Notebookcheck Logo

AMD Radeon R9 M290X Crossfire

AMD Radeon R9 M290X Crossfire

L'AMD Radeon R9 M290X Crossfire (nota anche come CF o CrossFireX) è una combinazione di due schede grafiche high-end per portatili grandi e pesanti. Di solito ogni singola R9 M290X gestisce un singolo frame in modo alternato. Pertanto, potrebbe verificarsi micro stuttering nella fascia di fps sotto i 30fpsS a causa dei diversi timespans tra due frames (i.e., ritardi irregolari tra due frames sequenziali). Rispetto alla Radeon HD 8970M CF, la R9 M290X CF offre esattamente lo stesso numero di shaders e lo stesso clock rate.

La R9 M290X si basa sul chip desktop HD 7870 Pitcairn con 1280 1D shaders ed 80 texture units. L'architettura GCN (graphics core next) supporta DirectX11.2 (solo Tier 1) ed OpenGL 4.3. Maggiori informazioni sulle features della singola R9 M290X si trovano nella pagina GPU.

Prestazioni

Le prestazioni di due R9 M290X GPUs in modalità Crossfire sono appena sotto quelle della NVIDIA GeForce GTX 780M SLI, ma non possono competere con la GTX 880M SLI. Indipendentemente che si tratti di giochi moderni e pesanti come Battlefield 4 o Metro Last Light si gioca anche con risoluzione elevata e settaggi massimi con anti-aliasing.

Features

Le features della M290X includono un nuovo decoder video UVD3 per la decodifica di videos HD MPEG-4 AVC/H.264, VC-1, MPEG-2, Flash, Multi-View Codec (MVC) e MPEG-4 part 2 (DivX, xVid) direttamente dalla GPU AMD.

La serie M290 supporta anche lo switching grafico automatico tra la GPU integrata e la GPU dedicata. La cosiddetta tecnologia Enduro, sostituisce la AMD Dynamic Switchable Graphics ed è simile alla Nvidia Optimus. Inoltre, la M290X può supportare direttamente fino a 6 monitors utilizzando la tecnologia Eyefinity se l'Enduro è disabilitata.

Altre features della serie M290 includono lo ZeroCore per la riduzione del consumo energetico quando il display è spento. Il Power Gating, tuttavia, non è supportato stando a quanto dichiara AMD. Il PowerTune consente l'overclock e l'underclock automatico della scheda grafica se la GPU per restare nei limiti del suo TDP. Ad esempio, potrebbe verificarsi l'underclock quando si lancia FurMark e OCCT, ed invece l'overclock con alcuni giochi come Lost Planet, Crysis o Resident Evil 5.

Il processore audio HD integrato è in grado di trasmettere audio hd (TrueHD o audio DTS Master) tramite HDMI e DisplayPort (i.e., per videos Blu-Ray). In aggiunta, ora consente all'audio di uscire simultaneamente ed in parallelo su vari dispositivi con la nuova funzione Discrete Digital Multipoint Audio (DDMA).

Consumo Energetico

Il consumo energetico della combinazione CF è molto elevato (2x 100 Watt) e pertanto adatto solo a portatili desktop replacement grandi.

Radeon R9 M200 Serie

Radeon R9 M290X Crossfire 2560 @ 0.85 - 0.9 GHz2x 256 Bit @ 4800 MHz
Radeon R9 M295X 2048 @ 0.85 GHz256 Bit @ 5448 MHz
Radeon R9 M290X 1280 @ 0.85 - 0.9 GHz256 Bit @ 4800 MHz
Radeon R9 M280X 896 @ 0.9 - 1 GHz128 Bit @ 5500 MHz
Radeon R9 M275 640 @ 0.93 GHz128 Bit @ 4500 MHz
Radeon R9 M270 640 @ 0.73 GHz128 Bit @ 4500 MHz
Radeon R9 M265X 640 @ 0.63 GHz128 Bit @ 4000 MHz
Nome in codiceNeptune CF
ArchitetturaGCN
Pipelines2560 - unified
Velocità del core850 - 900 (Boost) MHz
Velocità della memoria4800 MHz
Larghezza del bus di memoria2x 256 Bit
Tipo di memoriaGDDR5
Max. quantità di memoria2x 4096 MB
Memoria condivisano
APIDirectX 12 (FL 11_1), Shader 5.0, OpenGL 4.3
Consumo di corrente200 Watt
Transistor Count2x 2800 Milioni
tecnologia28 nm
Dimensione del portatilegrande
Data dell'annuncio01.03.2014

Benchmark

Performance Rating - 3DMark 11 + Fire Strike + Time Spy
22.6 pt (23%)
AMD Radeon HD 8180
0.88 -96%
...
19.1 -15%
AMD Radeon 680M
19.2 -15%
19.2 -15%
19.4 -14%
20.7 -8%
NVIDIA GeForce RTX 2070 Super Max-Q
21.3 -6%
21.7 -4%
21.9 -3%
22.5 0%
AMD Radeon R9 M290X Crossfire
22.6
AMD Radeon RX 580 (Laptop)
22.6 0%
22.8 1%
23.2 3%
23.9 6%
24.2 7%
NVIDIA GeForce RTX 3060 Laptop GPU
24.8 10%
24.8 10%
Intel Arc A730M
25 11%
25.2 12%
...
NVIDIA GeForce RTX 4090 Laptop GPU
68.4 203%
0%
100%
3DMark - 3DMark Cloud Gate Score
22183 Points (24%)
3DMark - 3DMark Cloud Gate Graphics
71977 Points (19%)
3DMark - 3DMark Fire Strike Standard Score
8176 Points (3%)
3DMark - 3DMark Fire Strike Standard Graphics
10551 Points (12%)
3DMark - 3DMark Ice Storm Graphics
284150 Points (37%)
3DMark 11 - 3DM11 Performance Score
11503 Points (17%)
3DMark 11 - 3DM11 Performance GPU
14147 Points (12%)
171.8 -99%
...
AMD Radeon 780M
12635 -11%
12797 -10%
13027 -8%
13160 -7%
13515 -4%
13524 -4%
13581 -4%
13714 -3%
14140 0%
AMD Radeon R9 M290X Crossfire
14147
14302 1%
14402 2%
AMD Radeon RX 5300M
14412 2%
14428 2%
14692 4%
14725 4%
AMD Radeon RX 580 (Laptop)
15223 8%
15433 9%
15823 12%
...
NVIDIA GeForce RTX 4090 Laptop GPU
65547 363%
0%
100%
3DMark Vantage
3DM Vant. Perf. total +
3DMark Vantage - 3DM Vant. Perf. total
32792 Points (10%)
3DM Vant. Perf. GPU no PhysX +
3DMark Vantage - 3DM Vant. Perf. GPU no PhysX
37644 Points (21%)
62 -100%
...
AMD Radeon 780M
34026 -10%
34680 -8%
34951 -7%
35209 -6%
35807 -5%
36214 -4%
AMD Radeon RX 5300M
36391 -3%
36405 -3%
36812 -2%
AMD Radeon R9 M290X Crossfire
37644
38910 3%
39191 4%
40134 7%
40643 8%
42370 13%
42967 14%
43525 16%
43587 16%
44188 17%
...
NVIDIA GeForce RTX 4090 Laptop GPU
132443 252%
0%
100%
SPECviewperf 12
specvp12 sw-03 +
SPECviewperf 12 - specvp12 sw-03
51.3 fps (14%)
specvp12 snx-02 +
SPECviewperf 12 - specvp12 snx-02
14.5 fps (4%)
specvp12 showcase-01 +
SPECviewperf 12 - specvp12 showcase-01
33.8 fps (7%)
specvp12 mediacal-01 +
SPECviewperf 12 - specvp12 mediacal-01
17.7 fps (5%)
specvp12 maya-04 +
SPECviewperf 12 - specvp12 maya-04
41 fps (11%)
specvp12 energy-01 +
SPECviewperf 12 - specvp12 energy-01
2.3 fps (2%)
specvp12 creo-01 +
SPECviewperf 12 - specvp12 creo-01
31.9 fps (16%)
specvp12 catia-04 +
SPECviewperf 12 - specvp12 catia-04
48.5 fps (9%)
Cinebench R11.5 Cinebench R11.5 OpenGL 64 Bit +
Cinebench R11.5 - Cinebench R11.5 OpenGL 64 Bit
90.9 fps (33%)
Cinebench R15
Cinebench R15 OpenGL 64 Bit +
Cinebench R15 - Cinebench R15 OpenGL 64 Bit
100.4 fps (26%)
- Valori di benchmark per questa scheda grafica
- Valori medi di benchmark per questa scheda grafica
* Numeri più piccoli rappresentano prestazioni supeiori

Benchmarks per i giochi

I seguenti benchmarks deirivano dai benchmarks dei portatili recensiti. Le prestazioni dipendono dalla scheda grafica utilizzata, dal clock rate, dal processore, dai settaggi di sistema, dai drivers, e dai sistemi operativi. Quindi i risultati non sono rappresentativi per i portatili con questa GPU. Per informazioni dettagliate sui risultati del benchmark, cliccate sul numero di fps.

Thief

Thief

2014
basso 1024x768
60.3  fps    + Confronta
medio 1366x768
57.3  fps    + Confronta
alto 1366x768
57  fps    + Confronta
ultra 1920x1080
52.1  fps    + Confronta
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli ultra.
basso 1024x768
70.8  fps    + Confronta
medio 1366x768
43.1  fps    + Confronta
alto 1366x768
21.5  fps    + Confronta
ultra 1920x1080
17  fps    + Confronta
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli medio.
basso 1024x768
53.2  fps    + Confronta
medio 1366x768
50.1  fps    + Confronta
alto 1366x768
37.4  fps    + Confronta
ultra 1920x1080
27.1  fps    + Confronta
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli alto.
basso 1024x768
152.4  fps    + Confronta
medio 1366x768
132.2  fps    + Confronta
alto 1366x768
120.6  fps    + Confronta
ultra 1920x1080
77.2  fps    + Confronta
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli ultra.
F1 2013

F1 2013

2013
basso 1024x768
118  fps    + Confronta
medio 1366x768
98  fps    + Confronta
alto 1366x768
96  fps    + Confronta
ultra 1920x1080
86  fps    + Confronta
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli ultra.
basso 1280x720
67  fps    + Confronta
medio 1366x768
55.9  fps    + Confronta
alto 1366x768
50.2  fps    + Confronta
ultra 1920x1080
48.6  fps    + Confronta
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli ultra.
Dota 2

Dota 2

2013
basso 1024x768
119.2  fps    + Confronta
medio 1366x768
116.6  fps    + Confronta
ultra 1920x1080
109.6  fps    + Confronta
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli ultra.
GRID 2

GRID 2

2013
basso 1024x768
192.9  fps    + Confronta
medio 1366x768
134  fps    + Confronta
alto 1366x768
119  fps    + Confronta
ultra 1920x1080
108.3  fps    + Confronta
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli ultra.
basso 1024x768
97.4  fps    + Confronta
medio 1366x768
91.9  fps    + Confronta
alto 1366x768
80.3  fps    + Confronta
ultra 1920x1080
52.6  fps    + Confronta
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli ultra.
basso 1280x720
173.4  fps    + Confronta
medio 1366x768
152.6  fps    + Confronta
alto 1366x768
145.5  fps    + Confronta
ultra 1920x1080
85  fps    + Confronta
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli ultra.
basso 1024x768
379.1  fps    + Confronta
medio 1366x768
353.2  fps    + Confronta
alto 1366x768
295.9  fps    + Confronta
ultra 1920x1080
127.2  fps    + Confronta
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli ultra.
Crysis 3

Crysis 3

2013
basso 1024x768
120.8  fps    + Confronta
medio 1366x768
107.7  fps    + Confronta
alto 1366x768
86.6  fps    + Confronta
ultra 1920x1080
38  fps    + Confronta
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli ultra.
Far Cry 3

Far Cry 3

2012
basso 1024x768
106.6  fps    + Confronta
medio 1366x768
102.6  fps    + Confronta
alto 1366x768
81.3  fps    + Confronta
ultra 1920x1080
54.1  fps    + Confronta
» Giocabile con tutti i portatili testati con dettagli ultra.
basso 1024x768
73.8  fps    + Confronta
medio 1366x768
69.7  fps    + Confronta
alto 1366x768
62.2  fps    + Confronta