La NVIDIA GeForce GTX 675M SLI è una soluzione grafica high-end per portatili basata su due schede grafiche GTX 675M in modalità SLI. Con la SLI, ogni scheda di solito riproduce un singolo (modalità AFR).Pertanto, si può verificare micro stuttering in ranges fps bassi da 30fps. Questo accade a causa della differenza di intervalli di tempo tra due fotogrammi (i.e., ritardi irregolari tra fotogrammi in sequenza).
La GeForce GTX 675M SLI supporta le stesse features di una singola scheda GTX 675M card. Di conseguenza supporta il DirectX 11 ed è realizzata in 40nm TSMC. Tecnicamente, la GTX 675M (SLI) è identica alla GTX 580M (SLI).
Architettura GF114
Il core GF114 è una versione power-optimized del GF104 (utilizzato nella GTX 485M), ma non ci sono modifiche all'architettura. Di conseguenza, le prestazioni per MHz sono le stesse. Nvidia, tuttavia, è stata in grado di aumentare il clock degli shaders lasciando inalterati i consumi energetici. La GTX 675M offre tutti i 384 shader cores del GF114. Maggiori informazioni sulla simile architettura GF104 possono essere reperite sulla pagina della GeForce GTX 485M.
Prestazioni
Grazie alla velocità clock superiore, la GeForce GTX 675M SLI è più veloce rispetto alla GTX 485M SLI e veloce quanto la GTX 580M SLI. I giochi pesanti come Crysis 2, Witcher 2, Dirt 3 o anche Metro 2033 possono essere utilizzati in 1920x1080 con dettagli massimi e la principali features Antialiasing attivate.
Features
Similmente al precedente chip GF104, anche il GF114 supporta l'output Bitstream HD Audio (Blu-Ray) tramite HDMI. Questo significa che può trasferire, ad esempio, bitstreams Dolby True HD o DTS-HD senza perdita di qualità ad un ricevitore HiFi.
La GTX 675M offre la tecnologia PureVideo HD per la decodifica video. Il Video Processore 4 (VP4) incluso supporta il set di feature C e di conseguenza è in grado di effettuare la piena decodifica di MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4 Part 2 (MPEG-4 ASP - i.e., DivX o Xvid), VC-1/WMV9, ed H.264 (VLD, IDCT, Motion Compensation, e Deblocking).
Inoltre, la GPU è in grado di decodificare due flussi 1080p simultaneamente (i.e. per il Blu-Ray Picture-in-Picture).
Grazie al supporto CUDA, OpenCL, e DirectCompute 2.1, la GeForce GTX 675M può essere utile per i calcoli generici. Ad esempio, il processore stream può codificare i video in modo notevolmente più veloce rispetto a quanto riesca a fare una veloce CPU. Inoltre, i calcoli fisici possono essere effettuati dalla GPU utilizzando PhysX (i.e., supportato da Mafia 2 o Metro 2033). Considerando che sono utilizzate due 675M per la combinazione SLI, una scheda può essere usata per PhysX e l'altra per l'elaborazione della grafica di giochi.
La 3D Vision consente al portatile di inviare contenuti 3D (giochi 3D, streaming web 3D, foto 3D, Blu-Rays 3D) an uno schermo 3D o ad un tv esterno 3D (solo se supportato dal produttore del portatile).
Il consumo energetico della GeForce GTX 675M è allo stesso livello della vecchia GTX 580M, quindi circa 100 Watt (TDP incluse scheda MXM e memoria). Di conseguenza, il sistema SLI assorbe fino a 200 Watt utilizzando entrambe le schede. In assenza di carico, le prestazioni hanno un clock da 50/100 MHz (chip/shader) in modalità 2D e 200/400 in modalità 3D per risparmiare energia. Inoltre, una scheda può essere disattivata per limitare i consumi.
La simile GeForce GTX 580 desktop si basa sul chip GF110 ed è molto più veloce in confronto. Di conseguenza, la 675M è più vicina alla GeForce GTX 560Ti, la quale è comunque più veloce grazie ad una velocità clock superiore.
- Valori di benchmark per questa scheda grafica - Valori medi di benchmark per questa scheda grafica * Numeri più piccoli rappresentano prestazioni supeiori
Benchmarks per i giochi
I seguenti benchmarks deirivano dai benchmarks dei portatili recensiti. Le prestazioni dipendono dalla scheda grafica utilizzata, dal clock rate, dal processore, dai settaggi di sistema, dai drivers, e dai sistemi operativi. Quindi i risultati non sono rappresentativi per i portatili con questa GPU. Per informazioni dettagliate sui risultati del benchmark, cliccate sul numero di fps.