Notebookcheck Logo

Xiaomi Redmi A5 4G

Specifiche tecniche

Xiaomi Redmi A5 4G
Xiaomi Redmi A5 4G (Redmi A Serie)
Processore
Unisoc T7250 (T615) 8 x 1.8 - 2 GHz, Cortex-A75 / A55
Scheda grafica
Memoria
4 GB 
, 3GB / 4GB / 6GB
Schermo
6.88 pollici 20.5:9, 1640 x 720 pixel 260 PPI, Capacitive, IPS, lucido: si, 120 Hz
Harddisk
64GB / 128GB
Porte di connessione
USB-C Power Delivery (PD), Connessioni Audio: 3.5mm, Lettore schede: microSD, 1 Lettore impronte digitali, Sensori: accelerometer, compass
Rete
802.11 a/b/g/n/ac (a/b/g/n = Wi-Fi 4/ac = Wi-Fi 5/), Bluetooth 5.2, GSM, UMTS, LTE, Dual SIM, GPS
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 8.3 x 171.7 x 77.8
Batteria
5200 mAh
Sistema Operativo
Android 15
Camera
Fotocamera Principale: 32 MPix
Fotocamera Secondaria: 8 MPix
Altre caratteristiche
Tastiera: OnScreen
Peso
193 gr

 

Price comparison

Punteggio medio: 75% - bene
Media dei 1 punteggi (dalle 2 recensioni)
prezzo: 80%, prestazioni: 62%, caratteristiche: 74%, schermo: 83% mobilità: 96%, qualità di lavorazione: - %, ergonomia: - %, emissioni: - %

recensioni per Xiaomi Redmi A5 4G

Redmi A5 Review: Smooth 120Hz Display and Big 5,200mAh Battery for Just $100!
Sorgente: Tech X Reviews Inglese EN→IT
The Redmi A5 hits the market with a price tag that’s hard to ignore—just $105. For that kind of money, it’s almost shocking how much phone Xiaomi has managed to pack into this device. At first glance, you might think it’s just another budget phone, but once you start using it, you realize it punches way above its weight. The combination of a smooth 120Hz display, a reliable 5,200mAh battery, and a capable 32MP camera makes it feel like a steal. It’s not often you find a phone in this price range that doesn’t make you compromise on key features, but the Redmi A5 pulls it off.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/25/2025
75% Redmi A5 Spottgünstig - aber auch empfehlenswert?
Sorgente: Chip.de Tedesco DE→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/04/2025
Valutazione: Punteggio totale: 75% prezzo: 80% prestazioni: 62% caratteristiche: 74% schermo: 83% mobilità: 96%

Commenti

ARM Mali-G57 MP1:

Scheda grafica integrata di gamma media con 1 cluster. Basata sull'architettura Valhall.

Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.


T7250 (T615):
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.


6.88":

Solo pochi smartphones hanno schermi più grandi. 

I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.


>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.


75%: Questo punteggio è negativo. La maggior parte dei portatili hanno fatto di meglio. Se ne sconsiglia l'acquisto.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.

 

Please share our article, every link counts!
Mail Logo

Notebooks di altri Produttori e/o con differente CPU

Blackview BV4800 SE
Mali-G57 MP1, T7250 (T615)
ZTE Blade V70 Max
Mali-G57 MP1, T7200 (T606)
Doogee Note 58
Mali-G57 MP1, T7250 (T615)
Nubia Music 2
Mali-G57 MP1, T7200 (T606)
Blackview Wave 8
Mali-G57 MP1, T7200 (T606)
Doogee Note 58 Pro
Mali-G57 MP1, T7250 (T615)
Doogee S Punk Pro
Mali-G57 MP1, T7280 (T620)
Realme Note 60x
Mali-G57 MP1, T7225 (T612)

Portatili con uguale dimensione dello Schermo e/o peso

Xiaomi Poco F7
Adreno 825, Snapdragon 8 SD 8s Gen 4, 6.83", 0.2157 kg
Xiaomi Poco M7 5G
Adreno 613, Snapdragon 4 SD 4 Gen 2, 6.88", 0.205 kg
Xiaomi Redmi Note 14S
Mali-G57 MP2, unknown, 6.67", 0.179 kg
Xiaomi Poco F7 Ultra
Adreno 830, Snapdragon 8 SD 8 Elite, 6.67", 0.212 kg
Xiaomi Poco F7 Pro
Adreno 750, Snapdragon 8 SD 8 Gen 3, 6.67", 0.206 kg
Xiaomi Redmi Turbo 4 Pro
Adreno 735, Snapdragon 8 SD 8s Gen 3, 6.73", 0 kg
Xiaomi Redmi Turbo 4
Immortalis-G720 MP7, unknown, 6.67", 0.2035 kg

Portatili dello stesso Produttore

Xiaomi Redmi Pad 2
Mali-G57 MP2, Mediatek Helio G Helio G99, 11.00", 0.519 kg
Xiaomi RedmiBook 16 2025
Arc 130T, Arrow Lake Ultra 5 225H, 16.00", 1.6 kg
Prezzi attuali
Stefan Hinum (Update: 2025-07-20)