La NVIDIA GeForce GTX 765M è una scheda grafica di fascia medio alta DirectX 11-compatibile per portatili. Rispetto alla GTX 760M, la 765M offre un core clock rate superiore dello stesso chip GK106.
Come novità, la serie GeForce 700M implementa il GPU Boost 2.0 per effettuare l'overclock automatico del core clock rate. In base alla capacità di raffreddamento del laptop ed all'applicazione / gioco, è possibile un guadagno di prestazioni fino al 15 %.
Architettura
L'architettura Kepler ha succeduto l'architettura Fermi ed è apparsa per la prima volta nei laptops con la serie GeForce 400M. Il core GK106 Kepler offre cinque blocchi shader, chiamati SMX, che hanno una velocità clock identica a quella del core centrale. Nella GTX 765M, sono attivi 4 blocchi per un totale di 768 CUDA cores. Sebbene nell'architettura Kepler siano disponibili più shader cores rispetto al chip Fermi, i suoi shaders dovrebbero essere fino a due volte più efficienti dal punto di vista energetico. Tuttavia, a causa della mancanza del hot clock domain dello shader, due shaders del chip Kepler hanno una velocità simile ad un solo shader del chip Fermi (in quanto quest'ultimo ha un clock di velocità doppia).
Il PCIe 3.0 è attualmente supportato dalla serie Kepler mobile ed una modalità Turbo opzionale può automaticamente effettuare l'overclock della scheda Nvidia teoricamente del 15% percento se il sistema di raffreddamento del laptop lo consente. L'implementazione di questa modalità è effettuata tramite il BIOS, ma fondamentalmente dipende dal produttore del portatile.
Prestazioni
Le prestazioni grafiche della GeForce GTX 765M sono nettamente superiori alla GTX 660M grazie ad un numero di shaders superiore. Le prestazioni massime possono differire un po' in base al sistema di raffreddamento utilizzato del portatile (un miglior sistema di raffreddamento consente migliori prestazioni del GPU Boost 2.0). Nei nostri tests le prestazioni medie della GTX 765M sono state superiori alla vecchia GTX 670MX. I giochi pesanti come Metro: Last Light, Crysis 3, Far Cry 3 o anche SimCity sono stati giocabili in 1366x768 pixels e dettagli elevati con un frame rate fluido. I giochi più vecchi e meno pesanti come Star Craft 2 invece sono giocabili in Full HD e con tutti i settaggi massimi.
Features
Il set di feature della GTX765M è identico a quello della GTX670MX in quanto entrambe si basano sullo stesso core GK106. Di conseguenza la GPU supporta fino a 4 displays attivi. Inoltre, ora possono essere collegati anche monitors ad alta risoluzione fino a 3840x2160 pixels utilizzando la DisplayPort 1.2 o la or HDMI 1.4a se disponibile. I codec HD-Audio, come il Dolby TrueHD ed il DTS-HD, possono essere trasmessi in modalità bitstream tramite la porta HDMI. Tuttavia, poiché la maggior parte dei computer portatili utilizzerà Optimus, la GPU integrata probabilmente avrà probabilmente il controllo diretto sulle porte video e potrebbe limitare il set di funzionalità a disposizione dalle schede Keplero Nvidia.
Anche la quinta generazione di processore video PureVideo HD (VP5) è integrata nel core GK104 ed offre il decoding hardware dei videos HD. I codecs comuni come MPEG-1/2, MPEG-4 ASP, H.264 e VC1/WMV9 sono pienamente supportati fino a risoluzione di 4K mentre VC1 e MPEG-4 sono supportati fino a 1080p. Due flussi possono essere decodificati contemporaneamente per features quali Picture-in-Picture. Infine il motore di codifica video chiamato NVENC API simile all'Intel QuickSync, è integrato nel chip.
Il consumo energetico della GeForce GTX 765M dovrebbe attestarsi tra i 50 e i 75 Watt (tra la 660M e la 670MX stando ai rumors) e di conseguenza la rende adatta per portatili di grandi dimensioni (15 pollici o superiori) e desktop replacements.
- Valori di benchmark per questa scheda grafica - Valori medi di benchmark per questa scheda grafica * Numeri più piccoli rappresentano prestazioni supeiori
Benchmarks per i giochi
I seguenti benchmarks deirivano dai benchmarks dei portatili recensiti. Le prestazioni dipendono dalla scheda grafica utilizzata, dal clock rate, dal processore, dai settaggi di sistema, dai drivers, e dai sistemi operativi. Quindi i risultati non sono rappresentativi per i portatili con questa GPU. Per informazioni dettagliate sui risultati del benchmark, cliccate sul numero di fps.