Intel Core i7-6920HQ

L'Intel Core i7-6920HQ è un processore quad-core high-end per notebooks. E' il modello top della serie Skylake ed è stato presentato a Settembre 2015. In aggiunta ai quattro cores CPU con Hyper-Threading e clock 2.9 - 3.8 GHz (4 cores: max. 3.4 GHz, 2 cores: max. 3.6 GHz), il chip integra anche una GPU HD Graphics 530 ed un controller di memoria dual-channel DDR4-2133/DDR3L-1600. La CPU è ralizzata con processo in 14 nm con transistors FinFET.
Architettura
La Skylake sostituisce sia l'Haswell che la Broadwell ed introduce la stessa microarchitettura in ogni classe di TDP da 4.5 a 45 W. I molti miglioramenti del design Skylake includono l'incremento di buffers out-of-order, l'ottimizzazione del prefetching e branch prediction oltre ad un ulteriore guadagno di prestazioni tramite Hyper-Threading. Nel complesso, tuttavia, le prestazioni per clock sono aumentate solo del 5 - 10 percento (rispetto all'Haswell) o sotto il 5 percento (rispetto alla Broadwell), un risultato piuttosto modesto per una nuova architettura ("Tock").
Performance
In base ai clock rates specificati e alla architettura migliorata, il Core i7-6920HQ dovrebbe avere prestazioni quasi alla pari con il precedente, Core i7-4910MQ (Haswell) con clock leggermente superiore. Sotto prolungato carico di lavoro massimo, il chip Skylake potrebbe avere un vantaggio, in quanto l'avanzato processo a 14 nm comporta una migliore efficienza energetica e minor throttling.
Anche le applicazioni più pesanti ed il multitasking eccessivo sono gestite facilmente.
Grafica
L'unità grafica integrata chiamata HD Graphics 530 rappresenta la versione "GT2" della GPU Skylake (Intel Gen. 9). Le 24 Execution Units, chiamate anche EUs, hanno un clock tra 350 - 1050 MHz ed offrono prestazioni di circa il 20 percento superiori alla vecchia HD Graphics 4600. I giochi del 2015 pertanto risultano fluidi con settaggi medi o bassi. Per maggiori informazioni su performance e features, controllate la nostra pagina dell'HD Graphics 530.
Consumo Energetico
Con un TDP da 45 W (inclusi CPU, GPU e controller memoria), il Core i7-6920HQ è più adatto a portatili più grandi a partire da 15". Opzionalmente, il TDP può essere abbassato a 35 watts (cTDP down), riducendo sia la dissipazione del calore che le performance.
Serie | Intel Core i7 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nome in codice | Skylake | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Serie: Core i7 Skylake |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Clock Rate | 2900 - 3800 MHz | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Level 1 Cache | 256 KB | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Level 2 Cache | 1 MB | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Level 3 Cache | 8 MB | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Numero di Cores / Threads | 4 / 8 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Consumo energetico (TDP = Thermal Design Power) | 45 Watt | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tecnologia del produttore | 14 nm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dimensione Die | 122 mm2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Temperatura massima | 100 °C | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Socket | BGA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Features | Dual-Channel DDR3L-1600/DDR4-2133 Memory Controller, AVX, AVX2, Quick Sync, Virtualization, AES-NI, vPro, TXT | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
GPU | Intel HD Graphics 530 (350 - 1050 MHz) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
64 Bit | Supporto 64 Bit | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Architecture | x86 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Data di annuncio | 09/01/2015 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Collegamento Prodotto (esterno) | Intel Core i7 6920HQ |