Recensione del Computer Portatile Acer Aspire 5 A515-52G (i7-8565U, GeForce MX250, SSD, FHD)

Acer offre con la serie Aspire 5 A515-52G un assortimento di computer portatili multimediali da 15,6 pollici. Con l'Acer Aspire 5 A515-52G-53PU, abbiamo già recensito un rappresentante di questa linea. Il nostro attuale dispositivo di test rappresenta il modello di punta della serie. Il laptop è dotato di un processore Core i7 e della nuovissima unità grafica GeForce MX250. La concorrenza comprende computer portatili come Lenovo IdeaPad 720-15IKB, Asus VivoBook S15 S530UN ed HP Pavilion 15.
Dal momento che entrambi i modelli Aspire 5 sono costruiti allo stesso modo, non andremo a fondo con case, connettività, dispositivi di input, display o altoparlanti. Le informazioni corrispondenti possono essere trovate nella nostra recensione del portatile Aspire 5 A515-52G-53PU.
Fotocamera Principale: 0.9 MPix
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
Confronto Dimensioni
SDCardreader Transfer Speed | |
average JPG Copy Test (av. of 3 runs) | |
Lenovo IdeaPad 720-15IKB (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
Acer Aspire 5 A515-52G-53PU (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
Acer Nitro 5 AN515-42-R6V0 (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
Acer Aspire 5 A515-52G-723L (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
Media della classe Multimedia (11.2 - 222, n=224) | |
HP Pavilion 15-cw0003ng (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
HP Pavilion 15-cs0003ng (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
Asus VivoBook S15 S530UN-BQ097T (Toshiba Exceria Pro M501 64 GB UHS-II) | |
Lenovo Ideapad 330-15IKB-81DC00SWGE (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
maximum AS SSD Seq Read Test (1GB) | |
Lenovo IdeaPad 720-15IKB (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
Acer Nitro 5 AN515-42-R6V0 (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
Acer Aspire 5 A515-52G-53PU (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
Acer Aspire 5 A515-52G-723L (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
Media della classe Multimedia (10.2 - 253, n=220) | |
HP Pavilion 15-cw0003ng (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
HP Pavilion 15-cs0003ng (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
Asus VivoBook S15 S530UN-BQ097T (Toshiba Exceria Pro M501 64 GB UHS-II) | |
Lenovo Ideapad 330-15IKB-81DC00SWGE (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) |
Display - IPS a bordo
Il display da 15,6 pollici dell'Aspire ha una risoluzione nativa di 1920x1080 pixel. Mentre il contrasto (1069:1) è adeguato a questo prezzo, la luminosità (271,2 cd/m²) è troppo bassa. Ci aspettavamo un valore di circa 300 cd/m².
Il display ha mostrato sfarfallii a livelli di luminosità del 90% e inferiori, con una frequenza di 250 Hz. La frequenza relativamente bassa potrebbe causare mal di testa e/o affaticamento degli occhi degli utenti sensibili.
L'A515-52G è dotato dello stesso display IPS del modello fratello che abbiamo recensito, che ha angoli di visione stabili. Tuttavia, le misurazioni differiscono leggermente. In questo caso si tratta di un fenomeno normale. Due display costruiti in modo identico non saranno mai identici al 100%.
|
Distribuzione della luminosità: 89 %
Al centro con la batteria: 278 cd/m²
Contrasto: 1069:1 (Nero: 0.26 cd/m²)
ΔE Color 4.73 | 0.6-29.43 Ø5.7, calibrated: 5.17
ΔE Greyscale 2.59 | 0.64-98 Ø5.9
58% sRGB (Argyll 3D) 36% AdobeRGB 1998 (Argyll 3D)
Gamma: 2.38
Acer Aspire 5 A515-52G-723L IPS, 1920x1080, 15.60 | Acer Aspire 5 A515-52G-53PU IPS, 1920x1080, 15.60 | Asus VivoBook S15 S530UN-BQ097T IPS LED, 1920x1080, 15.60 | Lenovo IdeaPad 720-15IKB IPS, 1920x1080, 15.60 | HP Pavilion 15-cs0003ng IPS, 1920x1080, 15.60 | |
---|---|---|---|---|---|
Response Times | 2631% | 17% | 14% | 8% | |
Response Time Grey 50% / Grey 80% * | 45 (23, 22) | 45 (24, 21) -0% | 38.8 (20.8, 18) 14% | 42 (22, 20) 7% | 45 (21, 24) -0% |
Response Time Black / White * | 33 (18, 15) | 35 (19, 16) -6% | 26.8 (16, 10.8) 19% | 26 (15, 11) 21% | 28 (16, 12) 15% |
PWM Frequency | 250 (90) | 20000 (90) 7900% | |||
Screen | 7% | -5% | -13% | -39% | |
Brightness middle | 278 | 296 6% | 262 -6% | 270 -3% | 240 -14% |
Brightness | 271 | 268 -1% | 256 -6% | 250 -8% | 237 -13% |
Brightness Distribution | 89 | 81 -9% | 90 1% | 87 -2% | 90 1% |
Black Level * | 0.26 | 0.3 -15% | 0.21 19% | 0.25 4% | 0.42 -62% |
Contrast | 1069 | 987 -8% | 1248 17% | 1080 1% | 571 -47% |
Colorchecker DeltaE2000 * | 4.73 | 4.01 15% | 5.8 -23% | 4.79 -1% | 7.43 -57% |
Colorchecker DeltaE2000 max. * | 8.38 | 8.7 -4% | 14.3 -71% | 8.83 -5% | 12.42 -48% |
Colorchecker DeltaE2000 calibrated * | 5.17 | 4 23% | 4.6 11% | ||
Greyscale DeltaE2000 * | 2.59 | 0.98 62% | 2.5 3% | 5.66 -119% | 6.26 -142% |
Gamma | 2.38 92% | 2.35 94% | 1.99 111% | 2.64 83% | 2.96 74% |
CCT | 6160 106% | 6408 101% | 6528 100% | 7179 91% | 6661 98% |
Color Space (Percent of AdobeRGB 1998) | 36 | 38 6% | 36.6 2% | 37 3% | 35 -3% |
Color Space (Percent of sRGB) | 58 | 58 0% | 57.6 -1% | 59 2% | 54 -7% |
Media totale (Programma / Settaggio) | 1319% /
569% | 6% /
-2% | 1% /
-8% | -16% /
-31% |
* ... Meglio usare valori piccoli
Tempi di risposta del Display
↔ Tempi di risposta dal Nero al Bianco | ||
---|---|---|
33 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato | ↗ 18 ms Incremento | |
↘ 15 ms Calo | ||
Lo schermo mostra tempi di risposta lenti nei nostri tests e sarà insoddisfacente per i gamers. In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.8 (minimo) a 240 (massimo) ms. » 85 % di tutti i dispositivi è migliore. Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono peggiori rispetto alla media di tutti i dispositivi testati (24.3 ms). | ||
↔ Tempo di risposta dal 50% Grigio all'80% Grigio | ||
45 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato | ↗ 23 ms Incremento | |
↘ 22 ms Calo | ||
Lo schermo mostra tempi di risposta lenti nei nostri tests e sarà insoddisfacente per i gamers. In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.8 (minimo) a 636 (massimo) ms. » 68 % di tutti i dispositivi è migliore. Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono peggiori rispetto alla media di tutti i dispositivi testati (38.5 ms). |
Sfarfallio dello schermo / PWM (Pulse-Width Modulation)
flickering dello schermo / PWM rilevato | 250 Hz | ≤ 90 % settaggio luminosita' | |
Il display sfarfalla a 250 Hz (Probabilmente a causa dell'uso di PWM) Flickering rilevato ad una luminosita' di 90 % o inferiore. Non dovrebbe verificarsi flickering o PWM sopra questo valore di luminosita'. La frequenza di 250 Hz è relativamente bassa, quindi gli utenti sensibili potrebbero notare il flickering ed accusare stanchezza agli occhi a questo livello di luminosità e a livelli inferiori. In confronto: 51 % di tutti i dispositivi testati non utilizza PWM per ridurre la luminosita' del display. Se è rilevato PWM, una media di 9686 (minimo: 5 - massimo: 142900) Hz è stata rilevata. |
Prestazioni - Una nuova GPU
Acer offre con l'Aspire 5 A515-52G un tuttofare multimediale in formato 15,6 pollici. Questo computer portatile fornisce una potenza di elaborazione sufficiente per gli scenari di utilizzo comune. La GPU dedicata consente l'uso di giochi per computer. Il nostro dispositivo di prova può essere comprato per circa 1.100 euro (~$1.236). Sono disponibili anche altre configurazioni. I prezzi partono da 500 Euro (~$562). Nota: i modelli entry-level economici sono dotati di grafica GeForce MX130.
Processore
L'Aspire è alimentato dalla CPU quad-core Core i7-8565U, basata sull'attuale architettura Intel Whiskey Lake. Si tratta di un modello ULV con un TDP di 15 watt. Acer permette un aumento temporaneo a 51 watt. Il Core i7 funziona con una velocità di base di 1,8 GHz. Tramite il Turbo, è possibile raggiungere le seguenti velocità: 4,1 GHz (tutti e quattro i cores), 4,5 GHz (due cores) e 4,6 GHz (un core).
Il processore gira durante i test Cinebench CPU per alcuni secondi rispettivamente a 2,9-3,1 GHz (multi-thread) e 4,1 GHz (single-thread). La velocità di clock scende quindi da 2,1 a 2,3 GHz (multi-thread) e da 3,8 a 3,9 GHz (single-thread). Questo è stato rilevato quando era collegato alla rete elettrica. Quanto abbiamo usato la batteria, i test sono stati eseguiti rispettivamente a 2,1-2,2 GHz (multi-thread) e 2,2-4,6 GHz (single-thread).
Nonostante le velocità di clock fossero significativamente diverse, il risultato è stato abbastanza simile. Pertanto, i risultati per il CB15 con la batteria hanno raggiunto 162 punti (single-thread) e 470 punti (multi-thread).
Abbiamo controllato il Turbo sotto carico prolungato anche quando con alimentazione elettrica, eseguendo il test Cinebench R15 multi-thread ininterrottamente per almeno 30 minuti. I risultati differiscono leggermente tra la prima e la seconda prova e poi rimangono ad un livello costante. Il Turbo viene utilizzato solo in minima parte. Colpisce il fatto che i risultati sono leggermente inferiori a quelli del modello con processore Core i5-8265U.
Cinebench R10 | |
Rendering Multiple CPUs 32Bit | |
Asus TUF FX505DY | |
Media Intel Core i7-8565U (13806 - 23118, n=16) | |
Acer Aspire 5 A515-52G-53PU | |
Acer Aspire 5 A515-52G-723L | |
Lenovo Ideapad 330-15IKB-81DC00SWGE | |
Media della classe Multimedia (1568 - 34776, n=767) | |
Rendering Single 32Bit | |
Media Intel Core i7-8565U (2682 - 8906, n=16) | |
Acer Aspire 5 A515-52G-723L | |
Acer Aspire 5 A515-52G-53PU | |
Lenovo Ideapad 330-15IKB-81DC00SWGE | |
Asus TUF FX505DY | |
Media della classe Multimedia (665 - 8906, n=770) |
Cinebench R20 | |
CPU (Single Core) | |
Media della classe Multimedia (62.6 - 585, n=82) | |
Media Intel Core i7-8565U (342 - 472, n=20) | |
Acer Aspire 5 A515-52G-723L | |
CPU (Multi Core) | |
Media della classe Multimedia (148 - 4094, n=83) | |
Media Intel Core i7-8565U (954 - 1645, n=20) | |
Acer Aspire 5 A515-52G-723L |
Geekbench 3 | |
32 Bit Multi-Core Score | |
Acer Aspire 5 A515-52G-53PU | |
Acer Aspire 5 A515-52G-723L | |
Media Intel Core i7-8565U (10521 - 13703, n=12) | |
Media della classe Multimedia (2385 - 20831, n=110) | |
Lenovo Ideapad 330-15IKB-81DC00SWGE | |
32 Bit Single-Core Score | |
Media Intel Core i7-8565U (3340 - 4820, n=12) | |
Acer Aspire 5 A515-52G-53PU | |
Acer Aspire 5 A515-52G-723L | |
Lenovo Ideapad 330-15IKB-81DC00SWGE | |
Media della classe Multimedia (445 - 4369, n=110) |
Geekbench 4.1 - 4.4 | |
64 Bit Multi-Core Score | |
Acer Aspire 5 A515-52G-723L | |
Acer Aspire 5 A515-52G-53PU | |
Media della classe Multimedia (1707 - 29077, n=58) | |
Media Intel Core i7-8565U (8142 - 16968, n=30) | |
Asus TUF FX505DY | |
Lenovo Ideapad 330-15IKB-81DC00SWGE | |
64 Bit Single-Core Score | |
Acer Aspire 5 A515-52G-723L | |
Media Intel Core i7-8565U (2357 - 5547, n=30) | |
Acer Aspire 5 A515-52G-53PU | |
Media della classe Multimedia (1024 - 6682, n=58) | |
Lenovo Ideapad 330-15IKB-81DC00SWGE | |
Asus TUF FX505DY |
Mozilla Kraken 1.1 - Total Score | |
Media della classe Multimedia (598 - 23050, n=244) | |
Lenovo Ideapad 330-15IKB-81DC00SWGE (Edge 44) | |
Lenovo IdeaPad 720-15IKB | |
HP Pavilion 15-cw0003ng | |
Asus TUF FX505DY (Edge 44.17763.1.0) | |
Acer Aspire 5 A515-52G-53PU (Edge 42) | |
Asus VivoBook S15 S530UN-BQ097T (Edge) | |
Acer Aspire 5 A515-52G-723L (Edge 44) | |
Media Intel Core i7-8565U (730 - 2622, n=43) | |
HP Pavilion 15-cs0003ng |
Octane V2 - Total Score | |
Media Intel Core i7-8565U (13935 - 49795, n=42) | |
Acer Aspire 5 A515-52G-53PU (Edge 42) | |
Asus VivoBook S15 S530UN-BQ097T (Edge) | |
Acer Aspire 5 A515-52G-723L (Edge 44) | |
HP Pavilion 15-cs0003ng | |
Asus TUF FX505DY (Edge 44.17763.1.0) | |
Media della classe Multimedia (1895 - 62961, n=201) | |
Lenovo IdeaPad 720-15IKB | |
Lenovo Ideapad 330-15IKB-81DC00SWGE (Edge 44) |
Speedometer 2.0 - Result | |
Media della classe Multimedia (59.7 - 165, n=13) | |
Acer Aspire 5 A515-52G-723L (Edge 44) | |
Media Intel Core i7-8565U (55.5 - 62.5, n=5) |
WebXPRT 3 - --- | |
Acer Aspire 5 A515-52G-723L (Edge 44) | |
Media della classe Multimedia (95.2 - 256, n=51) | |
Media Intel Core i7-8565U (176 - 239, n=5) |
* ... Meglio usare valori piccoli
Prestazioni di Sistema
Gli ottimi risultati osservati nei benchmarks PCMark confermano che il laptop ha una potenza di calcolo sufficiente per tutte le applicazioni comuni. L'unità grafica dedicata consente l'utilizzo di giochi per computer. La combinazione di un'unità a stato solido, un processore quad-core e una RAM dual-channel si traduce in un sistema veloce e fluido. Non abbiamo riscontrato alcun problema.
PCMark 7 Score | 5914 punti | |
PCMark 8 Home Score Accelerated v2 | 4220 punti | |
PCMark 8 Creative Score Accelerated v2 | 5352 punti | |
PCMark 8 Work Score Accelerated v2 | 5272 punti | |
PCMark 10 Score | 4236 punti | |
Aiuto |
Spazio di archiviazione
L'unità di sistema è un'unità SSD NVMe di Western Digital. Questo modello M.2 2280 ha una capacità di 512 GB. Di fatto sono utilizzabili circa 439 GB. Lo spazio rimanente è suddiviso tra l'installazione di Windows e la partizione di ripristino. Le velocità di trasferimento sono molto buone, ma questo particolare modello non è il migliore della categoria quando parliamo di SSD NVMe.
Oltre all'unità SSD, all'interno del dispositivo si trova anche un disco rigido da 2,5 pollici. Questo disco gira a 5400 giri al minuto e offre 1 TB di spazio di archiviazione.
Acer Aspire 5 A515-52G-723L WDC PC SN520 SDAPNUW-512G | Asus VivoBook S15 S530UN-BQ097T SanDisk SD9SN8W256G1027 | Lenovo IdeaPad 720-15IKB Samsung PM961 MZVLW256HEHP | HP Pavilion 15-cs0003ng SK Hynix SC313 HFS256G39TNF | Acer Aspire 5 A515-52G-53PU Micron 1100 MTFDDAV256TBN | Media WDC PC SN520 SDAPNUW-512G | |
---|---|---|---|---|---|---|
AS SSD | -221% | -6% | -67% | -72% | 21% | |
Copy Game MB/s | 684.39 | 556.84 -19% | 392.63 -43% | 239.44 -65% | 874 (509 - 1295, n=17) 28% | |
Copy Program MB/s | 334.61 | 332.51 -1% | 502.61 50% | 141.68 -58% | 446 (205 - 889, n=17) 33% | |
Copy ISO MB/s | 1312.95 | 810.24 -38% | 1108.93 -16% | 321.28 -76% | 1169 (765 - 1637, n=17) -11% | |
Score Total | 3291 | 921 -72% | 35 -99% | 967 -71% | 850 -74% | 3046 (2126 - 4334, n=28) -7% |
Score Write | 1437 | 244 -83% | 710 -51% | 352 -76% | 388 -73% | 1331 (926 - 1879, n=28) -7% |
Score Read | 1233 | 452 -63% | 1881 53% | 402 -67% | 305 -75% | 1134 (721 - 1638, n=28) -8% |
Access Time Write * | 0.028 | 0.603 -2054% | 0.032 -14% | 0.056 -100% | 0.063 -125% | 0.0367 (0.021 - 0.099, n=28) -31% |
Access Time Read * | 0.077 | 0.365 -374% | 0.06 22% | 0.131 -70% | 0.0774 (0.045 - 0.131, n=25) -1% | |
4K-64 Write | 1186.21 | 173 -85% | 1651.81 39% | 239.75 -80% | 276.74 -77% | 1081 (709 - 1459, n=28) -9% |
4K-64 Read | 1034.43 | 373.64 -64% | 485.66 -53% | 319.2 -69% | 236.2 -77% | 957 (631 - 1296, n=28) -7% |
4K Write | 127.16 | 51.11 -60% | 113.93 -10% | 64.29 -49% | 72.21 -43% | 548 (82.1 - 11894, n=28) 331% |
4K Read | 42.56 | 27.67 -35% | 51.42 21% | 30.14 -29% | 19.47 -54% | 40.8 (25 - 48.3, n=28) -4% |
Seq Write | 1236.86 | 202.69 -84% | 1225.8 -1% | 476.06 -62% | 390.22 -68% | 1227 (412 - 2407, n=28) -1% |
Seq Read | 1557.17 | 504.04 -68% | 1806.27 16% | 522.43 -66% | 490.6 -68% | 1363 (399 - 2934, n=28) -12% |
* ... Meglio usare valori piccoli
Scheda Grafica
L'Aspire dispone di un'unità grafica dedicata GeForce MX250 a bordo. Questo è l'attuale modello di fascia media di Nvidia, il successore della GPU GeForce MX150. La GPU supporta DirectX 12 e raggiunge velocità fino a 1582 MHz. La scheda grafica dispone anche di 2048 MB di memoria GDDR5.
Non ci sono grandi differenze tra l'MX150 e l'MX250, poiché entrambe sono basate sullo stesso chip Pascal (GP108). Tuttavia, Nvidia ha leggermente aumentato la velocità di clock sull'MX250. Confrontando i risultati 3DMark ottenuti dal modello MX150 Aspire precedentemente recensito con quelli del nostro attuale dispositivo di prova, diventa evidente che le maggiori velocità di clock portano, nella migliore delle ipotesi, ad un miglioramento minimo e irrilevante. Un ulteriore aumento delle prestazioni potrebbe essere ottenuto grazie alla prevista capacità di Nvidia di aumentare la velocità di memoria a 3.5 GHz. Acer si astiene dal farlo in questo caso. La velocità di memoria rimane a 3 GHz.
Nel dispositivo si trova anche la GPU integrata UHD Graphics 620 di Intel, oltre all'unità grafica GeForce. Le GPU offrono la possibilità di switching grafico (Optimus). L'unità di Intel viene utilizzata per le attività quotidiane e per l'alimentazione a batteria, mentre la GPU di Nvidia si occupa di attività graficamente più impegnative. Lo switching avviene automaticamente in modo che gli utenti non debbano preoccuparsi di nulla a questo proposito.
3DMark 03 Standard | 56769 punti | |
3DMark Vantage P Result | 16840 punti | |
3DMark 11 Performance | 4769 punti | |
3DMark Ice Storm Standard Score | 73366 punti | |
3DMark Cloud Gate Standard Score | 12476 punti | |
3DMark Fire Strike Score | 3210 punti | |
3DMark Time Spy Score | 1197 punti | |
Aiuto |
GFXBench (DX / GLBenchmark) 2.7 | |
1920x1080 T-Rex HD Offscreen C24Z16 | |
Acer Aspire 5 A515-51G-51RL | |
Acer Aspire 5 A515-52G-723L | |
Media NVIDIA GeForce MX250 (265 - 272, n=2) | |
Media della classe Multimedia (41 - 578, n=38) | |
Lenovo Ideapad 330-15IKB-81DC00SWGE | |
T-Rex HD Onscreen C24Z16 | |
Acer Aspire 5 A515-51G-51RL | |
Acer Aspire 5 A515-52G-723L | |
Media NVIDIA GeForce MX250 (60 - 147, n=2) | |
Media della classe Multimedia (20.1 - 306, n=36) | |
Lenovo Ideapad 330-15IKB-81DC00SWGE |
GFXBench 3.0 | |
off screen Manhattan Offscreen OGL | |
Acer Aspire 5 A515-51G-51RL | |
Acer Aspire 5 A515-52G-723L | |
Media NVIDIA GeForce MX250 (136 - 146, n=2) | |
Media della classe Multimedia (15.9 - 277, n=35) | |
Lenovo Ideapad 330-15IKB-81DC00SWGE | |
on screen Manhattan Onscreen OGL | |
Acer Aspire 5 A515-51G-51RL | |
Acer Aspire 5 A515-52G-723L | |
Media NVIDIA GeForce MX250 (60 - 99.7, n=2) | |
Media della classe Multimedia (9.4 - 134, n=33) | |
Lenovo Ideapad 330-15IKB-81DC00SWGE |
GFXBench 3.1 | |
off screen Manhattan ES 3.1 Offscreen | |
Acer Aspire 5 A515-51G-51RL | |
Acer Aspire 5 A515-52G-723L | |
Media NVIDIA GeForce MX250 (101 - 110, n=2) | |
Media della classe Multimedia (18.6 - 202, n=21) | |
Lenovo Ideapad 330-15IKB-81DC00SWGE | |
on screen Manhattan ES 3.1 Onscreen | |
Acer Aspire 5 A515-51G-51RL | |
Acer Aspire 5 A515-52G-723L | |
Media NVIDIA GeForce MX250 (60 - 82.2, n=2) | |
Media della classe Multimedia (15.3 - 115, n=21) | |
Lenovo Ideapad 330-15IKB-81DC00SWGE |
Geekbench 4.1 - 4.4 - Compute OpenCL Score | |
Asus TUF FX505DY | |
Media della classe Multimedia (8853 - 177112, n=49) | |
Acer Aspire 5 A515-52G-723L | |
Acer Aspire 5 A515-52G-53PU | |
Acer Aspire 5 A515-51G-51RL | |
Media NVIDIA GeForce MX250 (32132 - 49848, n=14) | |
Lenovo Ideapad 330-15IKB-81DC00SWGE |
Unigine Heaven 2.1 - 1280x1024 high, Tesselation (normal), DirectX11 AA:off AF:1x | |
Acer Aspire 5 A515-52G-723L | |
Media NVIDIA GeForce MX250 | |
Acer Aspire 5 A515-51G-51RL | |
Lenovo Ideapad 330-15IKB-81DC00SWGE | |
Media della classe Multimedia (4.3 - 105, n=154) |
Prestazioni Gaming
L'hardware dell'Aspire A515 gestisce senza problemi quasi tutti i giochi presenti nel nostro database. La maggior parte dei titoli raggiunge frame rate soddisfacenti con risoluzione HD (1366x768 pixel) e impostazioni di qualità media. I giochi che hanno solo requisiti hardware moderati funzionano meglio. Molti giochi di successo dal 2018 e 2019 spesso permettono di ridurre il livello di risoluzione e/o di qualità per ottenere frame rate adeguati. Tuttavia, "Metro Exodus" e "Anthem" sono difficilmente giocabili o non lo sono affatto.
Non sorprende che, rispetto all'MX150 Aspire, il nostro attuale dispositivo di prova non riesca a distinguersi. I frame rate sono normalmente alla pari tra i due computer portatili. In alcuni casi, l'MX250 Aspire raggiunge frame rate leggermente superiori.
basso | medio | alto | ultra | ||
BioShock Infinite (2013) | 180.2 | 107 | 94 | 34.8 | fps |
GTA V (2015) | 110.4 | 100.9 | 41.5 | 7.9 | fps |
The Witcher 3 (2015) | 63.5 | 37.9 | 20.4 | 11.4 | fps |
Dota 2 Reborn (2015) | 89.2 | 79.5 | 66.4 | 52.9 | fps |
World of Warships (2015) | 136.4 | 110.9 | 72.9 | 47.9 | fps |
Rainbow Six Siege (2015) | 123.1 | 90.3 | 50.2 | 31.9 | fps |
Ashes of the Singularity (2016) | 34.6 | 16.1 | 5.7 | fps | |
Overwatch (2016) | 166.4 | 112.2 | 49.5 | 30.4 | fps |
For Honor (2017) | 82.6 | 28.8 | 26.9 | 21 | fps |
Ghost Recon Wildlands (2017) | 50.1 | 21.2 | 18.3 | 4.5 | fps |
Rocket League (2017) | 175.4 | 77 | 52.1 | fps | |
Destiny 2 (2017) | 62.5 | 32.2 | 30.3 | 25.1 | fps |
Final Fantasy XV Benchmark (2018) | 36.7 | 16.6 | 9.9 | fps | |
X-Plane 11.11 (2018) | 56.6 | 48.3 | 43 | fps | |
Far Cry 5 (2018) | 45 | 20 | 17 | 16 | fps |
Monster Hunter World (2018) | 51.1 | 17.5 | 17.3 | 13 | fps |
F1 2018 (2018) | 65 | 33 | 26 | 15 | fps |
Shadow of the Tomb Raider (2018) | 46 | 18 | 15 | 10 | fps |
Assassin´s Creed Odyssey (2018) | 41 | 18 | 14 | 7 | fps |
Call of Duty Black Ops 4 (2018) | 54.6 | 20.9 | 18 | 16.4 | fps |
Hitman 2 (2018) | 34.7 | 17.3 | 15.8 | 13 | fps |
Battlefield V (2018) | 59.9 | 27.7 | 22.7 | 18.5 | fps |
Darksiders III (2018) | 95.7 | 27.9 | 21.7 | 18.6 | fps |
Just Cause 4 (2018) | 40.7 | 25.3 | 18.4 | 15.9 | fps |
Apex Legends (2019) | 57 | 24.4 | 19.7 | 17.8 | fps |
Far Cry New Dawn (2019) | 43 | 21 | 18 | 17 | fps |
Metro Exodus (2019) | 27.8 | 7.3 | 6.8 | 5.3 | fps |
Anthem (2019) | 34.5 | 16.9 | 14.7 | 13.1 | fps |
Dirt Rally 2.0 (2019) | 89.7 | 29.2 | 20.8 | 11.1 | fps |
The Division 2 (2019) | 46 | 19 | 12 | 9 | fps |
The Witcher 3 - 1366x768 Medium Graphics & Postprocessing | |
Asus TUF FX505DY | |
Acer Nitro 5 AN515-42-R6V0 | |
Lenovo IdeaPad 720-15IKB | |
Media della classe Multimedia (5.2 - 243, n=150) | |
Acer Aspire 5 A515-52G-723L | |
Acer Aspire 5 A515-51G-51RL | |
Asus VivoBook S15 S530UN-BQ097T | |
Media NVIDIA GeForce MX250 (30 - 40, n=27) | |
Acer Aspire 5 A515-52G-53PU | |
Lenovo Ideapad 330-15IKB-81DC00SWGE |
BioShock Infinite - 1366x768 High Preset | |
Lenovo IdeaPad 720-15IKB | |
Asus TUF FX505DY | |
Acer Aspire 5 A515-52G-723L | |
Media NVIDIA GeForce MX250 (84 - 101, n=14) | |
Acer Aspire 5 A515-52G-53PU | |
Acer Aspire 5 A515-51G-51RL | |
Asus VivoBook S15 S530UN-BQ097T | |
Media della classe Multimedia (9.3 - 277, n=267) | |
HP Pavilion 15-cs0003ng | |
Lenovo Ideapad 330-15IKB-81DC00SWGE |
Far Cry 5 - 1280x720 Low Preset AA:T | |
Lenovo IdeaPad 720-15IKB | |
Acer Nitro 5 AN515-42-R6V0 | |
Media della classe Multimedia (13 - 115, n=32) | |
Acer Aspire 5 A515-52G-53PU | |
Acer Aspire 5 A515-52G-723L | |
Media NVIDIA GeForce MX250 (38 - 45, n=3) | |
Lenovo Ideapad 330-15IKB-81DC00SWGE | |
HP Pavilion 15-cw0003ng |
Assassin´s Creed Odyssey - 1280x720 Low Preset | |
Media della classe Multimedia (24 - 86, n=14) | |
Acer Aspire 5 A515-52G-53PU | |