Notebookcheck Logo

Infinix XPad GT

Specifiche tecniche

Infinix XPad GT
Infinix XPad GT (XPad Serie)
Processore
Qualcomm Snapdragon 888 5G 8 x 1.8 - 2.8 GHz, Cortex-X1 / A78 / A55 (Kryo 680)
Scheda grafica
Memoria
8 GB 
Schermo
13.00 pollici 14:9, 2880 x 1840 pixel 263 PPI, Capacitive, IPS, lucido: si, 144 Hz
Harddisk
256GB
Porte di connessione
USB-C Power Delivery (PD), Sensori: accelerometer
Rete
802.11 a/b/g/n/ac/ax (a/b/g/n = Wi-Fi 4/ac = Wi-Fi 5/ax = Wi-Fi 6/), Bluetooth 5.3
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 6.5 x 291.7 x 191.1
Batteria
10000 mAh
Sistema Operativo
Android 14
Camera
Fotocamera Principale: 13 MPix
Fotocamera Secondaria: 9 MPix
Altre caratteristiche
Tastiera: OnScreen
Peso
655 gr

 

Price comparison

Punteggio medio: 78% - bene
Media dei 1 punteggi (dalle 2 recensioni)

recensioni per Infinix XPad GT

78% Infinix Xpad GT review
Sorgente: GSM Arena Inglese EN→IT
The Infinix Xpad GT launches in Malaysia for MYR 1,700 ($400/€355/₹34,150). This is an intriguing price, which can easily catapult the Xpad GT into the shortlists of potential tablet buyers looking to get the most bang for their money. The Xpad GT delivers across the board - it has a high-res 144Hz display, powerful hardware, incredibly loud speakers, superb battery life, and the potential to be even more versatile if you get the keyboard and/or the stylus. The potential setbacks are its limited availability, the older Android OS, and the slow charging of the rather large battery. All these are not deal breakers, but they are still worth mentioning. If you live in a region where the Infinix Xpad GT is available, and you are looking for a powerful tablet with a large screen, it's definitely worth considering.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/01/2025
Valutazione: Punteggio totale: 78%
Review Infinix XPAD GT: Tablet Gaming Infinix dengan SoC Premium Snapdragon!
Sorgente: Jagat Review ID→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/02/2025

Commenti

Qualcomm Adreno 660:

Chip grafico per smartphone e tablet integrato nel Qualcomm Snapdragon 888 SoC. Qualcomm sostiene che è più veloce del 35% rispetto all'Adreno 650 dello Snapdragon 865 SoC e offre un'efficienza energetica migliore del 20%. Per Android dovrebbe essere una delle schede grafiche più veloci nel 2021.

Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.


SD 888 5G:

SoC di fascia alta per smartphone che è stato introdotto alla fine del 2020 e prodotto in 5 nm presso Samsung. Integra un "Prime Core" basato su un'architettura ARM Cortex-X1 con clock fino a 2,84 GHz. Altri tre core di prestazioni sono basati sull'A78 ma con clock fino a 2,42 GHz. Inoltre, sono integrati quattro core a risparmio energetico basati sull'architettura ARM Cortex-A55 con clock fino a 1,8 GHz. Oltre ai core del processore, il SoC integra un modem WiFi 6e, un DSP Hexagon 780 DSP (fino a 26 TOPS di prestazioni AI) e un ISP Spectra 580. Il controller di memoria integrato supporta ora una memoria LPDDR5 più veloce con fino a 3.200 MHz. Il 5G è ora incluso nel chip con il modem Snapdragon X60.


>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.


13.00":

Questa diagonale di schermo è abbastanza grande per i tablets ma piccola per i subnotebooks. Anche alcuni convertibili usano questa dimensione.

I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.


>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.


0.655 kg: I tablets più grandi ed i convertibili pesano di più.


78%: Il punteggio ottenuto non convince. Bisogna considerare che difficilmente altri portatili hanno ricevuto un punteggio inferiore al 60%. Questo portatile è stato giudicato sotto la media, pertanto non possiamo consigliarne l'acquisto.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.

 

Please share our article, every link counts!
Mail Logo

Portatili dello stesso Produttore

Infinix Note 50 4G
Mali-G57 MP2, unknown, 6.78", 0.199 kg
Infinix GT 30 Pro
Mali-G615 MP6, unknown, 6.78", 0.189 kg
Infinix XBook B15
Vega 7, Cezanne (Zen 3, Ryzen 5000) R5 7430U, 15.60", 1.59 kg
Infinix Note 50s 5G+
Mali-G615 MP2, Dimensity 7300, 6.78", 0.18 kg
Infinix Inbook X2 2025
UHD Graphics 64EUs, Raptor Lake-U i5-1334U, 14.00", 1.24 kg
Infinix Note 50x 5G+
Mali-G615 MP2, Dimensity 7300, 6.67", 0.1989 kg
Infinix Note 50 Pro+
Mali-G615 MP6, Dimensity 8350, 6.78", 0.209 kg
Infinix Note 50 Pro 4G
Mali-G57 MP2, unknown, 6.78", 0.198 kg
Prezzi attuali
Stefan Hinum (Update: 2025-08- 4)