Asus ROG Xbox Ally X
Specifiche tecniche

Price comparison
recensioni per Asus ROG Xbox Ally X
Sorgente: The Shortcut

The Asus ROG Xbox Ally X just entered the chat as the serious contender for gaming handheld of the year. It’s not only the first Xbox handheld, but it’s the first gaming handheld that doesn’t feel or perform like a cumbersome PC. This is the first Xbox handheld that comes running a streamlined version of Windows 11 with fewer background processes. Its unique Xbox UI also almost completely eliminates having to deal with the desktop experience with frustratingly tiny touchscreen icons. Performance on the Asus ROG Xbox Ally X is higher and more efficient thanks to the new AMD Ryzen Z2 Extreme processor inside. I was able to run Hogwarts Legacy at a high-quality setting and still have a smooth frame rate.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/22/2025
Sorgente: Trusted Reviews

Technically, as this is running Windows 11 Home underneath, it is possible to use the device as its own PC – there are enough ports for connecting things such as a mouse and keyboard, or hooking it up to an external display with the Thunderbolt-capable USB-C ports on top. With this, you could also install another OS, such as Bazzite, although by doing so, you’d lose out on all the Xbox-first software stuff that this handheld is arguably built around.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/22/2025
Sorgente: Tom's Guide

If that price leak turns out to be true (and I’m praying it is), these are incredibly strong handhelds. Of course, the base model Ally is less potent, but it can still do the job with a little tweaking. But the Ally X really comes in heavy with performance from that Z2 Extreme, which is unlocked by removing the background burdens of Windows 11. And of course, there will be curation of the games tested by Xbox itself to ensure handheld compatibility too. It’s clear that Microsoft and Asus have thought of everything heading into the launch, and while it’s way too early to definitively confirm their greatness (that will come with a full review), they left a fantastic first impression.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/20/2025
Commenti
AMD Radeon 890M: Una potente iGPU con architettura RDNA 3+ che ha debuttato nel giugno 2024.
Queste schede grafiche dovrebbero essere in grado di far funzionare tutti i giochi attuali con un framerates fluido ma rinunciando al livello di dettaglio massimo. Specialmente i giochi impegnativi come Crysis, Age of Conan, o Mass Effect sono utilizzabili soltanto con impostazioni grafiche ridotte. I giochi meno pesanti (e più datati), come Fifa 08, Command & Conquer 3, o Battlefield 2142 possono essere giocati con livello di dettagli più alto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
Ryzen Z2 Extreme: Un processore relativamente potente della famiglia Strix Point per palmari, con un mix di tre core Zen 5 e cinque Zen 5c che funzionano a 2 - 5 GHz. Rispetto all'analogo Ryzen AI 7 PRO 360, lo Z2 Extreme non offre la Ryzen AI NPU.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
7.00":
Solo pochi smartphones hanno schermi più grandi.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
0.715 kg: I tablets più grandi ed i convertibili pesano di più.
Asus: ASUSTeK Computer Inc. è un importante produttore taiwanese di hardware per computer con sede a Taipei, fondato nel 1989. Con il marchio Asus, l'azienda produce un'ampia gamma di prodotti, tra cui laptop, desktop, schede madri, schede grafiche, monitor, smartphone e apparecchiature di rete , sistemi completi e componenti PC per utenti finali.
Con il marchio ROG (Republic of Gamers), ASUS produce laptop da gioco conosciuti dai giocatori per le loro potenti specifiche, schede grafiche dedicate, display ad alta frequenza di aggiornamento e sistemi di raffreddamento avanzati.
Oltre ai giochi, viene offerta un'ampia gamma di notebook per esigenze e budget diversi, dagli ultrabook ultrasottili e leggeri ai versatili convertibili 2 in 1 e alle opzioni economiche. Nel 2023, Asus deteneva una quota di mercato globale del 7% del mercato dei PC.
La soddisfazione del cliente per i notebook ASUS riguarda le prestazioni, le caratteristiche e il buon rapporto prezzo-prestazioni dei notebook ASUS. Tuttavia, come con qualsiasi marca, ci sono segnalazioni occasionali di problemi come surriscaldamento, compatibilità dei driver o problemi di qualità costruttiva.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.