Notebookcheck Logo

NVIDIA GeForce G210M

NVIDIA GeForce G210M

La Nividia GeForce G210M o G 210 M è una scheda grafica DirectX 10.1 per portatili che si basa sul core GT218. Come il suo predecessore, sfrutta 16 shaders ma il clock rates è stato notevolmente incrementato. Grazie alla realizzazione in 40nm (rispetto ai 55nm della G110M) il consumo massimo di energia resta invariato.
Il core della G210M è internamente chiamato GT218 ed in base alle dichiarazioni della Nvidia si basa sull'attuale architettura di fascia alta (serie GTX 200). Inoltre, Nvidia ha migliorato la micro architettura per un ulteriore risparmio energetico ed un incremento di prestazioni. Di conseguenza le prestazioni per unità shader dovrebbero essere leggermente migliorare rispetto alla generazione precedente.
Come la G 110M / 8400M GT, la G 210M sfrutta 16 processori stream che fanno il lavoro grafico precedentemente svolto dagli shaders pixel- e vertex- dedicati. Gli unified shaders della Nvidia sono 1-dimensional (AMD ha shaders 5-dimensional che comportano un maggior numero di shaders).
La GeForce G210M supporta anche CUDA, DirectX Compute ed OpenCL per utilizzare gli shaders per altre funzioni rispetto al rendering delle immagini (come la codifica di videos e le applicazioni matematiche). Per queste applicazioni particolari, la GPU riesce ad essere notevolmente più veloce delle attuali CPUs. PhysX non è supportata dalla G210M a causa dei pochi shaders (per il rendering e per PhysX).
Congiuntamente agli altri chipset Nvidia con grafica integrata (i.e. 9400M), la G 210M supporta la Hybrid-SLI (HybridPower e GeForceBoost). La HybridPower è una tecnica che consente di scegliere tra i core grafici integrati e dedicati, in base alle esigenze di prestazioni o di risparmio della batteria. Questo funziona solo sotto Windows Vista (e Windows 7). Sino ad ora gli utenti hanno dovuto utilizzare un tool per fare lo switch tra GPUs. In seguito Nvidia interverrà per fare lo switch automaticamente tramite i drivers. GeForceBoost usa il core grafico integrato del chipset Nvidia (i.e. 105M) e quello dedicato della G 210M in modalità SLI per ottenere frame rates migliori.
Le prestazioni della G 210M si collocano tra la GeForce G 110M e la GeForce 9500M G. Pertanto i giochi datati o meno esigenti potrebbero essere fluidi con dettagli medio alti. I giochi pesanti in DirectX 10, come Crysis, sono giocabili solo con dettagli e risoluzione bassi.
Rispetto alla 110M, la 210 M dovrebbe essere notevolmente più veloce, grazie al miglioramento degli shaders ed alla velocità clock superiore (memoria, core, e shaders). Nvidia dichiara un miglioramento del 100% generato dai seguenti risultati (purtroppo mancano i dettagli della risoluzione):
3DMark06: 160% -> circa 3900 punti?
3DMark Vantage Performance: 270%
Sims: 200%
World in Conflict: 270%
Dead Space: 180%
Fear 2: 200%
Mirrors Edge: 220%
In base al tipo di memoria grafica utilizzata (GDDR2, GDDR3 o anche DDR2/DDR3) le prestazioni possono differire notevolmente.
Il consumo di energia della scheda grafica mobile è - come la 110M - di 14 Watt (TDP). Inoltre, Nvidia dichiara che il nuovo core richiede metà energia in modalità di riposo.

GeForce G 200M Serie

GeForce G210M 16 @ 0.63 GHz64 Bit @ 800 MHz
GeForce G 205M 16 @ 0.45 GHz
Nome in codiceN10M-GS
ArchitetturaGT2xx
Pipelines16 - unified
Velocità del core625 MHz
Velocità de Shader1500 MHz
Velocità della memoria800 MHz
Larghezza del bus di memoria64 Bit
Tipo di memoriaGDDR2, GDDR3
Max. quantità di memoria512 MB
Memoria condivisano
APIDirectX 10.1, Shader 4.1
Consumo di corrente14 Watt
Transistor Count260 Milioni
tecnologia40 nm
CaratteristicheDirectX Compute Support (Windows 7), CUDA, OpenCL, OpenGL 2.1, HybridPower
Data dell'annuncio15.06.2009
Informazioni72 Gigaflops
Link alla pagina del produttorehttp://www.nvidia.de/object/product_gefo...

Benchmark

3DMark - 3DMark Cloud Gate Score
1536 Points (2%)
3DMark - 3DMark Cloud Gate Graphics
1805 Points (0%)
3DMark - 3DMark Ice Storm Graphics
24018 Points (3%)
3DMark Vantage
3DM Vant. Perf. total +
3DMark Vantage - 3DM Vant. Perf. total
min: 1008     media: 1023     media: 1021 (0%)     massimo: 1039 Points
3DM Vant. Perf. GPU no PhysX +
3DMark Vantage - 3DM Vant. Perf. GPU no PhysX
min: 820     media: 942     media: 834.5 (0%)     massimo: 1278 Points
3DMark 2001SE - 3DMark 2001 - Standard
min: 17151     media: 17505     media: 17585 (18%)     massimo: 17779 Points
3DMark 03 - 3DMark 03 - Standard
min: 9881     media: 10295     media: 10187 (5%)     massimo: 10923 Points
3DMark 05 - 3DMark 05 - Standard
min: 6449     media: 6720     media: 6826 (7%)     massimo: 6855 Points
Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 500
133.4 -98%
...
6469 -4%
6475 -4%
6555 -2%
6580 -2%
6600 -2%
6627 -1%
6662 -1%
6666 -1%
6669 -1%
NVIDIA GeForce G210M
6720
6729 0%
6755 1%
AMD Radeon R2 (Stoney Ridge)
6853 2%
6928 3%
6991 4%
7024 5%
7077 5%
7095 6%
7117 6%
...
NVIDIA GeForce RTX 4090 Laptop GPU
61850 820%
0%
100%
3DMark 06 3DMark 06 - Score Unknown Settings +
3DMark 06
min: 3310     media: 3394     media: 3418 (5%)     massimo: 3453 punti
3DMark 06 - Standard 1280x1024 +
3DMark 06
3047 Points (4%)
3DMark 06 - Standard 1280x768 +
SPECviewperf 11
specvp11 snx-01 +
specvp11 tcvis-02 +
specvp11 sw-02 +
specvp11 proe-05 +
SPECviewperf 11 - specvp11 proe-05
0.6 fps (3%)
specvp11 maya-03 +
SPECviewperf 11 - specvp11 maya-03
2.7 fps (2%)
specvp11 lightwave-01 +
SPECviewperf 11 - specvp11 lightwave-01
5 fps (5%)
specvp11 ensight-04 +
SPECviewperf 11 - specvp11 ensight-04
3.3 fps (2%)
specvp11 catia-03 +
SPECviewperf 11 - specvp11 catia-03
2.2 fps (3%)
Windows 7 Experience Index - Win7 Gaming graphics
min: 3.4     media: 5     media: 5.7 (72%)     massimo: 5.9 Points
Cinebench R10 Cinebench R10 Shading (32bit) +
Cinebench R10 - Cinebench R10 Shading (32bit)
min: 2284     media: 2578     media: 2607.5 (2%)     massimo: 2811 punti
Cinebench R11.5 Cinebench R11.5 OpenGL 64 Bit +
Cinebench R11.5 - Cinebench R11.5 OpenGL 64 Bit
min: 8.14     media: 8.2     media: 8.1 (3%)     massimo: 8.24 fps
Cinebench R15
Cinebench R15 OpenGL 64 Bit +
Cinebench R15 - Cinebench R15 OpenGL 64 Bit
7.5 fps (2%)
Cinebench R15 OpenGL Ref. Match 64 Bit +
Cinebench R15 - Cinebench R15 OpenGL Ref. Match 64 Bit
99.6 % (100%)
- Valori di benchmark per questa scheda grafica
- Valori medi di benchmark per questa scheda grafica
* Numeri più piccoli rappresentano prestazioni supeiori

Benchmarks per i giochi

I seguenti benchmarks deirivano dai benchmarks dei portatili recensiti. Le prestazioni dipendono dalla scheda grafica utilizzata, dal clock rate, dal processore, dai settaggi di sistema, dai drivers, e dai sistemi operativi. Quindi i risultati non sono rappresentativi per i portatili con questa GPU. Per informazioni dettagliate sui risultati del benchmark, cliccate sul numero di fps.

basso 1280x720
37  fps    + Confronta
medio 1920x1080
35.2  fps    + Confronta
alto 1920x1080
25.1  fps    + Confronta
ultra 1920x1080
21.5  fps    + Confronta
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli medio.
GRID 2

GRID 2

2013
basso 1024x768
30  fps    + Confronta
medio 1366x768
18.3  fps    + Confronta
» Il Benchmark indica che il gioco non è utilizzabile con i settaggi testati.
basso 1024x768
78  fps    + Confronta
medio 1366x768
25  fps    + Confronta
alto 1366x768
12.4  fps    + Confronta
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli basso.
basso 1024x768
47.3  fps    + Confronta
medio 1366x768
18.4  fps    + Confronta
alto 1366x768
13.1  fps    + Confronta
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli basso.
basso 1024x768
26.4  fps    + Confronta
medio 1366x768
22  fps    + Confronta
alto 1366x768
19.8  fps    + Confronta
» Il Benchmark indica che il gioco non è utilizzabile con i settaggi testati.
basso 1024x768
23  fps    + Confronta
» Il Benchmark indica che il gioco non è utilizzabile con i settaggi testati.
Fifa 13

Fifa 13

2012
basso 1024x768
92  fps    + Confronta
medio 1366x768
57  fps    + Confronta
alto 1366x768
47  fps    + Confronta
ultra 1920x1080
26  fps    + Confronta
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli alto.
Torchlight 2

Torchlight 2

2012
basso 1024x768
41.1  fps    + Confronta
medio 1366x768
34.4  fps    + Confronta
ultra 1920x1080
21.1  fps    + Confronta
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli basso.
basso 1024x768
63  fps    + Confronta
medio 1366x768
43  fps    + Confronta
alto 1366x768
29  fps    + Confronta
ultra 1920x1080
14  fps    + Confronta
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli medio.
basso 1024x768
32  fps    + Confronta
medio 1366x768
20  fps    + Confronta
alto 1366x768
10  fps    + Confronta
» Il Benchmark indica che il gioco non è utilizzabile con i settaggi testati.
basso 1024x768
38  fps    + Confronta
medio 1366x768
25  fps    + Confronta
alto 1366x768
21  fps    + Confronta
ultra 1920x1080
13  fps    + Confronta
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli basso.
basso 1024x768
12.6  fps    + Confronta
» Il Benchmark indica che il gioco non è utilizzabile con i settaggi testati.
basso 1280x720
23  fps    + Confronta
alto 1366x768
16  fps    + Confronta
» Il Benchmark indica che il gioco non è utilizzabile con i settaggi testati.
Alan Wake

Alan Wake

2012
basso 1024x768
10  fps    + Confronta
» Il Benchmark indica che il gioco non è utilizzabile con i settaggi testati.
Anno 2070

Anno 2070

2011
basso 1024x768
29  fps    + Confronta
medio 1366x768
12  fps    + Confronta
» Il Benchmark indica che il gioco non è utilizzabile con i settaggi testati.
basso 1024x768
57  fps    + Confronta
medio 1366x768
25  fps    + Confronta
alto 1366x768
14  fps    + Confronta
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli basso.
Fifa 12

Fifa 12

2011
medio 1024x768
49  fps    + Confronta
alto 1360x768
33 (!)  fps    + Confronta
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli medio.
F1 2011

F1 2011

2011
basso 800x600
21  fps    + Confronta
medio 1024x768
15  fps    + Confronta
» Il Benchmark indica che il gioco non è utilizzabile con i settaggi testati.
Dirt 3

Dirt 3

2011
basso 800x600
53.3  fps    + Confronta
medio 1024x768
25  fps    + Confronta
alto 1360x768
16  fps    + Confronta
ultra 1920x1080
12.8  fps    + Confronta
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli basso.
Crysis 2

Crysis 2

2011
basso 800x600
22  fps    + Confronta
medio 1024x768
15  fps    + Confronta
» Il Benchmark indica che il gioco non è utilizzabile con i settaggi testati.
Total War: Shogun 2

Total War: Shogun 2

2011
basso 1024x768
40.5  fps    + Confronta
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli basso.
basso 800x600
29  fps    + Confronta
medio 1024x768
21  fps    + Confronta
alto 1360x768
17  fps    + Confronta