
Come la ATI Mobility Radeon X2300, la ATI Mobility Radeon X2500 è un chip X1600 / X1700 rinominato con supporto DirectX 9. In base alle prime informazioni il bus di memoria è stato ridotto a 64 bit (ATI tool ed SE nomenclature). Di conseguenza, la scheda video mostra prestazioni inferiori.
La scheda è apparsa nei portatili Asus Z53Se ed F3SE con memoria da 128 MB DDR2. In base al 3DMark 2006 la scheda è identificata come RV530 SE.
Le prestazioni di gioco dovrebbero essere paragonabili ad una X1400 e quindi sufficienti per giochi non troppo pesanti.
Mobility Radeon X2000 Serie
| |||||||
Nome in codice | M66 | ||||||
Pipelines | 12 / 5 Pixel- / Vertexshader | ||||||
Velocità del core | 460 MHz | ||||||
Velocità della memoria | 400 MHz | ||||||
Larghezza del bus di memoria | 64 / 128 Bit | ||||||
Tipo di memoria | DDR2 | ||||||
Max. quantità di memoria | 256 MB | ||||||
Memoria condivisa | si | ||||||
API | DirectX 9c, Shader 3.0 | ||||||
Transistor Count | 157 Milioni | ||||||
tecnologia | 80 nm | ||||||
Caratteristiche | Avivo Video e Display Engine. 12 pixelshader sono regolati da tre core; Powerplay 6.0 | ||||||
Dimensione del portatile | misura media | ||||||
Data dell'annuncio | 01.06.2007 | ||||||
Link alla pagina del produttore | ati.amd.com |
Gpu Related Reviews Plugin
Nessuna recensione trovato per questa scheda grafica