NVIDIA GeForce 9800M GTX

Nvidia GeForce 9800M GTX è una scheda grafica per portatili basata su il chip G92 (esattamente come la 8800 GTX ma con 112 processori shader). Il chip è prodotto con una tecnologia a 65nm e a causa dell'alto numero di shader, il consumo di corrente (75 Watt per la MXM board) è veramento alto e quindi adatto solo per portatili di grosse dimensioni e con buoni sistemi di raffreddamento.
Le prestazioni del chip sono chiaramente migliori rispetto al GT/GTS grazie agli shader addizionali. Quindi, i giochi 2008 DirectX 10 dovrebbero poter essere giocati senza problemi e al massimo dei dettagli.
Come tutte le schede DirectX10, la GeForce 9800 GTX ultilizza i "Unified Shaders" per rendering delle immagini 3D. Non ci sono pixel- e vertex shader dedicati ma 112 cosi chiamati processori stream fanno tutto il lavoro grafico (nel passato questo lavoro veniva svolto dai pixel- e vertex shader). Inoltre, le unità shader sono overclockate rispetto al chip (1250 MHz).
Un vantaggio della serie GeForce 9000 è il processore video integrato PureVideo HD. È in grado di decodificare video in formato H.264-, VC-1-, MPEG2- e WMV9 e semplificando il lavoro della CPU.
Grazie alla scheda grafica integrata Nvidia 9100M, la 9800M GTX supporta Hybrid-SLI (solo HybridPower). HybridPower permette di scegliere tra la scheda integrata o la scheda grafica dedicata, se le performance o il risparmio energetico lo richiedono. Questo funziona solo con Windows Vista. Al momento l'utente per passare da una scheda grafica ad un altra deve usare un programma. Nel futuro Nvidia fare fare tutto il lavoro alla scheda grafica lasciando comunque all'utente di scegliere. GeForceBoost non è supportato da questa scheda, e non ci saranno incrementi di prestazioni combinando la CPU e la 9800M GTX.
Se la confrontassimo con le schede grafiche per i desktop, la 9800M GTX dovrebbe essere leggermente più lenta della GeForce 8800 GT (la quale ha un clock rate della memoria più alto)
GeForce 9800M Serie
| |||||||||||||||||||
Nome in codice | NB9E-GTX | ||||||||||||||||||
Architettura | G9x | ||||||||||||||||||
Pipelines | 112 - unified | ||||||||||||||||||
Velocità del core | 500 MHz | ||||||||||||||||||
Velocità de Shader | 1250 MHz | ||||||||||||||||||
Velocità della memoria | 800 MHz | ||||||||||||||||||
Larghezza del bus di memoria | 256 Bit | ||||||||||||||||||
Tipo di memoria | GDDR3 | ||||||||||||||||||
Max. quantità di memoria | 1024 MB | ||||||||||||||||||
Memoria condivisa | no | ||||||||||||||||||
API | DirectX 10, Shader 4.0 | ||||||||||||||||||
Consumo di corrente | 75 Watt | ||||||||||||||||||
Transistor Count | 754 Milioni | ||||||||||||||||||
tecnologia | 65 nm | ||||||||||||||||||
Caratteristiche | HybridPower, PureVideo HD, CUDA, PhysX ready | ||||||||||||||||||
Dimensione del portatile | grande | ||||||||||||||||||
Data dell'annuncio | 15.07.2008 | ||||||||||||||||||
Informazioni | MXM 3 | ||||||||||||||||||
Link alla pagina del produttore | www.nvidia.com |
Benchmark
3DM Vant. Perf. total +

* Numeri più piccoli rappresentano prestazioni supeiori
Benchmarks per i giochi
I seguenti benchmarks deirivano dai benchmarks dei portatili recensiti. Le prestazioni dipendono dalla scheda grafica utilizzata, dal clock rate, dal processore, dai settaggi di sistema, dai drivers, e dai sistemi operativi. Quindi i risultati non sono rappresentativi per i portatili con questa GPU. Per informazioni dettagliate sui risultati del benchmark, cliccate sul numero di fps.
basso | medio | alto | ultra | QHD | 4K | |
---|---|---|---|---|---|---|
Crysis Warhead | 77 | 15 | ||||
Supreme Commander - FA Bench | 36 | |||||
Crysis - GPU Benchmark | 109 | 67 | 41 | |||
Crysis - CPU Benchmark | 119 | 59 | 37 | |||
Call of Juarez Benchmark | 26 | |||||
The Elder Scrolls IV - Oblivion | 77 | |||||
Half Life 2 - Lost Coast Benchmark | 210 | |||||
Doom 3 | 244.1 | 240.6 | 249.4 | 224.2 | ||
< 30 fps < 60 fps < 120 fps ≥ 120 fps | 3 1 | 1 1 1 | 1 3 1 2 | 1 1 | | |
Per conoscere altri giochi che potrebbero essere utilizzabili e per una lista completa di tutti i giochi e delle schede grafiche visitate la nostra Gaming List
Prestazioni di gioco
Questi test sono stati svolti con un portatile high end (quad-core CPU), perciò le performance con portatili non cosi performanti potrebbero decrescere.
Crysis: 1280x1024, very high: 22 fps ->non giocabile (in high giocabile)
Enemy Territory: Quake Wars: 1600x1200: 80 fps -> giocabile in modo fluido
Half Life 2 - Episode 2: 1600x1200: 68 fps -> giocabile in modo fluido
Supreme Commander: 1600x1200: 55 fps -> giocabile in modo fluido
World in Conflict: 1280x1024: 31 fps -> giocabile
Nessuna recensione trovato per questa scheda grafica