Notebookcheck Logo

Xiaomi Black Shark 5 RS

Specifiche tecniche

Xiaomi Black Shark 5 RS
Xiaomi Black Shark 5 RS (Black Shark Serie)
Processore
Qualcomm Snapdragon 888 Plus 5G 8 x 1.8 - 3 GHz, Cortex-X1 / A78 / A55 (Kryo 680)
Scheda grafica
Memoria
12 GB 
Schermo
6.67 pollici 20:9, 2400 x 1080 pixel 395 PPI, Capacitive, AMOLED, lucido: si, 144 Hz
Harddisk
256GB
Porte di connessione
USB-C Power Delivery (PD), Connessioni Audio: 3.5mm, 1 Lettore impronte digitali, NFC, Sensori: accelerometer, gyro, proximity, compass, barometer
Rete
802.11 a/b/g/n/ac/ax (a/b/g/n = Wi-Fi 4/ac = Wi-Fi 5/ax = Wi-Fi 6/), Bluetooth 5.2, GSM, CDMA, UMTS, LTE, 5G, Dual SIM, GPS
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 9.9 x 163.7 x 76.2
Batteria
4500 mAh polimeri di litio
Sistema Operativo
Android 12
Camera
Fotocamera Principale: 64 MPix Triple: 64MP (f/1.8, 1/1.97", 0.7µm) + 8MP (ultrawide) + 5MP (f/2.4)
Fotocamera Secondaria: 20 MPix
Altre caratteristiche
Tastiera: Virtual
Peso
220 gr
Prezzo
480 Euro

 

Pricecompare

recensioni per Xiaomi Black Shark 5 RS

Xiaomi Black Shark 5 RS Smartphone Review
Sorgente: OI Spice Tech News Inglese EN→IT
The Xiaomi Black Shark 5RS is a great gaming-centric smartphone under a $510 price tag. It brings ample value to the users who are solely looking for a phone for only gaming. Although, it’s a common trait that the camera quality of this phone is average and will fewer years’ android updates. But still, we can’t overlook the positive sides of this phone. It offers amazing hardware and software combinations that a gamer is looking forward to, while at the same time, you won’t be disappointed by the performance. Aside from this, if you are looking for different specs and more custom attributes, we highly recommend checking out the Poco F4 GT because it’s offering the Snapdragon 8 Gen 1 chipset but the final decision is in your hand.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/29/2022
Xiaomi Black Shark 5 RS Specifications, Pros and Cons
Sorgente: OI Spice Tech News Inglese EN→IT
Xiaomi Black Shark 5RS 5G smartphone is announced with an expected price of $519 (Rs 39,590 in India) approx. in March 2022. The Black Shark 5 RS is powered by a 5nm Qualcomm Snapdragon 888/888+ 5G chipset and Adreno 660 GPU. The phone runs on the latest Android 12 OS with Joy UI 12.8 user interface and will be available in 8GB/12GB RAM and 256GB internal storage options. The battery section brings a Li-Po 4500 mAh battery with a 120W fast charging support. The phone carries a 6.67-inches AMOLED display panel, 1300 nits peak brightness, and a 144 Hz refresh rate. The Xiaomi Black Shark 5RS smartphone has a triple rear camera with a 64MP main, 8MP ultrawide, and a 5MP telephoto macro lens. Besides this, the mobile features a 20 MP selfie camera for clicking good selfies and do video calls. You can record 4K videos at 60fps with the main camera. Various connectivity options on the Xiaomi Black Shark 5 RS include Wi-Fi, Bluetooth, and 5G connectivity. As for the color options, the Xiaomi Black Shark 5 RS smartphone comes in Black and Yellow colors.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/20/2022

Commenti

Qualcomm Adreno 660:

Chip grafico per smartphone e tablet integrato nel Qualcomm Snapdragon 888 SoC. Qualcomm sostiene che è più veloce del 35% rispetto all'Adreno 650 dello Snapdragon 865 SoC e offre un'efficienza energetica migliore del 20%. Per Android dovrebbe essere una delle schede grafiche più veloci nel 2021.

Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.


SD 888+ 5G:

SoC di fascia alta per smartphone introdotto a metà del 2021 e prodotto a 5 nm da Samsung. Integra un "Prime Core" basato su un'architettura ARM Cortex-X1 con clock fino a 3 GHz. Altri tre core più performanti sono basati sull'A78 ma con clock fino a 2,42 GHz. Inoltre, sono integrati quattro core di risparmio energetico che sono basati sull'architettura ARM Cortex-A55 e clock fino a 1,8 GHz. Oltre ai core del processore, il SoC integra un modem WiFi 6e, un DSP Hexagon 780 (fino a 26 TOPS di prestazioni AI) e un ISP Spectra 580. Il controller di memoria integrato supporta ora una memoria LPDDR5 più veloce fino a 3.200 MHz. Il 5G è ora incluso nel chip con il modem Snapdragon X60.


>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.


6.67":

Solo pochi smartphones hanno schermi più grandi. 

I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.


>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.

 

Please share our article, every link counts!

Notebooks simili di altri Produttori

Notebooks di altri Produttori e/o con differente CPU

Honor X40 GT
Adreno 660, Snapdragon SD 888 5G
Vivo iQOO 9 SE
Adreno 660, Snapdragon SD 888 5G
Oppo Find X5
Adreno 660, Snapdragon SD 888 5G
realme GT 2
Adreno 660, Snapdragon SD 888 5G
Vivo iQOO Neo 5S
Adreno 660, Snapdragon SD 888 5G

Portatili con medesima GPU

Huawei Mate Xs 2
Adreno 660, Snapdragon SD 888 4G, 7.80", 0.255 kg
Asus Zenfone 8z
Adreno 660, Snapdragon SD 888 5G, 5.90", 0.169 kg

Portatili con uguale dimensione dello Schermo e/o peso

Xiaomi Redmi Note 12R Pro
Adreno 619, Snapdragon SD 4 Gen 1, 6.67", 0.188 kg
Xiaomi Redmi Note 13 Pro 5G
unknown, unknown, 6.67", 0.187 kg
Xiaomi Redmi Note 13
Mali-G57 MP2, unknown, 6.67", 0.1735 kg
Xiaomi Redmi K60 Ultra
Immortalis-G715 MP11, Dimensity 9200+, 6.67", 0.204 kg
Xiaomi Poco M6 Pro 5G
unknown, unknown, 6.79", 0.199 kg
Xiaomi Mix Fold 3
Adreno 740, Snapdragon SD 8 Gen 2, 8.00", 0.259 kg
Xiaomi Redmi 12 Turbo
Adreno 725, Snapdragon SD 7+ Gen 2, 6.67", 0.181 kg
Xiaomi Redmi Note 12R
unknown, unknown, 6.79", 0.199 kg
Xiaomi Redmi Note 12T Pro
Mali-G610 MP6, unknown, 6.60", 0.2 kg
Xiaomi Redmi 12
Mali-G52 MP2, Mediatek Helio G88, 6.79", 0.1985 kg
Xiaomi Civi 3
Mali-G610 MP6, unknown, 6.55", 0.174 kg
Xiaomi Redmi A2+
PowerVR GE8320, unknown, 6.52", 0.192 kg
Xiaomi Redmi Note 12 Pro LTE
Adreno 618, Snapdragon SD 732G, 6.67", 0.2018 kg
Xiaomi Redmi Note 12S
Mali-G57 MP2, Mediatek Helio G96, 6.43", 0.176 kg
Xiaomi Poco C51
PowerVR GE8320, unknown, 6.52", 0.192 kg
Xiaomi Poco F5 Pro
Adreno 730, Snapdragon SD 8+ Gen 1, 6.67", 0.204 kg
Xiaomi Poco F5
Adreno 725, Snapdragon SD 7+ Gen 2, 6.67", 0.181 kg
Xiaomi Redmi Note 12 Turbo
Adreno 725, Snapdragon SD 7+ Gen 2, 6.67", 0.181 kg
Xiaomi Redmi Note 12 5G
Adreno 619, Snapdragon SD 4 Gen 1, 6.67", 0.189 kg
Prezzi attuali
Stefan Hinum (Update: 2022-06-22)