
Si tratta di una scheda grafica onboard ottimizata, secondo quanto dice AMD, per massimizzare il rapporto qualità/prezzo. E' basata sul design della X700 ma con meno pixel/vertex pipeline.
ATI Radeon Xpress X1200 difficilmente potrà essere usata per giocare. Solo giochi vecchi come Quake 3 Arena girano a 1024x768 con un livello di dettaglio medio/alto. Anche Warcraft 3 gira fluidamente con i dettagli settati al minimo. Giochi come FEAR, Doom3 and Quake 4 non girano come dovrebbero (ad esempio solo 2 frame per secondo in una scena di battaglia in Quake4). Alcuni giochi strategici come Age of Empire 3 possono essere utilizzati solo settando al minimo i dettagli(20-25 fps testati con un FSC Amilo Pa 2510).
La scheda grafica supporta Windows Vista Aero e tutti gli effetti 3d non creano nessuno problema. Grazie all'HyperMemory Aero è supportato con alte risoluzioni (testato a 1280x800 e 1920x1200)
Dal punto di vista tecnico, il chip ha 4 pixel-pipeline e texture (con 2 vertex shaders).
Radeon Xpress X1200 Serie
| ||||||||||
Nome in codice | RS690M | |||||||||
Pipelines | 4 / 0 Pixel- / Vertexshader | |||||||||
Velocità del core | 350 MHz | |||||||||
Max. quantità di memoria | 128 MB | |||||||||
Memoria condivisa | si | |||||||||
API | DirectX 9, Shader 2.0 | |||||||||
tecnologia | 80 nm | |||||||||
Caratteristiche | 80/90nm, Avivo Video Processor | |||||||||
Data dell'annuncio | 01.02.2007 | |||||||||
Link alla pagina del produttore | www.amd.com |
Gpu Related Reviews Plugin
Nessuna recensione trovato per questa scheda grafica