Samsung R700 Aura T9300 Dillen Notebook: Recensione
Intel Core 2 Duo T9300 | NVIDIA GeForce 8600M GT | 17.00" | 3.1 kg
La NVIDIA GeForce 8600M GT è il successore DirectX 10 della GeForce Go 7600 GT per portatili. In relazione alla memoria grafica utilizzate ed alla velocità clock, le prestazioni si attestano tra la 7600 GT e la 7900 GS. Pertanto i giochi come Company of Heroes, Supreme Commander, o F.E.A.R possono essere usati in modo fluido con dettagli elevati ad una risoluzione 1024 o simile. La potenza degli shader non è sufficiente per gli effetti DirectX 10 dei giochi come Crysis (Crysis funziona bene solo con dettagli bassi). I giocatori che si aspettano frame rates sempre elevati, dovrebbero pensare almeno alla scheda 8800M.
La serie 8600M è una delle prime GPUS per portatili, che supporta DirectX 10 ed accelera la decodifica H.264 dei films HD.
Una particolarità della scheda grafica sono gli "Unified Shaders". Non esistono più shaders pixel- e vertex dedicati ma 32 processori Stream che svolgono il lavoro grafico (in precedenza svolto dagli shaders pixel e vertex).
La velocità clock di memoria dipende dal tipo utilizzato: 400 MHz per la memoria GDDR2 e 700 Mhz per la GDDR3 (che risulta notevolmente più veloce).
Il motore PureVideo integrato è uno dei punti di forza della 8600M GT. Supporta la codifica video (HD) H.264, VC-1, MPEG2, e WMV9. Rispetto alla più lenta 8600M GS (e 8400M) la 8600M GT supporta qualche features video in più (vedi grafico).
GeForce 8600M Serie
| ||||||||||
Nome in codice | G84M | |||||||||
Architettura | G8x | |||||||||
Pipelines | 32 - unified | |||||||||
Velocità del core | 475 MHz | |||||||||
Velocità de Shader | 950 MHz | |||||||||
Velocità della memoria | 700 MHz | |||||||||
Larghezza del bus di memoria | 128 Bit | |||||||||
Tipo di memoria | GDDR3, GDDR2 | |||||||||
Max. quantità di memoria | 512 MB | |||||||||
Memoria condivisa | no | |||||||||
API | DirectX 10, Shader 4.0 | |||||||||
Consumo di corrente | 20 Watt | |||||||||
Transistor Count | 289 Milioni | |||||||||
tecnologia | 80 nm | |||||||||
Caratteristiche | Shader clock frequence 950 MHz, PureVideo technology (H.264, VC-1, MPEG2, WMV9 decoding acceleration), MPEG2, WMV9 decoding acceleration), HDCP-capable, PowerMizer 7.0 power management (dynamic switching between performance and energy economizing), HDR (High Dynamic-Range Lighting), designed for Windows Vista, 16x full screen AA, 16x AF independent of angles, 128-Bit HDR illumination with AA, Dual-Link DVI-D exits for resolutions of TFT up to 2560x1600, PCI-E 16x, OpenGL 2.1, Gigathread technology | |||||||||
Dimensione del portatile | misura media | |||||||||
Data dell'annuncio | 09.06.2007 | |||||||||
Informazioni | Speichertakt (Vorgaben):
DDR2 - 400 MHz DDR3 - 700 MHz | |||||||||
Link alla pagina del produttore | http://www.nvidia.com/object/geforce_860... |
Acer Aspire 5920G: Intel Core 2 Duo T7300, 15.40", 3.2 kg
recensione » Notebook Acer Aspire 5920G: Recensione
Asus G1S: Intel Core 2 Duo T7500, 15.40", 3.2 kg
recensione » Recensione Asus G1S Notebook
HP Pavilion dv5t: Intel Core 2 Duo T9400, 15.40", 2.8 kg
Recensioni esterne » HP Pavilion dv5t
Posizione approssimativa dell'adattatore grafico
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones