Recensione della Workstation Mobile Dell Precision 7550: L'antitesi del Precision 5550

Ne avete abbastanza di computer portatili gaming ultrasottili o di Ultrabook mascherati da workstations mobili? Se è così, allora il Dell Precision 7550 da 15,6 pollici dovrebbe stuzzicare la vostra fantasia. Questo design del telaio succede all'ultima generazione Precision 7540 ed è stato costruito da zero per essere una workstation mobile a grandezza naturale, in contrasto con il Razer Blade 15 Studio, Precision 5550, o MSI WS66 che sono tutti basati su design di consumo ultrasottili già esistenti. Il Precision 7550 porta una serie di vantaggi e alcuni svantaggi che andremo oltre.
Dell offre una gamma molto ampia di opzioni di configurazione che vanno dal Core i5-10400H fino alla CPU Xeon W-10885M, UHD Graphics 630 fino alla Quadro RTX 5000 Max-Q, FHD fino al display UHD 4K e persino fino a 128 GB di RAM ECC. Tra i concorrenti diretti vi sono il Lenovo ThinkPad P53, HP ZBook 15 o la serie di workstation Fujitsu Celsius. È disponibile anche una versione da 17,3 pollici chiamata Precision 7750.
Altre recensioni Dell:
Fotocamera Principale: 0.9 MPix
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
Punteggio | Data | Modello | Peso | Altezza | Dimensione | Risoluzione | Miglior Prezzo |
---|---|---|---|---|---|---|---|
88 % | 09/2020 | Dell Precision 7550 W-10885M, Quadro RTX 5000 Max-Q | 2.8 kg | 27.36 mm | 15.60" | 3840x2160 | |
Dell Precision 7540 i9-9980HK, Quadro RTX 3000 (Laptop) | 2.8 kg | 25 mm | 15.60" | 3840x2160 | |||
86 % | 08/2020 | Dell Precision 5550 P91F i7-10875H, Quadro T2000 Max-Q | 2 kg | 18 mm | 15.60" | 3840x2400 | |
82 % | 06/2020 | Acer ConceptD 3 Pro CN315-71P-73W1 i7-9750H, Quadro T1000 (Laptop) | 2.4 kg | 23.4 mm | 15.60" | 1920x1080 | |
90 % | 11/2019 | Lenovo ThinkPad P53-20QN000YGE i7-9850H, Quadro RTX 5000 Max-Q | 2.7 kg | 29.4 mm | 15.60" | 1920x1080 | |
84 % | 12/2018 | HP ZBook Studio G5-4QH10EA i7-8750H, Quadro P1000 | 2.1 kg | 18.9 mm | 15.60" | 3840x2160 |
Case
Il telaio è certificato MIL-STD 810G e per lo più in metallo ed dà una prima impressione più resistente rispetto al ThinkPad P53 in fibra di carbonio. Il suo telaio è spesso e fornisce una migliore sensazione di longevità che altrimenti non si vede su molti portatili consumer.
Per quanto forte possa essere il telaio, tuttavia, abbiamo notato alcuni difetti fisici sulla nostra unità di prova, tra cui un intaglio vicino al bordo anteriore, alcune griglie di ventilazione piegate lungo la parte posteriore, uno spazio irregolare tra il bordo anteriore della piastra inferiore e i poggiapolsi, e un altro spazio irregolare lungo il bordo del piano della tastiera, poiché la tastiera è rimovibile. È probabile che questi difetti possano essere collegati al fatto che si tratta di un'unità di prova e non di un'unità di vendita al dettaglio, ma vale la pena di controllarli due volte dopo l'acquisto, non si sa mai.
Il telaio è in realtà più spesso del Precision 7540 dell'anno scorso (27,4 mm contro 25 mm), mentre l'ingombro è inferiore grazie al nuovo design a cornice stretta. Il peso non è cambiato, tuttavia, e così il Precision 7550 rimane una delle più pesanti workstation da 15,6" a 2,8 kg. A titolo di confronto, il gaming laptop MSI GE75 da 17,3", molto più grande, arriva "solo" a 2,6 kg. Il peso pesante è una conseguenza del telaio sonoro e della base rigida.
Connessioni
Tutte le porte del Precision 7540 dello scorso anno sono state inserite sul Precision 7550, anche se leggermente riorganizzate. Il ThinkPad P53 della concorrenza ha più porte USB di quanto Dell sia in grado di offrire qui.
Si noti che lo slot Nano-SIM è interno e non è accessibile all'interno del primo pannello inferiore.
Lettore di schede
Il lettore di schede SD a molla offre velocità di trasferimento più elevate rispetto alla maggior parte dei computer portatili consumer. Lo spostamento di 1 GB di immagini dalla nostra scheda di prova UHS-II al desktop richiede solo circa 5-6 secondi.
SDCardreader Transfer Speed | |
average JPG Copy Test (av. of 3 runs) | |
Dell Precision 5550 P91F (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
Dell Precision 7540 (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
Dell Precision 7550 (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
Lenovo ThinkPad P53-20QN000YGE (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
HP ZBook Studio G5-4QH10EA (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
maximum AS SSD Seq Read Test (1GB) | |
HP ZBook Studio G5-4QH10EA (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
Lenovo ThinkPad P53-20QN000YGE (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
Dell Precision 5550 P91F (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
Dell Precision 7550 (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
Dell Precision 7540 (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) |
Comunicazioni
L'Intel AX201 viene offerto di serie per la connettività Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.1. Non abbiamo riscontrato alcun problema di connettività quando l'abbiamo accoppiato al nostro router di prova Netgear RAX200.
Networking | |
iperf3 Client (receive) TCP 1 m 4M x10 | |
Dell Precision 7540 | |
Dell Precision 5550 P91F | |
Dell Precision 7550 | |
Acer ConceptD 9 Pro | |
Acer ConceptD 3 Pro CN315-71P-73W1 | |
iperf3 Client (transmit) TCP 1 m 4M x10 | |
Dell Precision 7540 | |
Dell Precision 5550 P91F | |
Dell Precision 7550 | |
Acer ConceptD 9 Pro | |
Acer ConceptD 3 Pro CN315-71P-73W1 |

Sicurezza
Il dispositivo Dell Trusted Device, il Client Command, il lettore di impronte digitali, l'otturatore della videocamera, il blocco Noble, vPro, TPM, la videocamera IR e l'NFC sono tutti supportati per una maggiore sicurezza. Molti sono opzionali e avranno un costo aggiuntivo o saranno esclusivi per alcune configurazioni.
Manutenzione
Accessori e Garanzia
Non ci sono extra nella confezione al di fuori dell'alimentatore standard e dei documenti. Una garanzia limitata di tre anni del produttore viene fornita di serie con ProSupport e opzioni di estensione.
Dispositivi di Input
Tastiera
I tasti della tastiera sono relativamente silenziosi, con un feedback sia fermo che uniforme. Apprezziamo il fatto che i tasti NumPad abbiano le stesse dimensioni dei tasti QWERTY principali, cosa che non sempre avviene su molti portatili. È una piacevole esperienza di digitazione che vorremmo vedere ricreata su altri portatili Dell.
Touchpad
Il touchpad è relativamente piccolo (10 x 6,5 cm), ma compensa questo con i pulsanti del mouse dedicati in contrasto con la maggior parte delle workstation ultrasottili come la Precision 5550 o la WS66. La scorrevolezza è estremamente fluida e non crea assolutamente attrito, anche quando ci si muove a bassa velocità.
Nel contempo, i pulsanti del mouse integrati sono silenziosi e rumorosi con una corsa moderata. Il feedback è più morbido e spugnoso, soprattutto se paragonato ai pulsanti del mouse più solidi e rumorosi della serie MSI WT75.
Display
È interessante notare che il Precision 7550 utilizza un pannello IPS B156ZAN IPS UHD AU Optronics 4K simile a quello del 2018 Inspiron 15 7577, ma con miglioramenti nella luminosità e nella copertura del colore. I tempi di risposta rimangono comunque nella media, il che non dovrebbe essere un grosso problema, dato che questo non è un portatile da gioco. Il suo rapporto di contrasto ~850:1 potrebbe essere migliore se confrontato con i pannelli Innolux o Chi Mei del ThinkPad P53 o Acer ConceptD 3, rispettivamente.
Raccomandiamo di evitare l'opzione più economica di Dell da 220 nits in quanto i colori saranno molto peggiori e la retroilluminazione sarà piuttosto fioca.
|
Distribuzione della luminosità: 90 %
Al centro con la batteria: 473.5 cd/m²
Contrasto: 861:1 (Nero: 0.55 cd/m²)
ΔE Color 4.8 | 0.6-29.43 Ø5.7, calibrated: 3.08
ΔE Greyscale 5.6 | 0.64-98 Ø5.9
99.7% sRGB (Argyll 3D) 86.4% AdobeRGB 1998 (Argyll 3D)
Gamma: 2.34
Dell Precision 7550 AU Optronics B156ZAN, IPS, 15.60, 3840x2160 | Dell Precision 7540 AUO41EB, , 15.60, 3840x2160 | Dell Precision 5550 P91F Sharp LQ156R1, IPS, 15.60, 3840x2400 | Acer ConceptD 3 Pro CN315-71P-73W1 Chi Mei N156HCE-EN2, IPS, 15.60, 1920x1080 | Lenovo ThinkPad P53-20QN000YGE N156HCE-GN1, IPS, 15.60, 1920x1080 | HP ZBook Studio G5-4QH10EA AUO30EB, IPS LED, 15.60, 3840x2160 | |
---|---|---|---|---|---|---|
Response Times | -7% | 5% | 36% | 26% | -8% | |
Response Time Grey 50% / Grey 80% * | 51.2 (24.4, 26.8) | 61.6 (29.2, 32.4) -20% | 46 (24, 22) 10% | 33 (17, 16) 36% | 38.4 (18.8, 19.6) 25% | 60.8 (30, 30.8) -19% |
Response Time Black / White * | 34 (20, 14) | 32 (17.2, 14.8) 6% | 34 (17.6, 16.4) -0% | 22 (14, 8) 35% | 25.2 (15.2, 10) 26% | 32.8 (16.4, 16.4) 4% |
PWM Frequency | 26040 (77) | |||||
Screen | 23% | 1% | 17% | 24% | 12% | |
Brightness middle | 473.5 | 491 4% | 469.8 -1% | 343 -28% | 510 8% | 417 -12% |
Brightness | 461 | 477 3% | 464 1% | 309 -33% | 468 2% | 412 -11% |
Brightness Distribution | 90 | 92 2% | 85 -6% | 85 -6% | 89 -1% | 85 -6% |
Black Level * | 0.55 | 0.37 33% | 0.42 24% | 0.22 60% | 0.36 35% | 0.29 47% |
Contrast | 861 | 1327 54% | 1119 30% | 1559 81% | 1417 65% | 1438 67% |
Colorchecker DeltaE2000 * | 4.8 | 2.9 40% | 5.16 -8% | 3.73 22% | 2.3 52% | 4.4 8% |
Colorchecker DeltaE2000 max. * | 8.73 | 5.8 34% | 9.33 -7% | 6.51 25% | 5.5 37% | 6.7 23% |
Colorchecker DeltaE2000 calibrated * | 3.08 | 1.2 61% | 3.75 -22% | 1.43 54% | 1.2 61% | 1.9 38% |
Greyscale DeltaE2000 * | 5.6 | 4.4 21% | 5.5 2% | 4.24 24% | 3.2 43% | 5 11% |
Gamma | 2.34 94% | 2.03 108% | 2 110% | 2.2 100% | 2.34 94% | 2.28 96% |
CCT | 7549 86% | 6655 98% | 6198 105% | 6329 103% | 7036 92% | 7575 86% |
Color Space (Percent of AdobeRGB 1998) | 86.4 | 88.2 2% | 89.2 3% | 78 -10% | 59.4 -31% | 62.3 -28% |
Color Space (Percent of sRGB) | 99.7 | 99.9 0% | 100 0% | 100 0% | 93.1 -7% | 96 -4% |
Media totale (Programma / Settaggio) | 8% /
18% | 3% /
2% | 27% /
20% | 25% /
24% | 2% /
9% |
* ... Meglio usare valori piccoli
Le misure del colorimetro X-Rite mostrano una temperatura di colore troppo fredda. La calibrazione del pannello stesso affronta il problema e migliora sensibilmente il valore medio della scala di grigi DeltaE da 5,6 a 1,1. Si consiglia di applicare il nostro profilo ICM calibrato sopra o di giocare con il software Dell PremierColor preinstallato per regolare i colori.
Tempi di risposta del Display
↔ Tempi di risposta dal Nero al Bianco | ||
---|---|---|
34 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato | ↗ 20 ms Incremento | |
↘ 14 ms Calo | ||
Lo schermo mostra tempi di risposta lenti nei nostri tests e sarà insoddisfacente per i gamers. In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.8 (minimo) a 240 (massimo) ms. » 87 % di tutti i dispositivi è migliore. Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono peggiori rispetto alla media di tutti i dispositivi testati (24.4 ms). | ||
↔ Tempo di risposta dal 50% Grigio all'80% Grigio | ||
51.2 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato | ↗ 24.4 ms Incremento | |
↘ 26.8 ms Calo | ||
Lo schermo mostra tempi di risposta lenti nei nostri tests e sarà insoddisfacente per i gamers. In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.8 (minimo) a 636 (massimo) ms. » 84 % di tutti i dispositivi è migliore. Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono peggiori rispetto alla media di tutti i dispositivi testati (38.7 ms). |
Sfarfallio dello schermo / PWM (Pulse-Width Modulation)
flickering dello schermo / PWM non rilevato | |||
In confronto: 51 % di tutti i dispositivi testati non utilizza PWM per ridurre la luminosita' del display. Se è rilevato PWM, una media di 9725 (minimo: 5 - massimo: 142900) Hz è stata rilevata. |
La visibilità all'aperto è accettabile quando è all'ombra, ma il display non è abbastanza luminoso per superare la luminosità ambientale. I colori si sbiadiscono anche con l'impostazione di luminosità massima come mostrato dalle nostre foto qui sotto.
Performance
Il focus sulle CPU Comet Lake-H e sulle GPU Turing Quadro RTX significa che il Precision 7550 si rivolge agli utenti di workstation ad alte prestazioni, mentre il più sottile Precision 5550 è limitato alla sola Quadro T2000 Max-Q. Nonostante ciò, è un po' deludente che la 7550 utilizzi le GPU della serie Max-Q invece della varietà a piena potenza non-Max-Q, nonostante il suo peso elevato e il suo design spesso.
Nvidia Optimus viene fornito di serie per lo switching automatico della grafica e le CPU Xeon sono opzionali per coloro che vogliono il supporto della RAM ECC.
Abbiamo utilizzato il profilo di potenza Ultra Performance di Dell per i benchmarks riportati di seguito per ottenere i migliori punteggi possibili dal sistema. Questa modalità si trova nel software Dell Power Manager preinstallato.
Processore
Lo Xeon W-10885M è paragonabile al Core i9-10980HK o i9-10885H in termini di prestazioni della CPU grezza. Il downgrade alle SKUs Core i7-10750H o Core i7-10875H comporterà un deficit di prestazioni multi-thread di circa il 10-20%. La stabilità delle prestazioni è eccellente, come dimostrano i risultati del nostro CineBench R15 xT loop test qui sotto, ma questo potrebbe certamente essere migliore, come dimostreremo qui di seguito nella sezione Stress Test.
Consultate la nostra pagina dedicata sullo Xeon W-10885M per maggiori informazioni tecniche e benchmarks di confronto.
Cinebench R15: CPU Multi 64Bit | CPU Single 64Bit
Blender 2.79: BMW27 CPU
7-Zip 18.03: 7z b 4 -mmt1 | 7z b 4
Geekbench 5.3: 64 Bit Single-Core Score | 64 Bit Multi-Core Score
HWBOT x265 Benchmark v2.2: 4k Preset
LibreOffice : 20 Documents To PDF
R Benchmark 2.5: Overall mean
Blender 2.79 / BMW27 CPU | |
Acer ConceptD 3 Pro CN315-71P-73W1 | |
Dell Precision 5550 P91F | |
Alienware m15 R3 P87F | |
Dell Precision 7550 | |
Asus ROG Strix Scar 15 G532LWS | |
Intel Core i9-10900K | |
AMD Radeon RX Vega 64 |
7-Zip 18.03 / 7z b 4 -mmt1 | |
Intel Core i9-10900K | |
AMD Radeon RX Vega 64 | |
Asus ROG Strix Scar 15 G532LWS | |
Dell Precision 7550 | |
Dell Precision 5550 P91F | |
Acer ConceptD 3 Pro CN315-71P-73W1 | |
Alienware m15 R3 P87F |
7-Zip 18.03 / 7z b 4 | |
AMD Radeon RX Vega 64 | |
Intel Core i9-10900K | |
Dell Precision 7550 | |
Asus ROG Strix Scar 15 G532LWS | |
Dell Precision 5550 P91F | |
Alienware m15 R3 P87F | |
Acer ConceptD 3 Pro CN315-71P-73W1 |
R Benchmark 2.5 / Overall mean | |
Alienware m15 R3 P87F | |
Acer ConceptD 3 Pro CN315-71P-73W1 | |
Dell Precision 5550 P91F | |
Dell Precision 7550 | |
Asus ROG Strix Scar 15 G532LWS | |
AMD Radeon RX Vega 64 | |
Intel Core i9-10900K |
* ... Meglio usare valori piccoli
Prestazioni di sistema
PCMark 10 | |
Digital Content Creation | |
Dell Precision 7540 | |
Dell Precision 7550 | |
Lenovo ThinkPad P53-20QN000YGE | |
Dell Precision 5550 P91F | |
HP ZBook Studio G5-4QH10EA | |
Acer ConceptD 3 Pro CN315-71P-73W1 | |
Productivity | |
Dell Precision 7540 | |
Dell Precision 7550 | |
Dell Precision 5550 P91F | |
Lenovo ThinkPad P53-20QN000YGE | |
Acer ConceptD 3 Pro CN315-71P-73W1 | |
HP ZBook Studio G5-4QH10EA | |
Essentials | |
Dell Precision 5550 P91F | |
Dell Precision 7550 | |
Lenovo ThinkPad P53-20QN000YGE | |
Dell Precision 7540 | |
Acer ConceptD 3 Pro CN315-71P-73W1 | |
HP ZBook Studio G5-4QH10EA | |
Score | |
Dell Precision 7540 | |
Dell Precision 7550 | |
Lenovo ThinkPad P53-20QN000YGE | |
Dell Precision 5550 P91F | |
Acer ConceptD 3 Pro CN315-71P-73W1 | |
HP ZBook Studio G5-4QH10EA |
PCMark 8 | |
Work Score Accelerated v2 | |
Acer ConceptD 3 Pro CN315-71P-73W1 | |
Dell Precision 7550 | |
Dell Precision 7540 | |
Dell Precision 5550 P91F | |
HP ZBook Studio G5-4QH10EA | |
Home Score Accelerated v2 | |
Dell Precision 7540 | |
Acer ConceptD 3 Pro CN315-71P-73W1 | |
Dell Precision 7550 | |
Dell Precision 5550 P91F | |
HP ZBook Studio G5-4QH10EA |
PCMark 8 Home Score Accelerated v2 | 3781 punti | |
PCMark 8 Work Score Accelerated v2 | 4726 punti | |
PCMark 10 Score | 5904 punti | |
Aiuto |
Latenza DPC
DPC Latencies / LatencyMon - interrupt to process latency (max), Web, Youtube, Prime95 | |
Dell Precision 7550 | |
Asus ROG Strix Scar 15 G532LWS | |
Alienware m15 R3 P87F | |
MSI GE66 Raider 10SFS | |
Acer ConceptD 3 Pro CN315-71P-73W1 | |
Acer ConceptD 9 Pro | |
Razer Blade 15 Studio Edition 2020 | |
Dell Precision 5550 P91F |
* ... Meglio usare valori piccoli
Dispositivi di archiviazione
Ci sono in totale tre alloggiamenti interni M.2 2280 per un totale di 6 TB, se lo si desidera. La nostra unità di prova viene fornita con un PC601A SK Hynix PC601A da 1 TB per velocità di lettura e scrittura sequenziale teorica fino a 3400 MB/s e 2500 MB/s, rispettivamente. Le velocità di trasferimento sono approssimativamente paragonabili alla serie Samsung PM981 che si trova comunemente sui PC di fascia alta.
Vedere la nostra tabella di HDD ed SSD per ulteriori benchmarks di confronto.
Dell Precision 7550 SK Hynix PC601A NVMe 1TB | Dell Precision 5550 P91F SK Hynix PC601A NVMe 1TB | Acer ConceptD 3 Pro CN315-71P-73W1 WDC PC SN720 SDAPNTW-512G | Lenovo ThinkPad P53-20QN000YGE Samsung PM981a MZVLB1T0HBLR | HP ZBook Studio G5-4QH10EA Samsung SSD PM981 MZVLB512HAJQ | |
---|---|---|---|---|---|
AS SSD | -52% | 8% | 51% | 13% | |
Copy Game MB/s | 1476.6 | 1514.71 3% | 1162.77 -21% | 1121.26 -24% | |
Copy Program MB/s | 627.09 | 681.61 9% | 489.56 -22% | 456.95 -27% | |
Copy ISO MB/s | 1768.18 | 2489.35 41% | 2135.73 21% | 1988.91 12% | |
Score Total | 3801 | 3883 2% | 3525 -7% | 5810 53% | 4217 11% |
Score Write | 1762 | 1881 7% | 1193 -32% | 2291 30% | 2013 14% |
Score Read | 1373 | 1342 -2% | 1565 14% | 2333 70% | 1472 7% |
Access Time Write * | 0.106 | 0.99 -834% | 0.034 68% | 0.028 74% | 0.034 68% |
Access Time Read * | 0.069 | 0.059 14% | 0.054 22% | 0.057 17% | |
4K-64 Write | 1537.04 | 1629.88 6% | 834.78 -46% | 1907.32 24% | 1725.08 12% |
4K-64 Read | 1128.12 | 1094.43 -3% | 1242.76 10% | 2008.56 78% | 1183.52 5% |
4K Write | 105.49 | 113.31 7% | 115.26 9% | 138.15 31% | 109.46 4% |
4K Read | 42.31 | 44.11 4% | 24.7 -42% | 59.07 40% | 50.97 20% |
Seq Write | 1192.77 | 1375.86 15% | 2429.11 104% | 2454 106% | 1780.33 49% |
Seq Read | 2027.61 | 2038.91 1% | 2973 47% | 2655 31% | 2379.29 17% |
CrystalDiskMark 5.2 / 6 | -1% | -4% | 9% | -20% | |
Write 4K | 121 | 122.6 1% | 113.2 -6% | 146.96 21% | 102.7 -15% |
Read 4K | 42.16 | 42.4 1% | 31.1 -26% | 48.3 15% | 38.32 -9% |
Write Seq | 2150 | 2167 1% | 2540 18% | 1402.1 -35% | 1417 -34% |
Read Seq | 1755 | 1747 0% | 2005 14% | 1503.44 -14% | 1289 -27% |
Write 4K Q32T1 | 395.3 | 388.8 -2% | 331.4 -16% | 475.17 20% | 278.9 -29% |
Read 4K Q32T1 | 381.8 | 367.3 -4% | 368.3 -4% | 580.78 52% | 348.8 -9% |
Write Seq Q32T1 | 2730 | 2629 -4% | 2535 -7% | 2935.6 8% | 1895 -31% |
Read Seq Q32T1 | 3468 | 3460 0% | 3427 -1% | 3538.8 2% | 3352 -3% |
Write 4K Q8T8 | 1574.5 | ||||
Read 4K Q8T8 | 1607.3 | ||||
Media totale (Programma / Settaggio) | -27% /
-34% | 2% /
4% | 30% /
33% | -4% /
1% |
* ... Meglio usare valori piccoli
Disk Throttling: DiskSpd Read Loop, Queue Depth 8
Prestazioni GPU
Le prestazioni grafiche pure sono molto simili a quelle della GeForce RTX 2060 desktop mentre sono circa dal 35 al 40% più lente rispetto alla non-Max-Q Quadro RTX 5000. I risultati di SpecViewPerf favoriscono significativamente la nostra Quadro RTX 5000 Max-Q rispetto alla GeForce RTX 2060 come previsto. Gli utenti che si aggiornano dall'ultima generazione di P5200 vedranno un numero maggiore di piccoli aggiornamenti delle prestazioni, tranne che per le nuove caratteristiche del tensor core Turing.
Consultate la nostra pagina sulla Quadro RTX 5000 Max-Q per maggiori informazioni tecniche e benchmarks di confronto.
3DMark 06 Standard | 42280 punti | |
3DMark 11 Performance | 21922 punti | |
3DMark Cloud Gate Standard Score | 34476 punti | |
3DMark Fire Strike Score | 16641 punti | |
3DMark Time Spy Score | 7579 punti | |
Aiuto |