Notebookcheck Logo

Benvenuto su notebookcheck.it

Direttamente da notebookcheck.com nasce notebookcheck.it, la versione italiana del portale di riferimento sul “mobile computing”, news, recensioni e approfondimenti tecnici sulle ultime novità del mercato notebook, laptop tablets e smartphones.

Smartphone

    settings restringi
Tipo pagina
Restringi gli articoli per mostrare in base al tipo di pagina. Ogni articolo rientra in una categoria di tipo di pagina.
, , , , , , ,
   
Tags
Restringi gli articoli in base ai tags associati. Gli articoli possono avere vari tags e possono essere ulteriormente selezionati con "and" o relazione di ricerca.
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Cerca
Cerca per titolo di articolo: 
Blackview A20

71% Recensione dello Smartphone Blackview A20

Moooolto economico. Il Blackview A20 è uno smartphone con un costo estremamente contenuto. Con Android Go e una configurazione dual-camera, dovrebbe offrire almeno un minimo di comfort. Potete capire se è così nella nostra recensione.
Mediatek MT6580M | ARM Mali-400 MP2 | 5.50" | 170 gr
Florian Wimmer, 03 Aug 2018 14:44
Huawei Y5 2018

76% Recensione dello Smartphone Huawei Y5 2018

Il massimo dell'economicità Il Y5 2018 è attualmente uno degli smartphone più economici della linea occidentale di Huawei. Per 120 euro (~$140; versione US ~$120), gli acquirenti otterranno un prezzo adeguato in questa fascia. E' sufficiente perché il nuovo smartphone Huawei sopravviva tra la nube dei concorrenti?
Mediatek MT6739 | PowerVR GE8100 | 5.45" | 145 gr
Florian Wimmer, 01 Aug 2018 18:35
Alcatel 3V

78% Recensione dello Smartphone Alcatel 3V

Plastica con stile. L'Alcatel 3V ha un prezzo ragionevole e dovrebbe avere abbastanza potenza per gli utenti occasionali. Alcatel è riuscita a dare un aspetto alla moda anche utilizzando un case in plastica. Scopri in questa recensione se l'hardware interno dell'Alacatel 3V è notevole quanto l'aspetto esterno.
Mediatek MT8735 | ARM Mali-T720 MP2 | 6.00" | 155 gr
Mike Wobker, 01 Aug 2018 18:28
Recensione Smartphone Xiaomi Mi 6X (Mi A2)

86% Recensione Smartphone Xiaomi Mi 6X (Mi A2)

Perchè spendere tanto se non è necessario? Il Mi 6X (Mi A2), il nuovo smartphone di fascia media di Xiaomi offre tutto quello che un utente possa desiderare, e per meno di 250 euro. In questa recensione puoi scoprire come lo Xiaomi Mi 6X (A2) si posiziona nei confronti della competizione.
Qualcomm Snapdragon 660 | Qualcomm Adreno 512 | 5.99" | 168 gr
Marcus Herbrich, 01 Aug 2018 18:26
Xiaomi Redmi 5A

80% Recensione dello Smartphone Xiaomi Redmi 5A

Piccolo Tuttofare Con il Redmi 5A, Xiaomi ha un prezzo basso, uno smartphone compatto Android in offerta, che è adatto per applicazioni semplici e gli acquirenti attenti al prezzo. Scopriamo cosa gli utenti possono aspettarsi dal piccolo smartphone da 5 pollici, sotto i 100 euro ($116) nella nostra recensione.
Qualcomm Snapdragon 425 (MSM8917) | Qualcomm Adreno 308 | 5.00" | 137 gr
Mike Wobker, 29 Jul 2018 09:55
Xiaomi Redmi Note 5A Prime

81% Recensione dello Smartphone Xiaomi Redmi Note 5A Prime

La qualità non deve necessariamente essere costosa. Con il Redmi Note 5A Prime, Xiaomi offre un robusto dispositivo da 5,5 pollici a un prezzo conveniente. Oltre a una fotocamera selfie da 16 MP, è dotato di un sensore a infrarossi a meno di 200 euro (~ $233). In questa recensione, chiariamo quali compromessi si sono dovuti raggiungere in ragione del prezzo contenuto.
Qualcomm Snapdragon 435 | Qualcomm Adreno 505 | 5.50" | 153 gr
Mike Wobker, 29 Jul 2018 09:14
Xiaomi Black Shark Gaming Phone

86% Recensione dello Smartphone Xiaomi Black Shark

Il sogno di un giocatore diventato realta' ? Lo Xiaomi Black Shark gaming phone offre un sistema di raffreddamento a liquido, un case metallico dal design industriale, e un gamepad opzionale. I gamers dovranno sgranare gli occhi davanti a questo cellulare o lo importeranno dalla Cina solo gli eccentrici ? Scopritelo nella nostra recensione.
Qualcomm Snapdragon 845 | Qualcomm Adreno 630 | 5.99" | 190 gr
Florian Wimmer, 28 Jul 2018 14:03
Xiaomi Redmi S2

81% Recensione dello Smartphone Xiaomi Redmi S2

"S" Sta per selfie. Redmi S2 di Xiaomi annuncia l'arrivo di una serie di smartphone con telecamere frontali di alta qualità, progettati pensando agli amanti dei selfies. Per inciso, è anche uno dei dispositivi più economici del produttore cinese dotato di una doppia fotocamera. Cos'altro ha in serbo lo Xiaomi Redmi S2 per i potenziali acquirenti? Continua a leggere per saperne di più.
Qualcomm Snapdragon 625 | Qualcomm Adreno 506 | 5.99" | 170 gr
Mike Wobker, 24 Jul 2018 09:30
Honor 7A

82% Recensione dello Smartphone Honor 7A

Estremamente economico. Con il 7A, Honor promette uno smartphone conveniente con un ampio display. Inoltre, lo smartphone offre alcune funzioni particolari, come la doppia SIM con un lettore di schede microSD separato e una modalità surround. Nel nostro test potete scoprire se si tratta solo di espedienti o se l'Honor 7A è davvero convincente.
Qualcomm Snapdragon 430 (MSM8937) | Qualcomm Adreno 505 | 5.70" | 150 gr
Florian Wimmer, 22 Jul 2018 14:15
Alcatel 3X

80% Recensione dello Smartphone Alcatel 3X

L'ennesimo tentativo. L'Alcatel 3X dovrebbe essere un ulteriore passo per far rivivere il marchio precedentemente molto popolare. I punti di forza dell'ultimo smartphone di fascia media TCL sono Face Key, fotocamera grandangolare e App-Launch tramite il sensore di impronte digitali. Leggi la nostra recensione per sapere cosa ti puoi aspettare da questo dispositivo cinese.
Mediatek MT6739 | PowerVR GE8100 | 5.70" | 144 gr
Mike Wobker, 22 Jul 2018 11:24
Alcatel 5

80% Recensione dello Smartphone Alcatel 5

Nuovo design. L'Alcatel 5 dovrebbe attrarre clienti come il nuovo fiore all'occhiello del design della società cinese TCL. A tal fine, respinge le disposizioni di progettazione consolidate e le riordina. Il risultato è uno smartphone che ricerca altre soluzioni, ma è debole nei dettagli. Chiariremo nella nostra recensione cosa possono aspettarsi gli acquirenti dell'Alcatel 5.
Mediatek MT6750 | ARM Mali-T860 MP2 | 5.70" | 144 gr
Mike Wobker, 22 Jul 2018 10:21
Gigaset GS180 in review

75% Recensione dello Smartphone Gigaset GS180

Design made in Germany. Il GS185 di Gigaset è il primo smartphone realizzato in Germania dopo molto tempo. Anche il cugino più economico, il Gigaset GS180, è stato progettato in Germania. Abbiamo dato un'occhiata più da vicino i 149-Euro (~ $ 174) allo smartphone dotato di Android 8.1, VoLTE, Dual-SIM, e un display da 5 pollici.
Mediatek MT6737 | ARM Mali-T720 MP2 | 5.00" | 150 gr
Thomas Meyer, 22 Jul 2018 08:55
Recensione dello Smartphone Wiko View 2 Pro

83% Recensione dello Smartphone Wiko View 2 Pro

Smartphone del Mediterraneo. Dalla soleggiata città di Marsiglia...il View 2 Pro, creato dal produttore francese Wiko, è arrivato fino al nostro banco di lavoro. Cosa distingue lo smartphone, al prezzo di 300 euro (~$350), dagli altri dispositivi della sua classe? Leggi la nostra recensione per saperne di più.
Qualcomm Snapdragon 450 | Qualcomm Adreno 506 | 6.00" | 164 gr
Mike Wobker, 12 Jul 2018 14:07
Recensione dello smartphone Samsung Galaxy A6 (2018)

83% Recensione dello smartphone Samsung Galaxy A6 (2018)

Notte e giorno. Con il Galaxy A6 (2018), Samsung lancia sul mercato un telefono di fascia media dall'aspetto chic, che segna punti soprattutto con il suo schermo da 5.6 pollici Super AMOLED e con le due fotocamere da 16 megapixel. Nella nostra recensione questo smartphone si dimostra molto capace, seppur con qualche debolezza
Samsung Exynos 7870 Octa | ARM Mali-T830 MP1 | 5.60" | 162 gr
Manuel Masiero, 11 Jul 2018 14:25
Motorola Moto Z3 Play

85% Recensione dello Smartphone Motorola Moto Z3 Play

Ritorno al design modulare. Motorola aderisce al principio modulare con la sua serie Moto Z e rilascia l'ultima generazione del modello di fascia media sotto forma di Moto Z3 Play. Grazie al nuovo processore e alla doppia configurazione della fotocamera, le aspettative per questo nuovo modello sono elevate. Scoprite nella nostra recensione se queste aspettative sono state soddisfatte.
Qualcomm Snapdragon 636 | Qualcomm Adreno 509 | 6.00" | 156 gr
Florian Wimmer, 11 Jul 2018 13:22
HTC Desire 12 Plus Review

76% Recensione dello Smartphone HTC Desire 12 Plus

Tablet o smartphone? Se non è possibile stabilire in quale categoria rientra l'HTC Desire 12 Plus, consideratelo un phablet. Il Desire 12 Plus ha un display da 6,0 pollici, un sensore di impronte digitali, esegue Android 8.0 ed è un dispositivo dual-SIM. Scopri le tariffe del fratello maggiore dell'HTC Desire 12 nella nostra recensione.
Qualcomm Snapdragon 450 | Qualcomm Adreno 506 | 6.00" | 158 gr
Thomas Meyer, 08 Jul 2018 19:05
Recensione dello Smartphone Gigaset GS185

79% Recensione dello Smartphone Gigaset GS185

Made in Germany. Con il GS185, Gigaset lancia il primo smartphone progettato e assemblato in Germania. Considerando che il prezzo è significativamente inferiore ai 200 Euro (~$233), le aspettative non dovrebbero essere troppo alte. Tuttavia, il GS185 offre un display 2:1 alla moda e una batteria da 4000 mAh. Scopri quali sono i punti deboli in questa recensione.
Qualcomm Snapdragon 425 (MSM8917) | Qualcomm Adreno 308 | 5.50" | 149 gr
Daniel Schmidt, 08 Jul 2018 12:11
UMIDIGI S2 Lite

79% Recensione dello Smartphone UMIDIGI S2 Lite

Smartphone completamente in metallo. L'UMIDIGI S2 Lite è un phablet conveniente con una batteria enorme, un display da 6,0 pollici con un rapporto di aspetto 2:1 e due fotocamere orientate all'indietro. Scoprite in questa recensione se l'S2 Lite è abbastanza buono per l'uso quotidiano.
Mediatek MT6750 | ARM Mali-T860 MP2 | 6.00" | 186 gr
Florian Wimmer, 08 Jul 2018 11:39
Xiaomi Redmi Note 5

86% Recensione dello Smartphone Xiaomi Redmi Note 5

Rosso e conveniente. Lo Xiaomi Redmi Note 5 non solo convince per il suo prezzo basso, ma anche per la sua doppia fotocamera, il suo rivestimento in metallo ed il suo processore capace. Scopri in questa recensione se la performance del Redmi Note 5 è notevole quanto il suo prezzo.
Qualcomm Snapdragon 636 | Qualcomm Adreno 509 | 5.99" | 180 gr
Florian Wimmer, 05 Jul 2018 16:45
Recensione dello Smartphone Doogee BL9000

79% Recensione dello Smartphone Doogee BL9000

Questo "Doogee" ha molta sostanza. Come si inserisce una batteria gigantesca in uno smartphone? Il produttore cinese Doogee non si preoccupa di rendere lo smartphone più grande. Con uno spessore di 1,4 cm (0,55 pollici), il BL9000 contiene una batteria da 9000 mAh e ha molto di più da offrire. Continua a leggere per scoprire cos'altro ha in serbo il Doogee BL9000.
Mediatek Helio P23 MT6763T | ARM Mali-G71 MP2 | 5.99" | 275 gr
Mike Wobker, 30 Jun 2018 09:33
UMIDIGI A1 Pro

80% Recensione dello Smartphone UMIDIGI A1 Pro

Un economico punto di partenza. L'UMIDIGI A1 Pro sembra essere un vero affare. Il dispositivo è progettato in modo intelligente, è dotato di doppia fotocamera e supporta reti WiFi a 5 GHz, il che non ci si aspetterebbe da un dispositivo da 120 euro. Scoprite nella nostra recensione se l'UMIDIGI A1 Pro è all'altezza delle aspettative e in che misura il dispositivo è adatto per l'uso quotidiano.
Mediatek MT6739 | PowerVR GE8100 | 5.50" | 173 gr
Florian Wimmer, 28 Jun 2018 21:13
Cubot King Kong

76% Recensione dello Smartphone Cubot King Kong

Forte come un gorilla? Conveniente e robusto, è così che si presenta il Cubot King Kong. Si tratta di uno smartphone da 5 pollici con un SoC mediamente veloce in una custodia resistente all'acqua e alla polvere. Questo è sufficiente per la dura realtà della vita di tutti i giorni?
Mediatek MT6580M | ARM Mali-400 MP2 | 5.00" | 246 gr
Florian Wimmer, 28 Jun 2018 13:33
Recensione della Docking Statione Samsung DeX Pad EE-M5100

Recensione della Docking Statione Samsung DeX Pad EE-M5100

Ottimizzato. Il DeX Pad Samsung è solo in parte un successore per la DeX Station e più un prodotto alternativo. La nostra recensione mostrerà se la combinazione di una selezione di porte più piccole e un prezzo più basso è un buon concetto.
unknown | unknown | 135.4 gr
Daniel Schmidt, 26 Jun 2018 10:57
Recensione dello Smartphone UleFone Power 5

81% Recensione dello Smartphone UleFone Power 5

Più grande significa migliore? Dopo che il Blackview P10000 Pro ha recentemente superato la nostra classifica sulla durata della batteria, ora abbiamo in recensione l'UleFone Power 5, che è un altro mostro della batteria. Il Power 5 ha un'enorme batteria da 13.000 mAh che durerà per una settimana secondo UleFone. Scopri in questa recensione come UleFone Power 5 è in grado di resistere ai nostri test.
Mediatek Helio P23 MT6763T | ARM Mali-G71 MP2 | 6.00" | 330 gr
Marcus Herbrich, 24 Jun 2018 19:08
Recensione dello Smartphone LG G7 ThinQ

90% Recensione dello Smartphone LG G7 ThinQ

Radiante. L'LG G7 ThinQ è il successore del G6, uno dei primi smartphone con display 2:1 del 2017, spesso indicato come un rapporto di aspetto 18:9. In particolare, LG ha seguito una delle tendenze smartphone 2018 nella progettazione del G7 ThinQ con una tacca. Tuttavia, il display è più che perfetto: G7 ThinQ è il primo smartphone con display mLC, che può diventare estremamente luminoso. LG ha migliorato anche la fotocamera e ha aggiornato iterativamente l'hardware all'ultimo SoC di Qualcomm. Scopri in questa recensione perché il G7 ThinQ è leggermente inferiore al livello superiore degli attuali smartphone.
Qualcomm Snapdragon 845 | Qualcomm Adreno 630 | 6.10" | 162 gr
Daniel Schmidt, 19 Jun 2018 14:58
Honor 7C

81% Recensione dello Smartphone Honor 7C

Le lettere fanno la differenza. L'Honor 7C è uno smartphone di fascia medio-bassa di grande formato con un moderno display full-view. Sfortunatamente, il secondo sensore della doppia fotocamera ha una risoluzione molto bassa. Possiamo considerarlo compensato dal prezzo basso?
Qualcomm Snapdragon 450 | Qualcomm Adreno 506 | 5.99" | 164 gr
Florian Wimmer, 18 Jun 2018 13:11
Recensione dello Smartphone Motorola Moto G5s Plus

84% Recensione dello Smartphone Motorola Moto G5s Plus

Buono, ma è migliore? Il Moto G5 Plus ci ha impressionato nella nostra recente recensione. Lenovo ha ora rilasciato un successore sei mesi dopo con un sistema a doppia fotocamera posteriore. Il Moto G5s Plus riesce a superare uno dei punti deboli del suo predecessore?
Qualcomm Snapdragon 625 | Qualcomm Adreno 506 | 5.50" | 170 gr
Florian Schaar, 15 Jun 2018 09:28
Recensione dello Smartphone Oukitel WP5000

80% Recensione dello Smartphone Oukitel WP5000

Se Terminator avesse uno smartphone ... probabilmente sarebbe il WP5000 di Oukitel. Con il WP5000, Oukitel offre uno smartphone con un telaio in acciaio inox e una grande durata della batteria, che si rivelerà interessante per chi è alla ricerca di un dispositivo in grado di sopravvivere in ambienti estremi. Puoi imparare cosa aspettarti dal WP5000 nella nostra recensione.
Mediatek Helio P25 | ARM Mali-T880 MP2 | 5.70" | 277 gr
Mike Wobker, 13 Jun 2018 18:35
Recensione dello Smartphone Motorola Moto G6 Plus

86% Recensione dello Smartphone Motorola Moto G6 Plus

G come grande. Motorola pubblicizza il modello di punta della serie G6 come dotato di una fotocamera brillante e di grandi prestazioni. Al prezzo di 300 euro (~$355), il Moto G6 Plus ha molto da offrire. Ciò che comporta esattamente sarà spiegato nella nostra revisione dettagliata.
Qualcomm Snapdragon 630 | Qualcomm Adreno 508 | 5.90" | 167 gr
Mike Wobker, 13 Jun 2018 14:49
Recensione dello Smarpthone Blackview P10000 Pro

81% Recensione dello Smarpthone Blackview P10000 Pro

Il coniglietto Duracell tra gli smartphone. Spesso gli smartphone provenienti dall'Estremo Oriente non sono in grado di convincere con la loro durata della batteria, pur avendo una capacità della batteria enorme, a causa di adattamenti software sotto Android. Questo non è il caso del Blackview P10000 Pro. Per dirlo in anticipo, lo smartphone Blackview raggiunge la più lunga durata della batteria che abbiamo mai misurato in uno smartphone - e questo con un ampio margine.
Mediatek Helio P23 MT6763T | ARM Mali-G71 MP2 | 6.00" | 298 gr
Marcus Herbrich, 12 Jun 2018 18:12
Recensione dello Smartphone Motorola Moto G6 Play

83% Recensione dello Smartphone Motorola Moto G6 Play

Batteria grande ad un buon prezzo. L'ultima versione della serie G di Motorola include lo smartphone di fascia media Moto G6 Play al prezzo di circa 200 dollari. Con la sua fotocamera da 13 MP e il suo Snapdragon SoC sembra essere abbastanza competitivo. Scopriamo come è andata nel nostro test.
Qualcomm Snapdragon 430 (MSM8937) | Qualcomm Adreno 505 | 5.70" | 175 gr
Mike Wobker, 11 Jun 2018 07:43
Huawei Y7 2018

79% Recensione dello Smartphone Huawei Y7 2018

Giovane ed economico. Il Huawei Y7 2018 è un phablet con un display da 5,99 pollici. Come ultimo membro della serie Y, l'Y7 2018 ha il compito di sostenere la filosofia di essere a buon mercato con pochi compromessi sulle caratteristiche o hardware della fotocamera. Scopri in questa recensione se l'Huawei Y7 2018 riesce a sostenere il carattere dei predecessori.
Qualcomm Snapdragon 430 (MSM8937) | Qualcomm Adreno 505 | 5.99" | 155 gr
Florian Wimmer, 10 Jun 2018 08:42
Recensione dello Smartphone Gigaset GS270

79% Recensione dello Smartphone Gigaset GS270

Economico maratoneta. Al prezzo di 200 euro ($234), Gigaset offre uno smartphone entry level con batteria da 5000 mAh. Non dovrebbe sorprendere che il GS270 raggiunga una lunga autonomia della batteria. Nel nostro test valutiamo ciò che l'acquirente interessato può aspettarsi al di là di questo.
Mediatek MT6750 | ARM Mali-T860 MP2 | 5.20" | 160 gr
Mike Wobker, 10 Jun 2018 08:11
OnePlus 6

90% Recensione dello Smartphone OnePlus 6

Superbo per la sesta volta. OnePlus prosegue nell'elevata velocità di rilascio, rilasciando il successore del Oneplus 5T dopo soli 6 mesi: OnePlus 6. Lo smartphone ora ha un nuovo SoC, un nuovo retro di vetro, una tacca e le fotocamere dovrebbero essere state migliorate pure. Nella nostra recensione, scopriamo se un cambio rapido ne vale la pena o meno.
Update: Recensione completa.
Qualcomm Snapdragon 845 | Qualcomm Adreno 630 | 6.28" | 177 gr
Daniel Schmidt & Florian Wimmer, 29 May 2018 11:42
HTC U12 Plus

89% Recensione dello Smartphone HTC U12 Plus

Future plus. Se c'è una cosa che non è mai mancata agli smartphone HTC sono le innovazioni, e anche l'HTC 12 Plus è dotato della più recente e avanzata tecnologia. Scopriamo se è veramente uno smartphone del futuro nella nostra anteprima.
Qualcomm Snapdragon 845 | Qualcomm Adreno 630 | 6.00" | 188 gr
Florian Wimmer, 03 Jun 2018 09:33
Nokia 8 Sirocco

82% Recensione dello Smartphone Nokia 8 Sirocco

Uno smartphone per i fans del design? Il Nokia 8 Sirocco ha un nome insolito e un aspetto insolito. Il telefono di fascia alta può piacere alla folla o è principalmente interessante per gli appassionati di design? Scopritelo nella nostra recensione.
Qualcomm Snapdragon 835 (8998) | Qualcomm Adreno 540 | 5.50" | 176 gr
Florian Wimmer, 02 Jun 2018 15:39
Nokia 1

75% Recensione dello Smartphone Nokia 1

Piccolo numero 1. Il Nokia 1 è il modello di base nel mondo degli smartphone: meno di 100 euro (~ $115), un piccolo formato, e anche una batteria sostituibile. Scopri in questa recensione se il Nokia 1 è abbastanza buono per l'uso quotidiano.
Mediatek MT6737 | ARM Mali-T720 MP2 | 4.50" | 131 gr
Florian Wimmer, 02 Jun 2018 14:54
Recensione dello Smartphone Xiaomi Mi Mix 2S

88% Recensione dello Smartphone Xiaomi Mi Mix 2S

Campionato di serie A. Un SoC Snapdragon 845, fino a 8 GB di RAM, un sistema a doppia telecamera e un display da 6 pollici - con la sua attrezzatura di prim'ordine, lo Xiaomi Mi Mix 2S entra nella competizione diretta con i top come l'Apple iPhone X. Il nostro test dimostra se l'attuale ammiraglia Xiaomi può davvero stuzzicare la fascia alta smartphones.
Qualcomm Snapdragon 845 | Qualcomm Adreno 630 | 5.99" | 189 gr
Manuel Masiero, 02 Jun 2018 12:32
Recensione dello Smartphone Honor 10

89% Recensione dello Smartphone Honor 10

Lancia la sfida. L'Honor 10 rappresenta lo smartphone di punta di quest'anno della filiale Huawei, offrendo specifiche di fascia alta con una doppia fotocamera robusta ad un prezzo di fascia media. Inoltre, lo smartphone è offerto in nuovi e insoliti colori. Un prezzo più basso va bene, ma valutiamo nel nostro test, che le carenze che dovete accettare in cambio
HiSilicon Kirin 970 | ARM Mali-G72 MP12 | 5.84" | 153 gr
Daniel Schmidt, 23 May 2018 17:13
Xiaomi Redmi 5 Plus

83% Recensione dello Smartphone Xiaomi Redmi 5 Plus

Buon schermo a poco prezzo. Lo Xiaomi Redmi 5 Plus offre un ampio display e prestazioni di fascia media a meno di 200 Euro (~$236). Sembra una buona offerta, ma cerchiamo di guardare più da vicino nel nostro test!
Qualcomm Snapdragon 625 | Qualcomm Adreno 506 | 5.99" | 180 gr
Florian Wimmer, 28 May 2018 22:18
Recensione dello Smartphone HTC Desire 12

76% Recensione dello Smartphone HTC Desire 12

L'oggetto del desiderio? Il pioniere degli smartphone HTC ha lanciato per la prima volta sul mercato la serie Desire quasi otto anni fa. Da allora, la serie Desire è scomparsa di scena. Ora l'HTC Desire 12 cerca di trovare nuovi fan. Nella nostra recensione, esaminiamo in che modo questo smartphone da 199-Euro (~ $ 234) dual-SIM e con display da 5,5 pollici e Android 7 riesce a farsi notare.
Mediatek MT6739 | PowerVR GE8100 | 5.50" | 137 gr
Thomas Meyer, 27 May 2018 18:37
Test dello Xiaomi Mi A1

82% Recensione dello Smartphone Xiaomi Mi A1

Pure Android ad un buon prezzo. Lo Xiaomi Mi A1 è la versione europea del Mi 5X. Dotato di banda LTE 20 e Android One, a basso prezzo, offre non solo aggiornamenti di sicurezza regolari e tempestivi, ma anche una garanzia di aggiornamento di due anni sulle patch di sicurezza.
Qualcomm Snapdragon 625 | Qualcomm Adreno 506 | 5.50" | 165 gr
Christian Irion, 27 May 2018 15:59
Huawei Y6 2018

79% Recensione dello Smartphone Huawei Y6 2018

Ancora conveniente. L'Huawei Y6 2018 è un dispositivo che ha un sacco di potenza per quello che costa. Il dispositivo appare moderno e ha un display decente, ma può essere incoronato il re dei dispositivi budget?
Qualcomm Snapdragon 425 (MSM8917) | Qualcomm Adreno 308 | 5.70" | 150 gr
Florian Wimmer, 26 May 2018 08:18
Recensione dello Smartphone Huawei P20

91% Recensione dello Smartphone Huawei P20

Un suggerimento L'Huawei P20 è più economico di 250 euro rispetto al fratello Huawei P20 Pro, ma la sua Leica dual-camera è fondamentalmente alla pari e l'hardware è altrettanto potente. Come si comporta il dispositivo da 5,8 pollici in concorrenza con altri rivali di fascia alta?
HiSilicon Kirin 970 | ARM Mali-G72 MP12 | 5.80" | 165 gr
Manuel Masiero, 26 May 2018 07:33
Recensione dello Smartphone Nokia 7 Plus

79% Recensione dello Smartphone Nokia 7 Plus

Android One smartphone. Gli acquirenti del Nokia 7 Plus potranno godere di aggiornamenti software tempestivi, Android stock e patch di sicurezza aggiornate grazie al programma Android One. Se il nuovo smartphone di fascia media con il nuovissimo Snapdragon 660 è in grado di impressionare anche in termini di hardware, potete saperlo dalla nostra ampia recensione.
Qualcomm Snapdragon 660 | Qualcomm Adreno 512 | 6.00" | 186 gr
Marcus Herbrich, 24 May 2018 14:40
Recensione dello Smartphone Huawei P20 Lite

84% Recensione dello Smartphone Huawei P20 Lite

P20 di fascia media L'Huawei P20 Lite è oscurato dai suoi fratelli maggiori e anche la sua concorrenza è ben posizionata per rapporto prezzo-prestazioni. La nostra recensione mostra che gli acquirenti di questo smartphone di fascia media riceveranno comunque un buon dispositivo.
HiSilicon Kirin 659 | ARM Mali-T830 MP2 | 5.84" | 145 gr
Mike Wobker, 22 May 2018 10:02
Recensione dello Smartphone TP-Link Neffos N1

83% Recensione dello Smartphone TP-Link Neffos N1

C'è uno switch hardware. Negli ultimi due anni, TP-Link è stato uno dei player sul mercato degli smartphone a prezzi accessibili ed è stato in grado di attrarre principalmente alcuni clienti attenti al prezzo con i suoi dispositivi. Il produttore cinese sta anche provando la stessa strategia con il nuovo Neffos N1, che mira a richiamare l'attenzione con un sistema a due fotocamere da 12+12 MP ad un prezzo accessibile. Nella nostra recensione chiariamo come funziona questo approccio e cosa i clienti possono inoltre aspettarsi dallo smartphone TP-Link.
Mediatek Helio P20 (LP4) MT6757 | ARM Mali-T880 MP2 | 5.50" | 165 gr
Mike Wobker, 20 May 2018 15:36
Recensione dello Smartphone Motorola Moto G6

84% Recensione dello Smartphone Motorola Moto G6

G come Genio? L'ultimo nato della serie Motorola-G è pubblicizzato con fiducia e si presenta come un progresso di successo del Moto G5. Un SoC più veloce, una doppia telecamera e un design aggiornato dovrebbero attrarre i clienti. In questo test è possibile scoprire le qualità e i punti deboli dello smartphone Moto.
Qualcomm Snapdragon 450 | Qualcomm Adreno 506 | 5.70" | 167 gr
Daniel Schmidt, 17 May 2018 20:43
Sony Xperia XZ2 Compact

83% Recensione dello Smartphone Sony Xperia XZ2 Compact

Ancora un altro. Solo 6 mesi di tempo di sviluppo separano il Sony Xperia XZ2 Compact dal suo predecessore. Tuttavia, molto è cambiato: Design, dimensioni del display e Super Slow-Motion, che è ancora una delle caratteristiche principali. Scopri in questa recensione se l'esterno serve solo a mascherare la stagnazione o se lo smartphone è davvero un'evoluzione di successo.
Qualcomm Snapdragon 845 | Qualcomm Adreno 630 | 5.00" | 168 gr
Florian Wimmer, 08 May 2018 22:22
Recensione dello Smartphone Huawei P20 Pro

92% Recensione dello Smartphone Huawei P20 Pro

Meraviglioso! Huawei stabilisce nuovi standard nella fotografia mobile con la Leica Triple Camera e con il P20 Pro offre attualmente il miglior pacchetto complessivo in uno smartphone di punta. Leggi nella nostra recensione perché è così e come lo Huawei P20 Pro batte la concorrenza.
HiSilicon Kirin 970 | ARM Mali-G72 MP12 | 6.10" | 174 gr
Daniel Schmidt, 29 Apr 2018 15:35

Tutte le nostre recensioni le potete trovare >> Qui

Please share our article, every link counts!
Mail Logo

Raccolta di recensioni

Temi

3D Printing   5G   Accessory   AI   Alder Lake   AMD   Android   Anime / Manga   Apple   Arc   ARM   Arrow Lake   Astronomy / Space   Audio   Benchmark   Biotech   Blackwell RTX 5000   Business   Camera   CES 2026   Cezanne (Zen 3)   Charts   Chromebook   Climate   Comics   Concept / Prototype   Console   Convertible / 2-in-1   CPU   Cryptocurrency   Cyberlaw   Deal   Desktop   DIY   Drone   E-Ink   E-Mobility   Education   Exclusive   Fail   FemTech   Foldable   Gadget   Galaxy A   Galaxy M   Galaxy S   Galaxy Tab   Game Releases   Gamecheck   Gamescom 2025   Gaming   Geforce   Google Pixel   GPU   Hack / Data Breach   Handheld   Health   Home Theater   How To   Humor   IFA 2025   Intel   Intel Evo   Internet of Things (IoT)   iOS   iPad   iPad Pro   iPhone   Jasper Lake   Laptop / Notebook   Launch   Leaks / Rumors   Linux / Unix   List   Lucienne (Zen 2)   Lunar Lake   MacBook   macOS   Meteor Lake   Microsoft   Mini PC   Monitor   Movies / TV-Shows   MS Surface   MSI   NAS   Nova Lake   Nvidia   Open Source   Opinion / Kommentar   Panther Lake   Public Transport   Radeon   Raptor Lake   Renewable   Renoir   Retro   Review Snippet   RISC-V   Robot / Robotics   Robot Vacuum   Rollable   Rugged   Ryzen (Zen)   Samsung   Science   Security   Server/Datacenter   Single-Board Computer (SBC)   Smart Home   Smartphone   Smartwatch   Snapdragon X Series   Social Media   Software   Sports / e-Sports   Storage   Tablet   ThinkPad   Thunderbolt   Touchscreen   Ultrabook   Virtual Reality (VR) / Augmented Reality (AR)   Wearable   Wi-Fi 7   Windows   Workstation   XPS   Zen 3 (Vermeer)   Zen 4   Zen 5   Zen 6  
> Recensioni e prove di notebook, tablets e smartphones
Notebookcheck (Update: 2025-04-21)