Notebookcheck Logo

Xiaomi Poco M7 4G

Xiaomi Poco M7 4G
Xiaomi Poco M7 4G
Questa pagina contiene recensioni ed altre informazioni sul Xiaomi Poco M7 4G della serie Poco M7.

Specifiche tecniche

Xiaomi Poco M7 4G (Poco M7 Serie)
Processore
Qualcomm Snapdragon 685 4G 8 x 1.9 - 2.8 GHz, Kryo 265 Gold (Cortex-A73) / Silver (Cortex-A53)
Scheda grafica
Memoria
6 GB 
, or 8GB
Schermo
6.90 pollici 19.5:9, 2340 x 1080 pixel 374 PPI, Capacitive, IPS, lucido: si, 144 Hz
Harddisk
128GB / 256GB
Porte di connessione
USB-C Power Delivery (PD), 1 Infrarossi, Lettore schede: microSD, NFC, Sensori: accelerometer, compass
Rete
802.11 a/b/g/n/ac (a/b/g/n = Wi-Fi 4/ac = Wi-Fi 5/), Bluetooth 5.0, GSM, UMTS, LTE, Dual SIM, GPS
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 8.6 x 171.1 x 80.5
Batteria
7000 mAh ioni di litio
Sistema Operativo
Android 15
Camera
Fotocamera Principale: 50 MPix
Fotocamera Secondaria: 8 MPix
Altre caratteristiche
Tastiera: OnScreen
Peso
224 gr

 

Price comparison

recensioni per Xiaomi Poco M7 4G

POCO M7 4G Review
Sorgente: Yugatech Inglese EN→IT
The POCO M7 4G definitely had a lot of potential. It features a large 6.9-inch display with a 144Hz refresh rate and a 7,000mAh battery that lasts a very long time. At the price of PHP 7,499 for the 6GB + 128GB variant, it would have been a solid choice overall if not for the lackluster performance it offers. There is an 8GB + 256GB variant available too for PHP 8,499, and I’m genuinely curious if this variant would have performed better overall.It’s hard to pick the POCO M7 4G given our experience with it, considering how competitive this segment of smartphones has become. What’s frustrating is that this phone definitely has a lot of potential if the performance issues were addressed and the price point is retained. Still, if performance isn’t important for you, then you won’t be let down by this phone’s nice display and long battery life.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/26/2025

Commenti

Qualcomm Adreno 610:

Scheda grafica integrata (nello Snapdragon 665) basata sull'architettura Adreno 600. Le prestazioni della GPU sono comprese tra l'Adreno 510 e il 512/612 e quindi nella fascia medio-bassa. Supporta DirectX11_1, Vulkan 1.0, OpenCL 2.0, OpenGL ES 3.2.

Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.


SD 685: SoC ARM veloce di fascia media con 8 core CPU Kryo 265 (quattro core veloci basati su ARM Cortex-A73 a 2,8 GHz in un cluster e quattro core basati su ARM Cortex-A53 a risparmio energetico a 1,9 GHz) e una GPU Adreno 610 piuttosto lenta. Prodotto in 6 nm e secondo Qualcomm circa il 15% in più di prestazioni della CPU e il 10% in più di prestazioni della GPU rispetto al vecchio SD680 (grazie alle velocità di clock più elevate).
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.


 

Notebooks di altri Produttori e/o con differente CPU

Oppo A5i Pro
Adreno 610, Snapdragon SD 6s 4G Gen 1
Oppo A5i
Adreno 610, Snapdragon SD 6s 4G Gen 1
Huawei Nova Y63
Adreno 610, Snapdragon SD 680
Huawei Nova 13i
Adreno 610, Snapdragon SD 680

Portatili con medesima GPU

Crosscall Core-X5
Adreno 610, Snapdragon SD 665, 5.45", 0.256 kg

Portatili con uguale dimensione dello Schermo e/o peso

Xiaomi Redmi 15 5G
Adreno 619, Snapdragon 6 SD 6s Gen 3, 6.90", 0.217 kg
Xiaomi Redmi K80 Ultra
Immortalis-G925 MC12, Dimensity 9000 Dimensity 9400+, 6.83", 0.219 kg
Xiaomi Redmi 13x
Mali-G52 MP2, unknown, 6.79", 0.205 kg
Xiaomi Poco C71
Mali-G57 MP1, T7250 (T615), 6.88", 0.193 kg
Xiaomi Redmi A5 4G
Mali-G57 MP1, T7250 (T615), 6.88", 0.193 kg
Xiaomi Poco F7
Adreno 825, Snapdragon 8 SD 8s Gen 4, 6.83", 0.2157 kg

Portatili dello stesso Produttore

Xiaomi Pad 7S Pro
Immortalis-G925 MC16, Xring Xiaomi Xring O1, 12.50", 0.576 kg
Xiaomi Redmi Pad 2
Mali-G57 MP2, Mediatek Helio G Helio G99, 11.00", 0.519 kg
Xiaomi RedmiBook 16 2025
Arc 130T, Arrow Lake Ultra 5 225H, 16.00", 1.6 kg
Xiaomi Redmi K Pad
Immortalis-G925 MC12, Dimensity 9000 Dimensity 9400+, 8.80", 0.326 kg
Xiaomi Pad 7 Ultra
Immortalis-G925 MC16, Xring Xiaomi Xring O1, 14.00", 0.609 kg
Please share our article, every link counts!
Mail Logo
Ninh Duy (Update: 2025-10-12)