HP Pavilion dv9074cl Notebook: Recensione
AMD Turion 64 X2 TL-56 | NVIDIA GeForce Go 7600 | 17.10" | 3.5 kg
La NVIDIA GeForce Go 7600 è una scheda video di classe media della serie 7000 adatti ai giochi attuali (nel 2006). Offre un buon rapporto prestazioni riscaldamento. Le prestazioni performance sono molto simili alla ATI X1600. Rispetto alla desktop 7600, la Go 7600 offre 8 pixel-pipelines invece di 12 pertanto è nettamente più lenta.
La NVIDIA GeForce Go 7600 GT è stata inserita nel Sony Vaio AR11 17". La scheda grafica ha 12 pixel pipelines (invece di 8).
Il successore, la GeForce 8600M GT è una scheda molto più veloce con supporto hardware DirectX 10.
La GeForce Go 7600 sfrutta il PureVideo Engine, in grado di accelerare video H.264 (non velocemente quanto la serie 8600M), WMV, ed MPEG-2. > Paragone prodotti PureVideo
Attenzione: alcuni dei modelli che montano 128 MB hanno una interfaccia di memoria a 64 bit, che comportano un drastico calo delle prestazioni.
Nome in codice | G73M |
Pipelines | 8 / 5 Pixel- / Vertexshader |
Velocità del core | 450 MHz |
Velocità della memoria | 350 MHz |
Larghezza del bus di memoria | 128 / 64 Bit |
Tipo di memoria | GDDR3, GDDR2, GDDR1 |
Max. quantità di memoria | 256 MB |
Memoria condivisa | no |
API | DirectX 9c, Shader 3.0 |
Transistor Count | 177 Milioni |
tecnologia | 90 nm |
Caratteristiche | PureVideo, High Dynamic Range Lighting (HDR), Intellisample 4.0, Ultrashadow II, PowerMizer 6.0, CineFX 4.0 Shader |
Dimensione del portatile | misura media |
Data dell'annuncio | 01.03.2006 |
Informazioni | 90nm, 177 Mio Transistoren, PCIe, 8 Raster Operation Einheiten (ROPs), 8 Texture Mapping Einheiten (TMUs) |
Link alla pagina del produttore | nvidia.com |
I seguenti benchmarks deirivano dai benchmarks dei portatili recensiti. Le prestazioni dipendono dalla scheda grafica utilizzata, dal clock rate, dal processore, dai settaggi di sistema, dai drivers, e dai sistemi operativi. Quindi i risultati non sono rappresentativi per i portatili con questa GPU. Per informazioni dettagliate sui risultati del benchmark, cliccate sul numero di fps.
basso | medio | alto | ultra | QHD | 4K | |
---|---|---|---|---|---|---|
F.E.A.R. | 220 | 68 | 21 | |||
Quake 4 | 127 | 125 | 97 | 58 | ||
Doom 3 | 134 | 135 | 108 | 77 | ||
Quake 3 Arena - Timedemo | 342 | |||||
< 30 fps < 60 fps < 120 fps ≥ 120 fps | 3 | 1 2 | 1 2 1 | 1 1 | | |
Per conoscere altri giochi che potrebbero essere utilizzabili e per una lista completa di tutti i giochi e delle schede grafiche visitate la nostra Gaming List
Sony Vaio VGN-FE41S: Intel Core 2 Duo T5500, 15.40", 2.8 kg
Recensioni esterne » Sony Vaio VGN-FE41S
Posizione approssimativa dell'adattatore grafico
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones