Crosscall Core-X5
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 8 MPix
Price comparison
Media dei 1 punteggi (dalle 1 recensioni)
recensioni per Crosscall Core-X5
Sorgente: L' Eclaireur FNAC
FR→ITSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/05/2025
Valutazione: Punteggio totale: 60% prestazioni: 90% schermo: 70% mobilità: 90%
Commenti
Qualcomm Adreno 610:
Scheda grafica integrata (nello Snapdragon 665) basata sull'architettura Adreno 600. Le prestazioni della GPU sono comprese tra l'Adreno 510 e il 512/612 e quindi nella fascia medio-bassa. Supporta DirectX11_1, Vulkan 1.0, OpenCL 2.0, OpenGL ES 3.2.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
SD 665: ARM SoC veloce di fascia media ARM SoC con 8 core Kryo 260 CPU (quattro core veloci da 2 GHz Cortex-A73 in un cluster e due core Cortex-A53 da 1,8 GHz a risparmio energetico) e una GPU Adreno 610 piuttosto lenta. Prodotto in un processo LPP a 11 nm.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.