Notebookcheck Logo

Chinese Tech

    settings restringi
Tipo pagina
Restringi gli articoli per mostrare in base al tipo di pagina. Ogni articolo rientra in una categoria di tipo di pagina.
, , , , , , ,
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,    
Tags
Restringi gli articoli in base ai tags associati. Gli articoli possono avere vari tags e possono essere ulteriormente selezionati con "and" o relazione di ricerca.
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Cerca
Cerca per titolo di articolo: 
Umidigi Z2

82% Recensione dello Smartphone Umidigi Z2

Colorato. Il case dell'Umdigigi Z2 attira con i suoi colori cangianti e l'hardware offre prestazioni sufficienti anche per i compiti più impegnativi. Nel nostro test valutiamo se lo Z2 è in grado di affermarsi contro i concorrenti.
Mediatek Helio P23 MT6763V | ARM Mali-G71 MP2 | 6.20" | 165 gr
Mike Wobker, 21 Nov 2018 18:53
Recensione laptop Xiaomi Mi Notebook 15.6 (8250U, MX110)

82% Recensione laptop Xiaomi Mi Notebook 15.6 (8250U, MX110)

Esotico. Xiaomi ha ora sviluppato un'orgogliosa selezione di notebook insieme ai suoi smartphone Mi. Il nostro obiettivo per questa recensione è il Mi Notebook 15.6, che manca dei significati Pro, Air o Gaming degli altri notebook del produttore cinese. Il Notebook 15.6 è il dispositivo più economico ed entry-level dell'azienda, ma in genere non è disponibile nel mondo occidentale, fatta eccezione per alcuni negozi. Continua a leggere per vedere come si comporta il notebook Xiaomi Mi 15.6 con processore Intel Core i5 nella nostra recensione dettagliata.
Intel Core i5-8250U | NVIDIA GeForce MX110 | 15.60" | 2.2 kg
J. Simon Leitner, 17 Nov 2018 04:14
Recensione dello Smartphone Umidigi Z2 Pro

85% Recensione dello Smartphone Umidigi Z2 Pro

Attraente e pronto a scattare L'Umidigi Z2 Pro è uno degli innumerevoli cloni dell'iPhone X con un design accattivante e un buon hardware. La caratteristica distintiva dello smartphone: Due fotocamere doppie da 16 MP, anteriore e posteriore.
Mediatek Helio P60 | ARM Mali-G72 MP3 | 6.20" | 165 gr
Florian Schaar, 12 Nov 2018 11:46
Xiaomi Mi Max 3

84% Recensione dello Smartphone Xiaomi Mi Max 3

Massima diagonale dello schermo. Lo Xiaomi Mi Max 3 da 6.9 pollici offre uno schermo ancora più ampio del predecessore, e anche l'hardware è stato aggiornato. In questa recensione spiegheremo ai potenziali acquirenti di questo smartphone importato dalla Cina cosa si possono aspettare per un prezzo di circa €250 (~$288; attualmente $250 per importarlo negli Stati Uniti).
Qualcomm Snapdragon 636 | Qualcomm Adreno 509 | 6.90" | 221 gr
Mike Wobker, 12 Nov 2018 10:11
Recensione del portatile Chuwi LapBook SE

83% Recensione del portatile Chuwi LapBook SE

Camera oscura Il Chuwi LapBook SE è uno dei computer portatili economici più interessanti che arrivano dalla Cina. Il LapBook SE ha un case in alluminio, un processore quad-core Gemini Lake, otto ore di autonomia della batteria e un alloggiamento per unità M.2 facilmente accessibile per le unità SSD. In questa recensione, determineremo dove Chuwi ha risparmiato per mantenere il prezzo del LapBook SE al di sotto dei 350 € (~$402).
Intel Celeron N4100 | Intel UHD Graphics 600 | 13.30" | 1.4 kg
Klaus Hinum, 21 Oct 2018 16:34
Recensione dello Smartphone Blackview BV5800 Pro

68% Recensione dello Smartphone Blackview BV5800 Pro

Non ci convince Il produttore cinese Blackview offre smartphone a prezzi accessibili che sono in genere attraenti per gli appassionati della vita all'aria aperta. La qualità e la manifattura del BV5800 Pro sono eccezionali, ma le nostre precedenti recensioni dei dispositivi Blackview hanno tutte riscontrato qualche problema. Scopri in questa recensione se il BV5800 Pro fa lo stesso o se Blackview ha finalmente creato uno smartphone privo di problemi.
Mediatek MT6739 | PowerVR GE8100 | 5.50" | 222 gr
Florian Schaar, 12 Oct 2018 19:27
Recensione del Mini PC Chuwi GBox CWI560 (Celeron N4100)

Recensione del Mini PC Chuwi GBox CWI560 (Celeron N4100)

Economico streamer. Un mini PC Windows 10 senza problemi pronto per lo streaming che costa $200 USD. Il Chuwi GBox è dotato di tutti gli elementi di base e di più per adattarsi a qualsiasi configurazione home theater economica.
Intel Celeron N4100 | Intel UHD Graphics 600 | 558 gr
Allen Ngo, 02 Oct 2018 11:24
OUKITEL K7

76% Recensione dello Smartphone OUKITEL K7

La batteria non è un problema. Un altro smartphone di fascia media con una batteria enorme dalla Cina. Questa volta è l'OUKITEL K7, che dovrebbe avere un'eccellente autonomia grazie alla sua batteria da 10.000 mAh. Scopri in questa recensione come si configura il resto del sistema.
Mediatek MT6750 | ARM Mali-T860 MP2 | 6.00" | 302 gr
Mike Wobker, 19 Aug 2018 15:11
Recensione del Portatile Xiaomi Mi Gaming - dispositivo entry-level con GTX 1050 Ti e i5-7300HQ

84% Recensione del Portatile Xiaomi Mi Gaming - dispositivo entry-level con GTX 1050 Ti e i5-7300HQ

Portatile per il gaming Entry-level. Anche i modelli base entry-level possono essere divertenti? Rispetto alla 1060 una 1050 Ti è una regressione chiara. Vediamo se ci sono altre differenze e quale effetto ha avuto la GPU più lenta sulle prestazioni complessive.
Intel Core i5-7300HQ | NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti Mobile | 15.60" | 2.7 kg
Klaus Hinum, 30 Jun 2018 10:41
Recensione dello Smartphone Doogee BL9000

79% Recensione dello Smartphone Doogee BL9000

Questo "Doogee" ha molta sostanza. Come si inserisce una batteria gigantesca in uno smartphone? Il produttore cinese Doogee non si preoccupa di rendere lo smartphone più grande. Con uno spessore di 1,4 cm (0,55 pollici), il BL9000 contiene una batteria da 9000 mAh e ha molto di più da offrire. Continua a leggere per scoprire cos'altro ha in serbo il Doogee BL9000.
Mediatek Helio P23 MT6763T | ARM Mali-G71 MP2 | 5.99" | 275 gr
Mike Wobker, 30 Jun 2018 09:33
Recensione dello Smartphone Ulefone Armor X

78% Recensione dello Smartphone Ulefone Armor X

Un biscotto che non si sbriciola. L'Ulefone Armor X è un robusto smartphone da ambienti aperti che usa Android Oreo. È possibile ordinare il dispositivo di base come importazione cinese per circa 200 euro (~ $ 232; a partire da $ 155 negli Stati Uniti). Oltre al software attuale, questo dispositivo offre tutto ciò che è necessario in un ambiente estremo. La nostra recensione mostra come funziona Armor X rispetto ad altri smartphone robusti.
Mediatek MT6739 | PowerVR GE8100 | 5.50" | 256 gr
Mike Wobker, 24 Jun 2018 18:11
Recensione dello Smartphone Oukitel WP5000

80% Recensione dello Smartphone Oukitel WP5000

Se Terminator avesse uno smartphone ... probabilmente sarebbe il WP5000 di Oukitel. Con il WP5000, Oukitel offre uno smartphone con un telaio in acciaio inox e una grande durata della batteria, che si rivelerà interessante per chi è alla ricerca di un dispositivo in grado di sopravvivere in ambienti estremi. Puoi imparare cosa aspettarti dal WP5000 nella nostra recensione.
Mediatek Helio P25 | ARM Mali-T880 MP2 | 5.70" | 277 gr
Mike Wobker, 13 Jun 2018 18:35
OnePlus 6

90% Recensione dello Smartphone OnePlus 6

Superbo per la sesta volta. OnePlus prosegue nell'elevata velocità di rilascio, rilasciando il successore del Oneplus 5T dopo soli 6 mesi: OnePlus 6. Lo smartphone ora ha un nuovo SoC, un nuovo retro di vetro, una tacca e le fotocamere dovrebbero essere state migliorate pure. Nella nostra recensione, scopriamo se un cambio rapido ne vale la pena o meno.
Update: Recensione completa.
Qualcomm Snapdragon 845 | Qualcomm Adreno 630 | 6.28" | 177 gr
Daniel Schmidt & Florian Wimmer, 29 May 2018 11:42
Recensione dello Smartphone Nomu M6

72% Recensione dello Smartphone Nomu M6

Colori per esterni. A prima vista, il Nomu M6 è stato convincente con il suo design fresco e la sua qualità di costruzione decente. L'hardware di fascia bassa può essere giustificato con il prezzo di acquisto basso, anche se non del tutto. Tuttavia, il case non è l'unica cosa con bordi ruvidi qui.
Mediatek MT6737T | ARM Mali-T720 MP2 | 5.00" | 182 gr
Florian Schaar, 24 Apr 2018 21:16
Recensione dello Smartphone Xiaomi Mi Mix 2

89% Recensione dello Smartphone Xiaomi Mi Mix 2

Testa a testa. Un anno dopo il lancio del predecessore, lo Xiaomi Mi Mix, il produttore cinese ha ora rilasciato un nuovo modello. Non molto è cambiato all'esterno, a parte il dispositivo leggermente più piccolo. Mentre altri produttori asiatici stanno lottando per i clienti con prezzi molto competitivi, Xiaomi dimostra fiducia nei suoi prezzi, ponendo così l'attenzione sulla qualità e sul design.
Qualcomm Snapdragon 835 (8998) | Qualcomm Adreno 540 | 6.00" | 185 gr
Florian Schaar, 03 Apr 2018 17:33
Recensione breve dello Smartphone Oukitel K10

79% Recensione breve dello Smartphone Oukitel K10

Grande, goffo e duraturo. Oukitel non evidenzia solo l'ampia autonomia del K10 ma anche le performance e le fotocamere. Con 11,000 mAh, la capacità della batteria è superiore a quella di qualche portatile, ma riesce questo smartphone da 6" ad emergere dalla massa? Vediamolo insieme.
Mediatek Helio P23 MT6763T | ARM Mali-G71 MP2 | 6.00" | 284 gr
Mike Wobker, 15 Mar 2018 08:49
Recensione breve dello Smartphone Ulefone Power 3

80% Recensione breve dello Smartphone Ulefone Power 3

Economico e con un buon design. Ulefone è uno dei produttori Cinesi che realizzano smartphones economici in tutti i segmenti di mercato. Il Power 3 è la sua ultima creazione, ed abbiamo testato il dispositivo per vedere cosa ha da offrire oltre la grande batteria.
Mediatek Helio P23 MT6763T | ARM Mali-G71 MP2 | 6.00" | 210 gr
Mike Wobker, 03 Mar 2018 16:30
Recensione breve dello Smartphone Maze Alpha X

81% Recensione breve dello Smartphone Maze Alpha X

Economico, senza bordi, buono? Il Maze Alpha X segue il recente Maze Alpha e costa 50 Euro (~$62) in più. All'esterno lo schermo è cresciuto di 240 pixels in verticale e la parte senza pixel è conseguentemente diminuita. Vedremo i punti di forza ed i punti deboli in questa recensione.
Mediatek Helio P25 | ARM Mali-T880 MP2 | 6.00" | 210 gr
Florian Schaar, 25 Feb 2018 11:11
Recensione breve dello Smartphone Blackview BV9000 Pro

80% Recensione breve dello Smartphone Blackview BV9000 Pro

Potente. Ad agosto, abbiamo recensito il BV8000 Pro. Oggi, siamo lieti di presentare il suo successore, il BV9000: un netto passo avanti. Attualmente Blackview è la sola OEM con due smartphones outdoor elencati nel nostro database. Questo dispositivo ha molte features del suo predecessore. Per alcuni aspetti Blackview è riuscita a migliorare il telefono, per altri la situazione è peggiorata. Vediamo cosa è cambiato nella nostra recensione del BV9000.
Mediatek Helio P25 | ARM Mali-T880 MP2 | 5.70" | 253 gr
Florian Schaar, 15 Feb 2018 12:16
Recensione breve dello Smartphone Doogee BL5000

78% Recensione breve dello Smartphone Doogee BL5000

Smartphone economico di buon livello. Sulla carta, il Doogee BL5000 ha tutto ciò che uno smartphone entry-level dovrebbe avere: una batteria grande, una fotocamera high-resolution, molto spazio di archiviazione e un processore abbastanza veloce il tutto al prezzo di 130 Euro (~$151). Ma le elevate aspettative sono soddisfatte?
Mediatek MT6750 | ARM Mali-T860 MP2 | 5.50" | 210 gr
Florian Schaar, 13 Nov 2017 10:19
Xiaomi Mi Notebook Pro

86% Anteprima del portatile Xiaomi Mi Notebook Pro i5

Chi l'ha inventato? Riconoscere similitudini con il design Apple in altri produttori è diventata una tradizione oggi. La soglia di inibizione è particolarmente bassa per i produttori Cinesi. Con il Mi Notebook Pro, Xiaomi segue l'Apple MacBook Pro, almeno in termini di aspetto esteriore. Con un prezzo inferiore ai 1000 Euro (~$1160), arete un pacchetto attraente con CPU quad-core, scheda grafica dedicata, e un piacevole case in alluminio. Ma cosa c'è oltre l'aspetto esterno?
Intel Core i5-8250U | NVIDIA GeForce MX150 | 15.60" | 2 kg
J. Simon Leitner, 09 Nov 2017 15:58
Recensione breve dello Smartphone Leagoo Kiicaa Mix

71% Recensione breve dello Smartphone Leagoo Kiicaa Mix

Economico e compatto. Il Kiicaa Mix costa meno di $150 USD ma non gestisce le bande 4G LTE necessarie per la maggioranza di utenti negli USA.
Mediatek MT6750 | ARM Mali-T860 MP2 | 5.50" | 153 gr
Allen Ngo, 06 Nov 2017 18:35
Recensione breve del Portatile Chuwi LapBook 12.3 (Celeron, 2K IPS)

84% Recensione breve del Portatile Chuwi LapBook 12.3 (Celeron, 2K IPS)

Cosa volete da un portatile? L'economico Chuwi LapBook 12.3 è progettato per l'utilizzo quotidiano. Lo chassis in metallo, il display high-resolution, e la silenziosità sono alcuni vantaggi di questo portatile.
Intel Celeron N3450 | Intel HD Graphics 500 | 12.30" | 1.4 kg
Andreas Osthoff, Benjamin Herzig, 21 Oct 2017 10:34
Recensione breve del Tablet Huawei MediaPad M3 Lite 8

86% Recensione breve del Tablet Huawei MediaPad M3 Lite 8

Mini Me(diaPad). La variante 8" del MediaPad M3 Lite ha molte luci ed ombre dell'ecosistema Android. Nonostante le specifiche di fascia media, l'M3 è una buona macchina. E' questo il tablet compatto da prendere?
Qualcomm Snapdragon 435 | Qualcomm Adreno 505 | 8.00" | 310 gr
Sam Medley, 01 Oct 2017 15:14
Recensione breve dello Smartphone Gretel GT6000

78% Recensione breve dello Smartphone Gretel GT6000

Pesante come un sasso. IL GT600 è il secondo smartphone di questo produttore Cinese che abbiamo recensito. COn il suo ottimo prezzo e la buona autonomia, questo pesante dispositivo è un'offerta attraente.
Mediatek MT6737 | ARM Mali-T720 | 5.50" | 233 gr
Florian Schaar, 26 Sep 2017 21:24
Recensione breve dello Smartphone Blackview BV8000 Pro

79% Recensione breve dello Smartphone Blackview BV8000 Pro

Peso massimo da esterni. Con il BV8000 Pro, Blackview effettua un update della sua serie di smartphones per l'esterno che segue il BV7000. Le features sono notevoli: 6 GB di RAM, 64 GB di spazio, display Full HD, ed una fotocamera da 16-Megapixel. In aggiunta, ha una certificazione IP-68 ed un lettore di impronte oltre ad altri sensori che possono essere utili nell'utilizzo di uno smartphone all'aperto..
Mediatek Helio P20 (LP4) MT6757 | ARM Mali-T880 MP2 | 5.00" | 243 gr
Florian Schaar, 14 Aug 2017 08:23
Recensione breve dello Smartphone Blackview A9 Pro

78% Recensione breve dello Smartphone Blackview A9 Pro

Piccolo. Di classe. Lento. Design senza tempo e pulito questo uno dei punti fermi del produttore Cinese Blackview. Accanto agli altri smartphones Blackview, il piccolo A9 Pro sembra quasi fuori posto. L'hardware dello smartphone non regge il confronto con le altre offerte Blackview. Ma l'A9 ha qualche asso nella manica.
Mediatek MT6737 | ARM Mali-T720 | 5.00" | 170 gr
Florian Schaar, 27 Jul 2017 16:58
Recensione breve del Portatile Cube Thinker (Core m3-7Y30, 8 GB, 256 GB)

80% Recensione breve del Portatile Cube Thinker (Core m3-7Y30, 8 GB, 256 GB)

Portatile Surface conveniente. I portatili orientali migliorano sempre di più, anche come aspetto e features. Un rappresentate della classe premium cinese è il Cube Thinker, che ha un case elegante in alluminio e uno schermo Surface-Book. Tuttavia, le prestazioni reggono il confronto con la concorrenza?
Intel Core m3-7Y30 | Intel HD Graphics 615 | 13.50" | 1.7 kg
Florian Schaar, 18 Jul 2017 23:30
Recensione breve dello Smartphone Blackview P2

79% Recensione breve dello Smartphone Blackview P2

Blackviewberry senza tasteira. Non solo il nome del produttore Cinese sembra inspirarsi al produttore Canadese conosciuto come RIM. Ma lo smartphone con il semplice nome "P2" non prova ad impressionare con una tastiera, ma con una buona connettività ed un'ampia batteria. Le specifiche sono promettenti, ma basta questo?
Mediatek MT6750 | ARM Mali-T860 MP2 | 5.50" | 230 gr
Florian Schaar, 05 Jul 2017 22:54
Recensione breve del Portatile Lenovo Yoga 720-15IKB (7700HQ, FHD, GTX 1050)

82% Recensione breve del Portatile Lenovo Yoga 720-15IKB (7700HQ, FHD, GTX 1050)

Powerhouse Convertibile. La linea Lenovo Yoga è stata a lungo la leader nel mercato dei portatili 2-in-1. Con il nuovo Yoga 720, il produttore Cinese sembra espandere il proprio dominio. Riuscirà questo modello da 15" ad essere abbastanza flessibile per i consumers, o andrà sotto pressione?
Intel Core i7-7700HQ | NVIDIA GeForce GTX 1050 Mobile | 15.60" | 2 kg
Sam Medley, 24 Jun 2017 13:23
Recensione breve del Teclast Tbook 16 Power 2-in-1 (x7-Z8750, 8 GB)

79% Recensione breve del Teclast Tbook 16 Power 2-in-1 (x7-Z8750, 8 GB)

Magnesio. Con il suo raro Atom x7-Z8750, 8 GB di RAM, ed Android 6 / Windows 10 con capacità dual-boot, il Teclast Tbook 16 Power si distingue dalla massa. Ma nel corso del test abbiamo riscontrato molti problemi.
Intel Atom x7-Z8750 | Intel HD Graphics 405 (Braswell) | 11.60" | 897 gr
Klaus Hinum, 24 May 2017 17:08
Recensione breve del Portatile Jumper EZBook 3 (N3350, FHD)

77% Recensione breve del Portatile Jumper EZBook 3 (N3350, FHD)

Clone del MacBook Air. Jumper aggiorna il suo EZBook con la più recente piattaforma Apollo Lake ed un SoC dual-core Celeron N3350. Un pannello matto Full HD, peso ridotto e, soprattutto, il suo basso prezzo promettono un pacchetto complessivamente interessante. Scopri nel report quali compromessi deve fare questo piccolo laptop.
Intel Celeron N3350 | Intel HD Graphics 500 | 14.10" | 1.2 kg
Klaus Hinum, 03 Apr 2017 21:24
Recensione breve del Convertibile Teclast Tbook 10s (x5-Z8350, FHD)

80% Recensione breve del Convertibile Teclast Tbook 10s (x5-Z8350, FHD)

Convertibile Dual-OS. Dopo il Chuwi Hi10 Pro che ha recentemente superato il nostro test di prova, abbiamo ancora un altro tablet low-budget con funzionalità dual-boot dal produttore Teclast chiamato Tbook 10s nel test. Scopri quale dei due è in testa nel nostro report.
Intel Atom x5-Z8350 | Intel HD Graphics (Cherry Trail) | 10.10" | 574 gr
Marcus Herbrich, 02 Apr 2017 23:58
Xiaomi Mi 5s

88% Recensione breve dello Smartphone Xiaomi Mi 5s

S come speciale? L'anno scorso, lo smartphone Xiaomi Mi 5 ci ha impressionato con il suo eccezionale rapporto qualità-prezzo. Questa volta daremo uno sguardo al successore Mi 5s, fornito di più memoria flash, uno chassis in metallo robusto e monta - al momento della stesura - il più veloce SoC Snapdragon disponibile.
Qualcomm Snapdragon 821 MSM8996 Pro | Qualcomm Adreno 530 | 5.15" | 145 gr
Andreas Kilian, 06 Mar 2017 23:40
Xiaomi Mi Mix

87% Recensione breve del Phablet Xiaomi Mi Mix

Punta tutto sullo schermo. Xiaomi installa un enorme schermo da 6.4" in un case poco più grande rispetto ad uno smartphone convenzionale di fascia premium, sul suo phablet high-end. Con un prezzo che parte da 700 Euro (~$737), non è esattamente economico. L'adozione di cuffie innovative può farne valere la pena?
Qualcomm Snapdragon 821 MSM8996 Pro | Qualcomm Adreno 530 | 6.40" | 209 gr
Andreas Kilian, 10 Jan 2017 15:01
Recensione breve del tablet Chuwi Hi10 Pro

83% Recensione breve del tablet Chuwi Hi10 Pro

1-con-2. Android o Windows? Gli utenti del Chuwi Hi10 Pro non devono scegliere, poiché questo tablet ibrido cinese è dotato di entrambi i sistemi operativi. Nella recensione scopriremo se vale la pena di acquistare questo tablet.
Intel Atom x5-Z8300 | Intel HD Graphics (Cherry Trail) | 10.10" | 562 gr
Marcus Herbrich, 15 Dec 2016 16:49
Recensione Completa del Portatile Xiaomi Mi Air (13.3")

86% Recensione Completa del Portatile Xiaomi Mi Air (13.3")

Debutto di successo. Xiaomi lancia delivers il suo primo prodotto nel settore notebook con il Mi Notebook Air. Il produttore cinese non fa nulla in piccolo, vuole giocarsi un posto in prima fila con i principali concorrenti. Se effettivamente riesca o meno in questa impresa lo potete vedere dalla nostra recensione.
Intel Core i5-6200U | NVIDIA GeForce 940MX | 13.30" | 1.3 kg
Benjamin Herzig, 31 Oct 2016 12:42
Recensione Breve del Convertibile Cube i7 Book CDK09

78% Recensione Breve del Convertibile Cube i7 Book CDK09

Convertibile Skylake. Il Cube i7 offre un veloce SoC Core m3-6Y30, un SSD da 64 GB, ed un touchscreen da 10.6" IPS ad un buon prezzo. Logicamente, hanno dovuto tagliare sotto molti aspetti. Mostreremo dove bisogna accettare qualche compromesso inclusa la keyboard dock.
Intel Core m3-6Y30 | Intel HD Graphics 515 | 10.60" | 1.4 kg
Peter Strasser, Klaus Hinum, 09 Oct 2016 09:56
Recensione breve dello Smartphone Xiaomi Mi 5

88% Recensione breve dello Smartphone Xiaomi Mi 5

Smartphone leggero. La nuova ammiraglia del produttore Cinese Xiaomi arriva nel settore premium smartphone. Specifiche high-end, una configurazione generosa, peso di appena 129 grammi, e vetro del case high-quality: una sfida per gli altri produttori ad un prezzo di poco sotto i 300 Euro (~$332).
Qualcomm Snapdragon 820 MSM8996 | Qualcomm Adreno 530 | 5.15" | 129 gr
Marcus Herbrich, 05 Aug 2016 16:08
Recensione breve dello Smartphone Xiaomi Mi 4s

82% Recensione breve dello Smartphone Xiaomi Mi 4s

Telefono High-end per un prezzo mainstream. Il Mi 4s ha un potente case per circa $300 USD per un nuovo smartphone invece dei $600 o $700 per un modello top-of-the-line. Vediamo come Xiaomi si comporta rispetto ai concorrenti mainstream ed ammiraglie.
Qualcomm Snapdragon 808 MSM8992 | Qualcomm Adreno 418 | 5.00" | 133 gr
Allen Ngo, 30 Mar 2016 23:03
Recensione Breve del Tablet Xiaomi MiPad 2

86% Recensione Breve del Tablet Xiaomi MiPad 2

Clone dell'iPad Mini. Il produttore cinese Xiaomi lancia un tablet da 7.9" MiPad 2 sul mercato che è una copia carbone dell'Apple iPad Mini. Diversamente dal gemello di Cupertino, il MiPad 2 monta il sistema operativo Google Android ed è relativamente economico. Ha abbastanza da offrire per il suo prezzo...
Intel Atom x5-Z8500 | Intel HD Graphics (Cherry Trail) | 7.90" | 332 gr
Marcus Herbrich, 29 Mar 2016 23:31
Recensione Breve dello Smartphone Xiaomi Redmi 3

82% Recensione Breve dello Smartphone Xiaomi Redmi 3

Prezzo basso, prestazioni mainstream. L'ultimo economico modello Redmi del produttore Cinese ha una sorprendente retroilluminazione luminosa ed un'ampia autonomia e monta il nuovo SoC Snapdragon 616 ad appena $160 USD.
Qualcomm Snapdragon 616 MSM8939v2 | Qualcomm Adreno 405 | 5.00" | 144 gr
Allen Ngo, 01 Feb 2016 16:21
Recensione breve dello Smartphone Xiaomi Redmi 2

80% Recensione breve dello Smartphone Xiaomi Redmi 2

Una soluzione base. Il Redmi 2 punta ad essere uno smartphone di riferimento per chi vuole risparmiare. Il suo display 720p ed il SoC Snapdragon 410 non tentano di battere alcun record, ma offrono prestazioni sufficienti ed affidabili per l'utilizzo quotidiano.
Qualcomm Snapdragon 410 MSM8916 | Qualcomm Adreno 306 | 4.70" | 133 gr
Allen Ngo, 30 Apr 2015 23:04
Please share our article, every link counts!
Mail Logo

Tags

3D Printing   5G   6G   Accessory   AI   Alder Lake   AMD   Android   Anime / Manga   Apple   Arc   ARM   Arrow Lake   Astronomy / Space   Audio   Benchmark   Biotech   Blackwell RTX 5000   Business   Camera   CES 2026   Cezanne (Zen 3)   Charts   Chromebook   Climate   Comics   Concept / Prototype   Console   Convertible / 2-in-1   CPU   Cryptocurrency   Cyberlaw   Deal   Desktop   DIY   Drone   E-Ink   E-Mobility   Education   Exclusive   Fail   FemTech   Foldable   Gadget   Galaxy A   Galaxy M   Galaxy S   Galaxy Tab   Game Releases   Gamecheck   Gamescom 2025   Gaming   Gator Range   Geforce   Google Pixel   GPU   Hack / Data Breach   Handheld   Health   Home Theater   How To   Humor   IFA 2025   Intel   Intel Evo   Internet of Things (IoT)   iOS   iPad   iPad Pro   iPhone   Jasper Lake   Laptop / Notebook   Launch   Leaks / Rumors   Linux / Unix   List   Lucienne (Zen 2)   Lunar Lake   MacBook   macOS   Medusa Point   Meteor Lake   Microsoft   Mini PC   Monitor   Movies / TV-Shows   MS Surface   MSI   NAS   Network   Nova Lake   Nvidia   Open Source   Opinion / Kommentar   Panther Lake   Public Transport   Radeon   Raptor Lake   Renewable   Renoir   Retro   Review Snippet   RISC-V   Robot / Robotics   Robot Vacuum   Rollable   Rugged   Ryzen (Zen)   Samsung   Science   Security   Server/Datacenter   Single-Board Computer (SBC)   Smart Home   Smartphone   Smartwatch   Snapdragon X Series   Social Media   Software   Sports / e-Sports   Storage   Tablet   ThinkPad   Thunderbolt   Touchscreen   Ultrabook   Virtual Reality (VR) / Augmented Reality (AR)   Wearable   Wi-Fi 7   Windows   Workstation   XPS   Zen 3 (Vermeer)   Zen 4   Zen 5   Zen 6  
Redaktion, 2013-05-12 (Update: 2015-06- 8)