Notebookcheck Logo

Geforce

    settings restringi
Tipo pagina
Restringi gli articoli per mostrare in base al tipo di pagina. Ogni articolo rientra in una categoria di tipo di pagina.
, , , , , , ,
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,    
Tags
Restringi gli articoli in base ai tags associati. Gli articoli possono avere vari tags e possono essere ulteriormente selezionati con "and" o relazione di ricerca.
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Cerca
Cerca per titolo di articolo: 
additional restrictions: Geforce
Recensione del Portatile HP Omen 15 (i7-8750H, GTX 1070 Max-Q, SSD, FHD)

86% Recensione del Portatile HP Omen 15 (i7-8750H, GTX 1070 Max-Q, SSD, FHD)

Compatto dispositivo per il gaming. L'Omen 15 porta tutti gli attuali giochi per computer su un display Full HD opaco. Hewlett-Packard utilizza qui un pannello IPS a 144 Hz molto reattivo, e anche il resto dell'apparecchiatura è a posto: NVMe SSD, 32 GB di memoria di lavoro, Thunderbolt 3.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1070 Max-Q | 15.60" | 2.5 kg
Sascha Mölck, 23 Dec 2018 08:03
Notebookcheck Gaming PC

Notebookcheck Gaming PC

Adatto al futuro. Aggiorniamo regolarmente la nostra flotta di computer desktop e portatili per stare al passo con gli ultimi benchmark di gioco ed è giunto il momento di aggiornare il precedente. Questo articolo è dedicato alla nostra ultima piattaforma di test principale che servirà come base su cui condurremo i futuri articoli di riferimento dei giochi più recenti.
Intel Core i9-9900K | NVIDIA GeForce GTX 1080 (Desktop)
Florian Glaser, 22 Dec 2018 20:31
Recensione del Portatile Asus VivoBook S15 S530UN (i7, FHD, MX150)

83% Recensione del Portatile Asus VivoBook S15 S530UN (i7, FHD, MX150)

Un principiante. La caratteristica più importante dell'Asus VivoBook S15 S530UN è il colore verde del case. Tuttavia, questo non significa necessariamente che si tratta di un computer portatile scadente. Abbiamo testato questo portatile Asus per scoprire i suoi punti di forza e le sue debolezze.
Intel Core i7-8550U | NVIDIA GeForce MX150 | 15.60" | 1.8 kg
Benjamin Herzig, 19 Dec 2018 14:28
MSI Aegis 3 8RD

89% Recensione del PC Desktop MSI Aegis 3 8RD (Core i7-8700, GTX 1070, 16 GB)

Compatto PC gaming! L'MSI Aegis 3 8RD è un PC da gioco compatto dotato di un processore Intel Core i7-8700 e di una GPU Nvidia GeForce GTX 1070. Quindi, l'Aegis 3 è abbastanza potente su carta per gestire tutti i giochi moderni. Il tutto è racchiuso in un elegante case con illuminazione RGB. Scopri nella nostra recensione se l'ultimo PC di gioco compatto di MSI impressiona nei nostri test e se è un acquisto che vale la pena di fare.
Intel Core i7-8700 | NVIDIA GeForce GTX 1070 (Desktop)
Sebastian Bade, 18 Dec 2018 15:53
Recensione del Portatile Lenovo Legion Y7000 (i7-8750H, GTX 1060)

82% Recensione del Portatile Lenovo Legion Y7000 (i7-8750H, GTX 1060)

Un gamer adulto. Un portatile Lenovo Legion senza accenno di rosso? L'Y7000 è un passo avanti più maturo che lascia l'aspetto lucido e vistoso dei vecchi computer portatili da gioco Lenovo per un design più liscio e uniforme a cornice stretta. Il risultato finale è un notebook senza tutti i colori brillanti o eccentrici spesso associati a potenti macchine da gioco.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1060 Mobile | 15.60" | 2.4 kg
Allen Ngo, 16 Dec 2018 08:22
Recensione portatile Gigabyte Sabre 17 (i7-8750H, GTX 1060)

84% Recensione portatile Gigabyte Sabre 17 (i7-8750H, GTX 1060)

La spada a doppia lama Il grande Gigabyte da 17 pollici della Sabre inizia con molte promesse: la combinazione di un nuovo e potente processore hexa core e una GTX 1060 dovrebbe dare origine a un vero e proprio sostitutivo di un desktop con molta potenza di gioco. Il Sabre 17 è in grado di mantenere la promessa? Oppure la sciabola diventerà noiosa già strada facendo? La risposta la troverete all’interno della nostra recensione.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1060 Mobile | 17.30" | 2.9 kg
Christian Hintze, 11 Dec 2018 18:29
Acer Switch 7 Black Edition

82% Recensione del Convertibile Acer Switch 7 Black Edition (i7-8550U, MX150)

2 in 1 con una MX150. L'ammiraglia convertibile di Acer, lo Switch 7 Black Edition, offre un hardware potente e un'innovativa soluzione di raffreddamento senza ventola. Sia l'Intel Core i7-8550U che il Nvidia GeForce MX150 sono raffreddati senza ventole. Potete vedere come funziona nella vita di tutti i giorni leggendo la nostra recensione.
Intel Core i7-8550U | NVIDIA GeForce MX150 | 13.50" | 1.6 kg
Mike Wobker, 06 Dec 2018 14:05
Asus ROG Zephyrus S GX531GS

84% Recensione del Portatile Asus ROG Zephyrus S GX531GS (i7-8750H, GTX 1070 Max-Q, FHD)

Un passo avanti e due indietro. Dopo il GX501 che era solo in misura limitata a favore dell'incorporazione di G-Sync, il nuovissimo GX531 è in grado di farsi notare con lo switch grafico Optimus di Nvidia. Scopri in questa recensione perché la valutazione complessiva è peggiore di quella del suo predecessore. Aggiornamento: Aggiunti i benchmark delle modalità CPU e GPU Turbo.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1070 Max-Q | 15.60" | 2.1 kg
Florian Glaser, 02 Dec 2018 11:00
Recensione del Portatile Asus ROG Strix Scar II GL704GM (i7-8750H, GTX 1060)

86% Recensione del Portatile Asus ROG Strix Scar II GL704GM (i7-8750H, GTX 1060)

Compatto portatile da gioco da 17 pollici? Il GL704GM ha la stessa CPU e GPU dell'ultima generazione del GL703GM. Quindi, cosa rende questa nuova versione così speciale? Da un lato, ha le cornici più strette diventanto un portatile da gioco da 17 pollici con uno spessore di poco più di 7 mm su tutti e tre i lati. Il design diventerà uno standard che i futuri laptop vorranno battere.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1060 Mobile | 17.30" | 2.9 kg
Allen Ngo, 02 Dec 2018 10:02
Recensione portatile Honor Magicbook (Intel 8250U vs. AMD 2500U)

86% Recensione portatile Honor Magicbook (Intel 8250U vs. AMD 2500U)

Alla ricerca della magia... Honor è un produttore di smartphone da tempo affermato in Europa. Il marchio Huawei porta con sé anche un notebook, anche se per il momento è disponibile solo in Asia. Abbiamo procurato non una, ma due varianti del Magicbook Honor e abbiamo messo Intel contro AMD.
Intel Core i5-8250U | NVIDIA GeForce MX150 | 14.00" | 1.4 kg
J. Simon Leitner, 28 Nov 2018 18:41
Recensione del Portatile MSI GF63 8RC (i5-8300H, GTX 1050)

79% Recensione del Portatile MSI GF63 8RC (i5-8300H, GTX 1050)

Cornici sottili, ma economiche. Il GF63 ha quasi le stesse dimensioni e lo stesso peso del GS65 ma costa centinaia di dollari in meno. MSI ha creato un sistema da gaming eccellente e abbordabile, che è anche abbastanza leggero anche per fare i compiti e per viaggiare.
Intel Core i5-8300H | NVIDIA GeForce GTX 1050 Mobile | 15.60" | 1.9 kg
Allen Ngo, 19 Nov 2018 13:49
Recensione laptop Xiaomi Mi Notebook 15.6 (8250U, MX110)

82% Recensione laptop Xiaomi Mi Notebook 15.6 (8250U, MX110)

Esotico. Xiaomi ha ora sviluppato un'orgogliosa selezione di notebook insieme ai suoi smartphone Mi. Il nostro obiettivo per questa recensione è il Mi Notebook 15.6, che manca dei significati Pro, Air o Gaming degli altri notebook del produttore cinese. Il Notebook 15.6 è il dispositivo più economico ed entry-level dell'azienda, ma in genere non è disponibile nel mondo occidentale, fatta eccezione per alcuni negozi. Continua a leggere per vedere come si comporta il notebook Xiaomi Mi 15.6 con processore Intel Core i5 nella nostra recensione dettagliata.
Intel Core i5-8250U | NVIDIA GeForce MX110 | 15.60" | 2.2 kg
J. Simon Leitner, 17 Nov 2018 04:14
Recensione del Portatile Acer Aspire 5 A515-52G (i5-8265U, MX150, SSD, FHD)

85% Recensione del Portatile Acer Aspire 5 A515-52G (i5-8265U, MX150, SSD, FHD)

Un tuttofare ben costruito Questo tuttofare da 15,6 pollici di Acer è molto più compatto, sottile e leggero della concorrenza. Ma non c'è bisogno di preoccuparsi di dover scambiare queste caratteristiche con le prestazioni. Il dispositivo offre anche un display IPS Full HD opaco, una GPU GeForce MX150 e un processore quad-core della generazione Whiskey Lake.
Intel Core i5-8265U | NVIDIA GeForce MX150 | 15.60" | 1.8 kg
Sascha Mölck, 12 Nov 2018 13:57
Recensione del Portatile Razer Blade 15 Base Model (i7-8750H, GTX 1060 Max-Q)

87% Recensione del Portatile Razer Blade 15 Base Model (i7-8750H, GTX 1060 Max-Q)

Più grande ma sempre tagliente. Forse sorprendentemente, il nuovo modello base Blade 15 fa alcune cose meglio del modello originale Advanced Model, pur costando centinaia di dollari in meno. Scoprite qui come Razer è riuscita a cambiare le cose nei posti giusti per creare il laptop Blade da 15 pollici più accessibile che ci sia mai stato.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1060 Max-Q | 15.60" | 2 kg
Allen Ngo, 12 Nov 2018 09:21
Recensione della scheda grafica desktop Asus ROG Strix RTX 2080 OC

Recensione della scheda grafica desktop Asus ROG Strix RTX 2080 OC

4K? No problem! Il successore della serie Pascal di Nvidia è l'architettura Turing. Scopriamo di cosa sono capaci le nuove schede grafiche e se un aggiornamento ha senso o meno. Il concorrente di oggi: la scheda grafica Asus ROG RTX Strix Strix 2080 OC.
AMD Ryzen 7 2700X | NVIDIA GeForce RTX 2080 (Desktop) | 32.00"
Sebastian Bade, 11 Nov 2018 10:45
Recensione della scheda grafica desktop Asus ROG Strix RTX 2070 OC

Recensione della scheda grafica desktop Asus ROG Strix RTX 2070 OC

Dalla GTX alla RTX! Nvidia ha finalmente portato sul mercato il suo modello RTX più piccolo, avendo inizialmente presentato la serie al Gamescom di quest'anno a Colonia. Asus ci ha gentilmente fornito la sua scheda grafica RTX 2070 overclocked per il giorno del suo rilascio in modo da poterla mettere alla prova. Continuate a leggere per scoprire cosa l'Asus ROG Strix RTX 2070 OC ha da offrire e come si comporta in numerosi benchmark.
AMD Ryzen 7 2700X | NVIDIA GeForce RTX 2070 (Desktop) | 32.00"
Sebastian Bade, 11 Nov 2018 10:19
Schenker XMG Ultra 17

88% Recensione del Portatile Schenker XMG Ultra 17 (i9-9900K, GTX 1080, UHD) Clevo P775TM1-G

Troppe note positive? Chiunque sia alla ricerca di un potente sostituto del desktop è all'indirizzo giusto con l'XMG Ultra 17 di Schenker Technologies. Valutiamo se il sistema di raffreddamento offre sufficienti riserve per le sue dotazioni di punta con Core i9-9900K e GeForce GTX 1080.
Intel Core i9-9900K | NVIDIA GeForce GTX 1080 Mobile | 17.30" | 4.3 kg
Florian Glaser, 10 Nov 2018 09:27
Recensione del Portatile Lenovo ThinkPad X1 Extreme (i5, FHD, GTX 1050 Ti Max-Q)

92% Recensione del Portatile Lenovo ThinkPad X1 Extreme (i5, FHD, GTX 1050 Ti Max-Q)

Antiriflesso è meglio. Il modello più costoso del ThinkPad X1 Extreme è risultato essere un degno concorrente del Dell XPS 15 sotto molti aspetti. Oggi, la domanda è se lo stesso vale per il modello base con l'i5-8300H e lo schermo opaco FHD. Scopri quale configurazione delle tariffe Extreme dell'X1 Extreme è migliore in questa recensione completa!
Intel Core i5-8300H | NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti Max-Q | 15.60" | 1.7 kg
Benjamin Herzig, 06 Nov 2018 15:12
Recensione del Portatile Lenovo Legion Y730-17ICH (i7-8750H, GTX 1050 Ti)

80% Recensione del Portatile Lenovo Legion Y730-17ICH (i7-8750H, GTX 1050 Ti)

Aspetto professionale, ma con un cuore gamer. Lenovo vuole rimodellare la sua serie Legion per attrarre un pubblico più ampio al di fuori dei soli hardcore gamers. Il Legion Y730 rappresenta il primo passo in questa nuova direzione ed è di conseguenza il computer portatile più equilibrato della famiglia fino ad oggi.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti Mobile | 17.30" | 2.9 kg
Allen Ngo, 02 Nov 2018 18:05
Asus TUF FX705GM

83% Recensione del Portatile Asus TUF FX705GM (i7-8750H, GTX 1060, FHD)

Un buon bilanciamento. Nonostante i molteplici tagli, l'Asus TUF FX705 è un interessante notebook per il gaming con un buon equilibrio tra costi e prestazioni. Scoprite in questa recensione dove brilla il modello da 17 pollici e quali debolezze devono essere prese in considerazione.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1060 Mobile | 17.30" | 2.8 kg
Florian Glaser, 26 Oct 2018 21:41
Recensione del Portatile HP Envy 13t (i7-8550U, MX150, SSD, FHD)

84% Recensione del Portatile HP Envy 13t (i7-8550U, MX150, SSD, FHD)

Fantasioso. Il subnotebook HP slim da 13,3 pollici è dotato di un esterno elegante e di una buona connettività. Hewlett-Packard ha inserito un processore quad-core e una GPU dedicata nel sottile case. Buona autonomia della batteria, un veloce SSD e uno schermo Full HD IPS opaco completano il pacchetto.
Intel Core i7-8550U | NVIDIA GeForce MX150 | 13.30" | 1.2 kg
Sascha Mölck, 23 Oct 2018 19:03
Recensione del Portatile Lenovo ThinkPad X1 Extreme (i7, 4K-HDR, GTX 1050 Ti Max-Q)

87% Recensione del Portatile Lenovo ThinkPad X1 Extreme (i7, 4K-HDR, GTX 1050 Ti Max-Q)

Business o multimedia? Lenovo espande la serie dei ThinkPad X1 con un portatile da 15.6 pollici che compete direttamente con il Dell XPS 15 nonché con l'Apple MacBook Pro 15. Il nuovo flagship è dotato di uno schermo ad alta risoluzione con HDR e di una GPU dedicata di Nvidia. Si può ancora chiamare portatile da business o piuttosto è diventato un dispositivo multimediale consumer con qualche funzionalità business?
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti Max-Q | 15.60" | 1.8 kg
Andreas Osthoff, 04 Oct 2018 23:30
Recensione del portatile HP EliteBook 1050 G1 (i7-8750H, 4K, GTX 1050 Max-Q)

86% Recensione del portatile HP EliteBook 1050 G1 (i7-8750H, 4K, GTX 1050 Max-Q)

Combinazione multimedia-business premium. L'XPS 15 di Dell riceve molta attenzione che anche gli altri costruttori vorrebbero. Ovviamente HP vorrebbe anche competere con il laptom premium di Dell. Quindi HP ha creato un dispositivo che vuole stupire il mercato con un case unibody, funzionalità business e componenti avanzate. Scoprite nella nostra recensione completa se il nuovo EliteBook 1050 G1 riesce nel suo scopo.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1050 Max-Q | 15.60" | 2.1 kg
Benjamin Herzig, 30 Sep 2018 08:41
Recensione del Portatile Dell XPS 15 9570 (i7, UHD, GTX 1050 Ti Max-Q)

90% Recensione del Portatile Dell XPS 15 9570 (i7, UHD, GTX 1050 Ti Max-Q)

More performance – but also better? Abbiamo già recensito il modello base dell'attuale Dell XPS 15 9570 e ora controlliamo la SKU più costosa con una CPU Core i7 più veloce così come il touchscreen 4K UHD ad alta risoluzione. Come gestisce il sottile chassis le prestazioni aggiuntive e qual è l'effetto sulla durata della batteria?
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti Max-Q | 15.60" | 2 kg
Andreas Osthoff, 22 Sep 2018 10:20
Recensione del Portatile MSI GS65 Stealth Thin 9RE-051US (GTX 1060)

86% Recensione del Portatile MSI GS65 Stealth Thin 9RE-051US (GTX 1060)

Sottile, veloce e fragile Nonostante i suoi svantaggi, l'MSI GS65 rimane uno dei migliori notebook sottili da gioco attualmente disponibili. L'attuale configurazione aggiornata e meno costosa ($1.849) presenta un Core i7-8750H, 16 GB di RAM, una GTX 1060 e 256 GB NVMe SSD. Come si comporta?
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1060 Mobile | 15.60" | 1.8 kg
Steve Schardein, 17 Sep 2018 22:28
Recensione dell'MSI PS42 8RB Prestige (i7-8550U, GeForce MX150)

80% Recensione dell'MSI PS42 8RB Prestige (i7-8550U, GeForce MX150)

Buon Primo Tentativo. MSI vuole espandere la sua offerta includendo piu' Laptop aziendali e il PS42 rappresenta il primo tentativo del produttore nel campo dei 14" sottili e moderni pensati per utenti aziendali. Il risultato e' un sistema unico che compete alla pari, sotto alcuni aspetti, con il rappresentante maggiore della categoria, l'XPS 13, ma tuttavia con una lunga lista di difetti da migliorare.
Intel Core i7-8550U | NVIDIA GeForce MX150 | 14.00" | 1.2 kg
Allen Ngo, 17 Sep 2018 10:03
Recensione del Portatile HP 15 (i5-8250U, GeForce MX110, SSD, FHD)

80% Recensione del Portatile HP 15 (i5-8250U, GeForce MX110, SSD, FHD)

Display deludente. Il notebook da 15,6" di Hewlett Packard presenta una CPU Core i5, un veloce SSD NVMe e una GPU dedicata GeForce MX 110 con RAM video GDDR5. Sfortunatamente, il pannello FHD opaco è stato una delusione.
Intel Core i5-8250U | NVIDIA GeForce MX110 | 15.60" | 1.8 kg
Sascha Mölck, 15 Sep 2018 17:51
Alienware 17 R5

87% Recensione del Portatile Alienware 17 R5 (i7-8750H, GTX 1070, QHD)

Ora con una CPU hexa-core. Nonostante l'utilizzo dei componenti più recenti, l'ex marchio di punta Alienware ha avuto sempre più difficoltà a confrontarsi con i concorrenti. Scopri nella nostra recensione perché questo sforzo non è più sufficiente per essere un vincitore.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1070 Mobile | 17.30" | 4.4 kg
Florian Glaser, 15 Sep 2018 12:36
Monster Tulpar T5

81% Recensione del Portatile Monster Tulpar T5 (Tongfang GK5CN6Z, i7-8750H, GTX 1060, FHD)

Piccolo ma potente. Così come non si dovrebbe giudicare un libro dalla copertina, sarebbe prematuro giudicare la potenza di un notebook dalla sua altezza totale, e il Tulpar T5 V18.1 del rivenditore turco Monster ne è la prova vivente. Il notebook di gioco da 15 pollici è dotato di uno chassis in metallo super sottile che riesce ad ospitare una CPU a sei core abbinata a una GPU di fascia alta. Scopriamo se il sistema di raffreddamento è all'altezza del compito.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1060 Mobile | 15.60" | 2.1 kg
Florian Glaser, 15 Sep 2018 09:42
Recensione Del Convertibile Lenovo Flex 5 15 (i7-8550U, GeForce MX130)

79% Recensione Del Convertibile Lenovo Flex 5 15 (i7-8550U, GeForce MX130)

Non cosi' flessibile. Il Flex 5 di Lenovo e' un economico 2-in-1 con un bell' aspetto e una buona disponibilita' di porte integrate, allettante per la cifra richiesta. Sfortunatamente, il display poco luminoso e una prestazione in Turbo Boost deludente lasciano l' amaro in bocca.
Intel Core i7-8550U | NVIDIA GeForce MX130 | 15.60" | 2 kg
Allen Ngo, 10 Sep 2018 10:04
Recensione del Portatile Acer Predator Helios 500 (GTX 1070, i9-8950HK)

88% Recensione del Portatile Acer Predator Helios 500 (GTX 1070, i9-8950HK)

Ultra HD gaming device. Questo gruppo di computer portatili entra nel secondo turno: Abbiamo già recensito la versione più economica dell'Acer Predator Helios 500 non molto tempo fa - ora arriva il sequel. La costosa versione high-end è in grado di convincerci? Scopritelo in questa recensione dettagliata!
Intel Core i9-8950HK | NVIDIA GeForce GTX 1070 Mobile | 17.30" | 4 kg
Benjamin Herzig, 07 Sep 2018 15:06
Recensione del Laptop Asus ROG Strix GL504GM Hero II (i7-8750H, GTX 1060, FHD)

87% Recensione del Laptop Asus ROG Strix GL504GM Hero II (i7-8750H, GTX 1060, FHD)

Un eroe per le masse. L'eccellente sostenibilità delle prestazioni e un bellissimo display IPS a 144 Hz rendono il GL504 uno dei notebook gaming da 15 pollici più impressionanti sul mercato. L'assenza di un paio di caratteristiche impedisce al sistema di essere un "must" per il giocatore tradizionale.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1060 Mobile | 15.60" | 2.5 kg
Allen Ngo, 01 Sep 2018 17:31
Recensione del Laptop HP Omen 17t (i7-8750H, GTX 1070)

87% Recensione del Laptop HP Omen 17t (i7-8750H, GTX 1070)

Gigante silenzioso. L'Omen 17t è un notebook ben bilanciato. I suoi interni sono costantemente potenti, il suo display G-Sync a 144 Hz è uno dei migliori sul mercato, e gestisce calore e rumore con aplomb. Con i suoi prezzi competitivi, l'Omen 17t è uno dei migliori pacchetti complessivi nel mercato dei computer portatili gaming.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1070 Mobile | 17.30" | 3.7 kg
Sam Medley, 01 Sep 2018 12:37
Recensione di Lenovo Ideapad 720S-15IKB (i7-7700HQ, GTX 1050 Ti Max-Q, SSD 512 GB)

87% Recensione di Lenovo Ideapad 720S-15IKB (i7-7700HQ, GTX 1050 Ti Max-Q, SSD 512 GB)

eccentrico Multimedia. Lenovo ha equipaggiato il suo primo laptop 15" della serie 700 con hardware esotico, includendo un i7-7700HQ con TDP ridotto a 35 watt e una GeForce 1050 Ti Max-Q. Il concorrente ha molto da offrire - un buon display, una lunga durata della batteria - ma il classico unico difetto che rovina tutto puo' essere un handicap per alcuni clienti.
Intel Core i7-7700HQ | NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti Max-Q | 15.60" | 1.9 kg
Sven Kloevekorn, 01 Sep 2018 11:38
MSI GS73 8RF Stealth

85% Recensione del Portatile MSI GS73 8RF Stealth (i7-8750H, GTX 1070 Max-Q, FHD)

Appiattito. Con un'altezza di soli 19,6 mm (~0,77 in), il GS73 Stealth appartiene ai computer portatili gaming più sottili sul mercato. Nonostante le dimensioni compatte, MSI è riuscita a inserire hardware potente sotto il cofano. Nel nostro test potete verificare se questo concetto funziona o se il sistema di raffreddamento è eccessivamente stressato.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1070 Max-Q | 17.30" | 2.4 kg
Florian Glaser, 27 Aug 2018 14:44
MSI GE63 8RF Raider RGB

86% Recensione del Portatile MSI GE63 Raider RGB 8RF (i7-8750H, GTX 1070, FHD)

Che luce sia. MSI adorna i suoi notebook della serie GE in modo discreto, con solo un po' di illuminazione RGB sul coperchio del display del dispositivo. Il GE63 8RF Raider è dotato di processori Intel Coffee Lake, un miglioramento generazionale rispetto ai suoi predecessori GE. Scopri in questa recensione le prestazioni del GE63 8RF Raider, il rumore della ventola, il consumo energetico e la durata della batteria.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1070 Mobile | 15.60" | 2.5 kg
Florian Glaser, 26 Aug 2018 14:12
Asus ROG Strix GL504

87% Recensione di Asus ROG Strix GL504 Scar II (i7-8750H, GTX 1070, FHD)

Stella cadente. Con il ROG Strix GL504, Asus presenta un notebook 15" high-end dotato praticamente di tutte quelle caratteristiche che un giocatore possa desiderare. Schermo a 144-Hz? OK. Cornici sottili? OK. Tastiera RGB? OK. CPU Hexa-core e GPU DirectX-12? OK. Vi illustreremo nel nostro test perche' tutto questo non basta per ricevere una valutazione "molto buono".
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1070 Mobile | 15.60" | 2.5 kg
Florian Glaser, 22 Aug 2018 17:55
Recensione del Portatile Huawei MateBook D 53010BAJ (8250U, MX150)

83% Recensione del Portatile Huawei MateBook D 53010BAJ (8250U, MX150)

Una nuova pagina, di un vecchio libro. Il MateBook D da 15,6" in alluminio di Huawei è dotato di hardware Kaby Lake-R e grafica GeForce MX150. Come si confronta il notebook multimediale con il suo predecessore altrimenti per il resto identico e Huawei ha fatto abbastanza per differenziare il MateBook D dalla dura concorrenza in questo segmento?
Intel Core i5-8250U | NVIDIA GeForce MX150 | 15.60" | 1.8 kg
Bernie Pechlaner, 21 Aug 2018 10:24
Recensione della Workstation Dell Precision 3530 (Xeon E-2176M, Quadro P600)

84% Recensione della Workstation Dell Precision 3530 (Xeon E-2176M, Quadro P600)

Non sopporta il calore. Il Precision 3530 è l'ultima workstation entry-level di Dell. Alimentata da una Quadro P600 Nvidia e da una nuova CPU Xeon di Intel, il Precision 3530 è una macchina capace. Tuttavia, la gestione del calore e il rumore della ventola lasciano un po' a desiderare.
Intel Xeon E-2176M | NVIDIA Quadro P600 | 15.60" | 2.3 kg
Sam Medley, 20 Aug 2018 21:14
Recensione del Portatile Eurocom Sky X7C (i7-8086K, GTX 1080, Clevo P775TM1-G)

Recensione del Portatile Eurocom Sky X7C (i7-8086K, GTX 1080, Clevo P775TM1-G)

Debutto del Core i7-8086K mobile. Lo Sky X7C riesce ad ospitare una CPU Core i7-8086K LGA1151 in uno chassis da 15,6 pollici per renderlo uno dei portatili da gioco più veloci disponibili. Tuttavia, i benefici in termini di rendimento sono alquanto marginali. L'aspetto principale del portatile Eurocom continua ad essere la sua facilità di manutenzione.
Intel Core i7-8086K | NVIDIA GeForce GTX 1080 Mobile | 17.30" | 4.4 kg
Allen Ngo, 17 Aug 2018 10:20
HP Omen 15

84% Recensione del Portatile HP Omen 15 (i5-8300H, GTX 1050 Ti, FHD)

ottimo rapporto prestazioni/prezzo L' economica serie di notebook da gioco Omen di HP e' presente sul mercato gia' da diversi anni. Abbiamo dato uno sguardo ravvicinato alla versione da 15" con CPU Coffee Lake del loro gaming notebook - ha i numeri per entrare nella nostra top 10 dei gaming notebook economici ?
Intel Core i5-8300H | NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti Mobile | 15.60" | 2.4 kg
Florian Glaser, 16 Aug 2018 10:28
Acer Nitro 5

83% Recensione del Portatile Acer Nitro 5 (i7-8750H, GTX 1050 Ti, FHD)

Portatile gaming economico. Con Nitro 5, Acer offre un notebook da 15 pollici per giocatori attenti al prezzo. È dotato di una CPU a 6 core, 16 GB di RAM e un'unità SSD da 512 GB per meno di 1.500 euro (~ $1.760). Il display Full HD opaco è dotato di una GeForce GTX 1050 Ti.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti Mobile | 15.60" | 2.3 kg
Florian Glaser, 13 Aug 2018 17:25
Recensione del Portatile Dell G7 15 (i7-8750H, GTX 1060 Max-Q)

85% Recensione del Portatile Dell G7 15 (i7-8750H, GTX 1060 Max-Q)

Nuovo nome, stesso valore. L'ultimo ingresso di Dell nel mercato del gioco a basso costo cambia il marchio ma ne mantiene il valore. Il nuovo G7 offre tanto per il suo prezzo, come il popolare Inspiron 15 7577? Scopritelo nella nostra recensione completa.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1060 Max-Q | 15.60" | 2.6 kg
Sam Medley, 13 Aug 2018 15:13
Recensione del Portatile Asus VivoBook 15 K570UD (i7-8550U. GTX 1050)

80% Recensione del Portatile Asus VivoBook 15 K570UD (i7-8550U. GTX 1050)

Peso minimo, ma performante. Il nuovo Vivobook è più leggero e sottile della maggior parte dei portatili da 15,6 pollici dotati della stessa GPU GeForce GTX 1050. La tastiera e la scarsa funzionalità, tuttavia, fanno scivolare verso il basso una macchina multimediale altrimenti grande.
Intel Core i7-8550U | NVIDIA GeForce GTX 1050 Mobile | 15.60" | 1.9 kg
Allen Ngo, 03 Aug 2018 10:34
Recensione del Convertibile Lenovo Yoga 730-15IKB (i7-8550U, GTX 1050, SSD, 4K)

83% Recensione del Convertibile Lenovo Yoga 730-15IKB (i7-8550U, GTX 1050, SSD, 4K)

Tuttofare 2-in-1. Con lo Yoga 730-15IKB, Lenovo offre un 15,6 pollici convertibile che è adatto per il gioco e per la fruizione di contenuti multimediali. Il dispositivo segna alcuni punti importanti con la sua custodia in metallo slick, tastiera retroilluminata e una porta Thunderbolt 3. Il touchscreen può essere utilizzato con le dita e anche con la penna inclusa.
Intel Core i7-8550U | NVIDIA GeForce GTX 1050 Mobile | 15.60" | 1.9 kg
Sascha Mölck, 03 Aug 2018 09:16
Recensione del Portatile Dell G3 17 3779 (i5-8300H, GTX 1050, SSD, IPS)

80% Recensione del Portatile Dell G3 17 3779 (i5-8300H, GTX 1050, SSD, IPS)

Punto di partenza per il gaming. La serie Dell G3 offre portatili da gaming a prezzi accessibili a tutte le tasche. Abbiamo analizzato in profondità il portatile Dell più economico con una CPU Coffee Lake e una GPU di fascia media. Puoi scoprire nella nostra recensione se vale la pena acquistarlo e se questo portatile da 17 pollici ha altre peculiarità.
Intel Core i5-8300H | NVIDIA GeForce GTX 1050 Mobile | 17.30" | 3 kg
Sebastian Bade, 01 Aug 2018 23:43
Recensione del Portatile Lenovo IdeaPad 530s-14IKB (i7-8550U, MX150, WQHD, IPS)

85% Recensione del Portatile Lenovo IdeaPad 530s-14IKB (i7-8550U, MX150, WQHD, IPS)

Bell'idea! L'IdeaPad 350s è più di un semplice miglioramento delle performance, ed è dotato di una base leggermente ridisegnata. Abbiamo avuto l'opportunità di mettere alla prova il modello top di gamma - scopri quanto si è rivelato buono nella nostra recensione completa.
Intel Core i7-8550U | NVIDIA GeForce MX150 | 14.00" | 1.5 kg
Sebastian Bade, 01 Aug 2018 18:30
Alienware 15 R4

86% Recensione del Portatile Alienware 15 R4 (i9-8950HK, GTX 1070, FHD)

All'avanguardia. L'Alienware 15 R4 è un portatile da gioco spesso 2,5 cm (~1 pollice) da 15,6 pollici che può essere configurato con un processore Intel Core i9-8950HK, una GPU NVIDIA GeForce GTX 1070 e un display Full HD. Scopri in questa recensione come il 15 R4 si comporta rispetto ad altri notebook da gioco da 15 pollici e il grado in cui il dispositivo bilancia il calore e il rumore della ventola con il suo hardware potente.
Intel Core i9-8950HK | NVIDIA GeForce GTX 1070 Mobile | 15.60" | 3.5 kg
Florian Glaser, 29 Jul 2018 08:29
AORUS X7 DT v8

87% Recensione del Portatile AORUS X7 DT v8 (i7-8850H, GTX 1080, Full HD)

In fase di decollo. L'attuale AORUS X7 DT è uno dei portatili da gioco più veloci sul mercato. Il nuovo modello, l'X7 DT v8, contiene un processore Intel Coffee Lake hexa-core, una GPU Nvidia GeForce GTX 1080 e un display a 144 Hz. Scopri in questa recensione se AORUS ha fatto abbastanza per mettere l'X7 DT v8 all'apice dei computer portatili di gioco.
Intel Core i7-8850H | NVIDIA GeForce GTX 1080 Mobile | 17.30" | 3.4 kg
Florian Glaser, 21 Jul 2018 17:24
Recensione del Portatile MSI GL63 8RC (i5-8300H, GTX 1050)

81% Recensione del Portatile MSI GL63 8RC (i5-8300H, GTX 1050)

Eccellente considerato il prezzo. A soli 900 dollari, l'entry-level MSI GL63 è in grado di riprodurre la maggior parte se non tutti i titoli moderni a 1080p con alcune impostazioni ottimizzate per frame rate più fluidi. Gli altoparlanti stereo sono sorprendentemente decenti e il rumore della ventola è relativamente basso per una macchina da gioco così economica.
Intel Core i5-8300H | NVIDIA GeForce GTX 1050 Mobile | 15.60" | 2.2 kg
Allen Ngo, 21 Jul 2018 16:21
Please share our article, every link counts!
Mail Logo

Tags

3D Printing   5G   6G   Accessory   AI   Alder Lake   AMD   Android   Anime / Manga   Apple   Arc   ARM   Arrow Lake   Astronomy / Space   Audio   Benchmark   Biotech   Blackwell RTX 5000   Business   Camera   CES 2026   Cezanne (Zen 3)   Charts   Chromebook   Climate   Comics   Concept / Prototype   Console   Convertible / 2-in-1   CPU   Cryptocurrency   Cyberlaw   Deal   Desktop   DIY   Drone   E-Ink   E-Mobility   Education   Exclusive   Fail   FemTech   Foldable   Gadget   Galaxy A   Galaxy M   Galaxy S   Galaxy Tab   Game Releases   Gamecheck   Gamescom 2025   Gaming   Gator Range   Geforce   Google Pixel   GPU   Hack / Data Breach   Handheld   Health   Home Theater   How To   Humor   IFA 2025   Intel   Intel Evo   Internet of Things (IoT)   iOS   iPad   iPad Pro   iPhone   Jasper Lake   Laptop / Notebook   Launch   Leaks / Rumors   Linux / Unix   List   Lucienne (Zen 2)   Lunar Lake   MacBook   macOS   Medusa Point   Meteor Lake   Microsoft   Mini PC   Monitor   Movies / TV-Shows   MS Surface   MSI   NAS   Network   Nova Lake   Nvidia   Open Source   Opinion / Kommentar   Panther Lake   Public Transport   Radeon   Raptor Lake   Renewable   Renoir   Retro   Review Snippet   RISC-V   Robot / Robotics   Robot Vacuum   Rollable   Rugged   Ryzen (Zen)   Samsung   Science   Security   Server/Datacenter   Single-Board Computer (SBC)   Smart Home   Smartphone   Smartwatch   Snapdragon X Series   Social Media   Software   Sports / e-Sports   Storage   Tablet   ThinkPad   Thunderbolt   Touchscreen   Ultrabook   Virtual Reality (VR) / Augmented Reality (AR)   Wearable   Wi-Fi 7   Windows   Workstation   XPS   Zen 3 (Vermeer)   Zen 4   Zen 5   Zen 6  
Redaktion, 2013-05-12 (Update: 2015-06- 8)