L'AMD A8-4500M è un processore quad-core mobile basato sull'architettura Trinity. Ufficialmente introdotto nel secondo quadrimestre 2012, è il diretto successore delle APUs della serie A Llano (Accelerated Processing Unit). L'unità di processo è realizzata in 32nm SOI ed integra una CPU da 1.9 GHz CPU (fino a 2.8 GHz w/ Turbo Core) con una relativamente veloce Radeon GPU HD 7640G oltre ad un controller di memoria dual-channel, un de- codificatore video e una northbridge.
I cores CPU si basano sulla rielaborazione dell'architettura Bulldozer, chiamata Piledriver. Sebbene sia considerato un processore quad-core, l'A10-4600M include solo due moduli con quattro cores e due floating-point cores totali. Ne consegue, che la CPU non è un vero e proprio processore quad-core.
Se si effettua un paragone con i precedenti cores Bulldozer, AMD ha iniziato a fare dei miglioramenti a partire dalle IPC (instructions per clock) e delle prestazioni dei Trinity cores consentendo frequenze clock maggiori. Tuttavia, se lo si confronta con il precedessore Llano, le prestazioni multithreaded della Trinity sono migliorate di poco. Il nuovo Turbo Core 3.0 sfrutta bene le feature per spingere in avanti le prestazioni single threaded, sebbene ancora non sia allo stesso livello del Turbo Boost Intel. Inoltre, AMD ha provato ad includere altre features, come l'estensione AVX (inclusa FMA) ed il supporto per la codifica AES.
In termini di prestazioni complessive, l'A8-4500M si avvicina alla A8-3500M Llano-based. In particolare i carichi di lavoro single-threaded beneficiano della nuova architettura e delle funzionalità Turbo Core aggiornate. Se confrontato con le serie Intel Core-i3, l'A8-4500M offre prestazioni inferiori nella maggioranza dei casi. Tuttavia, le prestazioni CPU del predecessore AMD dovrebbero essere sufficienti per le operazioni quotidiane da ufficio, la navigazione Internet ed anche semplici lavori di video editing e giochi.
La Radeon HD 7640G integrata DirectX 11-compatibile offre solo 256 shader cores del chip Trinity (7660G: 384) e, grazie al Turbo Core, lavorerà sempre tra 497 e 655 MHz in base alle esigenze delle applicazioni in uso. In media, le prestazioni della GPU HD 7640G sono paragonabili alla Radeon HD 7610M dedicata ed è anche molto più veloce rispetto alla HD Graphics 4000 usata dall'Intel Ivy Bridge.
Il consumo energetico della APU A8-4500M è di 35 Watt di TDP e di conseguenza è paragonabile ad un processore di fascia media dual-core Ivy Bridge. Pertanto, la A8-4500M si adatta bene ai notebooks da 14-pollici o superiori.
- Valori di benchmark per questa scheda grafica - Valori medi di benchmark per questa scheda grafica * Numeri più piccoli rappresentano prestazioni supeiori
v1.22
log 23. 02:45:48
#0 no ids found in url (should be separated by "_") +0s ... 0s
#1 not redirecting to Ajax server +0s ... 0s
#2 did not recreate cache, as it is less than 5 days old! Created at Fri, 20 Jan 2023 08:57:08 +0100 +0.001s ... 0.001s
#3 no comparison url found in template nbc.compare_page_2 needed +0.007s ... 0.008s
#4 no comparison url found in template nbc.compare_page_2 needed +0s ... 0.008s
#5 no comparison url found in template nbc.compare_page_2 needed +0s ... 0.008s
#6 no comparison url found in template nbc.compare_page_2 needed +0s ... 0.008s
#7 no comparison url found in template nbc.compare_page_2 needed +0s ... 0.009s
#8 no comparison url found in template nbc.compare_page_2 needed +0s ... 0.009s
#9 no comparison url found in template nbc.compare_page_2 needed +0s ... 0.009s
#10 no comparison url found in template nbc.compare_page_2 needed +0s ... 0.009s
#11 no comparison url found in template nbc.compare_page_2 needed +0s ... 0.01s
#12 composed specs +0s ... 0.01s
#13 did output specs +0s ... 0.01s
#14 getting avg benchmarks for device 3318 +0.002s ... 0.012s
#15 got single benchmarks 3318 +0.021s ... 0.033s
#16 got avg benchmarks for devices +0s ... 0.033s
#17 min, max, avg, median took s +0.424s ... 0.457s
#18 no comparison url found in template nbc.compare_page_2 needed +0s ... 0.457s