Notebookcheck Logo

Crosscall Core Serie

Crosscall Core-X5Processore: unknown, Qualcomm Snapdragon SD 450, Qualcomm Snapdragon SD 665
Scheda grafica: unknown, Qualcomm Adreno 506, Qualcomm Adreno 610
Schermo: 5.45 pollici, 6.08 pollici
Peso: 0.234kg, 0.256kg, 0.281kg
Prezzo: 450 euro
Punteggio medio: 67.5% - mediocre
Media dei 4 punteggi (dalle 6 recensioni)
prestazioni: 90%, schermo: 50%, mobilità: 87%, qualità di lavorazione: 80%, ergonomia: 80%

 

Crosscall Core-X4

Specifiche tecniche

Crosscall Core-X4Notebook: Crosscall Core-X4
Processore: Qualcomm Snapdragon SD 450
Scheda grafica: Qualcomm Adreno 506
Schermo: 5.45 pollici, 18:9, 1440 x 720 pixels
Peso: 0.234kg
Prezzo: 450 euro
Links: Crosscall homepage

Price comparison

Punteggio medio: 90% - molto bene

Media dei 1 punteggi (dalle 2 recensioni)

 

recensioni esterne

Crosscall Core X4 Äusserlich Outdoor, innerlich eher weniger
Sorgente: PocketPC Tedesco DE→IT Archive.org version
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/15/2020
90% Crosscall Core-X4
Sorgente: PCtipp.ch Tedesco DE→IT Archive.org version
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/17/2020
Valutazione: Punteggio totale: 90%

 

Crosscall Core-Z5

Specifiche tecniche

Crosscall Core-Z5Notebook: Crosscall Core-Z5
Processore: unknown
Scheda grafica: unknown
Schermo: 6.08 pollici, 19:9, 1520 x 720 pixels
Peso: 0.281kg
Links: Crosscall homepage

Price comparison

Punteggio medio: 60% - imperfetto

Media dei 2 punteggi (dalle 3 recensioni)

 

recensioni esterne

Crosscall Core-Z5 Camera test
Sorgente: DxOMark Inglese EN→IT
The Crosscall Core-Z5 smartphone from the French maker of durable phones is primarily intended for users who need devices that are resistant to shocks and drops and that can perform in extreme conditions.The Core-Z5 is also the brand’s first 5G phone, and it finds itself in our premium price segment ($600 to $799). When it comes to image quality from the single rear camera, however, the Core-Z5 still has far to go before it can compete with other phones in this segment. The camera, in general, is capable of capturing basic correct images in standard outdoor conditions, where the device is most likely to be used. In our testing, the Core-X5’s photos and videos turned out better than those taken with the Action-X5, a Crosscall model we evaluated previously, but the Core-Z5’s image quality was severely limited because of the lack of an ultra-wide camera module, which affected the device’s zoom and overall score. The lack of a tele module on the Core-Z5, a feature that is commonly found on devices in this price range, also hindered the device’s camera performance.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 12/23/2022
60% Test Labo du Crosscall Core-Z5 : un smartphone increvable qui a de la ressource
Sorgente: L' Eclaireur FNAC Francese FR→IT
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/25/2023
Valutazione: Punteggio totale: 60% prestazioni: 100% schermo: 20% mobilità: 90%
60% Crosscall Core-Z5
Sorgente: Les Numeriques Francese FR→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 12/18/2022
Valutazione: Punteggio totale: 60% prestazioni: 80% schermo: 60% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80%

 

Crosscall Core-X5

Specifiche tecniche

Crosscall Core-X5Notebook: Crosscall Core-X5
Processore: Qualcomm Snapdragon SD 665
Scheda grafica: Qualcomm Adreno 610
Schermo: 5.45 pollici, 20:9, 1440 x 720 pixels
Peso: 0.256kg
Links: Crosscall homepage

Price comparison

Punteggio medio: 60% - imperfetto

Media dei 1 punteggi (dalle 1 recensioni)

 

recensioni esterne

60% Test Labo CROSSCALL Core-X5 : un smartphone incassable d’une grande autonomie
Sorgente: L' Eclaireur FNAC Francese FR→IT
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/05/2025
Valutazione: Punteggio totale: 60% prestazioni: 90% schermo: 70% mobilità: 90%

 

Commenti

Crosscall:


Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.

Qualcomm Adreno 506:

Qualcomm Adreno 610:

Scheda grafica integrata (nello Snapdragon 665) basata sull'architettura Adreno 600. Le prestazioni della GPU sono comprese tra l'Adreno 510 e il 512/612 e quindi nella fascia medio-bassa. Supporta DirectX11_1, Vulkan 1.0, OpenCL 2.0, OpenGL ES 3.2.

Queste schede grafiche per portatili non sono adatte al gaming. Anche se dovessero funzionare, ci sarebbero diversi errori grafici e un frame rate molto basso. Questi chips non sono affatto per i gamers! Applicazioni internet e da ufficio, invece non sono problematiche per queste GPUs.

unknown:


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.


Qualcomm Snapdragon:

SD 450:

SoC Cortex-A53 convenzionale di fascia bassa con clock fino a 1,8 GHz e la GPU Adreno 506, un controller di memoria single channel LPDDR3 e un modem X9 LTE (Cat. 7 300 / 150 Mbps).

SD 665: ARM SoC veloce di fascia media ARM SoC con 8 core Kryo 260 CPU (quattro core veloci da 2 GHz Cortex-A73 in un cluster e due core Cortex-A53 da 1,8 GHz a risparmio energetico) e una GPU Adreno 610 piuttosto lenta. Prodotto in un processo LPP a 11 nm.

:


>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.



>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.


No weight comment found (one expected)!


67.5%: Questo punteggio è negativo. La maggior parte dei portatili hanno fatto di meglio. Se ne sconsiglia l'acquisto.

>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.

Please share our article, every link counts!
Mail Logo

Portatili con medesima GPU

Oppo A5i Pro
Adreno 610, Snapdragon SD 6s 4G Gen 1, 6.67", 0.193 kg
Oppo A5i
Adreno 610, Snapdragon SD 6s 4G Gen 1, 6.67", 0.186 kg
Huawei Nova Y63
Adreno 610, Snapdragon SD 680, 6.75", 0.207 kg
Huawei Nova 13i
Adreno 610, Snapdragon SD 680, 6.70", 0.199 kg
Oppo A40
Adreno 610, Snapdragon SD 6s 4G Gen 1, 6.67", 0.186 kg
Honor X8c
Adreno 610, Snapdragon SD 685, 6.70", 0.174 kg
Vivo Y29 4G
Adreno 610, Snapdragon SD 685, 6.68", 0.208 kg
Oppo A40M
Adreno 610, Snapdragon SD 6s 4G Gen 1, 6.67", 0.186 kg
Prezzi attuali
Crosscall Core-X4
Stefan Hinum (Update: 2023-02- 6)