AMD Radeon HD 7850M

La AMD Radeon HD 7850M è una scheda grafica realizzata in 28nm con supporto DirectX 11 e basata sull'architettura GCN (Graphics Core Next). Pensata prevalentemente per laptops di dimensioni medio grandi, la scheda si posiziona nella categoria performance del 2012.
Il design della serie Radeon 7800M ha origine dal chip Cape Verde che si trova, ad esempio, sulla desktop Radeon HD 7770 con 640 1D shader cores e 40 unità texture. Tuttavia ha un core clock di appena 675 MHz molto più basso, anche in confronto con la HD 7870M (800 MHz). Di conseguenza le prestazioni complessive della HD 7850M dovrebbero essere simili alla scheda desktop Radeon 7750.
La 7850M dovrebbe essere la rivale della Nvidia GeForce GTX 560M, con prestazioni simili o leggermente migliori, ma con un consumo energetico inferiore proprio come la nuova GeForce GTX 660M. Di conseguenza, i giochi attuali (dalla primavera 2012) e pesanti dovrebbero girare in modo fluido con dettagli medi o elevati.
Le features della 7850M includono il nuovo video decoder UVD3 per la decodifica di videos HD MPEG-4 AVC/H.264, VC-1, MPEG-2, Flash ed ora anche Multi-View Codec (MVC) e MPEG-4 part 2 (DivX, xVid) direttamente dalla GPU AMD.
La serie 7800M supporta anche lo switching grafico automatico tra la GPU integrata e la GPU dedicata. Si chiama Enduro, la tecnologia che sostituisce l'AMD Dynamic Switchable Graphics ed è simile allo Nvidia Optimus. Inoltre, la 7850M supporta fino a 6 monitors utilizzando la tecnologia Eyefinity se Enduro è disabilitato.
Altre features della serie 7800M includono lo ZeroCore per la riduzione dei consumi energetici quando il display è spento ed il Power Gating per ridurre i consumi delle parti del chip non utilizzate. Il PowerTune consente l'overclocking automatico e l'underclocking della scheda grafica fino a quando la GPU resta nei valori del suo TDP. Ad esempio, il chip potrebbe subire l'underclocked quando si usano FurMark ed OCCT, ma l'overclock in alcuni giochi come Lost Planet, Crysis o Resident Evil 5.
I processore audio HD integrato è in grado di trasmettere Audio HD (Audio TrueHD o DTS Master) tramite HDMI e DisplayPort (i.e., per i videos Blu-Ray). In aggiunta, ora consente l'output dell'audio simultaneamente ed in parallelo con vari dispositivi con la nuova feature Discrete Digital Multipoint Audio (DDMA).
Il consumo energetico della 7850M dovrebbe essere nettamente inferiore alla 7870M, grazie al core clock inferiore.
Produttore | AMD | ||||||
Radeon HD 7800M Serie |
| ||||||
Nome in codice | Heathrow Pro | ||||||
Architettura | GCN | ||||||
Pipelines | 640 - unified | ||||||
Velocità del core | 675 MHz | ||||||
Velocità della memoria | 4000 MHz | ||||||
Larghezza del bus di memoria | 128 Bit | ||||||
Tipo di memoria | GDDR5 | ||||||
Memoria condivisa | no | ||||||
DirectX | DirectX 11.1, Shader 5.1 | ||||||
tecnologia | 28 nm | ||||||
Dimensione del portatile | grande | ||||||
Data dell'annuncio | 24.04.2012 |