NVIDIA GeForce GTX 470M

La NVIDIA GeForce GTX 470M è una scheda grafica di fascia alta per portatili presentata nel 2010. Si basa sul core GF104 core, che si rifà all'architettura Fermi. Di conseguenza, supporta DirectX 11 ed OpenGL 4.0. La più potente GeForce GTX 480M si basava sul chip GF100.
Architettura GF104
Il core GF104 della GTX 470M si rifà al core GF100 della GeFore GTX 480M ed offre 352 shaders ed un bus di memoria a 192 Bit per GDDR5. La GTX 470M tuttavia offre solo 288 cores dei 352. L'architettura della GF104 non è paragonabile ai vecchi cores GT215 (es., GeForce GTS 350M) o alla G92b (es., GeForce GTX 285M). A differenza della GF100 i più piccoli core GF104, GF106, and GF108 non solo sono stati rimpiccioliti, ma anche notevolmente modificati. Diversamente dalla GF100, che è stata realizzata per applicazioni professionali, questi chips hanno come target il mercato consumer. Questi sfruttano più shaders (3x16 invece di 2x16), più unità texture (8 invece di 4) ed SFUs per lo streaming multi-processor (SM). Poiché ci sono ancora solo 2 warp schedulers (contro 3 shader groups), Nvidia ora utilizza una esecuzione superscalare per utilizzare il più elevato numero di shaders per SM nel modo più efficiente possibile.
it.wikipedia.org/wiki/Superscalare
In teoria, gli shaders possono di conseguenza essere utilizzati in modo più efficiente e le prestazioni per core sono migliorate. Tuttavia, nella peggiore delle ipotesi le prestazioni possono anche essere peggiori rispetto al GF100 (ed ai suoi predecessori). La protezione di memoria ECC, che è importante per le applicazioni professionali, manca del tutto e l'hardware FP64 è stato rimpicciolito (solo 1/3 degli shader gestiscono FP64 e di conseguenza solo 1/12 delle prestazioni dell'FP32). A causa di questi tagli, le dimensioni dello SM sono cresciute solo del 25% a dispetto del numero maggiore di shaders e dei warp schedulers con capacità superscalare. A causa della differenza di architetture degli shader e del clock più elevato dello shader domain, le prestazioni del core non possono essere direttamente confrontate con i cores AMD della serie Radeon 5000 (es. HD 5850).
Informazioni dettagliate sull'architettura GF104 (e di conseguenza anche GF106 e GF108) possono essere trovate nell'articolo desktop GTX 460 by Anandtech.
www.anandtech.com/show/3809/nvidias-geforce-gtx-460-the-200-king/2
Prestazioni
Poiché la GeForce GTX 470M si avvale della nuova architettura, le prestazioni non sono paragonabili con i chip più datati con simile core count. Diversamente dalla HD 5850, che può opzionalmente utilizzare memoria DDR3, il bus di memoria 192 Bit si combina necessariamente con la GDDR5. Inoltre, il chip basato su Fermi offre migliori prestazioni di Tessellation rispetto ai chips DX11 della serie Radeon HD 5000. Le prestazioni della GTX470M dovrebbero essere di poco superiori alla Mobility Radeon HD 5870. Di conseguenza, tutti i giochi attuali del 2010 (eccetto Metro 2033 e Crysis) dovrebbero girare in modo fluido con il massimo livello di dettagli.
Features
Una novità dei chips GF104/106/108 è il supporto del Bitstream HD Audio (Blu-Ray) output via HDMI. Come la Radeon HD 5850, la GTX 470M può trasferire Dolby True HD e DTS-HD bitstream-wise senza perdite di qualità ad un ricevitore HiFi.
La GTX470M offre la tecnologia PureVideo HD per la decodifica video. Il Processore Video 4 incluso (VP4) supporta feature set C e di conseguenza la GPU è pienamente in grado di decodificare MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4 Part 2 (MPEG-4 ASP - es., DivX o Xvid), VC-1/WMV9, ed H.264 (VLD, IDCT, Motion Compensation, e Deblocking). Il tester X500 è stato in grado di decodificare il video Elephants Dream codificato in VC-1 con un carico di CPU di circa 3-6% (stando al task manager). Il video Big Buck Bunny codificato H.264 è stato proiettato con un carico di CPU di 1-3% (entrambi video 1080p).
Inoltre, la GPU è in grado di decodificare due streams 1080p simultaneamente (es. il Picture-in-Picture Blu-Ray).
Mediante il supporto CUDA, OpenCL, e DirectCompute 2.1 la GeForce GTX 470M può essere di aiuto nei calcoli generali. Ad esempio, il processore stream può codificare molto più velocemente i video rispetto a quanto riesce a fare una veloce CPU. Inoltre i calcoli fisici possono essere effettuati dalla GPU utilizzando PhysX (es. supportato da Mafia 2 o Metro 2033). Es., la GPU dell'X500 ha eseguito Fluidmark 3 volte più velocemente rispetto alla sua CPU (36 versus 11 fps).
Secondo Nvidia, c'è di nuovo anche il supporto per la visualizzazione 3D sulle schede grafiche GTX. Questo consente al portatile di inviare contenuti in 3D (giochi 3D, Web Streaming 3D, foto 3D, Blu-Rays 3D) ad uno schermo integrato che gestisce il 3D o ad un televisore 3D esterno (solo se supportato dal produttore del portatile).
Stando ai rumors, il consumo energetico della GeForce GTX 470M potrebbe essere di circa 75 Watt (TDP inclusa scheda MXM e memoria), quindi circa al livello della Mobility Radeon HD 5870. Senza carico, il chip ha un clock di 50/100 MHz (chip/shader) in 2D e rispettivamente 200/400 in modalità 3D per risparmiare energia. Inoltre la serie 400M supporta Optimus per uno switch automatico tra la scheda grafica integrata Intel e la GPU Nvidia. Tuttavia, i produttori di portatili devono implementarla e non può essere aggiornata. Poiché gli attuali quad cores non usano GPU integrate, non vedremo molti designs Optimus con la GTX 470M prima del lancio della Sandy Bridge nel 2011.
La desktop GeForce GTX 470 con un nome simile si basa sul chip GF100 ed offre 448 shader cores. Di conseguenza è significativamente più veloce (come anche la desktop GTX 460 è più veloce rispetto alla mobile 470M).
Produttore | NVIDIA |
GeForce GTX 400M Serie | |
Nome in codice | N11E-GT |
Architettura | Fermi |
Pipelines | 288 - unified |
Velocità del core | 535 MHz |
Velocità de Shader | 1070 MHz |
Velocità della memoria | 1250 MHz |
Larghezza del bus di memoria | 192 Bit |
Tipo di memoria | GDDR5 |
Memoria condivisa | no |
DirectX | DirectX 11, Shader 5.0 |
tecnologia | 40 nm |
Dimensione del portatile | grande |
Data dell'annuncio | 01.11.2010 |
Benchmark
3DMark 11 - 3DM11 Performance Score
min: 2162 media: 2206 media: 2205.5 (5%) massimo: 2249 Points
...
NVIDIA GeForce GTS 450 -5%
AMD Radeon R6 M340DX 2%
NVIDIA GeForce 930MX 6%
...
AMD Radeon RX 6900 XT 1823%
3DMark 11 - 3DM11 Performance GPU
min: 1970 media: 2003 media: 2002.5 (3%) massimo: 2035 Points
...
Qualcomm Adreno 685 -4%
...
AMD Radeon RX 6900 XT 2852%
3DMark Vantage
3DM Vant. Perf. total +3DMark Vantage - 3DM Vant. Perf. total
min: 9787 media: 9801 media: 9800.5 (10%) massimo: 9814 Points
...
NVIDIA GeForce GTS 450 0%
NVIDIA GeForce GTX 550 Ti 4%
AMD Radeon RX Vega 8 (Ryzen 2000/3000) 5%
Intel UHD Graphics Xe G4 48EUs 9%
...
AMD Radeon RX 6800 XT 885%
3DM Vant. Perf. GPU no PhysX +3DMark Vantage - 3DM Vant. Perf. GPU no PhysX
min: 8420 media: 8589 media: 8561 (8%) massimo: 8787 Points
...
NVIDIA GeForce GTS 450 0%
AMD Radeon RX Vega 8 (Ryzen 2000/3000) 5%
...
3DMark 03 - 3DMark 03 - Standard
min: 41399 media: 41763 media: 41762.5 (22%) massimo: 42126 Points
VIA S3 Graphics ProSavage8 -100%
...
NVIDIA GeForce GTS 450 -4%
...
3DMark 05 - 3DMark 05 - Standard
min: 22248 media: 23057 media: 23057 (34%) massimo: 23866 Points
Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 500 -99%
...
AMD Radeon HD 6970M -5%
NVIDIA Titan X Pascal 5%
...
AMD Radeon RX 6700 XT 139%
3DMark 06 3DMark 06 - Standard 1280x1024 +min: 16184 media: 16509 media: 16562 (31%) massimo: 16781 Points
...
ATI Radeon HD 5850 -6%
AMD FirePro W5130M -5%
NVIDIA GeForce GTS 450 -3%
NVIDIA GeForce GTX 560 Ti 0%
AMD Radeon 540X 0%
...
AMD Radeon RX 6700 XT 187%
Unigine Heaven 2.1 - Heaven 2.1 high
min: 29.6 media: 30.2 media: 30.2 (6%) massimo: 30.8 fps
...
AMD Radeon RX Vega 10 -2%
AMD FirePro W4170M 3%
NVIDIA GeForce GTX 550 Ti 6%
NVIDIA GeForce GTS 450 10%
AMD Radeon HD 6970M 10%
...
SPECviewperf 11
specvp11 snx-01 +SPECviewperf 11 - specvp11 snx-01
min: 2 media: 2 media: 2 (1%) massimo: 2.02 fps
...
NVIDIA GeForce GTX 680M 4%
...
AMD Radeon Pro Vega 56 6865%
specvp11 tcvis-02 +SPECviewperf 11 - specvp11 tcvis-02
min: 0.66 media: 0.7 media: 0.7 (1%) massimo: 0.68 fps
...
specvp11 sw-02 +SPECviewperf 11 - specvp11 sw-02
min: 5.85 media: 5.9 media: 5.9 (7%) massimo: 5.88 fps
...
...
AMD Radeon Pro Vega 56 1309%
specvp11 proe-05 +SPECviewperf 11 - specvp11 proe-05
min: 1.03 media: 1.1 media: 1.1 (5%) massimo: 1.15 fps
...
...
specvp11 maya-03 +SPECviewperf 11 - specvp11 maya-03
min: 7.1 media: 7.4 media: 7.4 (6%) massimo: 7.74 fps
NVIDIA GeForce GTX 580 -80%
...
AMD Radeon R7 M340 7%
...
AMD Radeon Pro Vega 56 1692%
specvp11 lightwave-01 +SPECviewperf 11 - specvp11 lightwave-01
min: 9.49 media: 9.5 media: 9.5 (10%) massimo: 9.51 fps
...
NVIDIA GeForce GTX 580 -1%
...
AMD Radeon Pro Vega 56 881%
specvp11 ensight-04 +SPECviewperf 11 - specvp11 ensight-04
min: 19.09 media: 19.1 media: 19.1 (9%) massimo: 19.19 fps
...
AMD Radeon Pro WX 3100 -4%
AMD FirePro W2100 -3%
AMD Radeon HD 6970M -2%
AMD FirePro W4170M 4%
ATI Radeon HD 5770 4%
...
specvp11 catia-03 +SPECviewperf 11 - specvp11 catia-03
min: 4.19 media: 4.2 media: 4.2 (5%) massimo: 4.29 fps
...
...
Windows 7 Experience Index - Win7 Gaming graphics
min: 7.2 media: 7.5 media: 7.5 (95%) massimo: 7.8 Points
Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 500 -69%
...
AMD Radeon HD 6970M 1%
ATI Radeon HD 5850 3%
...
Windows 7 Experience Index - Win7 Graphics
min: 7.2 media: 7.5 media: 7.5 (95%) massimo: 7.8 Points
...
AMD Radeon HD 6970M 1%
ATI Radeon HD 5850 3%
...
Cinebench R10 Cinebench R10 Shading (32bit) +Cinebench R10 - Cinebench R10 Shading (32bit)
min: 5406 media: 5409 media: 5409 (26%) massimo: 5412 punti
Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 500 -99%
...
NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti Max-Q -1%
NVIDIA GeForce GTX 470 0%
ATI Mobility Radeon HD 5730 1%
...
AMD Radeon RX 5700 XT (Desktop) 292%
Cinebench R11.5 Cinebench R11.5 OpenGL 64 Bit +Cinebench R11.5 - Cinebench R11.5 OpenGL 64 Bit
min: 41.31 media: 41.7 media: 41.7 (18%) massimo: 41.99 fps
...
AMD Radeon RX Vega 8 (Ryzen 2000/3000) -2%
AMD Radeon R7 M445 0%
NVIDIA GeForce 930MX 3%
...
AMD Radeon RX 6800 XT 308%
- Valori di benchmark per questa scheda grafica

- Valori medi di benchmark per questa scheda grafica
* Numeri più piccoli rappresentano prestazioni supeiori
Benchmarks per i giochi
I seguenti benchmarks deirivano dai benchmarks dei portatili recensiti. Le prestazioni dipendono dalla scheda grafica utilizzata, dal clock rate, dal processore, dai settaggi di sistema, dai drivers, e dai sistemi operativi. Quindi i risultati non sono rappresentativi per i portatili con questa GPU. Per informazioni dettagliate sui risultati del benchmark, cliccate sul numero di fps.
...
ATI Radeon HD 5850 -14%
AMD Radeon HD 6970M -9%
...
...
AMD Radeon HD 6970M -13%
AMD Radeon HD 6730M -10%
AMD Radeon HD 6750M -2%
...
...
ATI Radeon HD 5850 -19%
AMD Radeon HD 6970M -15%
...
62.1 [X] Schenker XMG U700 ULTRA (GTX 470M)Intel Core i7-950 3.1GHz
GeForce GTX 470M
64.1 fps [X] Deviltech Fragbook DTX (P170HM)Intel Core i7-2630QM 2GHz
GeForce GTX 470M
~ 63 fps
+ Confronta
- Nascondi il confronto
...
ATI Radeon HD 5670 -30%
ATI Radeon HD 4850 -10%
ATI Radeon HD 5850 -3%
NVIDIA GeForce GTS 450 -2%
ATI Radeon HD 5770 3%
AMD Radeon HD 6970M 8%
NVIDIA GeForce GTX 460 768MB 16%
NVIDIA GeForce GTX 570 21%
...
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli ultra.
...
AMD Radeon HD 6750M -3%
AMD Radeon HD 6970M 7%
...
...
ATI Radeon HD 5850 -33%
AMD Radeon HD 6730M -22%
AMD Radeon HD 6750M -13%
AMD Radeon HD 6970M 3%
...
...
ATI Radeon HD 5850 -27%
AMD Radeon HD 6970M -22%
...
...
ATI Radeon HD 4850 -22%
ATI Radeon HD 5850 -12%
ATI Radeon HD 5770 -9%
AMD Radeon HD 6970M 13%
AMD Radeon HD 6790 22%
NVIDIA GeForce GTX 460 768MB 27%
...
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli ultra.
...
...
...
AMD Radeon HD 6970M -18%
ATI Radeon HD 5850 -12%
AMD FirePro W5130M -9%
...
NVIDIA GeForce GTX 580 87%
...
AMD FirePro W5130M -12%
AMD Radeon HD 6970M -9%
ATI Radeon HD 5850 0%
...
43.9 [X] Schenker XMG U700 ULTRA (GTX 470M)Intel Core i7-950 3.1GHz
GeForce GTX 470M
46.1 [X] Deviltech Fragbook DTX (P170HM)Intel Core i7-2630QM 2GHz
GeForce GTX 470M
54.1 [X] SAGER NP8690 
Intel Core i7-940XM 2.1GHz
GeForce GTX 470M
~ 48 fps
+ Confronta
- Nascondi il confronto
...
AMD FirePro W5130M -19%
NVIDIA GeForce GTS 450 -15%
ATI Radeon HD 5770 3%
AMD Radeon HD 6970M 13%
...
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli ultra.
...
AMD Radeon 540X -2%
Intel Iris Plus Graphics G4 (Ice Lake 48 EU) -2%
AMD Radeon RX 560X (Laptop) 1%
AMD FirePro W4170M 7%
...
...
NVIDIA GeForce 930MX -10%
AMD FirePro W4170M -10%
NVIDIA GeForce 920MX -4%
AMD Radeon RX Vega 7 3%
AMD Radeon 540X 11%
...
...
ATI Radeon HD 5850 -11%
AMD Radeon HD 7770 21%
...
40.5 [X] Schenker XMG U700 ULTRA (GTX 470M)Intel Core i7-950 3.1GHz
GeForce GTX 470M
41.1 fps [X] Deviltech Fragbook DTX (P170HM)Intel Core i7-2630QM 2GHz
GeForce GTX 470M
~ 41 fps
+ Confronta
- Nascondi il confronto
...
AMD Radeon 540X -14%
ATI Radeon HD 4850 -10%
NVIDIA GeForce GTS 450 -5%
AMD Radeon RX Vega 7 3%
NVIDIA GeForce GTX 550 Ti 12%
...
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli ultra.
...
ATI Radeon HD 5850 -15%
...
...
ATI Radeon HD 5670 -16%
AMD Radeon HD 6970M 18%
AMD Radeon HD 7770 23%
...
...
NVIDIA GeForce GTS 450 -4%
ATI Radeon HD 4850 -4%
NVIDIA GeForce GTX 550 Ti 10%
AMD Radeon HD 7770 38%
...
11.8 [X] Schenker XMG U700 ULTRA (GTX 470M)Intel Core i7-950 3.1GHz
GeForce GTX 470M
12.1 fps [X] Deviltech Fragbook DTX (P170HM)Intel Core i7-2630QM 2GHz
GeForce GTX 470M
~ 12 fps
+ Confronta
- Nascondi il confronto
...
NVIDIA GeForce GTS 450 -8%
AMD Radeon HD 6750M -7%
NVIDIA GeForce GTX 550 Ti 8%
ATI Radeon HD 5770 8%
...
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli medio.
...
ATI Radeon HD 5850 -22%
AMD Radeon HD 6970M 5%
...
...
ATI Radeon HD 5850 -6%
AMD Radeon HD 6970M 14%
...
...
AMD Radeon HD 6970M 17%
ATI Radeon HD 5850 26%
...
36.6 [X] Schenker XMG U700 ULTRA (GTX 470M)Intel Core i7-950 3.1GHz
GeForce GTX 470M
37.5 fps [X] Deviltech Fragbook DTX (P170HM)Intel Core i7-2630QM 2GHz
GeForce GTX 470M
~ 37 fps
+ Confronta
- Nascondi il confronto
...
ATI Radeon HD 5670 -30%
ATI Radeon HD 4850 -16%
NVIDIA GeForce GTS 450 -11%
ATI Radeon HD 5770 14%
AMD Radeon HD 6790 27%
AMD Radeon HD 6970M 32%
...
NVIDIA GeForce GTX 590 289%
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli ultra.
...
AMD Radeon HD 6970M -19%
...
ATI Radeon HD 5850 -16%
AMD Radeon HD 6970M -3%
...
...
ATI Radeon HD 5850 -6%
AMD Radeon HD 6970M 8%
...
56.8 [X] Schenker XMG U700 ULTRA (GTX 470M)Intel Core i7-950 3.1GHz
GeForce GTX 470M
58.2 fps [X] Deviltech Fragbook DTX (P170HM)Intel Core i7-2630QM 2GHz
GeForce GTX 470M
~ 58 fps
+ Confronta
- Nascondi il confronto
...
AMD Radeon HD 6970M 24%
ATI Radeon HD 5850 29%
...
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli ultra.
...
ATI Radeon HD 5850 -12%
AMD Radeon HD 6970M -10%
...
...
AMD Radeon HD 6970M -7%
ATI Radeon HD 5850 13%
...
...
AMD Radeon HD 6970M 10%
ATI Radeon HD 5850 35%
...
38 [X] Schenker XMG U700 ULTRA (GTX 470M)Intel Core i7-950 3.1GHz
GeForce GTX 470M
38.2 fps [X] Deviltech Fragbook DTX (P170HM)Intel Core i7-2630QM 2GHz
GeForce GTX 470M
~ 38 fps
+ Confronta
- Nascondi il confronto
...
ATI Radeon HD 4850 -18%
NVIDIA GeForce GTS 450 16%
ATI Radeon HD 5770 16%
AMD Radeon HD 6970M 19%
NVIDIA GeForce GTX 460 768MB 37%
...
NVIDIA GeForce GTX 590 234%
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli ultra.
...
AMD Radeon HD 6730M -23%
NVIDIA GeForce GTX 580 18%
...
...
AMD Radeon HD 6970M -19%
...
...
ATI Radeon HD 4850 -7%
ATI Radeon HD 5850 -6%
NVIDIA GeForce GTS 450 -6%
ATI Radeon HD 5770 16%
AMD Radeon HD 6790 28%
AMD Radeon HD 6970M 29%
...
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli ultra.
109.6 fps [X] Deviltech Fragbook DTX (P170HM)Intel Core i7-2630QM 2GHz
GeForce GTX 470M