Lenovo Legion Phone 2 Pro
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 44 MPix Pop-up, f/2.0, 24mm, 1/2.65", 1.0µm
Price comparison
recensioni per Lenovo Legion Phone 2 Pro
Sorgente: DxOMark

In terms of audio, Lenovo’s Legion Pro line has made quite a leap forward since its first generation: from a score of 59 for its first iteration, the Legion Phone 2 Pro racked up a 71 on our Audio ranking scale. This score reflects the phone’s good playback performance, including excellent volume results, substantial bass, intelligible voices, impactful dynamics, and immersive spatial attributes, all of which make it highly suited for gaming. That said, the Phone 2 Pro is not particularly recommended for listening to music or watching movies, nor is it a skilled recording device.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 10/13/2021
Sorgente: DxOMark

Appearing on the market in April 2021, the Lenovo Legion Phone 2 Pro is designed for gamers. It comes with a powerful Qualcomm Snapdragon 888 processor and a large (5500 mAh) battery with fast charging, as well as a multi-cam setup with a 64 MP main camera. Let’s take a look at how well it performed in our Display protocol tests. The Lenovo Legion Phone 2 Pro struggles to provide sufficient brightness for easy readability, and its screen is among the least uniform for both brightness and color of all devices tested thus far. It fared somewhat better in our tests for motion, touch, and artifacts.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/02/2021
Commenti
Qualcomm Adreno 660:
Chip grafico per smartphone e tablet integrato nel Qualcomm Snapdragon 888 SoC. Qualcomm sostiene che è più veloce del 35% rispetto all'Adreno 650 dello Snapdragon 865 SoC e offre un'efficienza energetica migliore del 20%. Per Android dovrebbe essere una delle schede grafiche più veloci nel 2021.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
SD 888 5G:
SoC di fascia alta per smartphone che è stato introdotto alla fine del 2020 e prodotto in 5 nm presso Samsung. Integra un "Prime Core" basato su un'architettura ARM Cortex-X1 con clock fino a 2,84 GHz. Altri tre core di prestazioni sono basati sull'A78 ma con clock fino a 2,42 GHz. Inoltre, sono integrati quattro core a risparmio energetico basati sull'architettura ARM Cortex-A55 con clock fino a 1,8 GHz. Oltre ai core del processore, il SoC integra un modem WiFi 6e, un DSP Hexagon 780 DSP (fino a 26 TOPS di prestazioni AI) e un ISP Spectra 580. Il controller di memoria integrato supporta ora una memoria LPDDR5 più veloce con fino a 3.200 MHz. Il 5G è ora incluso nel chip con il modem Snapdragon X60.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.