Xiaomi Redmi A5 4G
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 8 MPix
Price comparison
Media dei 9 punteggi (dalle 14 recensioni)
recensioni per Xiaomi Redmi A5 4G
Sorgente: Everyeye.it

Redmi A5 Redmi A5 è uno smartphone tutt’altro che perfetto: l’estetica è discutibile, il display migliorabile, la scheda tecnica minimale e le fotocamere soltanto buone. Ma è anche uno smartphone da 89 euro, e per quella cifra è difficile fare qualcosa di più. A meno di cento euro, vi portate a casa un dispositivo che ha certamente dei grossi limiti, ma che vi accompagna senza cedimenti nella vita di tutti i giorni grazie a un sistema operativo stabile, a una batteria enorme e ad una buona esperienza di scatto. Non ce la sentiamo di criticare troppo il processore, la RAM, l’assenza di una vera fotocamera secondaria o lo schermo: sono compromessi necessari per tenere basso il prezzo. Semmai, possiamo sollevare un sopracciglio su alcune scelte di design poco oculate e sull’improbabile refresh rate a 120 Hz del pannello, che poteva essere sacrificato in favore di qualche miglioramento più tangibile.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/02/2025
Valutazione: Punteggio totale: 76%
Sorgente: HDblog.it

Il Redmi A5 è uno smartphone onesto, o come avremmo detto qualche tempo fa, concreto. Non promette prestazioni da urlo né vuole confrontarsi con i top di gamma, ma riesce perfettamente a rispondere alle esigenze essenziali della maggior parte degli utenti: buona autonomia, software fluido, display grande e un minimo di sicurezza grazie al sensore d’impronta. Attulamente lo si riesce già a trovare a 72 euro per la versione da 3/64GB e ci vogliono circa 10 euro di più per la variante 4/128GB. Prezzi molto contenuti per uno smartphone che non promette la luna, ma che da’ buone soddisfazioni.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 05/24/2025
Valutazione: Punteggio totale: 75% prezzo: 51% caratteristiche: 54%
Sorgente: Andrea Galeazzi

Il suo prezzo sul sito ufficiale è pari a 89 euro per la versione 3/64GB e 109 euro per la 4/128GB ma online si trova già a meno, si trovano entrambi i tagli intorno agli 80 euro e questo gli dà sicuramente un senso. Magari per chi usa solo WhatsApp o poco più, per gli anziani che comunque vogliono un display grande e uno smartphone, per chi lo usa come secondo telefono o semplicemente per chi ha poche pretese e non cerca super foto o grandi prestazioni.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 05/14/2025
Valutazione: Punteggio totale: 59% prezzo: 80% schermo: 50% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 70%
Sorgente: Smart World

Redmi A5 è uno smartphone semplice. È però anche la dimostrazione che uno smartphone da 70€ può fare quello che serve e lo fa su un grande display, un software pulito, con tanto di memoria espandibile e jack audio per le cuffie. Non vi aspettate prestazioni da top, ma mi sopravvive più che decentemente. Almeno con questo modello.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 05/13/2025
Valutazione: Punteggio totale: 77% prezzo: 75% caratteristiche: 70% schermo: 70% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 75% ergonomia: 75%
Sorgente: Evo smart

Redmi A5 parte da 89,90 € sul sito ufficiale per la versione 3/64, che diventano 109,90 € per la versione 4/128. In entrambi i casi c’è un coupon che vale 10 € per i nuovi utenti, basterà quindi registrarsi su mi.com con una nuova mail. Un dispositivo entry level, onesto, che funziona meglio di quanto mi aspettassi, viste le specifiche. E’ un dispositivo che consiglio a chi ha poche pretese e a chi vuole regalare ai propri parenti senior uno smartphone grande ed economico.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 05/12/2025
Valutazione: Punteggio totale: 66% prezzo: 70% prestazioni: 60% schermo: 60% mobilità: 80%
recensioni esterne
Sorgente: Calcalistech

It’s hard to set high expectations for such an inexpensive device, so there’s not much room for disappointment. The Redmi A5, in the configuration reviewed, costs about $115. There’s also a lower-end model with only 64GB of storage, priced at $100. Un ingénieur révèle: 1 astuce simple pour avoir internet sans abonnement. The device has its share of flaws: a screen that’s slightly dim and pale (improved somewhat with brightness adjustments), sluggish performance, and a lack of support for fast browsing both indoors and outdoors. On the plus side, the camera performs decently, the device runs a lightweight and up-to-date version of Android, and it’s mercifully free of bloatware. The key is targeting the right audience. This is a smartphone for users who need a basic, functional device, albeit a bit slow, with a full-day battery and a large, if low-quality, display. Anyone expecting more will need to spend at least two to three times more to get it.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 05/27/2025
Sorgente: Gadgetbyte Nepal

Overall, to conclude, I think the Redmi A5 is the game changer in making smartphones accessible to people with limited budgets. So yeah, if your budget is really tight and if your usage is not intensive and all you do on your phone is use social media and make phone calls, this phone is the best option. Even for someone who is thinking of upgrading from a bar phone, or if you are in need of a budget secondary phone with great battery, this phone is worth it for the price. Just remember to get the 4GB variant, it will feel slightly faster! One thing to understand is that the limitation of a starter-budget phone like this is longevity. Because such phones have a weak processor, budget phones slow down easily and might become unusable after 1 or 1.5 years. So, if you are planning to use a certain phone for a long time, it’s better to invest a little more money and get a phone above 15k, like the Redmi 14C.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/28/2025
Valutazione: Punteggio totale: 71% prezzo: 90% prestazioni: 65% schermo: 65% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 70%
Sorgente: Tech X Reviews

The Redmi A5 hits the market with a price tag that’s hard to ignore—just $105. For that kind of money, it’s almost shocking how much phone Xiaomi has managed to pack into this device. At first glance, you might think it’s just another budget phone, but once you start using it, you realize it punches way above its weight. The combination of a smooth 120Hz display, a reliable 5,200mAh battery, and a capable 32MP camera makes it feel like a steal. It’s not often you find a phone in this price range that doesn’t make you compromise on key features, but the Redmi A5 pulls it off.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/25/2025
Sorgente: Chip.de

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/04/2025
Valutazione: Punteggio totale: 75% prezzo: 80% prestazioni: 62% caratteristiche: 74% schermo: 83% mobilità: 96%
Sorgente: Nerd-mobile

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/08/2025
Valutazione: Punteggio totale: 68% prestazioni: 40% schermo: 70% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Unite4buy

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/01/2025
Sorgente: The Gioididong

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/08/2025
Sorgente: VNReview

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 05/06/2025
Sorgente: Mobil.se

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/15/2025
Valutazione: Punteggio totale: 64% schermo: 60%
Commenti
ARM Mali-G57 MP1:
Scheda grafica integrata di gamma media con 1 cluster. Basata sull'architettura Valhall.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
T7250 (T615):
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
6.88":
Solo pochi smartphones hanno schermi più grandi.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
70.11%: Questo punteggio è negativo. La maggior parte dei portatili hanno fatto di meglio. Se ne sconsiglia l'acquisto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.