Notebookcheck Logo

Recensioni e prove

Questa categoria raccoglie le recensioni e le prove

    settings restringi
Tipo pagina
Restringi gli articoli per mostrare in base al tipo di pagina. Ogni articolo rientra in una categoria di tipo di pagina.
, , , , , , ,
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,    
Tags
Restringi gli articoli in base ai tags associati. Gli articoli possono avere vari tags e possono essere ulteriormente selezionati con "and" o relazione di ricerca.
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Cerca
Cerca per titolo di articolo: 
ago 7, 2018
Recensione del cellulare Nokia 8110 4G

75% Recensione del cellulare Nokia 8110 4G

Messaggiare come ai vecchi tempi! Dopo il 3310 il Nokia 8110 4G è il secondo telefono cellulare retrò di HMD Global. Il bananaphone è molto meglio equipaggiato e si collega anche alle reti 4G/LTE. Scopri se è in grado di fare molto di più che deliziare gli appassionati e i nostalgici.
Qualcomm 205 | Qualcomm Adreno 304 | 2.45" | 117 gr
Daniel Schmidt, 07 Aug 2018 12:33
LG K11 teaser

78% Recensione dello Smartphone LG K11

Robusto e resistente ai graffi. L'LG K11 è uno smartphone economico progettato per resistere agli stress e alle sollecitazioni della vita quotidiana. Il dispositivo MIL-STD ha un display da 5,3 pollici ed è dotato di hardware di fascia media. Scoprite in questa recensione come si comporta il K11 rispetto alla concorrenza.
Mediatek MT6750 | ARM Mali-T860 MP2 | 5.30" | 162 gr
Mike Wobker, 07 Aug 2018 10:40
Wiko View Max

80% Recensione dello Smartphone Wiko View Max

Vista MAX. Per gli appassionati di smartphone più grandi, Wiko ha un dispositivo da 6 pollici View Max in offerta. Dotato di tecnologia di fascia media e moderno sistema operativo Android 8.1, dovrebbe soddisfare la maggior parte delle richieste che i clienti potrebbero fare per un telefono cellulare attuale. Nella nostra recensione, determiniamo ciò che gli acquirenti possono aspettarsi da Wiko View Max.
Mediatek MT6739 | PowerVR GE8100 | 5.99" | 158 gr
Mike Wobker, 07 Aug 2018 09:55
Vivo Nex Ultimate

87% Recensione del Vivo Nex Ultimate Smartphone

Una Bordata piena. Il display del Vivo Nex Ultimate copre il 91% della superficie frontale. E questo funziona egregiamente grazie ad un buon numero di soluzioni innovative. Questa recensione vi mostrera' se l' high-end smartphone cinese e valido anche per la vita di tutti i giorni, o se si tratta solo di un prototipo.
Qualcomm Snapdragon 845 | Qualcomm Adreno 630 | 6.59" | 199 gr
Florian Wimmer, 07 Aug 2018 09:41
BQ Aquaris U2 lite

77% Recensione dello Smartphone BQ Aquaris U2 lite

Un leggero miglioramento. Il BQ Aquaris U2 lite dovrebbe essere uno smartphone entry-level per le attività più impegnative. Il bit "lite" si riferisce al fatto che le specifiche del BQ Aquaris U2 sono state ridotte al fine di abbassare il prezzo. Leggi la nostra recensione per scoprire se il BQ Aquaris U2 lite è un vero affare.
Qualcomm Snapdragon 425 (MSM8917) | Qualcomm Adreno 308 | 5.20" | 155 gr
Florian Wimmer, 07 Aug 2018 09:38
ago 6, 2018
CUBOT R11

74% Recensione dello Smartphone CUBOT R11

Economico e brillante. Il CUBOT R11 è un dispositivo economico che ha molto da offrire. Stock Android, una batteria rimovibile, uno scanner per impronte digitali e due fotocamere rivolte all'indietro per meno di 100 euro (~ $ 116) suona come una grande offerta. Scoprite in questa recensione se il CUBOT R11 è all'altezza delle aspettative.
Mediatek MT6580M | ARM Mali-400 MP2 | 5.50" | 166 gr
Florian Wimmer, 06 Aug 2018 12:02
ago 4, 2018
Honor 7S

78% Recensione dello Smartphone Honor 7S

Economico telefono Oreo L'Honor 7S è uno smartphone entry-level economico con Android Oreo e supporto dual SIM. La configurazione hardware porta a credere che lo smartphone sarà probabilmente abbastanza lento. Per scoprire se questo è vero, continuate a leggere.
Mediatek MT6739 | PowerVR GE8100 | 5.45" | 142 gr
Mike Wobker, 04 Aug 2018 13:39
Recensione HP EliteBook 745 G5 (Ryzen 7 2700U) Laptop

85% Recensione HP EliteBook 745 G5 (Ryzen 7 2700U) Laptop

Un "Molto Bene" deludente. AMD Ryzen, nota soprattutto per offrire CPU per prodotti di consumo, ora vuole competere con Intel nel mercato business. L' EliteBook 745 G5, basato sull' ottimo EliteBook 840 G5, sembra riuscire nel compito - almeno sulla carta. Puoi leggere in questa dettagliata recensione se risulta convincente anche nella realta'!
AMD Ryzen 7 2700U | AMD Radeon RX Vega 10 | 14.00" | 1.5 kg
Benjamin Herzig, 04 Aug 2018 09:10
ago 3, 2018
Recensione del Portatile Lenovo IdeaPad 720s-13ARR (Ryzen 7 2700U, RX Vega 10)

84% Recensione del Portatile Lenovo IdeaPad 720s-13ARR (Ryzen 7 2700U, RX Vega 10)

Con il freno a mano tirato. Il Lenovo IdeaPad 720s-13ARR è un notebook da 13,3 pollici con una tastiera elegante e sottile, una tastiera retroilluminata e un SSD NVMe. Purtroppo, né il processore né la durata della batteria sono all'altezza delle aspettative. Scopri in questa recensione come funziona il 720s-13ARR nei nostri test.
AMD Ryzen 7 2700U | AMD Radeon RX Vega 10 | 13.30" | 1.1 kg
Sascha Mölck, 03 Aug 2018 18:22
Blackview A20

71% Recensione dello Smartphone Blackview A20

Moooolto economico. Il Blackview A20 è uno smartphone con un costo estremamente contenuto. Con Android Go e una configurazione dual-camera, dovrebbe offrire almeno un minimo di comfort. Potete capire se è così nella nostra recensione.
Mediatek MT6580M | ARM Mali-400 MP2 | 5.50" | 170 gr
Florian Wimmer, 03 Aug 2018 14:44
Fujitsu Stylistic Q738

77% Recensione del Convertibile Fujitsu Stylistic Q738 (i5-8350U, UHD620)

Classic tablet PC. L'ammiraglia di Fujitsu, la Stylistic Q738, offre la migliore esperienza convertibile possibile. Con le sue caratteristiche aziendali, come un lettore di smart card e una tastiera plug-in stabile, il dispositivo è destinato principalmente ai clienti del settore business. Ma cosa possono aspettarsi gli acquirenti da questo nuovo convertibile, al prezzo di circa 1600 euro (~ $1875)? La nostra recensione svela la risposta.
Intel Core i5-8350U | Intel UHD Graphics 620 | 13.30" | 1.4 kg
Mike Wobker, 03 Aug 2018 11:31
Recensione del Portatile Asus VivoBook 15 K570UD (i7-8550U. GTX 1050)

80% Recensione del Portatile Asus VivoBook 15 K570UD (i7-8550U. GTX 1050)

Peso minimo, ma performante. Il nuovo Vivobook è più leggero e sottile della maggior parte dei portatili da 15,6 pollici dotati della stessa GPU GeForce GTX 1050. La tastiera e la scarsa funzionalità, tuttavia, fanno scivolare verso il basso una macchina multimediale altrimenti grande.
Intel Core i7-8550U | NVIDIA GeForce GTX 1050 Mobile | 15.60" | 1.9 kg
Allen Ngo, 03 Aug 2018 10:34
Recensione del Convertibile Lenovo Yoga 730-15IKB (i7-8550U, GTX 1050, SSD, 4K)

83% Recensione del Convertibile Lenovo Yoga 730-15IKB (i7-8550U, GTX 1050, SSD, 4K)

Tuttofare 2-in-1. Con lo Yoga 730-15IKB, Lenovo offre un 15,6 pollici convertibile che è adatto per il gioco e per la fruizione di contenuti multimediali. Il dispositivo segna alcuni punti importanti con la sua custodia in metallo slick, tastiera retroilluminata e una porta Thunderbolt 3. Il touchscreen può essere utilizzato con le dita e anche con la penna inclusa.
Intel Core i7-8550U | NVIDIA GeForce GTX 1050 Mobile | 15.60" | 1.9 kg
Sascha Mölck, 03 Aug 2018 09:16
Recensione del Convertibile Lenovo ThinkPad X380 Yoga (i5-8250U, FHD)

87% Recensione del Convertibile Lenovo ThinkPad X380 Yoga (i5-8250U, FHD)

Bikram Yoga. Il ThinkPad X380 Yoga torna alla ribalta, questa volta con un processore meno potente. Nonostante la riduzione della velocità di clock, la variante i5 continua a sudare sotto pressione. Questa e altre piccole carenze costituiscono un buon pacchetto con alcuni piccoli difetti.
Intel Core i5-8250U | Intel UHD Graphics 620 | 13.30" | 1.4 kg
Sam Medley, 03 Aug 2018 08:35
ago 2, 2018
HP EliteBook 755 G5

86% Recensione del Portatile HP EliteBook 755 G5 (Ryzen 7 2700U, Vega 10)

AMD per il Business. Gli EliteBooks di HP offrono un design accattivante, la tecnologia AMD e molte funzioni di sicurezza. Tuttavia, questi notebook aziendali si distinguevano spesso per l'elevato consumo energetico, la bassa qualità di visualizzazione e la mediocre durata della batteria. Nella nostra recensione dell'HP EliteBook 755 G5 valutiamo se qualcosa è cambiato con questa nuova generazione.
AMD Ryzen 7 2700U | AMD Radeon RX Vega 10 | 15.60" | 1.8 kg
Mike Wobker, 02 Aug 2018 13:58
ago 1, 2018
Recensione del Portatile Dell G3 17 3779 (i5-8300H, GTX 1050, SSD, IPS)

80% Recensione del Portatile Dell G3 17 3779 (i5-8300H, GTX 1050, SSD, IPS)

Punto di partenza per il gaming. La serie Dell G3 offre portatili da gaming a prezzi accessibili a tutte le tasche. Abbiamo analizzato in profondità il portatile Dell più economico con una CPU Coffee Lake e una GPU di fascia media. Puoi scoprire nella nostra recensione se vale la pena acquistarlo e se questo portatile da 17 pollici ha altre peculiarità.
Intel Core i5-8300H | NVIDIA GeForce GTX 1050 Mobile | 17.30" | 3 kg
Sebastian Bade, 01 Aug 2018 23:43
Huawei Y5 2018

76% Recensione dello Smartphone Huawei Y5 2018

Il massimo dell'economicità Il Y5 2018 è attualmente uno degli smartphone più economici della linea occidentale di Huawei. Per 120 euro (~$140; versione US ~$120), gli acquirenti otterranno un prezzo adeguato in questa fascia. E' sufficiente perché il nuovo smartphone Huawei sopravviva tra la nube dei concorrenti?
Mediatek MT6739 | PowerVR GE8100 | 5.45" | 145 gr
Florian Wimmer, 01 Aug 2018 18:35
Recensione del Portatile Lenovo IdeaPad 530s-14IKB (i7-8550U, MX150, WQHD, IPS)

85% Recensione del Portatile Lenovo IdeaPad 530s-14IKB (i7-8550U, MX150, WQHD, IPS)

Bell'idea! L'IdeaPad 350s è più di un semplice miglioramento delle performance, ed è dotato di una base leggermente ridisegnata. Abbiamo avuto l'opportunità di mettere alla prova il modello top di gamma - scopri quanto si è rivelato buono nella nostra recensione completa.
Intel Core i7-8550U | NVIDIA GeForce MX150 | 14.00" | 1.5 kg
Sebastian Bade, 01 Aug 2018 18:30
Alcatel 3V

78% Recensione dello Smartphone Alcatel 3V

Plastica con stile. L'Alcatel 3V ha un prezzo ragionevole e dovrebbe avere abbastanza potenza per gli utenti occasionali. Alcatel è riuscita a dare un aspetto alla moda anche utilizzando un case in plastica. Scopri in questa recensione se l'hardware interno dell'Alacatel 3V è notevole quanto l'aspetto esterno.
Mediatek MT8735 | ARM Mali-T720 MP2 | 6.00" | 155 gr
Mike Wobker, 01 Aug 2018 18:28
Recensione Smartphone Xiaomi Mi 6X (Mi A2)

86% Recensione Smartphone Xiaomi Mi 6X (Mi A2)

Perchè spendere tanto se non è necessario? Il Mi 6X (Mi A2), il nuovo smartphone di fascia media di Xiaomi offre tutto quello che un utente possa desiderare, e per meno di 250 euro. In questa recensione puoi scoprire come lo Xiaomi Mi 6X (A2) si posiziona nei confronti della competizione.
Qualcomm Snapdragon 660 | Qualcomm Adreno 512 | 5.99" | 168 gr
Marcus Herbrich, 01 Aug 2018 18:26
lug 29, 2018
Apple MacBook Pro 15 2018

88% Recensione del Portatile Apple MacBook Pro 15 2018 (2.6 GHz, 560X)

Live Review: Handbrake Deluxe. Apple finalmente lancia il MacBook Pro 15 con i nuovi processori Intel. Sono dotati di 6 core e dovrebbero aumentare le prestazioni multi-core in modo significativo. Almeno in teoria, perché un confronto con il predecessore dimostra che il vantaggio non è sempre così grande.
Intel Core i7-8850H | AMD Radeon Pro 560X | 15.40" | 1.8 kg
Andreas Osthoff, J. Simon Leitner, 29 Jul 2018 10:26
Xiaomi Redmi 5A

80% Recensione dello Smartphone Xiaomi Redmi 5A

Piccolo Tuttofare Con il Redmi 5A, Xiaomi ha un prezzo basso, uno smartphone compatto Android in offerta, che è adatto per applicazioni semplici e gli acquirenti attenti al prezzo. Scopriamo cosa gli utenti possono aspettarsi dal piccolo smartphone da 5 pollici, sotto i 100 euro ($116) nella nostra recensione.
Qualcomm Snapdragon 425 (MSM8917) | Qualcomm Adreno 308 | 5.00" | 137 gr
Mike Wobker, 29 Jul 2018 09:55
Xiaomi Redmi Note 5A Prime

81% Recensione dello Smartphone Xiaomi Redmi Note 5A Prime

La qualità non deve necessariamente essere costosa. Con il Redmi Note 5A Prime, Xiaomi offre un robusto dispositivo da 5,5 pollici a un prezzo conveniente. Oltre a una fotocamera selfie da 16 MP, è dotato di un sensore a infrarossi a meno di 200 euro (~ $233). In questa recensione, chiariamo quali compromessi si sono dovuti raggiungere in ragione del prezzo contenuto.
Qualcomm Snapdragon 435 | Qualcomm Adreno 505 | 5.50" | 153 gr
Mike Wobker, 29 Jul 2018 09:14
Alienware 15 R4

86% Recensione del Portatile Alienware 15 R4 (i9-8950HK, GTX 1070, FHD)

All'avanguardia. L'Alienware 15 R4 è un portatile da gioco spesso 2,5 cm (~1 pollice) da 15,6 pollici che può essere configurato con un processore Intel Core i9-8950HK, una GPU NVIDIA GeForce GTX 1070 e un display Full HD. Scopri in questa recensione come il 15 R4 si comporta rispetto ad altri notebook da gioco da 15 pollici e il grado in cui il dispositivo bilancia il calore e il rumore della ventola con il suo hardware potente.
Intel Core i9-8950HK | NVIDIA GeForce GTX 1070 Mobile | 15.60" | 3.5 kg
Florian Glaser, 29 Jul 2018 08:29
lug 28, 2018
Xiaomi Black Shark Gaming Phone

86% Recensione dello Smartphone Xiaomi Black Shark

Il sogno di un giocatore diventato realta' ? Lo Xiaomi Black Shark gaming phone offre un sistema di raffreddamento a liquido, un case metallico dal design industriale, e un gamepad opzionale. I gamers dovranno sgranare gli occhi davanti a questo cellulare o lo importeranno dalla Cina solo gli eccentrici ? Scopritelo nella nostra recensione.
Qualcomm Snapdragon 845 | Qualcomm Adreno 630 | 5.99" | 190 gr
Florian Wimmer, 28 Jul 2018 14:03
Recensione del portatile Apple MacBook Pro 13 2018 (Touch Bar, i5)

91% Recensione del portatile Apple MacBook Pro 13 2018 (Touch Bar, i5)

Recensione-Live: Adesso con quattro cores (rallentati). Apple aggiorna il MacBook Pro 13 con i nuovi quad-core CPU e con display True Tone per il 2018, ma solo nella piu' costosa versione con Touch Bar. Nella recensione che segue esaminiamo più da vicino le prestazioni del nuovo MacBook Pro. Cosa puoi aspettarti per il prezzo di 1,999 Euro (i5)?
Intel Core i5-8259U | Intel Iris Plus Graphics 655 | 13.30" | 1.4 kg
J. Simon Leitner, Andreas Osthoff, 28 Jul 2018 00:35
lug 27, 2018
Recensione del Portatile Lenovo ThinkPad T480 (Core i7-8650U, FHD)

89% Recensione del Portatile Lenovo ThinkPad T480 (Core i7-8650U, FHD)

Think again. Oggi, diamo un'occhiata alla nostra seconda configurazione del T480, questa volta con un Core i7-8650U, 512 GB NVMe SSD, e un touchscreen FHD incorporato - a un prezzo inferiore rispetto al passato: poco più di $1.700. Questa nuova configurazione può occuparsi del business?
Intel Core i7-8650U | Intel UHD Graphics 620 | 14.00" | 1.6 kg
Steve Schardein, 27 Jul 2018 13:42
lug 24, 2018
Xiaomi Redmi S2

81% Recensione dello Smartphone Xiaomi Redmi S2

"S" Sta per selfie. Redmi S2 di Xiaomi annuncia l'arrivo di una serie di smartphone con telecamere frontali di alta qualità, progettati pensando agli amanti dei selfies. Per inciso, è anche uno dei dispositivi più economici del produttore cinese dotato di una doppia fotocamera. Cos'altro ha in serbo lo Xiaomi Redmi S2 per i potenziali acquirenti? Continua a leggere per saperne di più.
Qualcomm Snapdragon 625 | Qualcomm Adreno 506 | 5.99" | 170 gr
Mike Wobker, 24 Jul 2018 09:30
lug 22, 2018
Honor 7A

82% Recensione dello Smartphone Honor 7A

Estremamente economico. Con il 7A, Honor promette uno smartphone conveniente con un ampio display. Inoltre, lo smartphone offre alcune funzioni particolari, come la doppia SIM con un lettore di schede microSD separato e una modalità surround. Nel nostro test potete scoprire se si tratta solo di espedienti o se l'Honor 7A è davvero convincente.
Qualcomm Snapdragon 430 (MSM8937) | Qualcomm Adreno 505 | 5.70" | 150 gr
Florian Wimmer, 22 Jul 2018 14:15
Recensione del Tablet Xplore Technologies XSLATE L10 (Pentium N4200, FHD)

79% Recensione del Tablet Xplore Technologies XSLATE L10 (Pentium N4200, FHD)

Moderno e robusto. Un tablet irrobustito con tutti i comfort che ci si aspetta da un tablet di consumo e altro ancora. L'Xplore XSLATE L10 funziona con lo stesso processore degli ultimi Ultrabook con NFC, 4G LTE, e anche con una batteria rimovibile e una porta HDMI full-size.
Intel Pentium N4200 | Intel HD Graphics 505 | 10.10" | 1.3 kg
Allen Ngo, 22 Jul 2018 12:25
Alcatel 3X

80% Recensione dello Smartphone Alcatel 3X

L'ennesimo tentativo. L'Alcatel 3X dovrebbe essere un ulteriore passo per far rivivere il marchio precedentemente molto popolare. I punti di forza dell'ultimo smartphone di fascia media TCL sono Face Key, fotocamera grandangolare e App-Launch tramite il sensore di impronte digitali. Leggi la nostra recensione per sapere cosa ti puoi aspettare da questo dispositivo cinese.
Mediatek MT6739 | PowerVR GE8100 | 5.70" | 144 gr
Mike Wobker, 22 Jul 2018 11:24
Alcatel 5

80% Recensione dello Smartphone Alcatel 5

Nuovo design. L'Alcatel 5 dovrebbe attrarre clienti come il nuovo fiore all'occhiello del design della società cinese TCL. A tal fine, respinge le disposizioni di progettazione consolidate e le riordina. Il risultato è uno smartphone che ricerca altre soluzioni, ma è debole nei dettagli. Chiariremo nella nostra recensione cosa possono aspettarsi gli acquirenti dell'Alcatel 5.
Mediatek MT6750 | ARM Mali-T860 MP2 | 5.70" | 144 gr
Mike Wobker, 22 Jul 2018 10:21
Gigaset GS180 in review

75% Recensione dello Smartphone Gigaset GS180

Design made in Germany. Il GS185 di Gigaset è il primo smartphone realizzato in Germania dopo molto tempo. Anche il cugino più economico, il Gigaset GS180, è stato progettato in Germania. Abbiamo dato un'occhiata più da vicino i 149-Euro (~ $ 174) allo smartphone dotato di Android 8.1, VoLTE, Dual-SIM, e un display da 5 pollici.
Mediatek MT6737 | ARM Mali-T720 MP2 | 5.00" | 150 gr
Thomas Meyer, 22 Jul 2018 08:55
Recensione della dock Mantiz Titan Thunderbolt 3

Recensione della dock Mantiz Titan Thunderbolt 3

Display Docking Station. DisplayPort 2x, HDMI, VGA, LAN, porte USB-A e 87 watt di potenza per il tuo portatile - queste sono le specifiche per questa piccola docking station. Nei nostri test, il Titan ha dovuto dimostrare le sue capacità sia su macchine Windows che Mac. La nostra recensione copre anche gli svantaggi che è necessario conoscere prima di acquistare.
Klaus Hinum, 22 Jul 2018 08:34
lug 21, 2018
AORUS X7 DT v8

87% Recensione del Portatile AORUS X7 DT v8 (i7-8850H, GTX 1080, Full HD)

In fase di decollo. L'attuale AORUS X7 DT è uno dei portatili da gioco più veloci sul mercato. Il nuovo modello, l'X7 DT v8, contiene un processore Intel Coffee Lake hexa-core, una GPU Nvidia GeForce GTX 1080 e un display a 144 Hz. Scopri in questa recensione se AORUS ha fatto abbastanza per mettere l'X7 DT v8 all'apice dei computer portatili di gioco.
Intel Core i7-8850H | NVIDIA GeForce GTX 1080 Mobile | 17.30" | 3.4 kg
Florian Glaser, 21 Jul 2018 17:24
Recensione del Portatile MSI GL63 8RC (i5-8300H, GTX 1050)

81% Recensione del Portatile MSI GL63 8RC (i5-8300H, GTX 1050)

Eccellente considerato il prezzo. A soli 900 dollari, l'entry-level MSI GL63 è in grado di riprodurre la maggior parte se non tutti i titoli moderni a 1080p con alcune impostazioni ottimizzate per frame rate più fluidi. Gli altoparlanti stereo sono sorprendentemente decenti e il rumore della ventola è relativamente basso per una macchina da gioco così economica.
Intel Core i5-8300H | NVIDIA GeForce GTX 1050 Mobile | 15.60" | 2.2 kg
Allen Ngo, 21 Jul 2018 16:21
Recensione dello Smartphone Samsung Galaxy A6 Plus (2018)

84% Recensione dello Smartphone Samsung Galaxy A6 Plus (2018)

Super AMOLED FHD+. Il Galaxy A series di Samsung è stato progettato con un certo tipo di cliente in mente: coloro che vogliono uno smartphone con un look semplice e di alta qualità di fabbricazione. Abbiamo testato a fondo il Galaxy A6+ da 6 pollici e riportato in questa recensione ciò che gli acquirenti possono aspettarsi. Il prezzo dello smartphone è di circa 370 euro (~$425; versione internazionale ~$350).
Qualcomm Snapdragon 450 | Qualcomm Adreno 506 | 6.00" | 191 gr
Mike Wobker, 21 Jul 2018 15:19
Schenker XMG Neo 15

82% Recensione del Portatile Schenker XMG Neo 15 (i7-8750H, GTX 1060, Full HD)

Display da 15" un uno chassis da 14". Schenker Technologies amplia il proprio portafoglio con un interessante notebook da gioco. L'XMG Neo 15 non solo è dotata di una tastiera meccanica, ma è anche dotata di cornici sottili. È un serio rivale per il Gigabyte Aero 15X, MSI GS65 e il Razer Blade 15?
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1060 Mobile | 15.60" | 2 kg
Florian Glaser, 21 Jul 2018 14:05
Recensione del Subnotebook Fujitsu LifeBook U938 (i5-8250U, LTE, SSD, FHD)

86% Recensione del Subnotebook Fujitsu LifeBook U938 (i5-8250U, LTE, SSD, FHD)

Lussuoso e leggero. Rispetto al suo predecessore, il LifeBook U938 è leggermente più leggero. L'upgrade più importante è il processore quad-core, ma non molto è cambiato per il resto. La durata della batteria è ancora decente, ma è inferiore rispetto a quella dei suoi rivali più grandi.
Intel Core i5-8250U | Intel UHD Graphics 620 | 13.30" | 920 gr
Sven Kloevekorn / Sascha Mölck, 21 Jul 2018 08:04
lug 20, 2018
Recensione del Portatile Toshiba Tecra X40-E (i5-8250U, SSD, LTE, FHD)

87% Recensione del Portatile Toshiba Tecra X40-E (i5-8250U, SSD, LTE, FHD)

Aggiornamento del modello. Il sottile Tecra X40-E da 14" di Toshiba è dotato di un veloce SSD NVMe, un esterno sottile, un modem LTE e due porte Thunderbolt 3. Inoltre, la durata della batteria è buona.
Intel Core i5-8250U | Intel UHD Graphics 620 | 14.00" | 1.3 kg
Sascha Mölck, 20 Jul 2018 21:21
lug 18, 2018
Recensione del portatile Fujitsu LifeBook U728 (i5-8250U, FHD)

87% Recensione del portatile Fujitsu LifeBook U728 (i5-8250U, FHD)

Il subnotebook più flessibile. Fujitsu si vuole affermare come competizione per i giganti del PC quali Dell, Lenovo e HP nel segmento dei portatili per il business. La compagnia giapponese fornisce i suoi dispositivi di funzionalità che gli altri produttori al momento trascurano. Scopri in questa recensione le caratteristiche di cui Fujitsu ha dotato il LifeBook U728 e come esce dal confronto con la competizione questo portatile per il business super leggero e compatto.
Intel Core i5-8250U | Intel UHD Graphics 620 | 12.50" | 1.1 kg
Benjamin Herzig, 18 Jul 2018 09:13
lug 12, 2018
Recensione del Portatile Razer Blade 15 (i7-8750H, GTX 1060 Max-Q, FHD)

87% Recensione del Portatile Razer Blade 15 (i7-8750H, GTX 1060 Max-Q, FHD)

Affilato come un rasoio. Dopo aver offerto per anni laptop da 13", 14" e 17" Blade, è ora che Razer lanci un modello da 15" per completare la serie. Questa SKU GTX 1060 Max-Q è impressionante quanto la configurazione GTX 1070 Max-Q da cima a fondo. Supponendo, naturalmente, che il prezzo richiesto di $1900 USD non ti ha sconvolto.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1060 Max-Q | 15.60" | 2.1 kg
Allen Ngo, 12 Jul 2018 18:19
Recensione del Portatile Lenovo ThinkPad P52s (i7-8650U, Quadro P500, 4K)

81% Recensione del Portatile Lenovo ThinkPad P52s (i7-8650U, Quadro P500, 4K)

Spinto al limite. Il P52 è tornato, questa volta con uno schermo migliorato e un leggero salto di potenza di elaborazione. Il display 4K è un miglioramento per i P52, o è troppo per la GPU debole?
Intel Core i7-8650U | NVIDIA Quadro P500 | 15.60" | 2 kg
Sam Medley, 12 Jul 2018 17:40
Recensione del Portatile Lenovo ThinkPad T480s (i5-8250U, FHD)

90% Recensione del Portatile Lenovo ThinkPad T480s (i5-8250U, FHD)

Difficile da battere. Non tutti hanno bisogno di un i7, di una GPU dedicata e di un display WQHD. Anche senza tali risorse, il T480 è ancora un compagno di ufficio affidabile le cui prestazioni formidabili supera quella di molti concorrenti. A circa 1.600 dollari, l'attuale configurazione Core i5-8250U + FHD è quella che la maggior parte delle aziende apprezzerebbe?
Intel Core i5-8250U | Intel UHD Graphics 620 | 14.00" | 1.4 kg
Steve Schardein, 12 Jul 2018 15:06
Recensione dello Smartphone Wiko View 2 Pro

83% Recensione dello Smartphone Wiko View 2 Pro

Smartphone del Mediterraneo. Dalla soleggiata città di Marsiglia...il View 2 Pro, creato dal produttore francese Wiko, è arrivato fino al nostro banco di lavoro. Cosa distingue lo smartphone, al prezzo di 300 euro (~$350), dagli altri dispositivi della sua classe? Leggi la nostra recensione per saperne di più.
Qualcomm Snapdragon 450 | Qualcomm Adreno 506 | 6.00" | 164 gr
Mike Wobker, 12 Jul 2018 14:07
lug 11, 2018
Recensione dello smartphone Samsung Galaxy A6 (2018)

83% Recensione dello smartphone Samsung Galaxy A6 (2018)

Notte e giorno. Con il Galaxy A6 (2018), Samsung lancia sul mercato un telefono di fascia media dall'aspetto chic, che segna punti soprattutto con il suo schermo da 5.6 pollici Super AMOLED e con le due fotocamere da 16 megapixel. Nella nostra recensione questo smartphone si dimostra molto capace, seppur con qualche debolezza
Samsung Exynos 7870 Octa | ARM Mali-T830 MP1 | 5.60" | 162 gr
Manuel Masiero, 11 Jul 2018 14:25
Motorola Moto Z3 Play

85% Recensione dello Smartphone Motorola Moto Z3 Play

Ritorno al design modulare. Motorola aderisce al principio modulare con la sua serie Moto Z e rilascia l'ultima generazione del modello di fascia media sotto forma di Moto Z3 Play. Grazie al nuovo processore e alla doppia configurazione della fotocamera, le aspettative per questo nuovo modello sono elevate. Scoprite nella nostra recensione se queste aspettative sono state soddisfatte.
Qualcomm Snapdragon 636 | Qualcomm Adreno 509 | 6.00" | 156 gr
Florian Wimmer, 11 Jul 2018 13:22
lug 8, 2018
HTC Desire 12 Plus Review

76% Recensione dello Smartphone HTC Desire 12 Plus

Tablet o smartphone? Se non è possibile stabilire in quale categoria rientra l'HTC Desire 12 Plus, consideratelo un phablet. Il Desire 12 Plus ha un display da 6,0 pollici, un sensore di impronte digitali, esegue Android 8.0 ed è un dispositivo dual-SIM. Scopri le tariffe del fratello maggiore dell'HTC Desire 12 nella nostra recensione.
Qualcomm Snapdragon 450 | Qualcomm Adreno 506 | 6.00" | 158 gr
Thomas Meyer, 08 Jul 2018 19:05
Recensione del Portatile MSI GT63 Titan 8RG-046 (i7-8750H, GTX 1080, FHD)

87% Recensione del Portatile MSI GT63 Titan 8RG-046 (i7-8750H, GTX 1080, FHD)

Sei Cores. Esteticamente, non molto è cambiato con il GT63 rispetto al suo predecessore quasi due anni fa. Ma gli aggiornamenti di un Core i7-8750H e GTX 1080 sono promettenti da soli... sono all'altezza delle aspettative?
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1080 Mobile | 15.60" | 2.9 kg
Steve Schardein, 08 Jul 2018 18:41
Recensione dell'Apple iMac Pro (Xeon W-2140B, Radeon Pro Vega 56)

87% Recensione dell'Apple iMac Pro (Xeon W-2140B, Radeon Pro Vega 56)

iMac per professionisti!? L'iMac di Apple è un popolare sistema all-in-one in due diverse dimensioni, ma è progettato principalmente per utenti privati. Finora i professionisti hanno acquistato solo Mac Pro, ma Apple ora vende una versione pro dell'iMac con CPU Intel Xeon e GPU AMD Radeon Pro. Esaminiamo il modello base a un prezzo di quasi 5.500 euro (~$6359).
Intel Xeon W-2145 | AMD Radeon Pro Vega 56 | 27.00" | 9.8 kg
Andreas Osthoff, 08 Jul 2018 15:10
Recensione dello Smartphone Gigaset GS185

79% Recensione dello Smartphone Gigaset GS185

Made in Germany. Con il GS185, Gigaset lancia il primo smartphone progettato e assemblato in Germania. Considerando che il prezzo è significativamente inferiore ai 200 Euro (~$233), le aspettative non dovrebbero essere troppo alte. Tuttavia, il GS185 offre un display 2:1 alla moda e una batteria da 4000 mAh. Scopri quali sono i punti deboli in questa recensione.
Qualcomm Snapdragon 425 (MSM8917) | Qualcomm Adreno 308 | 5.50" | 149 gr
Daniel Schmidt, 08 Jul 2018 12:11
UMIDIGI S2 Lite

79% Recensione dello Smartphone UMIDIGI S2 Lite

Smartphone completamente in metallo. L'UMIDIGI S2 Lite è un phablet conveniente con una batteria enorme, un display da 6,0 pollici con un rapporto di aspetto 2:1 e due fotocamere orientate all'indietro. Scoprite in questa recensione se l'S2 Lite è abbastanza buono per l'uso quotidiano.
Mediatek MT6750 | ARM Mali-T860 MP2 | 6.00" | 186 gr
Florian Wimmer, 08 Jul 2018 11:39
Recensione del Portatile Asus ROG Strix GL703GM Scar Edition (8750H, GTX 1060, FHD 120 Hz)

85% Recensione del Portatile Asus ROG Strix GL703GM Scar Edition (8750H, GTX 1060, FHD 120 Hz)

Più fresco, più veloce, migliore. L'edizione di metà 2018 della Strix GL703 Scar Edition è dotata del processore hexa-core Coffee Lake-H i7, della stessa grafica Nvidia GeForce GTX 1060 e di un sistema di raffreddamento notevolmente rinnovato. I cambiamenti sono in gran parte positivi.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1060 Mobile | 17.30" | 2.9 kg
Bernie Pechlaner, 08 Jul 2018 10:53
Recensione del Mini PC Zotac ZBOX QK7P3000 (i7-7700T, Quadro P3000)

Recensione del Mini PC Zotac ZBOX QK7P3000 (i7-7700T, Quadro P3000)

Un Gamer trasformato in workstation. Zotac ha sostituito la GeForce GTX 1060 della serie ZBox Magnus con l'equivalente stazione di lavoro Quadro P3000 per creare un mini PC potente per gli utenti professionali. La temperatura e il rumore delle ventole sono eccellenti se confrontati con i computer portatili workstation. Alcuni leggeri strozzamenti a carichi estremi impediscono che questo sia un must da acquistare.
Intel Core i7-7700T | NVIDIA Quadro P3000 | 1.7 kg
Allen Ngo, 08 Jul 2018 09:19
Recensione del Portatile Eurocom Q8 (i9-8950HK, GTX 1070, QHD)

84% Recensione del Portatile Eurocom Q8 (i9-8950HK, GTX 1070, QHD)

Core i9 gamer. Eurocom sta saltando la i7-8750H e andando a puntare diritto alla più potente i9-8950HK. Le prestazioni sono indubbiamente più veloci di quelle del Core i7-7700HQ di ultima generazione, ma un certo comportamento di strozzamento rallenta il sistema.
Intel Core i9-8950HK | NVIDIA GeForce GTX 1070 Mobile | 17.30" | 3 kg
Allen Ngo, 08 Jul 2018 08:30
lug 7, 2018
Schenker XMG A707

82% Recensione del Portatile Schenker XMG A707 (Clevo N871EK1)

Un buon compromesso. Lo Schenker XMG A707 è stato progettato per attrarre sia i giocatori che gli amanti della multimedialità. A tal fine, il produttore ha dotato la versione più costosa del computer portatile di un Core i7-8750H e una GeForce GTX 1050 Ti. Il dispositivo da 17 pollici ha una chance contro la concorrenza di Acer e Asus?
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti Mobile | 17.30" | 2.9 kg
Florian Glaser, 07 Jul 2018 09:11
lug 5, 2018
Recensione della Mantiz MZ-02 Venus External GPU Enclosure (TBX-550CA)

Recensione della Mantiz MZ-02 Venus External GPU Enclosure (TBX-550CA)

550 Watts in un case eGPU. Thunderbolt 3, case in alluminio, alimentatore da 550 W per GPU fino a Titan XP incluso, porte USB 3.0, LAN e SATA integrate sono i principali punti di forza del Venus Box di Mantiz. Scopri i pro e i contro di questa GPU esterna nella nostra ampia recensione con vari benchmark e misurazioni.
Intel Core i7-7Y75
Klaus Hinum, 05 Jul 2018 17:46
Recensione del Portatile Dell G5 15 5587 (i5-8300H, GTX 1060 Max-Q, SSD, IPS)

84% Recensione del Portatile Dell G5 15 5587 (i5-8300H, GTX 1060 Max-Q, SSD, IPS)

Ma lo già visto! Con Coffee Lake e una buona GPU di fascia media, Dell presenta il G5 15 come un notebook di gioco per il budget limitato. Essendo il successore dell'Inspiron 15 7577, il dispositivo sembra visivamente molto familiare. Potete scoprire nella nostra recensione dettagliata quali ulteriori miglioramenti il G5 ha da offrire e come il dispositivo ha funzionato nel nostro test.
Intel Core i5-8300H | NVIDIA GeForce GTX 1060 Max-Q | 15.60" | 2.9 kg
Sebastian Bade, 05 Jul 2018 17:04
Xiaomi Redmi Note 5

86% Recensione dello Smartphone Xiaomi Redmi Note 5

Rosso e conveniente. Lo Xiaomi Redmi Note 5 non solo convince per il suo prezzo basso, ma anche per la sua doppia fotocamera, il suo rivestimento in metallo ed il suo processore capace. Scopri in questa recensione se la performance del Redmi Note 5 è notevole quanto il suo prezzo.
Qualcomm Snapdragon 636 | Qualcomm Adreno 509 | 5.99" | 180 gr
Florian Wimmer, 05 Jul 2018 16:45
lug 2, 2018
Recensione del Portatile MSI GP63 Leopard 8RE (i7-8750H, GTX 1060, FHD) Xotic PC Edition

82% Recensione del Portatile MSI GP63 Leopard 8RE (i7-8750H, GTX 1060, FHD) Xotic PC Edition

Gaming senza fronzoli Il GP63 Leopard è l'update che MSI ha pensato per la storica serie GP62. Il nostro modello affianca una GTX 1060 alla nuova CPU Intel hexa core H su chipset Coffee Lake. Il tema principale di questa recensione riguarderà gli incrementi di performance dovuti ai cambiamenti al design interno ed alle nuove dotazioni hardware.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1060 Mobile | 15.60" | 2.3 kg
Bernie Pechlaner, 02 Jul 2018 11:22
giu 30, 2018
Recensione della Workstation Lenovo ThinkPad P52s (i7-8550U, Full-HD)

83% Recensione della Workstation Lenovo ThinkPad P52s (i7-8550U, Full-HD)

Quado scarsa. Si potrebbe avere la sensazione di sperimentare un déjà-vu quando si guarda il ThinkPad P52s per la prima volta. La workstation mobile assomiglia esattamente al ThinkPad T580. È una buona idea combinare il case di un computer portatile da ufficio con una GPU Quadro? Scopritelo nella nostra recensione dettagliata.
Intel Core i7-8550U | NVIDIA Quadro P500 | 15.60" | 2.2 kg
Benjamin Herzig, 30 Jun 2018 11:37
Recensione del Portatile Xiaomi Mi Gaming - dispositivo entry-level con GTX 1050 Ti e i5-7300HQ

84% Recensione del Portatile Xiaomi Mi Gaming - dispositivo entry-level con GTX 1050 Ti e i5-7300HQ

Portatile per il gaming Entry-level. Anche i modelli base entry-level possono essere divertenti? Rispetto alla 1060 una 1050 Ti è una regressione chiara. Vediamo se ci sono altre differenze e quale effetto ha avuto la GPU più lenta sulle prestazioni complessive.
Intel Core i5-7300HQ | NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti Mobile | 15.60" | 2.7 kg
Klaus Hinum, 30 Jun 2018 10:41
Recensione dello Smartphone Doogee BL9000

79% Recensione dello Smartphone Doogee BL9000

Questo "Doogee" ha molta sostanza. Come si inserisce una batteria gigantesca in uno smartphone? Il produttore cinese Doogee non si preoccupa di rendere lo smartphone più grande. Con uno spessore di 1,4 cm (0,55 pollici), il BL9000 contiene una batteria da 9000 mAh e ha molto di più da offrire. Continua a leggere per scoprire cos'altro ha in serbo il Doogee BL9000.
Mediatek Helio P23 MT6763T | ARM Mali-G71 MP2 | 5.99" | 275 gr
Mike Wobker, 30 Jun 2018 09:33
Recensione del Portatile HP ProBook 650 G4 (i5-8250U, FHD IPS)

84% Recensione del Portatile HP ProBook 650 G4 (i5-8250U, FHD IPS)

Plastic Pro. L'intero mercato dei notebook è stato riconfigurato per i design ultrabook. Aspetta, è davvero l'intero mercato notebook? No, perché ci sono ancora i rappresentanti di un design più tradizionale come l'HP ProBook 650 G4. Potete scoprire in questa ampia recensione, se e per chi questo notebook a prezzi accessibili può essere raccomandato.
Intel Core i5-8250U | Intel UHD Graphics 620 | 15.60" | 2.2 kg
Benjamin Herzig, 30 Jun 2018 08:48
giu 29, 2018
 

88% Recensione del Portatile Asus ZenBook Pro 15 UX580GE (i9-8950HK, GTX 1050 Ti, 4K UHD)

Ci vedo doppio. Asus vuole unificare la Touch Bar di Apple con un'idea ancora più folle di trasformare il touchpad tradizionale in un vero e proprio display secondario a 1080p. Sorprendentemente, è in realtà molto utile e più di una semplice novità. Possiamo vedere la caratteristica unica diventare un pilastro della serie di punta di Asus in un'altra generazione quando tutte le rughe e gli svantaggi saranno eliminati.
Intel Core i9-8950HK | NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti Mobile | 15.60" | 1.9 kg
Allen Ngo, 29 Jun 2018 21:41
giu 28, 2018
UMIDIGI A1 Pro

80% Recensione dello Smartphone UMIDIGI A1 Pro

Un economico punto di partenza. L'UMIDIGI A1 Pro sembra essere un vero affare. Il dispositivo è progettato in modo intelligente, è dotato di doppia fotocamera e supporta reti WiFi a 5 GHz, il che non ci si aspetterebbe da un dispositivo da 120 euro. Scoprite nella nostra recensione se l'UMIDIGI A1 Pro è all'altezza delle aspettative e in che misura il dispositivo è adatto per l'uso quotidiano.
Mediatek MT6739 | PowerVR GE8100 | 5.50" | 173 gr
Florian Wimmer, 28 Jun 2018 21:13
Schenker XMG A517

83% Recensione del Portatile Schenker XMG A517 (Clevo N850EP6)

Performance miste. Da un punto di vista puramente tecnico, l'XMG A517 di Schenker Technologies è molto attuale. Parole chiave come CPU hexa-core, pannello 144-Hz e SSD NVMe piaceranno ai giocatori e promettono buone performance. Chiariremo nel nostro test perché il 15" ancora non riesce a convincere completamente. Aggiornamento: Abbiamo trovato il colpevole dei nostri problemi di throttling delle GPU: un bug nel Control Center.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1060 Mobile | 15.60" | 2.3 kg
Florian Glaser, 25 Jun 2018 21:23
Recensione del Portatile MSI GV62 8RE (i5-8300H, GTX 1060, FHD)

82% Recensione del Portatile MSI GV62 8RE (i5-8300H, GTX 1060, FHD)

Nuovo motore, stesso corpo. MSI porta il Coffee Lake nella sua linea base GV62. Anche se la nuova CPU Intel è una boccata d'aria fresca, è l'unico vero cambiamento per la macchina rispetto allo scorso anno. Il comportamento aggressivo del sistema e il basso costo del case in plastica fanno sì che il GV62 8RE non sia molto innovativo.
Intel Core i5-8300H | NVIDIA GeForce GTX 1060 Mobile | 15.60" | 2.2 kg
Sam Medley, 28 Jun 2018 15:25
Cubot King Kong

76% Recensione dello Smartphone Cubot King Kong

Forte come un gorilla? Conveniente e robusto, è così che si presenta il Cubot King Kong. Si tratta di uno smartphone da 5 pollici con un SoC mediamente veloce in una custodia resistente all'acqua e alla polvere. Questo è sufficiente per la dura realtà della vita di tutti i giorni?
Mediatek MT6580M | ARM Mali-400 MP2 | 5.00" | 246 gr
Florian Wimmer, 28 Jun 2018 13:33
Recensione del Portatile Lenovo IdeaPad 720 (i5-7200U, RX 560)

85% Recensione del Portatile Lenovo IdeaPad 720 (i5-7200U, RX 560)

Prima impressione errata. Lenovo sta dotando i suoi notebook 2018 multimediali con processori 2016. Ancora più sorprendente è il concetto coerentemente solido, che non rifugge dalla concorrenza. La grafica di AMD Radeon è una piccola attrazione che permette di giocare.
Intel Core i5-7200U | AMD Radeon RX 560 (Laptop) | 15.60" | 2 kg
Nino Ricchizzi, 28 Jun 2018 11:37
giu 26, 2018
Recensione del Portatile Dell Latitude 7490 (i5-8350U, FHD) Laptop Review

90% Recensione del Portatile Dell Latitude 7490 (i5-8350U, FHD) Laptop Review

Affidabile partner per il business. La configurazione Latitude 7490 di oggi comprende un sistema di memorizzazione convenzionale SATA M.2 e un quad-core Core i5-8350U e consente di ridurre ulteriormente i costi. Anche così, questa rimane una macchina impressionante. Come si comporta questa configurazione rispetto alla concorrenza?
Intel Core i5-8350U | Intel UHD Graphics 620 | 14.00" | 1.6 kg
Steve Schardein, 26 Jun 2018 14:21
Recensione del Portatile Acer Swift 3 SF315-41G (Ryzen 5 2500U, Radeon RX 540, SSD, FHD)

82% Recensione del Portatile Acer Swift 3 SF315-41G (Ryzen 5 2500U, Radeon RX 540, SSD, FHD)

Con i freni tirati. Lo Swift 3 SF315-41G è un tuttofare multimediale di Acer che si basa sulla combinazione di un'APU Raven Ridge e di un'unità grafica dedicata AMD. A questi si aggiungono un display IPS, una tastiera retroilluminata e un NVMe-SSD. Di conseguenza, il computer è ben fornito in termini di caratteristiche.
AMD Ryzen 5 2500U | AMD Radeon RX 540 | 15.60" | 2.2 kg
Sascha Mölck, 26 Jun 2018 11:22
Recensione della Docking Statione Samsung DeX Pad EE-M5100

Recensione della Docking Statione Samsung DeX Pad EE-M5100

Ottimizzato. Il DeX Pad Samsung è solo in parte un successore per la DeX Station e più un prodotto alternativo. La nostra recensione mostrerà se la combinazione di una selezione di porte più piccole e un prezzo più basso è un buon concetto.
unknown | unknown | 135.4 gr
Daniel Schmidt, 26 Jun 2018 10:57
Recensione del Portatile Acer Swift 5 SF514 (i5-8250U, UHD 620)

84% Recensione del Portatile Acer Swift 5 SF514 (i5-8250U, UHD 620)

Mimosa prestante e leggera. A soli 930 grammi (2,05 libbre) il computer portatile con touchscreen sembra essere il compagno perfetto per gli affari. Diamo un'occhiata più da vicino a molto di più che al processore e alla RAM dello Swift. Quali sono i compromessi insiti nel notebook e cos'altro ha dovuto sacrificare Acer lungo il percorso?
Intel Core i5-8250U | Intel UHD Graphics 620 | 14.00" | 930 gr
Christian Hintze, 26 Jun 2018 09:45
giu 24, 2018
Recensione dello Smartphone UleFone Power 5

81% Recensione dello Smartphone UleFone Power 5

Più grande significa migliore? Dopo che il Blackview P10000 Pro ha recentemente superato la nostra classifica sulla durata della batteria, ora abbiamo in recensione l'UleFone Power 5, che è un altro mostro della batteria. Il Power 5 ha un'enorme batteria da 13.000 mAh che durerà per una settimana secondo UleFone. Scopri in questa recensione come UleFone Power 5 è in grado di resistere ai nostri test.
Mediatek Helio P23 MT6763T | ARM Mali-G71 MP2 | 6.00" | 330 gr
Marcus Herbrich, 24 Jun 2018 19:08
Recensione dello Smartphone Ulefone Armor X

78% Recensione dello Smartphone Ulefone Armor X

Un biscotto che non si sbriciola. L'Ulefone Armor X è un robusto smartphone da ambienti aperti che usa Android Oreo. È possibile ordinare il dispositivo di base come importazione cinese per circa 200 euro (~ $ 232; a partire da $ 155 negli Stati Uniti). Oltre al software attuale, questo dispositivo offre tutto ciò che è necessario in un ambiente estremo. La nostra recensione mostra come funziona Armor X rispetto ad altri smartphone robusti.
Mediatek MT6739 | PowerVR GE8100 | 5.50" | 256 gr
Mike Wobker, 24 Jun 2018 18:11
Recensione del Convertibile Lenovo Flex 6-14IKB (i5 8250U, GeForce MX130)

82% Recensione del Convertibile Lenovo Flex 6-14IKB (i5 8250U, GeForce MX130)

Economica alternativa. Per coloro che cercano prestazioni ragionevoli e flessibilità convertibile, ma non vogliono spendere i soldi per i leader di categoria, il Lenovo Flex 6 14 $ dotato di suo 8th-gen Core i5, MX130 GPU e NVMe SSD potrebbe essere solo il biglietto da visita.
Intel Core i5-8250U | NVIDIA GeForce MX130 | 14.00" | 1.7 kg
Steve Schardein, 24 Jun 2018 16:22
giu 20, 2018
Recensione del Portatile Asus VivoBook 15 F510UF (i7-8550U, GeForce MX130)

81% Recensione del Portatile Asus VivoBook 15 F510UF (i7-8550U, GeForce MX130)

Prezzo basso, chassis economico. Non c'è nulla in questo VivoBook che lo faccia risaltare dall'affollato segmento multimediale da 15 pollici. Tuttavia, se si considera il mercato target e il prezzo poco costoso, l'impressione noiosa non dovrebbe essere un problema. Speriamo che le future revisioni affrontino il problema della tastiera scadente con l'aggiunta della ricarica USB Type-C.
Intel Core i7-8550U | NVIDIA GeForce MX130 | 15.60" | 1.6 kg
Allen Ngo, 20 Jun 2018 13:13
giu 19, 2018
MSI GE73 8RF

86% Recensione del Portatile MSI GE73 8RF Raider RGB (i7-8750H, GTX 1070, Full-HD)

Oggetto luminoso. MSI equipaggia il GE73 8RF con un processore della serie Coffee Lake-core, il che fornisce un significativo aumento delle prestazioni rispetto al suo predecessore. Il notebook funziona senza problemi con tutti i giochi per computer attuali sul suo reattivo pannello TN a 120-Hz (Full-HD).
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1070 Mobile | 17.30" | 2.9 kg
Sascha Mölck, 19 Jun 2018 16:53
Recensione dello Smartphone LG G7 ThinQ

90% Recensione dello Smartphone LG G7 ThinQ

Radiante. L'LG G7 ThinQ è il successore del G6, uno dei primi smartphone con display 2:1 del 2017, spesso indicato come un rapporto di aspetto 18:9. In particolare, LG ha seguito una delle tendenze smartphone 2018 nella progettazione del G7 ThinQ con una tacca. Tuttavia, il display è più che perfetto: G7 ThinQ è il primo smartphone con display mLC, che può diventare estremamente luminoso. LG ha migliorato anche la fotocamera e ha aggiornato iterativamente l'hardware all'ultimo SoC di Qualcomm. Scopri in questa recensione perché il G7 ThinQ è leggermente inferiore al livello superiore degli attuali smartphone.
Qualcomm Snapdragon 845 | Qualcomm Adreno 630 | 6.10" | 162 gr
Daniel Schmidt, 19 Jun 2018 14:58
Recensione del Portatile MSI PL62 (i5-7300HQ, MX150)

78% Recensione del Portatile MSI PL62 (i5-7300HQ, MX150)

Hanno risparmiato sul display. Anche se MSI è noto soprattutto per i suoi notebook da gioco, offre anche notebook entry-level e multimediali molto convenienti. L'MSI PL62 deve dimostrare nel nostro test che un prezzo accessibile non significa automaticamente un basso rendimento.
Intel Core i5-7300HQ | NVIDIA GeForce MX150 | 15.60" | 2.2 kg
Mike Wobker, 19 Jun 2018 14:22
giu 18, 2018
Recensione del Mini PC Intel NUC Kit NUC7CJYH (Celeron J4005, UHD 600)

Recensione del Mini PC Intel NUC Kit NUC7CJYH (Celeron J4005, UHD 600)

Piccolo ed economico. I mini PC Intel NUC sono noti per il loro design compatto. La nuova generazione NUC mantiene questo concetto, con Intel che li equipaggia con una serie di nuovi processori. In questa recensione, copriremo il NUC Kit NUC7CJYH, un PC NUC Mini entry-level che è dotato di un processore Intel Celeron J4005. Scopri in questa recensione se questo processore Gemini Lake è all'altezza dei graffi in un kit NUC entry-level.
Intel Celeron J4005 | Intel UHD Graphics 600 | 577 gr
Sebastian Bade, 18 Jun 2018 17:47
Acer Predator Helios 300

82% Recensione del Portatile Acer Predator Helios 300 (i5-8300H, GTX 1050 Ti, Full-HD)

Portatile economico per gamers. I notebook più potenti sono spesso dotati di un prezzo elevato. Questo non è il caso dell'Acer Predator Helios 300. La versione per il gioco di questo portatile costa solo 1100 euro ($1296). In questa recensione puoi capire come questo 17" si rapporta alla concorrenza.
Intel Core i5-8300H | NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti Mobile | 17.30" | 2.9 kg
Florian Glaser, 18 Jun 2018 16:14
Recensione breve del Portatile Acer Predator Helios 300 (7700HQ, GTX 1060, full-HD)

82% Recensione breve del Portatile Acer Predator Helios 300 (7700HQ, GTX 1060, full-HD)

Un sottile gamer! L'Acer Predator Helios 300 è un portatile gaming che pesa sotto i 3 kg (~106 oz). Il suo sistema di raffreddamento riesce a gestire le dimensioni relativamente compatte e fornire al dispositivo abbastanza aria fresca? Vediamolo insieme.
Intel Core i7-7700HQ | NVIDIA GeForce GTX 1060 Mobile | 17.30" | 2.9 kg
Sebastian Bade, 18 Jun 2018 16:11
Recensione del Portatile Asus ROG GU501GM (i7-8750H, GTX 1060)

85% Recensione del Portatile Asus ROG GU501GM (i7-8750H, GTX 1060)

Fischia mentre lavorate. Avvolto in un pacchetto attraente e sottile, l'Asus ROG GU501GM è una macchina da gioco competente che sposa efficacemente stile e potenza. Purtroppo, la stabilità della CPU e il rumore della ventola presentano problemi importanti in un computer portatile per il resto eccellente, anche se costoso.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1060 Mobile | 15.60" | 2.5 kg
Sam Medley, 18 Jun 2018 14:59
Honor 7C

81% Recensione dello Smartphone Honor 7C

Le lettere fanno la differenza. L'Honor 7C è uno smartphone di fascia medio-bassa di grande formato con un moderno display full-view. Sfortunatamente, il secondo sensore della doppia fotocamera ha una risoluzione molto bassa. Possiamo considerarlo compensato dal prezzo basso?
Qualcomm Snapdragon 450 | Qualcomm Adreno 506 | 5.99" | 164 gr
Florian Wimmer, 18 Jun 2018 13:11
Recensione del Convetibile Dell Inspiron 15 5579 (i5-8250U, SSD, IPS, Touch)

81% Recensione del Convetibile Dell Inspiron 15 5579 (i5-8250U, SSD, IPS, Touch)

Nessuna news.La CPU Kaby Lake è stata sostituita dalla CPU Kaby Lake Refresh: questo è il succo dell'ultimo Inspiron 15 di Dell. Grazie all'SSD veloce, al touchscreen e alla tastiera retroilluminata, il convertibile è un cavallo da tiro piuttosto solido. Scopri nella nostra recensione se vale o meno la pena di Dell al prezzo di $ 749.
Intel Core i5-8250U | Intel UHD Graphics 620 | 15.60" | 2.1 kg
Sebastian Bade, 18 Jun 2018 11:51
Dell XPS 15 2018 (8300H, GTX 1050)

92% Recensione del Portatile Dell XPS 15 2018 9570 (8300H, GTX 1050, 97Wh)

Su corsia preferenziale. Il Dell XPS 15 è entrato in un nuovo anno e abbiamo iniziato a testare il modello di base. Il dispositivo da 15 pollici continuerà a far girare il motore? Quali tempi di funzionamento della batteria può offrire la batteria 97Wh? Il Core i5 offre prestazioni sufficienti?
Intel Core i5-8300H | NVIDIA GeForce GTX 1050 Mobile | 15.60" | 1.9 kg
Sebastian Jentsch, 08 Jun 2018 14:38
giu 15, 2018
Recensione dello Smartphone Motorola Moto G5s Plus

84% Recensione dello Smartphone Motorola Moto G5s Plus

Buono, ma è migliore? Il Moto G5 Plus ci ha impressionato nella nostra recente recensione. Lenovo ha ora rilasciato un successore sei mesi dopo con un sistema a doppia fotocamera posteriore. Il Moto G5s Plus riesce a superare uno dei punti deboli del suo predecessore?
Qualcomm Snapdragon 625 | Qualcomm Adreno 506 | 5.50" | 170 gr
Florian Schaar, 15 Jun 2018 09:28
Asus ROG Chimera G703GI

88% Recensione del Portatile Asus ROG Chimera G703GI (i9 8950HK, GTX 1080, Full HD)

Una scarica di adrenalina. Il nuovo ROG Chimera G703GI di Asus è attualmente uno dei portatili da gioco più veloci sul mercato. Grazie al Core i9-8950HK e alla GeForce GTX 1080 overclockabile, anche i giochi più impegnativi funzionano in modo fluido. G-Sync e un monitor da 144 Hz completano il pacchetto.
Intel Core i9-8950HK | NVIDIA GeForce GTX 1080 Mobile | 17.30" | 4.7 kg
Florian Glaser, 15 Jun 2018 05:55
giu 14, 2018
Recensione del Portatile Fujitsu Lifebook T938 (i5-8250U, UHD620)

82% Recensione del Portatile Fujitsu Lifebook T938 (i5-8250U, UHD620)

Fa girare la testa. Un convertibile, dove la tastiera non è quello che si tiene in mano dopo averla ripiegata indietro, descrive perfettamente il Lifebook Fujitsu T938. In questa recensione, analizziamo le prestazioni del tablet Intel Core i business di ottava generazione.
Intel Core i5-8250U | Intel UHD Graphics 620 | 13.30" | 1.3 kg
Mike Wobker, 14 Jun 2018 10:34
Recensione della Workstation HP ZBook 15u G5 (FHD, i7-8550U)

80% Recensione della Workstation HP ZBook 15u G5 (FHD, i7-8550U)

Troppo Office, non abbastanza Workstation. La serie ZBook 1xu si trova all'estremità inferiore delle workstation HP. Questi modelli sono basati su EliteBook per risparmiare sui costi. Scopri in questa recensione dello ZBook 15u G5 perché questo concetto non funziona ancora.
Intel Core i7-8550U | AMD Radeon Pro WX 3100 | 15.60" | 1.9 kg
Benjamin Herzig, 14 Jun 2018 10:19
Recensione del Portatile Acer Predator Helios 500 (GTX 1070, i7-8750H)

85% Recensione del Portatile Acer Predator Helios 500 (GTX 1070, i7-8750H)

Gaming upgrade. La nostra esclusiva recensione del massiccio Acer. Dotato di una CPU da 45 W e di una GTX 1070, il nuovissimo case contiene una vera e propria potenza di gioco. La Helios 500 è il successore della Helios 300, e mentre ancora abbastanza pesante e ingombrante il nuovo dispositivo non è più così tagliente.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1070 Mobile | 17.30" | 3.8 kg
Sebastian Jentsch, 06 Jun 2018 10:01
giu 13, 2018
Recensione del Portatile Fujitsu LifeBook P728 (i5-8250U, UHD620)

81% Recensione del Portatile Fujitsu LifeBook P728 (i5-8250U, UHD620)

Convertibile senza compromessi. Con il LifeBook P728, Fujitsu ha un convertibile per gli utenti aziendali nella sua linea di prodotti che non solo include numerose funzioni di sicurezza, ma è anche aggiornabile. La nostra recensione chiarisce cosa aspettarsi dal piccolo cavallo di battaglia con il processore Intel Core i5-8250U.
Intel Core i5-8250U | Intel UHD Graphics 620 | 12.50" | 1.2 kg
Mike Wobker, 13 Jun 2018 19:06
Recensione dello Smartphone Oukitel WP5000

80% Recensione dello Smartphone Oukitel WP5000

Se Terminator avesse uno smartphone ... probabilmente sarebbe il WP5000 di Oukitel. Con il WP5000, Oukitel offre uno smartphone con un telaio in acciaio inox e una grande durata della batteria, che si rivelerà interessante per chi è alla ricerca di un dispositivo in grado di sopravvivere in ambienti estremi. Puoi imparare cosa aspettarti dal WP5000 nella nostra recensione.
Mediatek Helio P25 | ARM Mali-T880 MP2 | 5.70" | 277 gr
Mike Wobker, 13 Jun 2018 18:35
Recensione dello Smartphone Motorola Moto G6 Plus

86% Recensione dello Smartphone Motorola Moto G6 Plus

G come grande. Motorola pubblicizza il modello di punta della serie G6 come dotato di una fotocamera brillante e di grandi prestazioni. Al prezzo di 300 euro (~$355), il Moto G6 Plus ha molto da offrire. Ciò che comporta esattamente sarà spiegato nella nostra revisione dettagliata.
Qualcomm Snapdragon 630 | Qualcomm Adreno 508 | 5.90" | 167 gr
Mike Wobker, 13 Jun 2018 14:49
giu 12, 2018
Recensione dello Smarpthone Blackview P10000 Pro

81% Recensione dello Smarpthone Blackview P10000 Pro

Il coniglietto Duracell tra gli smartphone. Spesso gli smartphone provenienti dall'Estremo Oriente non sono in grado di convincere con la loro durata della batteria, pur avendo una capacità della batteria enorme, a causa di adattamenti software sotto Android. Questo non è il caso del Blackview P10000 Pro. Per dirlo in anticipo, lo smartphone Blackview raggiunge la più lunga durata della batteria che abbiamo mai misurato in uno smartphone - e questo con un ampio margine.
Mediatek Helio P23 MT6763T | ARM Mali-G71 MP2 | 6.00" | 298 gr
Marcus Herbrich, 12 Jun 2018 18:12
giu 11, 2018
Recensione del Portatile Eurocom Q6 (i7-8750H, GTX 1070 Max-Q, FHD)

83% Recensione del Portatile Eurocom Q6 (i7-8750H, GTX 1070 Max-Q, FHD)

Super sottile e velcoe. L'Eurocom Q5 dello scorso anno ha ottenuto alcuni lievi cambiamenti superficiali, ma è il nuovo processore che ci ha entusiasmato. L'Eurocom Q6 offre la stessa grafica a livello GTX 1070-del suo predecessore con CPU Intel a hexa-core Coffee Lake-H.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1070 Max-Q | 15.60" | 2.2 kg
Allen Ngo, 11 Jun 2018 18:28
Recensione dello Smartphone Motorola Moto G6 Play

83% Recensione dello Smartphone Motorola Moto G6 Play

Batteria grande ad un buon prezzo. L'ultima versione della serie G di Motorola include lo smartphone di fascia media Moto G6 Play al prezzo di circa 200 dollari. Con la sua fotocamera da 13 MP e il suo Snapdragon SoC sembra essere abbastanza competitivo. Scopriamo come è andata nel nostro test.
Qualcomm Snapdragon 430 (MSM8937) | Qualcomm Adreno 505 | 5.70" | 175 gr
Mike Wobker, 11 Jun 2018 07:43
giu 10, 2018
Recensione del Portatile Dell Inspiron 15 5575 (Ryzen 3 2200U, Vega 3)

79% Recensione del Portatile Dell Inspiron 15 5575 (Ryzen 3 2200U, Vega 3)

Ryzen 3 sottodimensionata. Dell ha dotato la sua serie 5000 di un chip Ryzen 3 con evidente throttling, di uno schermo scuro a basso contrasto e di un dispositivo di memorizzazione che scatta fastidiosamente. E' stato un caso o era voluto?
AMD Ryzen 3 2200U | AMD Radeon RX Vega 3 | 15.60" | 2.1 kg
Sebastian Bade, 10 Jun 2018 21:05
Please share our article, every link counts!
Mail Logo
Notebookcheck, 2019-10-23 (Update: 2024-02- 2)