Notebookcheck Logo

Recensioni e prove

Questa categoria raccoglie le recensioni e le prove

    settings restringi
Tipo pagina
Restringi gli articoli per mostrare in base al tipo di pagina. Ogni articolo rientra in una categoria di tipo di pagina.
, , , , , , ,
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,    
Tags
Restringi gli articoli in base ai tags associati. Gli articoli possono avere vari tags e possono essere ulteriormente selezionati con "and" o relazione di ricerca.
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Cerca
Cerca per titolo di articolo: 
set 30, 2018
Recensione del portatile HP EliteBook 1050 G1 (i7-8750H, 4K, GTX 1050 Max-Q)

86% Recensione del portatile HP EliteBook 1050 G1 (i7-8750H, 4K, GTX 1050 Max-Q)

Combinazione multimedia-business premium. L'XPS 15 di Dell riceve molta attenzione che anche gli altri costruttori vorrebbero. Ovviamente HP vorrebbe anche competere con il laptom premium di Dell. Quindi HP ha creato un dispositivo che vuole stupire il mercato con un case unibody, funzionalità business e componenti avanzate. Scoprite nella nostra recensione completa se il nuovo EliteBook 1050 G1 riesce nel suo scopo.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1050 Max-Q | 15.60" | 2.1 kg
Benjamin Herzig, 30 Sep 2018 08:41
Smartphone Asus ZenFone 5Z — Prime impressioni e prove pratiche

85% Smartphone Asus ZenFone 5Z — Prime impressioni e prove pratiche

Un vero Telefono Zen. Dopo aver infilato una serie di insuccessi nelle vendite di ZenFone, Asus ha lanciato a luglio di quest'anno lo ZenFone 5Z, puntando ad utenti che apprezzano prestazioni di punta a un prezzo accessibile. Lo ZenFone 5Z si contrappone direttamente al campione in carica di questa fascia di prodotti, lo OnePlus 6, e offre un set di funzionalità simili ad un prezzo piu' economico. Lo ZenFone 5Z ha tutto quello che serve per essere un degno contendente di OnePlus 6 oppure Asus ha limato troppo sulle caratteristiche per rientrare nell'offerta proposta? Scopriamolo in questa dettagliata recensione.
Qualcomm Snapdragon 845 | Qualcomm Adreno 630 | 6.20" | 155 gr
Vaidyanathan Subramaniam, 30 Sep 2018 08:40
set 26, 2018
Recensione dello Smartphone Apple iPhone XS

87% Recensione dello Smartphone Apple iPhone XS

Il mio tesoro Apple ha mantenuto la sua nomenclatura "S" anche dopo il suo iPhone anniversario e di conseguenza ha seguito l'iPhone X con l'iPhone XS. Come per i precedenti modelli "S", l'iPhone XS è più un perfezionamento tecnico del suo predecessore che una nuova versione. L'iPhone XS dovrebbe fare tutto meglio del suo predecessore senza reinventarsi. Continuate a leggere per la nostra recensione dell'iPhone XS e per scoprire se il dispositivo può soddisfare le aspettative.

Aggiornamento: Recensione completata

.
Apple A12 Bionic | Apple A12 Bionic GPU | 5.80" | 177 gr
Daniel Schmidt, 26 Sep 2018 21:20
Recensione del Zotac Mini PC ZBOX-CI660 Nano (i7-8550U)

Recensione del Zotac Mini PC ZBOX-CI660 Nano (i7-8550U)

Ventole non necessarie. Un mini PC senza ventola con la potenza di un moderno Ultrabook. Lo ZBox CI660 dimostra che è possibile raffreddare passivamente una CPU Core i7-8550U da 15 W senza ricorrere a gravi strozzature.
Intel Core i7-8550U | Intel UHD Graphics 620 | 1.1 kg
Allen Ngo, 26 Sep 2018 14:48
set 25, 2018
Recensione dello Smartphone Premium Sony Xperia XZ2

88% Recensione dello Smartphone Premium Sony Xperia XZ2

Let me entertain you - L'Xperia XZ2 Premium e' il secondo tentativo della Sony per un cellulare portabandiera della sua serie Xperia XZ. Lo XZ2 Premium ha un display Ultra-HD 'vero', grandi caratteristiche audio, una brillante doppia fotocamera posteriore e molte altre notevoli caratteristiche. Scoprite in questa nostra dettagliata recensione a chi meglio si adatta questo smartphone tuttofare.
Qualcomm Snapdragon 845 | Qualcomm Adreno 630 | 5.80" | 236 gr
Daniel Schmidt, 25 Sep 2018 20:15
set 23, 2018
Shadow of the Tomb Raider

Benchmarks Shadow of the Tomb Raider per Portatili e Pc Desktop

Una questione di settaggi. Essendo uno dei primi giochi per PC in grado di supportare DirectX12, Shadow of the Tomb Raider dovrebbe beneficiare in modo significativo di DirectX 12. In questo controllo benchmark valuteremo se le prestazioni sono effettivamente migliori di quelle di DirectX 11, e quale GPU è generalmente migliore per questa avventura d'azione.
Florian Glaser, 23 Sep 2018 08:52
set 22, 2018
Lenovo IdeaPad 330 15-ARR

71% Recensione del Portatile Lenovo IdeaPad 330-15ARR (Ryzen 3 2200U, Vega 3)

Economico portatile Ryzen. IdeaPad 330 di Lenovo offre un'unità DVD, supporta la ricarica rapida e ha una CPU AMD. Tuttavia, alcuni angoli sono stati tagliati per un costo di soli 430 dollari. Questo ha influenzato la qualità del case e la visualizzazione. Scopri cos'altro ha da nascondere l'IdeaPad 330 nella nostra recensione.
AMD Ryzen 3 2200U | AMD Radeon RX Vega 3 | 15.60" | 2.2 kg
Mike Wobker, 22 Sep 2018 18:09
Recensione del portatile Asus ZenBook S UX391U (Core i7, FHD)

89% Recensione del portatile Asus ZenBook S UX391U (Core i7, FHD)

Peso piuma da 13.3 pollici. Lo ZenBook S (UX391) è un portatile di Asus particolarmente leggero da 13.3 pollici. Sfiora il peso di 1 kg, ma il costruttore assicura che le prestazioni non saranno intaccate. Abbiamo recensito il rivale dell'XPS 13.
Intel Core i7-8550U | Intel UHD Graphics 620 | 13.30" | 1 kg
Andreas Osthoff, 11 Sep 2018 15:47
Recensione del Portatie Dell Latitude 15 3590 (i7-8550U, Radeon 530)

74% Recensione del Portatie Dell Latitude 15 3590 (i7-8550U, Radeon 530)

Display scarso, GPU inefficiente. E' il Latitude 15" meno costoso disponibile e quindi i tagli erano previsti. Il numero di inconvenienti, tuttavia, può essere un po' troppo da sopportare. Scopri cosa si sacrificherebbe acquistando il Latitude 3590 invece del più costoso Latitude 5590.
Intel Core i7-8550U | AMD Radeon 530 | 15.60" | 2.1 kg
Allen Ngo, 22 Sep 2018 10:21
HP EliteBook 735 G5

86% Recensione del Portatile HP EliteBook 735 G5 (7 2700U, Vega 10)

Powerful subnotebook. L'EliteBook 735 G5 è il più piccolo modello di notebook aziendali esclusivi AMD di HP. Anche se ha funzionato bene nei nostri test, le capacità dell'APU Ryzen non sono state esaurite. In questa recensione, vi mostriamo perché l'EliteBook 735 G5 è un ottimo computer portatile aziendale a prescindere.
AMD Ryzen 7 2700U | AMD Radeon RX Vega 10 | 13.30" | 1.3 kg
Mike Wobker, 22 Sep 2018 10:21
Recensione del Portatile Dell XPS 15 9570 (i7, UHD, GTX 1050 Ti Max-Q)

90% Recensione del Portatile Dell XPS 15 9570 (i7, UHD, GTX 1050 Ti Max-Q)

More performance – but also better? Abbiamo già recensito il modello base dell'attuale Dell XPS 15 9570 e ora controlliamo la SKU più costosa con una CPU Core i7 più veloce così come il touchscreen 4K UHD ad alta risoluzione. Come gestisce il sottile chassis le prestazioni aggiuntive e qual è l'effetto sulla durata della batteria?
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti Max-Q | 15.60" | 2 kg
Andreas Osthoff, 22 Sep 2018 10:20
Monster Hunter World

Benchmarks Monster Hunter World per Portatili e PC Desktop

Una tortura per l'Hardware. Anche se Monster Hunter World riceve per lo più elogi dalla stampa, questo titolo di gioco di ruolo d'azione è in parte molto peggiore con i giocatori. Scopri nel nostro test di riferimento se la porta del PC davvero non ha avuto successo o se la comunità di gioco sta esagerando.
Florian Glaser, 22 Sep 2018 10:20
Lenovo IdeaPad 330S

83% Recensione del Portatile Lenovo IdeaPad 330S-15IKB (i5-8250U, UHD620)

Buon design a poco prezzo. I prezzi dei notebook della serie IdeaPad 300 di Lenovo partono da circa 350 euro (407 dollari). Per questo prezzo, avrete un portatile ben progettato. Il nostro dispositivo di test con disco rigido Optane-accelerated, CPU Core i5-8250U e Intel UHD Graphics 620 costa 600 euro (698 dollari). Puoi scoprire cosa ti puoi aspettare dal laptop con questa configurazione hardware nella nostra recensione.
Intel Core i5-8250U | Intel UHD Graphics 620 | 15.60" | 1.9 kg
Mike Wobker, 22 Sep 2018 10:12
set 21, 2018
Xiaomi Mi Pad 4

82% Recensione: Tablet Xiaomi Mi Pad 4 (LTE)

Un altro buon rapporto qualità-prezzo. La quarta generazione dello Xiaomi Mi Pad offre una tecnologia attraente ad un prezzo molto conveniente, con pochi difetti. Scoprite cosa Xiaomi ha fatto di buono, e di meno buono, in questa dettagliata recensione.
Qualcomm Snapdragon 660 | Qualcomm Adreno 512 | 8.00" | 342.5 gr
Marcus Herbrich, 21 Sep 2018 16:11
set 17, 2018
Recensione del Portatile MSI GS65 Stealth Thin 9RE-051US (GTX 1060)

86% Recensione del Portatile MSI GS65 Stealth Thin 9RE-051US (GTX 1060)

Sottile, veloce e fragile Nonostante i suoi svantaggi, l'MSI GS65 rimane uno dei migliori notebook sottili da gioco attualmente disponibili. L'attuale configurazione aggiornata e meno costosa ($1.849) presenta un Core i7-8750H, 16 GB di RAM, una GTX 1060 e 256 GB NVMe SSD. Come si comporta?
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1060 Mobile | 15.60" | 1.8 kg
Steve Schardein, 17 Sep 2018 22:28
Wiko Jerry3

68% Recensione dello Smartphone Wiko Jerry3

Specifiche limitate. Il Jerry3 è l'ultimo smartphone economico di Wiko, un dispositivo da 90€ (~$105) che compromette le prestazioni del sistema con il suo hardware di fascia bassa e senza radio LTE. Scopri in questa recensione cosa aspettarti da Wiko Jerry3 e come si confronta con la concorrenza.
Mediatek MT6580M | ARM Mali-400 MP2 | 5.45" | 172 gr
Mike Wobker, 17 Sep 2018 21:29
Recensione dell'MSI PS42 8RB Prestige (i7-8550U, GeForce MX150)

80% Recensione dell'MSI PS42 8RB Prestige (i7-8550U, GeForce MX150)

Buon Primo Tentativo. MSI vuole espandere la sua offerta includendo piu' Laptop aziendali e il PS42 rappresenta il primo tentativo del produttore nel campo dei 14" sottili e moderni pensati per utenti aziendali. Il risultato e' un sistema unico che compete alla pari, sotto alcuni aspetti, con il rappresentante maggiore della categoria, l'XPS 13, ma tuttavia con una lunga lista di difetti da migliorare.
Intel Core i7-8550U | NVIDIA GeForce MX150 | 14.00" | 1.2 kg
Allen Ngo, 17 Sep 2018 10:03
Recensione del Portatile Lenovo ThinkPad X1 Carbon G6 2018 (i5-8350U, Full-HD Touch, 256GB)

90% Recensione del Portatile Lenovo ThinkPad X1 Carbon G6 2018 (i5-8350U, Full-HD Touch, 256GB)

L'X1 migliorato e più economico. Il Lenovo ThinkPad X1 Carbon G6 ha raggiunto nei nostri uffici il suo gemello dotato di Core i7 e WQHD HDR per essere recensito. Il G6 è il modello entry-level dei dispositivi Carbon X1 che attualmente incorporano il touchscreen. Il G6 non soffre dei problemi termici che invece aveva il gemello grazie alla CPU meno potente, ma questo a scapito dello schermo non WQHD HDR. Nonostante questo, il G6 fornisce un'esperienza più piacevole in generale.
Intel Core i5-8350U | Intel UHD Graphics 620 | 14.00" | 1.1 kg
Sven Kloevekorn, 17 Sep 2018 10:00
set 15, 2018
Recensione del Portatile HP 15 (i5-8250U, GeForce MX110, SSD, FHD)

80% Recensione del Portatile HP 15 (i5-8250U, GeForce MX110, SSD, FHD)

Display deludente. Il notebook da 15,6" di Hewlett Packard presenta una CPU Core i5, un veloce SSD NVMe e una GPU dedicata GeForce MX 110 con RAM video GDDR5. Sfortunatamente, il pannello FHD opaco è stato una delusione.
Intel Core i5-8250U | NVIDIA GeForce MX110 | 15.60" | 1.8 kg
Sascha Mölck, 15 Sep 2018 17:51
CAT S41

73% Recensione dello Smartphone CAT S41

The CAT is safe. Anche i CAT Phones sono al passo con i tempi e aggiornano i robusti modelli per esterni in base ai requisiti hardware attuali. Chiariamo nella nostra recensione cosa possono aspettarsi gli acquirenti dal modello S41 certificato IP-68, anch'esso testato secondo MIL-SPEC-810G.
Mediatek Helio P20 (LP4) MT6757 | ARM Mali-T880 MP2 | 5.00" | 218 gr
Mike Wobker, 15 Sep 2018 17:05
Recensione del Portatile Lenovo IdeaPad 330 15 (Ryzen 5 2500U)

74% Recensione del Portatile Lenovo IdeaPad 330 15 (Ryzen 5 2500U)

Rallenta in modo evidenter. Questo economico computer portatile con alimentazione Ryzen parte da soli 330 dollari con opzioni fino al display Ryzen 7 2700U e FHD. Sfortunatamente, il rallentamento della CPU significa che i proprietari non potranno beneficiare di tutte le prestazioni dell'hardware.
AMD Ryzen 5 2500U | AMD Radeon RX Vega 8 (Ryzen 2000/3000) | 15.60" | 2.2 kg
Allen Ngo, 15 Sep 2018 14:00
Alienware 17 R5

87% Recensione del Portatile Alienware 17 R5 (i7-8750H, GTX 1070, QHD)

Ora con una CPU hexa-core. Nonostante l'utilizzo dei componenti più recenti, l'ex marchio di punta Alienware ha avuto sempre più difficoltà a confrontarsi con i concorrenti. Scopri nella nostra recensione perché questo sforzo non è più sufficiente per essere un vincitore.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1070 Mobile | 17.30" | 4.4 kg
Florian Glaser, 15 Sep 2018 12:36
Monster Tulpar T5

81% Recensione del Portatile Monster Tulpar T5 (Tongfang GK5CN6Z, i7-8750H, GTX 1060, FHD)

Piccolo ma potente. Così come non si dovrebbe giudicare un libro dalla copertina, sarebbe prematuro giudicare la potenza di un notebook dalla sua altezza totale, e il Tulpar T5 V18.1 del rivenditore turco Monster ne è la prova vivente. Il notebook di gioco da 15 pollici è dotato di uno chassis in metallo super sottile che riesce ad ospitare una CPU a sei core abbinata a una GPU di fascia alta. Scopriamo se il sistema di raffreddamento è all'altezza del compito.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1060 Mobile | 15.60" | 2.1 kg
Florian Glaser, 15 Sep 2018 09:42
set 10, 2018
Recensione del portatile Acer Swift 7 SF714-51T (Core i7-7Y75, 256 GB, FHD, Touch)

86% Recensione del portatile Acer Swift 7 SF714-51T (Core i7-7Y75, 256 GB, FHD, Touch)

Incredibilmente sottile! L'ultimo aggiornamento del nuovo Acer Swift 7 non solo è più sottile del suo predecessore, ma include un processore Intel Core i7 della serie Y che dovrebbe fornire prestazioni migliori, e uno schermo multi-touch. Scoprite in questa recensione dettagliata i punti di forza e di debolezza dell'ultimo Acer Swift 7 e come se la cava con la concorrenza.
Intel Core i7-7Y75 | Intel HD Graphics 615 | 14.00" | 1.2 kg
Sebastian Bade, 10 Sep 2018 10:04
Recensione Del Convertibile Lenovo Flex 5 15 (i7-8550U, GeForce MX130)

79% Recensione Del Convertibile Lenovo Flex 5 15 (i7-8550U, GeForce MX130)

Non cosi' flessibile. Il Flex 5 di Lenovo e' un economico 2-in-1 con un bell' aspetto e una buona disponibilita' di porte integrate, allettante per la cifra richiesta. Sfortunatamente, il display poco luminoso e una prestazione in Turbo Boost deludente lasciano l' amaro in bocca.
Intel Core i7-8550U | NVIDIA GeForce MX130 | 15.60" | 2 kg
Allen Ngo, 10 Sep 2018 10:04
set 7, 2018
Recensione del Portatile Acer Predator Helios 500 (GTX 1070, i9-8950HK)

88% Recensione del Portatile Acer Predator Helios 500 (GTX 1070, i9-8950HK)

Ultra HD gaming device. Questo gruppo di computer portatili entra nel secondo turno: Abbiamo già recensito la versione più economica dell'Acer Predator Helios 500 non molto tempo fa - ora arriva il sequel. La costosa versione high-end è in grado di convincerci? Scopritelo in questa recensione dettagliata!
Intel Core i9-8950HK | NVIDIA GeForce GTX 1070 Mobile | 17.30" | 4 kg
Benjamin Herzig, 07 Sep 2018 15:06
Sharp B10

76% Recensione dello Smartphone Sharp B10

Expensive for what it is. A 299 euro (~$345), lo Sharp B10 è al classico livello di prezzo di un dispositivo di fascia media. Tuttavia, per quel prezzo l'attrezzatura non è così buona, così il nuovo arrivato sul mercato occidentale degli smartphone ha sbagliato i calcoli?
Mediatek MT6750 | ARM Mali-T860 MP2 | 5.70" | 175 gr
Florian Wimmer, 07 Sep 2018 14:58
Recensione del Portatile HP 14 (i5-8250U, Intel Optane Memory, HD Display)

80% Recensione del Portatile HP 14 (i5-8250U, Intel Optane Memory, HD Display)

Déjà-vu. L'ultimo notebook HP da 14 pollici vanta un processore quad-core, 8 GB di RAM dual-channel e Intel Optane Memory. Purtroppo, il display è amaramente deludente.
Intel Core i5-8250U | Intel UHD Graphics 620 | 14.00" | 1.5 kg
Sascha Mölck, 07 Sep 2018 13:51
Recensione della workstation Dell Precision 5530 (Xeon E-2176M, Quadro P2000)

89% Recensione della workstation Dell Precision 5530 (Xeon E-2176M, Quadro P2000)

Perfezionamento Il Precision 5530 è, per molti versi, quello che avrebbe dovuto essere il Precision 5520. Sebbene la macchina aggiornata sia ancora alle prese con il thermal throttling, la stabilità e le prestazioni della CPU sono migliorate. Anche la GPU è stata aggiornata senza grandi sacrifici per quanto riguarda la produzione di calore. L'esperienza complessiva è decisamente migliore.
Intel Xeon E-2176M | NVIDIA Quadro P2000 | 15.60" | 2 kg
Sam Medley, 07 Sep 2018 11:58
Wiko View Go

75% Recensione dello Smartphone Wiko View Go

View to Go. Il Wiko View Go è un altro smartphone entry-level ad un prezzo competitivo, con il quale il produttore francese copre anche l'ultima gamma di telefoni economici. Nella nostra recensione mostriamo cosa ci si può aspettare per circa 140 euro (~$163).
Mediatek MT6739 | PowerVR GE8100 | 5.70" | 142 gr
Mike Wobker, 07 Sep 2018 09:52
F1 2018

F1 2018 Benchmarks Notebook e Desktop

Routine racing? Codemasters, come EA con le sue serie sportive, tendono ad apportare modifiche interattive alle loro simulazioni di gara. Scopri in questo test di riferimento la misura in cui i requisiti hardware sono cambiati tra F1 2017 e 2018.
Florian Glaser, 07 Sep 2018 07:59
set 6, 2018
Recensione del portatile HP ProBook 645 G4 (Ryzen 5 Pro 2500U, SSD, FHD)

84% Recensione del portatile HP ProBook 645 G4 (Ryzen 5 Pro 2500U, SSD, FHD)

Aria fresca. Il ProBook 645 G4 e' dotato di una potente APU AMD, Buoni device di input e un veloce SSD NVMe. Nonostante il suo prezzo sia compreso tra i 900 € e i 1000 € (circa 1051 $ - 1167 $), Il portatile non e' privo di difetti: Il notebook ha una ridotta durata della batteria e un display scuro e poco contrastato.
AMD Ryzen 5 PRO 2500U | AMD Radeon RX Vega 8 (Ryzen 2000/3000) | 14.00" | 1.7 kg
Sascha Mölck, 06 Sep 2018 12:29
set 2, 2018
Recensione del Lenovo Ideapad 530S-15IKB (i5-8250U, FHD)

82% Recensione del Lenovo Ideapad 530S-15IKB (i5-8250U, FHD)

Premium economico? Con l' IdeaPad 530S, Lenovo ha ulteriormente rimpicciolito e aggiornato il modello adottando componenti dell' ultima generazione: un Core i5-8250U, 8 GB di RAM, e un display FHD anti-riflesso. Sara' l' anti XPS giusto ?
Intel Core i5-8250U | Intel UHD Graphics 620 | 15.60" | 1.7 kg
Steve Schardein, 02 Sep 2018 16:49
set 1, 2018
Recensione del Laptop Asus ROG Strix GL504GM Hero II (i7-8750H, GTX 1060, FHD)

87% Recensione del Laptop Asus ROG Strix GL504GM Hero II (i7-8750H, GTX 1060, FHD)

Un eroe per le masse. L'eccellente sostenibilità delle prestazioni e un bellissimo display IPS a 144 Hz rendono il GL504 uno dei notebook gaming da 15 pollici più impressionanti sul mercato. L'assenza di un paio di caratteristiche impedisce al sistema di essere un "must" per il giocatore tradizionale.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1060 Mobile | 15.60" | 2.5 kg
Allen Ngo, 01 Sep 2018 17:31
Recensione della Huawei GPU Turbo

Recensione della GPU Huawei Turbo

Velocità massima con l'upgrade GPU Turbo per gli smartphone Honor e Huawei selezionati promette fino al 60% di aumento dell'efficienza, oltre a ridurre il consumo energetico del 30%. Si suppone che un aggiornamento del software dovrebbe raggiungere questo obiettivo. Abbiamo esaminato più da vicino il Turbo durante l'uso quotidiano al fine di determinare se è in grado di mantenere questa promessa.
Daniel Schmidt, 01 Sep 2018 16:30
Recensione del BlackBerry KEY2

85% Recensione del BlackBerry KEY2

Un BlackBerry con tastiera fisica. Il BlackBerry KEY2 combina la tradizionale tastiera fisica di BlackBerry con un alcune funzionalità speciali di sicurezza ed il sistema operativo Android. Scopri in questa recensione per cosa è più indicato il KEY2.
Qualcomm Snapdragon 660 | Qualcomm Adreno 512 | 4.50" | 180 gr
Thomas Meyer and Daniel Schmidt, 01 Sep 2018 16:16
Recensione del portatile Lenovo ThinkPad T580 (i7-8650U, FHD)

86% Recensione del portatile Lenovo ThinkPad T580 (i7-8650U, FHD)

Le dimensioni contano. Il 15 pollici di Lenovo non è proprio alla pari dei corrispettivi notebook da business, ma forse la configurazione odierna—un Core i7-850U, 16 GB di RAM, schermo touch anti-riflesso FHD e SSD NVMe—colmerà le lacune. Lo scopriremo nella recensione completa!
Intel Core i7-8650U | Intel UHD Graphics 620 | 15.60" | 2 kg
Steve Schardein, 01 Sep 2018 16:09
Recensione del Laptop Acer TravelMate P2510 (i5-8250U, MX130)

84% Recensione del Laptop Acer TravelMate P2510 (i5-8250U, MX130)

Molte cose nuove all'interno, niente di nuovo all'esterno. Acer ha equipaggiato il TravelMate P2510 con un i7-8250U dell'ottava generazione di chip Intel e lo ha addirittura completato con una GeForce MX130 Nvidia dedicata, che fornisce alla TravelMate un'ulteriore spinta grafica. Ma come si presenta la performance? Riesci a giocare i giochi più attuali con esso? Cos'altro è migliorato o è peggiorato?
Intel Core i5-8250U | NVIDIA GeForce MX130 | 15.60" | 2.1 kg
Daniel Puschina, 01 Sep 2018 14:28
Recensione del Laptop HP Omen 17t (i7-8750H, GTX 1070)

87% Recensione del Laptop HP Omen 17t (i7-8750H, GTX 1070)

Gigante silenzioso. L'Omen 17t è un notebook ben bilanciato. I suoi interni sono costantemente potenti, il suo display G-Sync a 144 Hz è uno dei migliori sul mercato, e gestisce calore e rumore con aplomb. Con i suoi prezzi competitivi, l'Omen 17t è uno dei migliori pacchetti complessivi nel mercato dei computer portatili gaming.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1070 Mobile | 17.30" | 3.7 kg
Sam Medley, 01 Sep 2018 12:37
Recensione di Lenovo Ideapad 720S-15IKB (i7-7700HQ, GTX 1050 Ti Max-Q, SSD 512 GB)

87% Recensione di Lenovo Ideapad 720S-15IKB (i7-7700HQ, GTX 1050 Ti Max-Q, SSD 512 GB)

eccentrico Multimedia. Lenovo ha equipaggiato il suo primo laptop 15" della serie 700 con hardware esotico, includendo un i7-7700HQ con TDP ridotto a 35 watt e una GeForce 1050 Ti Max-Q. Il concorrente ha molto da offrire - un buon display, una lunga durata della batteria - ma il classico unico difetto che rovina tutto puo' essere un handicap per alcuni clienti.
Intel Core i7-7700HQ | NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti Max-Q | 15.60" | 1.9 kg
Sven Kloevekorn, 01 Sep 2018 11:38
ago 30, 2018
Recensione di Huawei MediaPad M5 10.8 Pro Tablet

88% Recensione di Huawei MediaPad M5 10.8 Pro Tablet

Versione rifinita. Ancora più veloce, LTE di default e con penna ottica inclusa: Huawei MediaPad M5 10.8 Pro è il fratello maggiore 'elaborato' del gia' eccellente MediaPad M5 10.8. Nella nostra recensione, vedremo se il tablet riuscira' a raggiungere risultati altrettanto convincenti.
HiSilicon Kirin 960 | ARM Mali-G71 MP8 | 10.80" | 498 gr
Manuel Masiero, 30 Aug 2018 08:14
Samsung Galaxy Note 9

89% Recensione dello Smartphone Samsung Galaxy Note 9

La penna migliora ancora! Il nuovo phablet top di gamma di Samsung è dotato ora di una rivoluzionaria S Pen, che può essere utilizzata anche per attivare la fotocamera da remoto o per cambiare diapositive durante una presentazione, grazie alle sue nuove funzionalità Bluetooth. Troviamo inoltre un grande display accompagnato da una telecamera intelligente. Potrete scoprire in questa nostra recensione se tutto questo è sufficiente a rendere il Note 9 il miglior 'business smartphone' dell'anno.
Samsung Exynos 9810 | ARM Mali-G72 MP18 | 6.40" | 201 gr
Florian Wimmer, 27 Aug 2018 08:55
ago 27, 2018
Xiaomi Redmi 6 Pro

76% Recensione dello smartphone Xiaomi Redmi 6 Pro (Mi A2 Lite)

Tacche ovunque. Con la serie Redmi di Xiaomi l’”innovazione” dello scorso anno da Cupertino ha raggiunto il mercato degli smartphone di fascia media dal costo contenuto. Il Redmi 6 fornisce ottime prestazioni, in aggiunta – o potremmo dire nonostante – il notch nella parte superiore dello schermo. La nostra recensione dettagliata include informazioni aggiuntive sulle prestazioni dello smartphone di Xiaomi e risponde al dubbio di chi si chiede se valga la pena importare questo telefono.
Qualcomm Snapdragon 625 | Qualcomm Adreno 506 | 5.84" | 178 gr
Marcus Herbrich, 27 Aug 2018 17:05
MSI GS73 8RF Stealth

85% Recensione del Portatile MSI GS73 8RF Stealth (i7-8750H, GTX 1070 Max-Q, FHD)

Appiattito. Con un'altezza di soli 19,6 mm (~0,77 in), il GS73 Stealth appartiene ai computer portatili gaming più sottili sul mercato. Nonostante le dimensioni compatte, MSI è riuscita a inserire hardware potente sotto il cofano. Nel nostro test potete verificare se questo concetto funziona o se il sistema di raffreddamento è eccessivamente stressato.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1070 Max-Q | 17.30" | 2.4 kg
Florian Glaser, 27 Aug 2018 14:44
ago 26, 2018
Acer TravelMate P2410

83% Recensione del Portatile Acer TravelMate P2410 (i7-8550U, MX130)

TravelMate: il nome parla da solo. Cosa ti aspetti da un " TravelMate "? Un compagno affidabile che non si scarica mentre è in giro e un case 08/15 che è sufficientemente resistente all'usura quotidiana. Il TravelMate offre tutto questo, tuttavia, Acer perde un rating migliore a causa di alcuni lati negativi.
Intel Core i7-8550U | NVIDIA GeForce MX130 | 14.00" | 1.8 kg
Daniel Puschina, 26 Aug 2018 17:35
MSI GE63 8RF Raider RGB

86% Recensione del Portatile MSI GE63 Raider RGB 8RF (i7-8750H, GTX 1070, FHD)

Che luce sia. MSI adorna i suoi notebook della serie GE in modo discreto, con solo un po' di illuminazione RGB sul coperchio del display del dispositivo. Il GE63 8RF Raider è dotato di processori Intel Coffee Lake, un miglioramento generazionale rispetto ai suoi predecessori GE. Scopri in questa recensione le prestazioni del GE63 8RF Raider, il rumore della ventola, il consumo energetico e la durata della batteria.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1070 Mobile | 15.60" | 2.5 kg
Florian Glaser, 26 Aug 2018 14:12
Recensione di HP EliteBook x360 1030 G3 (i5-8250U. FHD) Convertibile

90% Recensione di HP EliteBook x360 1030 G3 (i5-8250U. FHD) Convertibile

Spectre in crisi. L' ultimo modello della serie super-sleek Elite360 riesce a essere ancora più piccolo rispetto al modello dell'anno precedente. Alcune caratteristiche sono state eliminate, ma pensiamo che valga ancora la pena, per utenti business sempre in viaggio, fare qualche sacrificio.
Intel Core i5-8250U | Intel UHD Graphics 620 | 13.30" | 1.3 kg
Allen Ngo, 26 Aug 2018 10:10
ago 23, 2018
Poptel P9000 Max

79% Recensione dello Smartphone Poptel P9000 Max

Estremamente resistente all'usura. Resistente alla polvere. Impermeabile. Antiurto. Il Poptel P9000 Max, con la sua struttura particolarmente robusta, si rivolge ai clienti che desiderano utilizzare il proprio smartphone all'aperto. Con una capacità della batteria di 9000 mAh, questo telefono è progettato per lunghi periodi di tempo senza l'accesso a una fonte di alimentazione. Ma ne vale la pena? La nostra recensione lo mostrerà.
Mediatek Helio P10 MT6755 | ARM Mali-T860 MP2 | 5.50" | 334 gr
Marcus Herbrich, 23 Aug 2018 15:04
Trekstor Primetab T13B

73% Recensione del Convertibile Trekstor Primetab T13B (N4200, HD505)

Il Surftab diventa il Primetab. Il Primetab T13B, un tablet 2 in 1 con un cover della tastiera agganciabile, è l'ultimo contributo di Trekstor al mercato dei tablet. Per meno di 400 euro (~$460), il prezzo è già un argomento forte a favore del tablet Windows. Curioso di sapere cos'altro ha da offrire il dispositivo Trekstor? La nostra recensione dice tutto.
Intel Pentium N4200 | Intel HD Graphics 505 | 13.30" | 1.5 kg
Mike Wobker, 23 Aug 2018 12:53
ago 22, 2018
Asus ROG Strix GL504

87% Recensione di Asus ROG Strix GL504 Scar II (i7-8750H, GTX 1070, FHD)

Stella cadente. Con il ROG Strix GL504, Asus presenta un notebook 15" high-end dotato praticamente di tutte quelle caratteristiche che un giocatore possa desiderare. Schermo a 144-Hz? OK. Cornici sottili? OK. Tastiera RGB? OK. CPU Hexa-core e GPU DirectX-12? OK. Vi illustreremo nel nostro test perche' tutto questo non basta per ricevere una valutazione "molto buono".
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1070 Mobile | 15.60" | 2.5 kg
Florian Glaser, 22 Aug 2018 17:55
Sharp Aquos C10

76% Recensione dello Smartphone Sharp Aquos C10

Il ritorno di Sharp. Con lo smartphone di fascia media Sharp Aquos C10, il produttore di successo Giapponese cerca di rimettersi in gioco anche in Occidente. Grazie ad una buona performance e ad un ampio schermo, lo smartphone potrebbe essere attraente. Potete scoprire nella nostra recensione se il ritorno è stato un successo.
Qualcomm Snapdragon 630 | Qualcomm Adreno 508 | 5.50" | 140 gr
Florian Wimmer, 22 Aug 2018 12:08
ago 21, 2018
Recensione del portatile Dell Latitude 5491 (8750H, MX130, Touchscreen)

84% Recensione del portatile Dell Latitude 5491 (8750H, MX130, Touchscreen)

Hexa-core per il business. La serie Dell di fascia media Latitude 5000 riceve l'aggiornamento a Coffee Lake-H e una grafica dedicata. Il nuovo modello da 14 pollici con il processore da 45 W e la scheda video GeForce è più prestante del fratellino con processore ULV, ma questa potenza in più si fa sentire in quanto a calore e durata della batteria. Lo schermo rimane scialbo.
Intel Core i7-8850H | NVIDIA GeForce MX130 | 14.00" | 1.8 kg
Bernie Pechlaner, 21 Aug 2018 18:46
Recensione del Laptop LG Gram 15Z980 (i7-8550U, Full-HD)

86% Recensione del Laptop LG Gram 15Z980 (i7-8550U, Full-HD)

Super pesopiuma. Mentre molti costruttori competono tra d loro per realizzare il piu' piccolo e sottile laptop, la serie LG Gram si e' concentrata sulla leggerezza. Il nuovo LG Gram 15 pesa poco piu' di 1 Kg (circa 2.2 pounds), ed e' uno dei piu' leggeri 15" disponibili sul mercato. Scoprite in questa recensione cos' altro offre questo LG Gram 15 oltre alla sua leggerezza, e quali limitazioni comporta realizzare un 15" cosi leggero.
Intel Core i7-8550U | Intel UHD Graphics 620 | 15.60" | 1.1 kg
J. Simon Leitner, Alexander Fagot, 21 Aug 2018 18:46
Recensione del Convertibile HP Spectre x360 15 (i7-8705G, Radeon RX Vega M GL)

86% Recensione del Convertibile HP Spectre x360 15 (i7-8705G, Radeon RX Vega M GL)

Hardware impressionante, prestazioni miste. Finora la Kaby Lake-G è stata impressionante, ma le sue prestazioni complessive dipendono interamente dal modo in cui gli OEM implementano l'hardware. L'HP Spectre x360 15 non è purtroppo il miglior esempio della piattaforma Intel-AMD, con i suoi notevoli problemi di strozzatura.
Intel Core i7-8705G | AMD Radeon RX Vega M GL / 870 | 15.60" | 2.1 kg
Allen Ngo, 21 Aug 2018 17:25
Huawei MateBook X Pro

87% Recensione del Portatile Huawei MateBook X Pro (i7-8550U, MX150)

Performance aumentate dalla X. Circa sei mesi fa, la versione Pro del MateBook X ci ha dato una buona impressione con il suo Intel Core i5-8250U. L'aggiornamento di oggi darà un'occhiata alla versione Core i7-8550U, che dispone anche di una GeForce MX150. Scopri cosa gli acquirenti possono aspettarsi da questo modello nella nostra recensione.
Intel Core i7-8550U | NVIDIA GeForce MX150 | 13.90" | 1.3 kg
Mike Wobker, 21 Aug 2018 16:34
LG Q7 Plus

81% Recensione dello Smartphone LG Q7 Plus

Fotocamera AI "QLens." Il modello di punta di LG nella linea Q7 promette agli utenti prestazioni di fascia media superiore, e il nuovo dispositivo offre la tecnologia QLens AI che si trova in genere negli smartphone LG premium. Ma cosa otterranno gli acquirenti dell'LG Q7 Plus per i loro 400 euro (~$470)? Leggi la nostra recensione per saperne di più.
Mediatek MT6750S | ARM Mali-T860 MP2 | 5.50" | 145 gr
Mike Wobker, 21 Aug 2018 14:10
Recensione del Portatile Huawei MateBook D 53010BAJ (8250U, MX150)

83% Recensione del Portatile Huawei MateBook D 53010BAJ (8250U, MX150)

Una nuova pagina, di un vecchio libro. Il MateBook D da 15,6" in alluminio di Huawei è dotato di hardware Kaby Lake-R e grafica GeForce MX150. Come si confronta il notebook multimediale con il suo predecessore altrimenti per il resto identico e Huawei ha fatto abbastanza per differenziare il MateBook D dalla dura concorrenza in questo segmento?
Intel Core i5-8250U | NVIDIA GeForce MX150 | 15.60" | 1.8 kg
Bernie Pechlaner, 21 Aug 2018 10:24
ago 20, 2018
Recensione della Workstation Dell Precision 3530 (Xeon E-2176M, Quadro P600)

84% Recensione della Workstation Dell Precision 3530 (Xeon E-2176M, Quadro P600)

Non sopporta il calore. Il Precision 3530 è l'ultima workstation entry-level di Dell. Alimentata da una Quadro P600 Nvidia e da una nuova CPU Xeon di Intel, il Precision 3530 è una macchina capace. Tuttavia, la gestione del calore e il rumore della ventola lasciano un po' a desiderare.
Intel Xeon E-2176M | NVIDIA Quadro P600 | 15.60" | 2.3 kg
Sam Medley, 20 Aug 2018 21:14
Doogee S55

76% Recensione dello Smartphone Doogee S55

Soldato di ferro. Con il suo ingombrante case in alluminio, il Doogee S55 promette di essere un ultimo smartphone da esterno. Nel nostro test abbiamo chiarito se lo smartphone cinese con la sua batteria da 5500 mAh è in grado di offrire più di una lunga durata della batteria e un design robusto.
Mediatek MT6750 | ARM Mali-T860 MP2 | 5.50" | 265 gr
Mike Wobker, 20 Aug 2018 20:37
Recensione del Portatile Dell G3 15 3579 (i5-8300H, GTX 1050, FHD)

79% Recensione del Portatile Dell G3 15 3579 (i5-8300H, GTX 1050, FHD)

Value-oriented. La nuova serie Dell G si rivolge ai giocatori con budget più limitati che possono trovare la serie Alienware fuori portata. Mentre le prestazioni core rimangono intatte, i tagli effettuati su questa offerta economica emergono rapidamente.
Intel Core i5-8300H | NVIDIA GeForce GTX 1050 Mobile | 15.60" | 2.5 kg
Allen Ngo, 20 Aug 2018 13:38
Recensione della Workstation Lenovo ThinkPad P52 (i7, P1000, FHD)

88% Recensione della Workstation Lenovo ThinkPad P52 (i7, P1000, FHD)

Potenza tradizionale. Nonostante l'attenzione dei media verso le eleganti workstation ultrabook come Dell XPS 15, le tradizionali workstation portatili come il ThinkPad Lenovo P52 sono ancora la spina dorsale del mercato delle workstation. Come si comporta l'ultima versione della centrale elettrica ThinkPad convenzionale di Lenovo? Scopritelo nella nostra ampia recensione!
Intel Core i7-8750H | NVIDIA Quadro P1000 | 15.60" | 2.6 kg
Benjamin Herzig, 20 Aug 2018 11:11
Wiko View Lite

79% Recensione dello Smartphone Wiko View Lite

Una pietra antistress. Il Wiko View Lite ha un design ergonomico ed è adatto per le mani piccole, grazie alle sue dimensioni ridotte. In questa recensione, esaminiamo le prestazioni del View Lite e le confrontiamo con quelle della concorrenza.
Mediatek MT6739 | PowerVR GE8100 | 5.45" | 147 gr
Mike Wobker, 20 Aug 2018 10:00
Crosscall Action-X3

74% Recensione dello Smartphone Crosscall Action-X3

Azione! Lo smartphone Crosscall Action-X3 dovrebbe convincere gli appassionati di outdoor, non gli appassionati di cinema. In realtà, questo potrebbe funzionare grazie ad un ampio numero di accessori e di caratteristiche attentamente studiate.
Qualcomm Snapdragon 430 (MSM8937) | Qualcomm Adreno 505 | 5.00" | 213 gr
Florian Wimmer, 20 Aug 2018 09:11
ago 19, 2018
OUKITEL K7

76% Recensione dello Smartphone OUKITEL K7

La batteria non è un problema. Un altro smartphone di fascia media con una batteria enorme dalla Cina. Questa volta è l'OUKITEL K7, che dovrebbe avere un'eccellente autonomia grazie alla sua batteria da 10.000 mAh. Scopri in questa recensione come si configura il resto del sistema.
Mediatek MT6750 | ARM Mali-T860 MP2 | 6.00" | 302 gr
Mike Wobker, 19 Aug 2018 15:11
Recensione dell'AMD Ryzen Threadripper 2950X (16 core, 32 threads)

Recensione dell'AMD Ryzen Threadripper 2950X (16 core, 32 threads)

Heavy Metal by AMD! AMD ha rilasciato la sua nuova generazione di APU Threadripper dopo il successo del lancio della sua seconda generazione di APU desktop Ryzen. La nuova serie Threadripper non solo apporta miglioramenti incrementali rispetto all'ultima generazione, ma introduce anche APU Ryzen con un massimo di 32 core e 64 threads. Queste nuove APU sono il colpo di AMD per catturare la corona dei processori ad alte prestazioni, qualcosa che senza dubbio metterà sotto pressione Intel. Ci concentreremo sulla Ryzen Threadripper 2950X in questa recensione e stabilire se questo APU a 16 core vale l'investimento.
AMD Ryzen Threadripper 2950X | AMD Radeon RX Vega 64 | 32.00"
Sebastian Bade, 19 Aug 2018 10:14
Recensione del Convertibile Lenovo Yoga 730-13IKB (i7-8550U, 4K)

86% Recensione del Convertibile Lenovo Yoga 730-13IKB (i7-8550U, 4K)

Ambizioso Yoga di classe media. Buona qualita' ad un prezzo basso - impossibile? Lenovo si cimenta in questa sfida sfornando un portatile convertibile di fascia media ma con caratteristiche di livello superiore. Potete leggere in questa dettagliata recensione se l' obbiettivo e' stato raggiunto.
Intel Core i7-8550U | Intel UHD Graphics 620 | 13.30" | 1.2 kg
Benjamin Herzig, 19 Aug 2018 10:07
ago 17, 2018
Recensione del Portatile Eurocom Sky X7C (i7-8086K, GTX 1080, Clevo P775TM1-G)

Recensione del Portatile Eurocom Sky X7C (i7-8086K, GTX 1080, Clevo P775TM1-G)

Debutto del Core i7-8086K mobile. Lo Sky X7C riesce ad ospitare una CPU Core i7-8086K LGA1151 in uno chassis da 15,6 pollici per renderlo uno dei portatili da gioco più veloci disponibili. Tuttavia, i benefici in termini di rendimento sono alquanto marginali. L'aspetto principale del portatile Eurocom continua ad essere la sua facilità di manutenzione.
Intel Core i7-8086K | NVIDIA GeForce GTX 1080 Mobile | 17.30" | 4.4 kg
Allen Ngo, 17 Aug 2018 10:20
Recensione del Portatile Lenovo Legion Y530 (Core i5-8300H, GTX 1050 Ti)

84% Recensione del Portatile Lenovo Legion Y530 (Core i5-8300H, GTX 1050 Ti)

Funzionalità più che forma. Lenovo fa evolvere l'Y520 in un modello modesto, dal design da business e con gli ultimi componenti. Con un Core i5-8300H, GTX 1050 Ti e un SSD NVMe, l'Y530 è la nuova frontiera del gaming entry-level?
Intel Core i5-8300H | NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti Mobile | 15.60" | 2.3 kg
Steve Schardein, 17 Aug 2018 09:49
ago 16, 2018
BQ Aquaris U2

80% Recensione dello Smartphone BQ Aquaris U2

Stock Android per utenti attenti al prezzo. Il produttore spagnolo di smartphone BQ è noto per una interfaccia utente sottile molto simile a Android stock. L'Aquaris U2 non è diverso da questo punto di vista. Pur utilizzando solo hardware mediocre, lo smartphone di fascia media a basso prezzo ha avuto performance sorprendentemente buone nel nostro test, almeno in alcune aree.
Qualcomm Snapdragon 435 | Qualcomm Adreno 505 | 5.20" | 155 gr
Marcus Herbrich, 16 Aug 2018 11:17
JVC J20

81% Recensione dello Smartphone JVC J20

Bello e solido. Sul mercatto arriva un nuovo oggetto estetico: Il case del JVC J20 si ispira a Sony e Honor. Ma che dire dell'hardware? Bene, potete apprendere questo e altro nella nostra recensione.
Qualcomm Snapdragon 630 | Qualcomm Adreno 508 | 5.65" | 158 gr
Florian Wimmer, 16 Aug 2018 10:36
HP Omen 15

84% Recensione del Portatile HP Omen 15 (i5-8300H, GTX 1050 Ti, FHD)

ottimo rapporto prestazioni/prezzo L' economica serie di notebook da gioco Omen di HP e' presente sul mercato gia' da diversi anni. Abbiamo dato uno sguardo ravvicinato alla versione da 15" con CPU Coffee Lake del loro gaming notebook - ha i numeri per entrare nella nostra top 10 dei gaming notebook economici ?
Intel Core i5-8300H | NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti Mobile | 15.60" | 2.4 kg
Florian Glaser, 16 Aug 2018 10:28
ago 13, 2018
Recensione del Portatile Lenovo Yoga 330-11IGM (Pentium N5000)

77% Recensione del Portatile Lenovo Yoga 330-11IGM (Pentium N5000)

Display deludente. Il Lenovo Yoga 330-11IGM funziona su un processore quad-core Pentium Silver N5000 raffreddato passivamente che offre prestazioni paragonabili a quelle dei Broadwell Core i3s. Il portatile è quasi completamente silenzioso e offre una buona durata della batteria. Tuttavia, la scelta del display di Lenovo si rivela essere un grave errore.
Intel Pentium Silver N5000 | Intel UHD Graphics 605 | 11.60" | 1.3 kg
Sascha Mölck, 13 Aug 2018 18:18
Acer Nitro 5

83% Recensione del Portatile Acer Nitro 5 (i7-8750H, GTX 1050 Ti, FHD)

Portatile gaming economico. Con Nitro 5, Acer offre un notebook da 15 pollici per giocatori attenti al prezzo. È dotato di una CPU a 6 core, 16 GB di RAM e un'unità SSD da 512 GB per meno di 1.500 euro (~ $1.760). Il display Full HD opaco è dotato di una GeForce GTX 1050 Ti.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti Mobile | 15.60" | 2.3 kg
Florian Glaser, 13 Aug 2018 17:25
Recensione del Portatile Dell G7 15 (i7-8750H, GTX 1060 Max-Q)

85% Recensione del Portatile Dell G7 15 (i7-8750H, GTX 1060 Max-Q)

Nuovo nome, stesso valore. L'ultimo ingresso di Dell nel mercato del gioco a basso costo cambia il marchio ma ne mantiene il valore. Il nuovo G7 offre tanto per il suo prezzo, come il popolare Inspiron 15 7577? Scopritelo nella nostra recensione completa.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1060 Max-Q | 15.60" | 2.6 kg
Sam Medley, 13 Aug 2018 15:13
ago 11, 2018
Recensione dello smartphone BQ Aquaris X2

86% Recensione dello smartphone BQ Aquaris X2

Smartphone spagnolo di fascia media con Android puro. BQ ha prodotto un interessante aggiornamento della sua serie X: l'Aquaris X2. Lo smartphone di fascia media ha prestazioni di sistema decenti, una fotocamera piacevole e ha buoni altoparlanti. il produttore spagnolo BQ ha lanciato una nuova versione del suo fiore all'occhiello della serie X. L'Aquaris X2 offre Android puro e ci ha impressionato durante i test con una caratteristica spesso trascurata che di solito si può trovare solo negli smartphone di fascia alta.
Qualcomm Snapdragon 636 | Qualcomm Adreno 509 | 5.65" | 163 gr
Marcus Herbrich, 11 Aug 2018 21:35
Recensione del Portatile Dell Latitude 5591 (8750H, MX130, Touchscreen)

84% Recensione del Portatile Dell Latitude 5591 (8750H, MX130, Touchscreen)

Maggiore Potenza. Dotato di una CPU Coffee Lake-H da 45 W e di una grafica dedicata, il Latitude 5591 è una versione più potente del Dell da 15,6 pollici di fascia media Latitude 5590. Le prestazioni sono aumentate in modo significativo, ma anche la temperatura superficiale e il livello di rumore sono aumentati.
Intel Core i7-8850H | NVIDIA GeForce MX130 | 15.60" | 2.3 kg
Bernie Pechlaner, 11 Aug 2018 18:19
Land Rover Explore

74% Recensione dello smartphone Land Rover Explore

Dispositivo modulare. Il Land Rover Explore non sta semplicemente sfruttando il nome di un famoso marchio di auto, ma è anche destinato ad essere un telefono molto speciale e robusto: Con il suo Adventure Pack allegato, il telefono è pronto per le giornate di esplorazione. E' anche robusto e impermeabile . È un must per gli appassionati di outdoor?
MediaTek Helio X27 MT6797X | ARM Mali-T880 MP4 | 5.00" | 232 gr
Florian Wimmer, 11 Aug 2018 16:39
ago 10, 2018
Recensione dello smartphone BQ Aquaris X2 Pro

86% Recensione dello smartphone BQ Aquaris X2 Pro

Più potenza! BQ ha prodotto la nuova edizione del suo smartphone top di gamma - versione Pro inclusa. Delle belle forme e dei bei colori incontrano un ottimo SoC, tanto spazio di archiviazione, fotocamere rinnovate - a un prezzo alto. Il modello Pro vale veramente i soldi in più? Scopritelo nella nostra recensione.
Qualcomm Snapdragon 660 | Qualcomm Adreno 512 | 5.65" | 168 gr
Daniel Schmidt, 10 Aug 2018 09:29
Recensione del Portatile HP Pavilion 15-cs0053cl (i5-8250U, HD)

79% Recensione del Portatile HP Pavilion 15-cs0053cl (i5-8250U, HD)

In costante miglioramento. La serie Pavilion ha fatto molta strada in termini di design e di sensazione al tatto. Quest'ultima iterazione è un miglioramento importante, ma ancora di gran lunga inferiore a quella delle serie Envy e Spectre di fascia alta.
Intel Core i5-8250U | Intel UHD Graphics 620 | 15.60" | 1.8 kg
Allen Ngo, 10 Aug 2018 09:28
Recensione Smartphone Samsung Galaxy J6 (2018)

82% Recensione Smartphone Samsung Galaxy J6 (2018)

Un nuovo membro nella famiglia Galaxy. Il Samsung Galaxy J6 (2018) impressiona col suo contenuto di solido hardware. Ad un prezzo ufficiale di 269 € (circa 313 $) otterrete un display super AMOLED con risoluzione HD+ da 5.6", due slot SIM e una CPU octa-core. Scoprite in questa recensione se il J6 (2018) vale i soldi spesi.
Aggiornamento: Un Update migliora la Connettivita'.
Samsung Exynos 7870 Octa | ARM Mali-T830 MP1 | 5.60" | 154 gr
Manuel Masiero, 10 Aug 2018 08:22
ago 9, 2018
LG K9

75% Recensione dello smartphone LG K9

Battaria removibile? Per circa 130 euro (~ $ 151), il K9 LG offre attrezzature semplici, un prezzo accessibile, e una batteria rimovibile per i suoi acquirenti. Nel nostro test chiariamo come si comporta lo smartphone con il suo design attraente e robusto nella vita di tutti i giorni.
Qualcomm Snapdragon 210 MSM8909 | Qualcomm Adreno 304 | 5.00" | 148 gr
Mike Wobker, 09 Aug 2018 18:36
Recensione dello smartphone Nokia 3.1

80% Recensione dello smartphone Nokia 3.1

Un leggero upgrade. Secondo round per il Nokia 3, che è stato rivisto sia in termini di look che di hardware interno. Per meno di 160 dollari si ottiene un smartphone Android One decentemente attrezzato realizzato da HMD Global. Scopri cosa pensiamo nella nostra ampia recensione.
Mediatek MT6750N | ARM Mali-T860 MP2 | 5.20" | 138 gr
Daniel Schmidt, 09 Aug 2018 17:44
ago 7, 2018
Recensione del cellulare Nokia 8110 4G

75% Recensione del cellulare Nokia 8110 4G

Messaggiare come ai vecchi tempi! Dopo il 3310 il Nokia 8110 4G è il secondo telefono cellulare retrò di HMD Global. Il bananaphone è molto meglio equipaggiato e si collega anche alle reti 4G/LTE. Scopri se è in grado di fare molto di più che deliziare gli appassionati e i nostalgici.
Qualcomm 205 | Qualcomm Adreno 304 | 2.45" | 117 gr
Daniel Schmidt, 07 Aug 2018 12:33
LG K11 teaser

78% Recensione dello Smartphone LG K11

Robusto e resistente ai graffi. L'LG K11 è uno smartphone economico progettato per resistere agli stress e alle sollecitazioni della vita quotidiana. Il dispositivo MIL-STD ha un display da 5,3 pollici ed è dotato di hardware di fascia media. Scoprite in questa recensione come si comporta il K11 rispetto alla concorrenza.
Mediatek MT6750 | ARM Mali-T860 MP2 | 5.30" | 162 gr
Mike Wobker, 07 Aug 2018 10:40
Wiko View Max

80% Recensione dello Smartphone Wiko View Max

Vista MAX. Per gli appassionati di smartphone più grandi, Wiko ha un dispositivo da 6 pollici View Max in offerta. Dotato di tecnologia di fascia media e moderno sistema operativo Android 8.1, dovrebbe soddisfare la maggior parte delle richieste che i clienti potrebbero fare per un telefono cellulare attuale. Nella nostra recensione, determiniamo ciò che gli acquirenti possono aspettarsi da Wiko View Max.
Mediatek MT6739 | PowerVR GE8100 | 5.99" | 158 gr
Mike Wobker, 07 Aug 2018 09:55
Vivo Nex Ultimate

87% Recensione del Vivo Nex Ultimate Smartphone

Una Bordata piena. Il display del Vivo Nex Ultimate copre il 91% della superficie frontale. E questo funziona egregiamente grazie ad un buon numero di soluzioni innovative. Questa recensione vi mostrera' se l' high-end smartphone cinese e valido anche per la vita di tutti i giorni, o se si tratta solo di un prototipo.
Qualcomm Snapdragon 845 | Qualcomm Adreno 630 | 6.59" | 199 gr
Florian Wimmer, 07 Aug 2018 09:41
BQ Aquaris U2 lite

77% Recensione dello Smartphone BQ Aquaris U2 lite

Un leggero miglioramento. Il BQ Aquaris U2 lite dovrebbe essere uno smartphone entry-level per le attività più impegnative. Il bit "lite" si riferisce al fatto che le specifiche del BQ Aquaris U2 sono state ridotte al fine di abbassare il prezzo. Leggi la nostra recensione per scoprire se il BQ Aquaris U2 lite è un vero affare.
Qualcomm Snapdragon 425 (MSM8917) | Qualcomm Adreno 308 | 5.20" | 155 gr
Florian Wimmer, 07 Aug 2018 09:38
ago 6, 2018
CUBOT R11

74% Recensione dello Smartphone CUBOT R11

Economico e brillante. Il CUBOT R11 è un dispositivo economico che ha molto da offrire. Stock Android, una batteria rimovibile, uno scanner per impronte digitali e due fotocamere rivolte all'indietro per meno di 100 euro (~ $ 116) suona come una grande offerta. Scoprite in questa recensione se il CUBOT R11 è all'altezza delle aspettative.
Mediatek MT6580M | ARM Mali-400 MP2 | 5.50" | 166 gr
Florian Wimmer, 06 Aug 2018 12:02
ago 4, 2018
Honor 7S

78% Recensione dello Smartphone Honor 7S

Economico telefono Oreo L'Honor 7S è uno smartphone entry-level economico con Android Oreo e supporto dual SIM. La configurazione hardware porta a credere che lo smartphone sarà probabilmente abbastanza lento. Per scoprire se questo è vero, continuate a leggere.
Mediatek MT6739 | PowerVR GE8100 | 5.45" | 142 gr
Mike Wobker, 04 Aug 2018 13:39
Recensione HP EliteBook 745 G5 (Ryzen 7 2700U) Laptop

85% Recensione HP EliteBook 745 G5 (Ryzen 7 2700U) Laptop

Un "Molto Bene" deludente. AMD Ryzen, nota soprattutto per offrire CPU per prodotti di consumo, ora vuole competere con Intel nel mercato business. L' EliteBook 745 G5, basato sull' ottimo EliteBook 840 G5, sembra riuscire nel compito - almeno sulla carta. Puoi leggere in questa dettagliata recensione se risulta convincente anche nella realta'!
AMD Ryzen 7 2700U | AMD Radeon RX Vega 10 | 14.00" | 1.5 kg
Benjamin Herzig, 04 Aug 2018 09:10
ago 3, 2018
Recensione del Portatile Lenovo IdeaPad 720s-13ARR (Ryzen 7 2700U, RX Vega 10)

84% Recensione del Portatile Lenovo IdeaPad 720s-13ARR (Ryzen 7 2700U, RX Vega 10)

Con il freno a mano tirato. Il Lenovo IdeaPad 720s-13ARR è un notebook da 13,3 pollici con una tastiera elegante e sottile, una tastiera retroilluminata e un SSD NVMe. Purtroppo, né il processore né la durata della batteria sono all'altezza delle aspettative. Scopri in questa recensione come funziona il 720s-13ARR nei nostri test.
AMD Ryzen 7 2700U | AMD Radeon RX Vega 10 | 13.30" | 1.1 kg
Sascha Mölck, 03 Aug 2018 18:22
Blackview A20

71% Recensione dello Smartphone Blackview A20

Moooolto economico. Il Blackview A20 è uno smartphone con un costo estremamente contenuto. Con Android Go e una configurazione dual-camera, dovrebbe offrire almeno un minimo di comfort. Potete capire se è così nella nostra recensione.
Mediatek MT6580M | ARM Mali-400 MP2 | 5.50" | 170 gr
Florian Wimmer, 03 Aug 2018 14:44
Fujitsu Stylistic Q738

77% Recensione del Convertibile Fujitsu Stylistic Q738 (i5-8350U, UHD620)

Classic tablet PC. L'ammiraglia di Fujitsu, la Stylistic Q738, offre la migliore esperienza convertibile possibile. Con le sue caratteristiche aziendali, come un lettore di smart card e una tastiera plug-in stabile, il dispositivo è destinato principalmente ai clienti del settore business. Ma cosa possono aspettarsi gli acquirenti da questo nuovo convertibile, al prezzo di circa 1600 euro (~ $1875)? La nostra recensione svela la risposta.
Intel Core i5-8350U | Intel UHD Graphics 620 | 13.30" | 1.4 kg
Mike Wobker, 03 Aug 2018 11:31
Recensione del Portatile Asus VivoBook 15 K570UD (i7-8550U. GTX 1050)

80% Recensione del Portatile Asus VivoBook 15 K570UD (i7-8550U. GTX 1050)

Peso minimo, ma performante. Il nuovo Vivobook è più leggero e sottile della maggior parte dei portatili da 15,6 pollici dotati della stessa GPU GeForce GTX 1050. La tastiera e la scarsa funzionalità, tuttavia, fanno scivolare verso il basso una macchina multimediale altrimenti grande.
Intel Core i7-8550U | NVIDIA GeForce GTX 1050 Mobile | 15.60" | 1.9 kg
Allen Ngo, 03 Aug 2018 10:34
Recensione del Convertibile Lenovo Yoga 730-15IKB (i7-8550U, GTX 1050, SSD, 4K)

83% Recensione del Convertibile Lenovo Yoga 730-15IKB (i7-8550U, GTX 1050, SSD, 4K)

Tuttofare 2-in-1. Con lo Yoga 730-15IKB, Lenovo offre un 15,6 pollici convertibile che è adatto per il gioco e per la fruizione di contenuti multimediali. Il dispositivo segna alcuni punti importanti con la sua custodia in metallo slick, tastiera retroilluminata e una porta Thunderbolt 3. Il touchscreen può essere utilizzato con le dita e anche con la penna inclusa.
Intel Core i7-8550U | NVIDIA GeForce GTX 1050 Mobile | 15.60" | 1.9 kg
Sascha Mölck, 03 Aug 2018 09:16
Recensione del Convertibile Lenovo ThinkPad X380 Yoga (i5-8250U, FHD)

87% Recensione del Convertibile Lenovo ThinkPad X380 Yoga (i5-8250U, FHD)

Bikram Yoga. Il ThinkPad X380 Yoga torna alla ribalta, questa volta con un processore meno potente. Nonostante la riduzione della velocità di clock, la variante i5 continua a sudare sotto pressione. Questa e altre piccole carenze costituiscono un buon pacchetto con alcuni piccoli difetti.
Intel Core i5-8250U | Intel UHD Graphics 620 | 13.30" | 1.4 kg
Sam Medley, 03 Aug 2018 08:35
ago 2, 2018
HP EliteBook 755 G5

86% Recensione del Portatile HP EliteBook 755 G5 (Ryzen 7 2700U, Vega 10)

AMD per il Business. Gli EliteBooks di HP offrono un design accattivante, la tecnologia AMD e molte funzioni di sicurezza. Tuttavia, questi notebook aziendali si distinguevano spesso per l'elevato consumo energetico, la bassa qualità di visualizzazione e la mediocre durata della batteria. Nella nostra recensione dell'HP EliteBook 755 G5 valutiamo se qualcosa è cambiato con questa nuova generazione.
AMD Ryzen 7 2700U | AMD Radeon RX Vega 10 | 15.60" | 1.8 kg
Mike Wobker, 02 Aug 2018 13:58
ago 1, 2018
Recensione del Portatile Dell G3 17 3779 (i5-8300H, GTX 1050, SSD, IPS)

80% Recensione del Portatile Dell G3 17 3779 (i5-8300H, GTX 1050, SSD, IPS)

Punto di partenza per il gaming. La serie Dell G3 offre portatili da gaming a prezzi accessibili a tutte le tasche. Abbiamo analizzato in profondità il portatile Dell più economico con una CPU Coffee Lake e una GPU di fascia media. Puoi scoprire nella nostra recensione se vale la pena acquistarlo e se questo portatile da 17 pollici ha altre peculiarità.
Intel Core i5-8300H | NVIDIA GeForce GTX 1050 Mobile | 17.30" | 3 kg
Sebastian Bade, 01 Aug 2018 23:43
Huawei Y5 2018

76% Recensione dello Smartphone Huawei Y5 2018

Il massimo dell'economicità Il Y5 2018 è attualmente uno degli smartphone più economici della linea occidentale di Huawei. Per 120 euro (~$140; versione US ~$120), gli acquirenti otterranno un prezzo adeguato in questa fascia. E' sufficiente perché il nuovo smartphone Huawei sopravviva tra la nube dei concorrenti?
Mediatek MT6739 | PowerVR GE8100 | 5.45" | 145 gr
Florian Wimmer, 01 Aug 2018 18:35
Recensione del Portatile Lenovo IdeaPad 530s-14IKB (i7-8550U, MX150, WQHD, IPS)

85% Recensione del Portatile Lenovo IdeaPad 530s-14IKB (i7-8550U, MX150, WQHD, IPS)

Bell'idea! L'IdeaPad 350s è più di un semplice miglioramento delle performance, ed è dotato di una base leggermente ridisegnata. Abbiamo avuto l'opportunità di mettere alla prova il modello top di gamma - scopri quanto si è rivelato buono nella nostra recensione completa.
Intel Core i7-8550U | NVIDIA GeForce MX150 | 14.00" | 1.5 kg
Sebastian Bade, 01 Aug 2018 18:30
Please share our article, every link counts!
Mail Logo
Notebookcheck, 2019-10-23 (Update: 2024-02- 2)