ZTE Nubia RedMagic 6S Pro
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 8 MPix f/2.0, 1/4.0", 1.12µm
Price comparison
Media dei 2 punteggi (dalle 4 recensioni)
recensioni per ZTE Nubia RedMagic 6S Pro
Sorgente: Techaeris
EN→IT Archive.org versionThe RedMagic 6S Pro gaming smartphone is an easy choice for an Editor’s Choice award here at Techaeris. It’s a solid-performing device with flagship specs, a smooth display, decent battery life, and fast charging. Great for everything from mobile games to Xbox Game Pass, if you game on the go, you should check this device out. Even if you’re not a gamer, the RedMagic 6S Pro offers excellent value.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 11/25/2021
Valutazione: Punteggio totale: 92% prezzo: 95% prestazioni: 100% schermo: 95% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 95%
Sorgente: Tech Stage
DE→ITSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/23/2022
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: ChinaMobileMag
DE→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/16/2021
Sorgente: El chapuzas Informatico
ES→IT Archive.org versionSingola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/08/2021
Commenti
Qualcomm Adreno 660:
Chip grafico per smartphone e tablet integrato nel Qualcomm Snapdragon 888 SoC. Qualcomm sostiene che è più veloce del 35% rispetto all'Adreno 650 dello Snapdragon 865 SoC e offre un'efficienza energetica migliore del 20%. Per Android dovrebbe essere una delle schede grafiche più veloci nel 2021.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
SD 888+ 5G:
SoC di fascia alta per smartphone introdotto a metà del 2021 e prodotto a 5 nm da Samsung. Integra un "Prime Core" basato su un'architettura ARM Cortex-X1 con clock fino a 3 GHz. Altri tre core più performanti sono basati sull'A78 ma con clock fino a 2,42 GHz. Inoltre, sono integrati quattro core di risparmio energetico che sono basati sull'architettura ARM Cortex-A55 e clock fino a 1,8 GHz. Oltre ai core del processore, il SoC integra un modem WiFi 6e, un DSP Hexagon 780 (fino a 26 TOPS di prestazioni AI) e un ISP Spectra 580. Il controller di memoria integrato supporta ora una memoria LPDDR5 più veloce fino a 3.200 MHz. Il 5G è ora incluso nel chip con il modem Snapdragon X60.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.