
Recensione dello smartphone Motorola Edge 30 Fusion - Non di fascia alta, ma davvero buono
Qualcomm Snapdragon 888 Plus 5G | Qualcomm Adreno 660 | 6.55" | 172 gr
Il Qualcomm Adreno 660 è una GPU per smartphone e tablet integrata nel Qualcomm Snapdragon 888 SoC. Il chip sarà disponibile a partire dall'inizio del 2020 e sarà utilizzato principalmente in dispositivi Android di fascia alta.
Secondo Qualcomm, la GPU Adreno 660 offre una performance migliorata del 35% rispetto all'Adreno 650, il suo predecessore, che è integrato nello Snapdragon 865 SoC. Qualcomm afferma inoltre che l'efficienza energetica è migliorata del 20%, il che potrebbe essere dovuto al nuovo processo a 5 nm di Samsung, dove viene prodotto il chip.
L'Adreno 650 supporta Vulkan 1.1, DirectX 12, OpenGL ES 3.2 e OpenCL 2.0 FP. Inoltre, giochi e video possono utilizzare HDR10+ e Dolby Vision (con un display supportato).
Adreno 600 Serie
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Memoria condivisa | si | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
API | DirectX 12, OpenGL ES 3.2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
tecnologia | 7 nm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche | OpenGL ES 3.2, OpenCL 2.0, DirectX 12, Vulkan 1.1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Data dell'annuncio | 02.12.2020 |
|
I seguenti benchmarks deirivano dai benchmarks dei portatili recensiti. Le prestazioni dipendono dalla scheda grafica utilizzata, dal clock rate, dal processore, dai settaggi di sistema, dai drivers, e dai sistemi operativi. Quindi i risultati non sono rappresentativi per i portatili con questa GPU. Per informazioni dettagliate sui risultati del benchmark, cliccate sul numero di fps.
Per conoscere altri giochi che potrebbero essere utilizzabili e per una lista completa di tutti i giochi e delle schede grafiche visitate la nostra Gaming List
Sony Xperia Pro-I: Qualcomm Snapdragon 888 5G, 6.50", 0.2 kg
recensione » Recensione di Sony Xperia Pro-I - smartphone premium con il sensore d'immagine gigante di una fotocamera compatta
Motorola Moto G200 5G: Qualcomm Snapdragon 888 Plus 5G, 6.80", 0.2 kg
recensione » Recensione del Motorola Moto G200 5G: smartphone 5G che offre 144 Hz e uno Snapdragon 888+ a un prezzo giusto
Samsung Galaxy S21 FE 5G: Qualcomm Snapdragon 888 5G, 6.40", 0.2 kg
recensione » Recensione del Samsung Galaxy S21 FE 5G: l'edizione per i fan passa all livello successivo
Microsoft Surface Duo 2: Qualcomm Snapdragon 888 5G, 8.30", 0.3 kg
recensione » Recensione di Microsoft Surface Duo 2 - Grande ma ancora immaturo concetto di smartphone
Xiaomi 11T Pro: Qualcomm Snapdragon 888 5G, 6.67", 0.2 kg
recensione » Recensione Xiaomi 11T Pro: Smartphone di fascia alta con tempi di ricarica velocissimi e aggiornamenti a lungo termine
Xiaomi Mix 4: Qualcomm Snapdragon 888 Plus 5G, 6.67", 0.2 kg
recensione » Recensione dello smartphone Xiaomi Mix 4 - High-end con una fotocamera selfie invisibile
Nubia RedMagic 6S Pro: Qualcomm Snapdragon 888 Plus 5G, 6.80", 0.2 kg
recensione » Nubia RedMagic 6S Pro recensione - smartphone da gioco con ventola integrata e 165 Hz
Sony Xperia 5 III: Qualcomm Snapdragon 888 5G, 6.10", 0.2 kg
recensione » Recensione Sony Xperia 5 III - Uno smartphone top compatto e leggero con messa a fuoco variabile
Samsung Galaxy Z Flip3 5G: Qualcomm Snapdragon 888 5G, 6.70", 0.2 kg
recensione » Recensione del Samsung Galaxy Z Flip3 5G: Smartphone pieghevole ad alta tecnologia
Asus ROG Phone 5 Ultimate: Qualcomm Snapdragon 888 5G, 6.78", 0.2 kg
recensione » Recensione dell'Asus ROG Phone 5 Ultimate - Un oggetto da collezione tra gli smartphones per il gaming
Asus ROG Phone 5 Pro: Qualcomm Snapdragon 888 5G, 6.78", 0.2 kg
recensione » Recensione dell'Asus ROG Phone 5 Pro - Il migliore smartphone per videogiochi
Samsung Galaxy Z Fold3 5G: Qualcomm Snapdragon 888 5G, 7.60", 0.3 kg
recensione » Recensione del Samsung Galaxy Z Fold3 5G: smartphone pieghevole senza rivali
Xiaomi Mi 11i: Qualcomm Snapdragon 888 5G, 6.67", 0.2 kg
recensione » Recensione dello smartphone Xiaomi Mi 11i: Uno dei più convenienti smartphone di fascia alta con lo Snapdragon 888
Asus Zenfone 8 Flip: Qualcomm Snapdragon 888 5G, 6.67", 0.2 kg
recensione » Recensione dell'Asus Zenfone 8 Flip: smartphone per selfies in qualità di fotocamera principale
Nubia RedMagic 6R: Qualcomm Snapdragon 888 5G, 6.67", 0.2 kg
recensione » Recensione dello smartphone Nubia RedMagic 6R - Gaming con 144 Hz e dita calde
Xiaomi Mi 11 Ultra: Qualcomm Snapdragon 888 5G, 6.81", 0.2 kg
recensione » Test di confronto: I migliori videofonini 2021 - differenze più serie che nella gamma fotografica
Sony Xperia 1 III: Qualcomm Snapdragon 888 5G, 6.50", 0.2 kg
recensione » Recensione dello smartphone Sony Xperia 1 III - Camera phone con lunghezza focale variabile del teleobiettivo
realme GT 5G: Qualcomm Snapdragon 888 5G, 6.43", 0.2 kg
recensione » Recensione dello smartphone Realme GT 5G - Potente alternativa al Poco F3
Xiaomi Mi 11 Ultra: Qualcomm Snapdragon 888 5G, 6.81", 0.2 kg
recensione » Confronto delle fotocamere degli smartphones di punta: Quale smartphone Android ha la migliore fotocamera al momento?
ZTE Axon 30 Ultra 5G: Qualcomm Snapdragon 888 5G, 6.68", 0.2 kg
recensione » Recensione dello smartphone ZTE Axon 30 Ultra 5G - economico smartphone di punta con 144 Hz OLED e Trinity Cam
Asus ZenFone 8: Qualcomm Snapdragon 888 5G, 5.92", 0.2 kg
recensione » Recensione dello smartphone Asus ZenFone 8: Compatto e potente
Xiaomi Redmi K40 Pro: Qualcomm Snapdragon 888 5G, 6.67", 0.2 kg
recensione » Recensione dello smartphone Xiaomi Redmi K40 Pro - Prestazioni da ammiraglia a un prezzo di fascia media
OnePlus 9 Pro: Qualcomm Snapdragon 888 5G, 6.70", 0.2 kg
recensione » Confronto della fotocamera OnePlus 9 Pro vs. OnePlus 8 Pro come blind test - Progressi a prima vista?
OnePlus 9: Qualcomm Snapdragon 888 5G, 6.55", 0.2 kg
recensione » Confronto tra le fotocamere degli smartphones OnePlus 9 e OnePlus 8T: È Hasselblad il vincitore o è OIS?
Lenovo Legion Phone Duel 2: Qualcomm Snapdragon 888 5G, 6.92", 0.3 kg
recensione » Recensione dello smartphone Lenovo Legion Phone Duel 2 - raffreddamento attivo per il gaming veloce
Asus ROG Phone 5: Qualcomm Snapdragon 888 5G, 6.78", 0.2 kg
recensione » Recensione dello smartphone Asus ROG Phone 5: Il re degli smartphones gaming
OnePlus 9: Qualcomm Snapdragon 888 5G, 6.55", 0.2 kg
recensione » Xiaomi Mi 11 vs OnePlus 9 confronto fotocamere: Delusioni da entrambe le parti
Xiaomi Mi 11: Qualcomm Snapdragon 888 5G, 6.81", 0.2 kg
recensione » Xiaomi Mi 11 vs OnePlus 9 confronto fotocamere: Delusioni da entrambe le parti
OnePlus 9: Qualcomm Snapdragon 888 5G, 6.55", 0.2 kg
recensione » Recensione dello smartphone OnePlus 9: Un telefono OnePlus potente senza grandi progressi
OnePlus 9 Pro: Qualcomm Snapdragon 888 5G, 6.70", 0.2 kg
recensione » Recensione dello smartphone OnePlus 9 Pro: un telefono di fascia alta si ricarica ad una velocità doppia
Oppo Find X3 Pro: Qualcomm Snapdragon 888 5G, 6.70", 0.2 kg
recensione » Recensione dell'Oppo Find X3 Pro: smartphone con la fotocamera a microscopio
Xiaomi Mi 11: Qualcomm Snapdragon 888 5G, 6.81", 0.2 kg
recensione » Confronto tra le fotocamere di Samsung Galaxy S21 e Xiaomi Mi 11: Uno smartphone è nettamente in vantaggio
Honor X40 GT: Qualcomm Snapdragon 888 5G, 6.81", 0.2 kg
Recensioni esterne » Honor X40 GT
Motorola Moto S30 Pro: Qualcomm Snapdragon 888 Plus 5G, 6.55", 0.2 kg
Recensioni esterne » Motorola Moto S30 Pro
Motorola Edge 30 Fusion: Qualcomm Snapdragon 888 Plus 5G, 6.55", 0.2 kg
Recensioni esterne » Motorola Edge 30 Fusion
Xiaomi Black Shark 5 RS: Qualcomm Snapdragon 888 Plus 5G, 6.67", 0.2 kg
Recensioni esterne » Xiaomi Black Shark 5 RS
Vivo iQOO 9 SE: Qualcomm Snapdragon 888 5G, 6.62", 0.2 kg
Recensioni esterne » Vivo iQOO 9 SE
Huawei Mate Xs 2: Qualcomm Snapdragon 888 4G, 7.80", 0.3 kg
Recensioni esterne » Huawei Mate Xs 2
Asus Zenfone 8z: Qualcomm Snapdragon 888 5G, 5.90", 0.2 kg
Recensioni esterne » Asus Zenfone 8z
Oppo Find X5: Qualcomm Snapdragon 888 5G, 6.55", 0.2 kg
Recensioni esterne » Oppo Find X5
realme GT 2: Qualcomm Snapdragon 888 5G, 6.62", 0.2 kg
Recensioni esterne » realme GT 2
Vivo iQOO Neo 5S: Qualcomm Snapdragon 888 5G, 6.62", 0.2 kg
Recensioni esterne » Vivo iQOO Neo 5S
Motorola Edge S30: Qualcomm Snapdragon 888 Plus 5G, 6.80", 0.2 kg
Recensioni esterne » Motorola Edge S30
Huawei P50 Pocket: Qualcomm Snapdragon 888 4G, 6.90", 0.2 kg
Recensioni esterne » Huawei P50 Pocket
Samsung Galaxy S21 FE 5G: Qualcomm Snapdragon 888 5G, 6.40", 0.2 kg
Recensioni esterne » Samsung Galaxy S21 FE 5G
Oppo Find N: Qualcomm Snapdragon 888 5G, 7.10", 0.3 kg
Recensioni esterne » Oppo Find N
Motorola Moto G200 5G: Qualcomm Snapdragon 888 Plus 5G, 6.80", 0.2 kg
Recensioni esterne » Motorola Moto G200 5G
Xiaomi Black Shark 4S Pro: Qualcomm Snapdragon 888 Plus 5G, 6.67", 0.2 kg
Recensioni esterne » Xiaomi Black Shark 4S Pro
OnePlus 9RT: Qualcomm Snapdragon 888 5G, 6.62", 0.2 kg
Recensioni esterne » OnePlus 9RT
Asus ROG Phone 5s: Qualcomm Snapdragon 888 Plus 5G, 6.78", 0.2 kg
Recensioni esterne » Asus ROG Phone 5s
Oppo Find X3 Pro Photographer Edition: Qualcomm Snapdragon 888 5G, 6.70", 0.2 kg
Recensioni esterne » Oppo Find X3 Pro Photographer Edition
Honor Magic3 Pro Plus: Qualcomm Snapdragon 888 Plus 5G, 6.76", 0.2 kg
Recensioni esterne » Honor Magic3 Pro Plus
Meizu 18s Pro: Qualcomm Snapdragon 888 Plus 5G, 6.70", 0.2 kg
Recensioni esterne » Meizu 18s Pro
Sony Xperia Pro-I: Qualcomm Snapdragon 888 5G, 6.50", 0.2 kg
Recensioni esterne » Sony Xperia Pro-I
Meizu 18s: Qualcomm Snapdragon 888 Plus 5G, 6.20", 0.2 kg
Recensioni esterne » Meizu 18s
Microsoft Surface Duo 2: Qualcomm Snapdragon 888 5G, 8.30", 0.3 kg