Notebookcheck Logo

ATI Mobility Radeon HD 5470

La ATI Mobility Radeon HD 5470 è una scheda grafica DirectX 11 entry-level / di classe media inferiore per computer portatili. È prodotta in 40nm ed è basata sull'architettura Park (XT) dei chip grafici entry level (dedicati). Supporta GDDR5, ma a causa del risparmio sui costi, la scheda può spesso essere equipaggiata con una memoria DDR3 più lenta.

Grazie alla frequenza di clock più alta (e al supporto GDDR5), le prestazioni di gioco 3D dovrebbero essere superiori alla HD 4570 (predecessore con la stessa gamma di TDP). Pertanto, tutti i giochi attuali dovrebbero essere giocabili con dettagli medio-bassi. Giochi impegnativi, come Crysis, NFS Shift, o Modern Warfare hanno funzionato sulla HD 4570 per esempio solo con impostazioni a basso dettaglio in modo fluido. Giochi meno esigenti come Left 4 Dead dovrebbero girare con impostazioni di dettaglio elevate.

L'interfaccia di memoria della Mobility 5470 è composta da un controller a 64 bit che può accedere alla memoria DDR3 o GDDR5. Se la GDDR5 viene utilizzata dal fornitore del portatile, le prestazioni dovrebbero essere notevolmente migliori. 

La HD5470 offre solo 80 core MADD (chiamati Stream Processors) che sono raggruppati in 16 gruppi a 5 dimensioni. I core supportano le funzioni DirectX 11 in hardware (Tessellation, OIT, Post-Processing, Shadows, HDR Texture Compression).  Rispetto alla serie HD 5600/5700 che dispone di 400 core, il numero di core della serie HD5400 è chiaramente ridotto, portando a una potenza di calcolo ridotta di 120 contro 360-520 (HD 5650) GigaFLOPs. A causa dell'alta velocità di clock del chip, il divario non è così grande.

Secondo AMD, la serie HD 5000 è stata migliorata anche per quanto riguarda il calcolo generale (poiché la serie HD4000 non era ottimizzata per questo). Pertanto, le prestazioni delle applicazioni ATI stream, OpenCL e DirectCompute 11 dovrebbero essere notevolmente migliori.

La serie Mobility Radeon HD 5000 include un processore video migliorato (UVD2) per decodificare video HD con la scheda grafica. La nuova versione è in grado di decodificare due flussi HD simultaneamente (ad esempio, per il Blu-Ray picture in picture) se la scheda grafica offre abbastanza larghezza di banda di memoria (non è sicuro che la HD 5470 offra abbastanza prestazioni, forse le versioni con GDDR5). Dalla Beta di Flash 10.1, la serie 5000 è anche in grado di aiutare ad accelerare i video Flash HD (come YouTube).

Una caratteristica speciale della serie HD 5000 è la sua capacità di trasmettere formati audio HD (come Dolby True HD o DTS HD Master Audio) con fino a 8 canali e 192 KHz / 24 Bit su HDMI 1.3a.

Come la serie desktop HD 5000, la Mobility HD 5470 supporta anche Eyefinity per collegare fino a 4 monitor al chip grafico. Naturalmente, questo dipende da quante uscite monitor il fornitore del portatile aggiunge al portatile (e come sono cablate). La maggior parte dei portatili supporterà tre schermi contemporaneamente (interni e due esterni).

Il consumo energetico della HD 5470 è nella stessa gamma della vecchia HD 4750 (12-15 Watt a seconda della memoria utilizzata). Pertanto, la GPU sarà utilizzata principalmente in computer portatili da 13-17 pollici. Secondo AMD, il rapporto performance per watt (stesso consumo, migliori prestazioni) e il consumo di energia in idle sono stati migliorati (grazie al Memory Clock Scaling e al Clock Gating). Inoltre, il chip supporta PowerXpress (con chipset AMD) e Switchable Graphics (Intel) per passare dalla scheda grafica dedicata a quella del chipset / CPU (con tempi di commutazione migliorati).

Mobility Radeon HD 5400 Serie

Mobility Radeon HD 5470 80 @ 0.75 GHz64 Bit @ 1800 MHz
Mobility Radeon HD 5450 80 @ 0.68 GHz64 Bit @ 800 MHz
Mobility Radeon HD 5430 80 @ 0.55 GHz64 Bit @ 800 MHz
Nome in codicePark XT
ArchitetturaTerascale 2
Pipelines80 - unified
Velocità del core750 MHz
Velocità della memoria1800 MHz
Larghezza del bus di memoria64 Bit
Tipo di memoriaDDR2, GDDR2, DDR3, GDDR3, GDDR5
Memoria condivisano
APIDirectX 11, Shader 5.0
Consumo di corrente13-15 Watt
Transistor Count242 Milioni
tecnologia40 nm
CaratteristicheEyefinity (bis zu 4 Monitore unterstützt), Avivo HD (UVD2), Full Bitstream Audio (8-Kanal HD Audio Formate über HDMI)
Data dell'annuncio07.01.2010
Link alla pagina del produttorehttp://www.amd.com/us/products/notebook/...

Benchmark

3DMark Vantage
3DM Vant. Perf. total +
3DMark Vantage - 3DM Vant. Perf. total
min: 909     media: 1199     media: 1269.5 (0%)     massimo: 1395 Points
3DM Vant. Perf. GPU no PhysX +
3DMark Vantage - 3DM Vant. Perf. GPU no PhysX
min: 708     media: 945     media: 999.5 (1%)     massimo: 1096 Points
3DMark 2001SE - 3DMark 2001 - Standard
min: 13866     media: 20347     media: 20743 (22%)     massimo: 23188 Points
3DMark 03 - 3DMark 03 - Standard
min: 7861     media: 9532     media: 9839 (5%)     massimo: 10108 Points
3DMark 05 - 3DMark 05 - Standard
min: 5147     media: 6330     media: 6601 (7%)     massimo: 6949 Points
Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 500
133.4 -98%
...
5802 -8%
5908 -7%
5937 -6%
5953 -6%
5997 -5%
6008 -5%
6141 -3%
6175 -2%
6310 0%
ATI Mobility Radeon HD 5470
6330
6352 0%
6355 0%
6397 1%
6421 1%
NVIDIA NVS 2100M
6443 2%
6469 2%
6475 2%
6555 4%
6580 4%
...
NVIDIA GeForce RTX 4090 Laptop GPU
61850 877%
0%
100%
3DMark 06 3DMark 06 - Score Unknown Settings +
3DMark 06
min: 3684     media: 3997     media: 4022.5 (6%)     massimo: 4260 punti
3DMark 06 - Standard 1280x1024 +
3DMark 06
min: 2173     media: 3439     media: 3683.5 (5%)     massimo: 3824 Points
3DMark 06 - Standard 1280x768 +
3DMark 06
min: 3868     media: 4040     media: 4084.5 (6%)     massimo: 4121 Points
SPEC Viewperf 10.0 - SPEC Viewperf 10.0 - 3dsmax
16 punti (33%)
SPEC Viewperf 10.0 - SPEC Viewperf 10.0 - Maya
30.6 punti (16%)
SPEC Viewperf 10.0 - SPEC Viewperf 10.0 - Pro/Engeneer
12.1 punti (24%)
SPEC Viewperf 10.0 - SPEC Viewperf 10.0 - SolidWorks
26.5 punti (39%)
Windows 7 Experience Index - Win7 Gaming graphics
min: 5.3     media: 6     media: 6.2 (78%)     massimo: 6.3 Points
Windows 7 Experience Index - Win7 Graphics
min: 3.2     media: 4.9     media: 5 (63%)     massimo: 5.1 Points
Cinebench R10 Cinebench R10 Shading (32bit) +
Cinebench R10 - Cinebench R10 Shading (32bit)
min: 3565     media: 4057     media: 4042 (3%)     massimo: 4560 punti
Cinebench R11.5 Cinebench R11.5 OpenGL 64 Bit +
Cinebench R11.5 - Cinebench R11.5 OpenGL 64 Bit
min: 7.42     media: 9.9     media: 10.3 (4%)     massimo: 12.62 fps
- Valori di benchmark per questa scheda grafica
- Valori medi di benchmark per questa scheda grafica
* Numeri più piccoli rappresentano prestazioni supeiori

Benchmarks per i giochi

I seguenti benchmarks deirivano dai benchmarks dei portatili recensiti. Le prestazioni dipendono dalla scheda grafica utilizzata, dal clock rate, dal processore, dai settaggi di sistema, dai drivers, e dai sistemi operativi. Quindi i risultati non sono rappresentativi per i portatili con questa GPU. Per informazioni dettagliate sui risultati del benchmark, cliccate sul numero di fps.

Fifa 11

Fifa 11

2010
basso 800x600
medio 1024x768
alto 1360x768
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli medio.
Mafia 2

Mafia 2

2010
basso 800x600
27.8  fps    + Confronta + 📈 Graph
medio 1024x768
17.7  fps    + Confronta + 📈 Graph
alto 1360x768
13.5  fps    + Confronta + 📈 Graph
» Il Benchmark indica che il gioco non è utilizzabile con i settaggi testati.
basso 1024x768
96.8 107.9 ~ 102 fps    + Confronta + 📈 Graph
medio 1360x768
16.7 22.6 ~ 20 fps    + Confronta + 📈 Graph
alto 1360x768
10.9 13.4 ~ 12 fps    + Confronta + 📈 Graph
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli basso.
basso 800x600
27.7 34.6 ~ 31 fps    + Confronta + 📈 Graph
medio 1360x768
13.8 16 ~ 15 fps    + Confronta + 📈 Graph
» Il Benchmark indica che il gioco non è utilizzabile con i settaggi testati.
basso 1024x768
26.7 26.7 27.1 ~ 27 fps    + Confronta + 📈 Graph
medio 1366x768
19.6 20.2 20.3 ~ 20 fps    + Confronta + 📈 Graph
alto 1366x768
12.4  fps    + Confronta + 📈 Graph
» Il Benchmark indica che il gioco non è utilizzabile con i settaggi testati.
basso 800x600
69.1 77.5 79.2 ~ 75 fps    + Confronta + 📈 Graph
medio 1024x768
23 24.9 25.9 ~ 25 fps    + Confronta + 📈 Graph
alto 1366x768
18.1  fps    + Confronta + 📈 Graph
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli basso.
Risen

Risen

2009
basso 800x600
29.5 30.1 31.1 43.3 ~ 34 fps    + Confronta + 📈 Graph
medio 1024x768
16.5 17 18.7 19.2 ~ 18 fps    + Confronta + 📈 Graph
alto 1366x768
9.9 10.7 13.3 ~ 11 fps    + Confronta
» Il Benchmark indica che il gioco non è utilizzabile con i settaggi testati.
Need for Speed Shift

Need for Speed Shift

2009
medio 1024x768
19.9 20.6 ~ 20 fps    + Confronta + 📈 Graph
alto 1366x768
13.4 13.8 ~ 14 fps    + Confronta + 📈 Graph
» Il Benchmark indica che il gioco non è utilizzabile con i settaggi testati.
Colin McRae: DIRT 2

Colin McRae: DIRT 2

2009
basso 800x600
22.6 22.7 45.1 ~ 30 fps    + Confronta
medio 1024x768
18.8 19.6 30.2 ~ 23 fps    + Confronta
alto 1360x768
12.7 12.7 12.7 ~ 13 fps    + Confronta
» Il Benchmark indica che il gioco non è utilizzabile con i settaggi testati.
Anno 1404

Anno 1404

2009
basso 1024x768
43 57 76.8 78.4 ~ 64 fps    + Confronta + 📈 Graph
ultra 1280x1024
11.3 11.6 12 ~ 12 fps    + Confronta + 📈 Graph
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli basso.
Sims 3

Sims 3

2009
basso 800x600
124  fps    + Confronta
medio 1024x768
28.5  fps    + Confronta
alto 1280x1024
12.2  fps    + Confronta
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli basso.
F.E.A.R. 2

F.E.A.R. 2

2009