Notebookcheck Logo

AMD Radeon R7 M265

AMD Radeon R7 M265

L'AMD Radeon R7 M265 è una scheda grafica di fascia media (bassa) DirectX 11 per portatili. Proprio come la precedente Radeon HD 8750M, si basa sul chip Mars chip (28nm architettura GCN) con a384 shader cores, 24 TMUs ed 8 ROPs. Il core ha un clock fino ad 825 MHz e riesce ad accedere fino a 2 GB di memoria DDR3 (1000 MHz, 128 bit).

Prestazioni

Le prestazioni della Radeon R7 M265 sono simili alla Nvidia GeForce GT 640M ed alla GeForce GT 730M. I giochi attuali e pesanti del 2013/2014 gireranno in modo fluido solo con risoluzione e dettagli bassi. I giochi più datati, tuttavia, potranno essere usati anche con settaggi di qualità superiori.

I 384 shaders possono essere utilizzati con OpenCL 1.2 per calcoli generici (come 6 compute units). Rispetto ai vecchi chips TeraScale 2, l'architettura Mars GCN-based offre migliori prestazioni in questo scenario.

Features

Le features della R7 M265 includono la decodifica video per video MPEG-4 AVC/H.264, VC-1, MPEG-2, e Flash direttamente dalla GPU AMD. Sono compatibili anche i videos Multi-View Codec (MVC) e MPEG-4 part 2 (DivX, xVid) HD.

La serie R7 supporta anche lo switching grafico automatico tra la GPU integrata e la GPU dedicata. La tecnologia Enduro, segue la AMD Dynamic Switchable Graphics ed è simile alla Nvidia Optimus. Inoltre, la M265 può supportare più monitors contemporaneamente usando la tecnologia Eyefinity se l'Enduro è disabilitata.

Altre features includono lo ZeroCore per la riduzione dei consumi energetici quando si spegne il display ed il Power Gating per ridurre la potenza delle aree del chip non utilizzate. PowerTune consente l'overclock automatico e l'underclock della scheda grafica fino a quando la GPU rientra nei limiti TDP. Ad esempio, il chip più subire un underclock quando girano FurMark ed OCCT, ma effettuerà l'overclock in alcuni giochi come Lost Planet, Crysis o Resident Evil 5.

Il processore HD audio integrato è in grado di trasmettere Audio HD (Audio TrueHD o DTS Master) tramite HDMI e DisplayPort (i.e., per videos Blu-Ray). In aggiunta, consente l'output audio simultaneamente ed in parallelo su vari dispositivi con la nuova feature Discrete Digital Multipoint Audio (DDMA).

Consumo energetico

I consumo energetico dovrebbe essere simile alla vecchia Radeon HD 8750M o alla Nvidia GeForce GT 730M. Ne consegue che, la R7 M265 è adatta per portatili da 13 pollici o superiori.

Radeon R7 M200 Serie

Radeon R7 M275DX 896
Radeon R7 M260X 384 @ 0.72 GHz128 Bit @ 4000 MHz
Radeon R7 M270 384 @ 0.83 GHz128 Bit @ 1800 - 2000 MHz
Radeon R7 M265 384 @ 0.83 - 0.98 GHz64/128 Bit @ 1800 - 2000 MHz
Radeon R7 M260 384 @ 0.72 - 0.98 GHz64/128 Bit @ 1800 - 2000 MHz
Nome in codiceOpal XT / Mars
ArchitetturaGCN
Pipelines384 - unified
Velocità del core825 - 980 (Boost) MHz
Velocità della memoria1800 - 2000 MHz
Larghezza del bus di memoria64/128 Bit
Tipo di memoriaDDR3
Max. quantità di memoria4 GB
Memoria condivisano
APIDirectX 12 (FL 11_1), Shader 5.0, OpenGL 4.3
Transistor Count1 Billion
tecnologia28 nm
CaratteristicheMantle, PCIe 3.0, Zero Core, PowerTune
Dimensione del portatilemisura media
Data dell'annuncio07.01.2014

Benchmark

Performance Rating - 3DMark 11 + Fire Strike + Time Spy
3.3 pt (3%)
AMD Radeon HD 8180
0.88 -74%
...
3.22 -3%
3.22 -3%
AMD Radeon R7 M340
3.23 -3%
AMD Radeon R7 M260
3.24 -3%
3.25 -2%
3.31 -1%
Intel UHD Graphics Xe 16EUs (Tiger Lake-H)
3.31 -1%
3.32 0%
3.32 0%
AMD Radeon R7 M265
3.33
3.34 0%
3.35 1%
3.38 2%
3.39 2%
AMD FirePro W4190M
3.4 2%
3.41 2%
3.43 3%
3.43 3%
3.43 3%
...
NVIDIA GeForce RTX 4090 Laptop GPU
68.2 1948%
0%
100%
3DMark - 3DMark Cloud Gate Score
min: 4013     media: 5204     media: 5334.5 (6%)     massimo: 6547 Points
3DMark - 3DMark Cloud Gate Graphics
min: 5428     media: 7997     media: 8401.5 (2%)     massimo: 9003 Points
3DMark - 3DMark Fire Strike Standard Score
min: 908     media: 1170     media: 1211 (0%)     massimo: 1302 Points
3DMark - 3DMark Fire Strike Standard Graphics
min: 1042     media: 1288     media: 1336 (2%)     massimo: 1397 Points
3DMark - 3DMark Ice Storm Graphics
min: 36377     media: 43804     media: 45208 (6%)     massimo: 50241 Points
3DMark 11 - 3DM11 Performance Score
min: 1899     media: 2020     media: 2012 (3%)     massimo: 2241 Points
3DMark 11 - 3DM11 Performance GPU
min: 1880     media: 1926     media: 1882 (2%)     massimo: 2073 Points
171.8 -91%
...
1823 -5%
1831 -5%
1843 -4%
1846 -4%
1858 -4%
AMD Radeon R7 M260
1891 -2%
1903 -1%
1913 -1%
1916 -1%
AMD Radeon R7 M265
1926
Qualcomm Adreno 685
1927 0%
1934 0%
Qualcomm Adreno 680
1936 1%
1942 1%
1969 2%
1981 3%
1985 3%
2003 4%
2004 4%
...
NVIDIA GeForce RTX 4090 Laptop GPU
65603 3306%
0%
100%
3DMark Vantage
3DM Vant. Perf. total +
3DMark Vantage - 3DM Vant. Perf. total
min: 5737     media: 6175     media: 6175 (2%)     massimo: 6613 Points
3DM Vant. Perf. GPU no PhysX +
3DMark Vantage - 3DM Vant. Perf. GPU no PhysX
min: 5791     media: 5977     media: 5976.5 (3%)     massimo: 6162 Points
3DMark 06 3DMark 06 - Standard 1280x1024 +
3DMark 06
min: 7170     media: 8889     media: 8876 (12%)     massimo: 10622 Points
Cinebench R10 Cinebench R10 Shading (32bit) +
Cinebench R10 - Cinebench R10 Shading (32bit)
min: 4043     media: 4564     media: 4563.5 (3%)     massimo: 5084 punti
Cinebench R11.5 Cinebench R11.5 OpenGL 64 Bit +
Cinebench R11.5 - Cinebench R11.5 OpenGL 64 Bit
min: 25.34     media: 32.9     media: 32.6 (12%)     massimo: 38.36 fps
Cinebench R15
Cinebench R15 OpenGL 64 Bit +
Cinebench R15 - Cinebench R15 OpenGL 64 Bit
min: 27.93     media: 32.9     media: 32.9 (8%)     massimo: 37.77 fps
Cinebench R15 OpenGL Ref. Match 64 Bit +
Cinebench R15 - Cinebench R15 OpenGL Ref. Match 64 Bit
98 % (98%)
- Valori di benchmark per questa scheda grafica
- Valori medi di benchmark per questa scheda grafica
* Numeri più piccoli rappresentano prestazioni supeiori

Benchmarks per i giochi

I seguenti benchmarks deirivano dai benchmarks dei portatili recensiti. Le prestazioni dipendono dalla scheda grafica utilizzata, dal clock rate, dal processore, dai settaggi di sistema, dai drivers, e dai sistemi operativi. Quindi i risultati non sono rappresentativi per i portatili con questa GPU. Per informazioni dettagliate sui risultati del benchmark, cliccate sul numero di fps.

FIFA 16

FIFA 16

2015
basso 1280x720
69  fps    + Confronta
alto 1366x768
49.1  fps    + Confronta
ultra 1920x1080
27.5  fps    + Confronta
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli alto.
basso 1366x768
83.2  fps    + Confronta
medio 1366x768
56.4  fps    + Confronta
alto 1920x1080
28.1  fps    + Confronta
ultra 1920x1080
20.8  fps    + Confronta
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli medio.
basso 1024x768
60  fps    + Confronta
medio 1366x768
48.7  fps    + Confronta
alto 1920x1080
18.3  fps    + Confronta
ultra 1920x1080
11.4  fps    + Confronta
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli medio.
Mad Max

Mad Max

2015
medio 1366x768
32.4  fps    + Confronta
alto 1920x1080
16  fps    + Confronta
ultra 1920x1080
13.9  fps    + Confronta
» Il Benchmark indica che il gioco non è utilizzabile con i settaggi testati.
basso 1280x720
25  fps    + Confronta
medio 1366x768
17  fps    + Confronta
alto 1920x1080
7  fps    + Confronta
» Il Benchmark indica che il gioco non è utilizzabile con i settaggi testati.
basso 1024x768
22.9  fps    + Confronta
medio 1366x768
15.9  fps    + Confronta
alto 1920x1080
8.8  fps    + Confronta
» Il Benchmark indica che il gioco non è utilizzabile con i settaggi testati.
basso 1024x768
136.6  fps    + Confronta
medio 1366x768
40.6  fps    + Confronta
alto 1920x1080
21.3  fps    + Confronta
ultra 1920x1080
12.6  fps    + Confronta
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli medio.
basso 1024x768
53.3  fps    + Confronta
medio 1366x768
42  fps    + Confronta
alto 1920x1080
17.3  fps    + Confronta
ultra 1920x1080
10.8  fps    + Confronta
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli medio.
Evolve

Evolve

2015
basso 1024x768
34.8  fps    + Confronta
medio 1366x768
26.2  fps    + Confronta
alto 1920x1080
14.8  fps    + Confronta
ultra 1920x1080
13  fps    + Confronta
» Il Benchmark indica che il gioco non è utilizzabile con i settaggi testati.
basso 1024x768
42  fps    + Confronta
medio 1366x768
28.7  fps    + Confronta
alto 1920x1080
10.7  fps    + Confronta
ultra 1920x1080
7  fps    + Confronta
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli basso.
Far Cry 4

Far Cry 4

2014
basso 1024x768
39  fps    + Confronta
medio 1366x768
28  fps    + Confronta
alto 1920x1080
13.5  fps    + Confronta
ultra 1920x1080
10  fps    + Confronta
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli basso.
basso 1024x768
17.3  fps    + Confronta
medio 1366x768
12.9  fps    + Confronta
alto 1920x1080
8  fps    + Confronta
» Il Benchmark indica che il gioco non è utilizzabile con i settaggi testati.
basso 1024x768
45.8  fps    + Confronta
medio 1366x768
28.7  fps    + Confronta
alto 1920x1080
14.7  fps    + Confronta
ultra 1920x1080
7.9  fps    + Confronta
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli basso.
basso 1024x768
25  fps    + Confronta
medio 1366x768
19.3  fps    + Confronta
alto 1920x1080
13  fps    + Confronta
» Il Benchmark indica che il gioco non è utilizzabile con i settaggi testati.
F1 2014

F1 2014

2014
basso 1024x768
33  fps    + Confronta
medio 1366x768
27  fps    + Confronta
alto 1920x1080
23  fps    + Confronta
ultra 1920x1080
17  fps    + Confronta
» Il Benchmark indica che il gioco non è utilizzabile con i settaggi testati.
basso 1024x768
28.3  fps    + Confronta
medio 1366x768
19.8  fps    + Confronta
alto 1920x1080
9.9  fps    + Confronta
» Il Benchmark indica che il gioco non è utilizzabile con i settaggi testati.
basso 1024x768
33.6  fps    + Confronta
medio 1366x768
28.3  fps    + Confronta
alto 1920x1080
17.6  fps    + Confronta