Recensione del convertibile Dell Inspiron 15 7506 2-in-1: Facile da usare, facile da avere

La serie Inspiron 7000 è la patria dei portatili Dell di fascia media superiore, a differenza della serie Inspiron 3000 o della serie Inspiron 5000 di fascia media. L'Inspiron 15 7506 è un convertibile da 15,6 pollici della famiglia Inspiron 7000 che succede direttamente al vecchio Inspiron Inspiron 15 7000 2 in 1 del 2018. Sono disponibili due distinti modelli Inspiron 15 7506 2-in-1: la più economica Silver Edition e la vera e propria Black Edition che viene fornita con caratteristiche aggiuntive non presenti sulla prima, tra cui la grafica Intel Xe Max, un alloggiamento per le penne e un'opzione UHD 4K.
La nostra recensione qui si concentrerà sulla Silver Edition, mentre la recensione della Black Edition arriverà in un secondo momento. Le versioni della Silver Edition vanno da $750 USD con la CPU Core i5-1135G7, 8 GB di RAM, ed SSD NVMe da 256 GB fino a $1100 USD per la CPU Core i7-1165G7, 16 GB di RAM, ed SSD NVMe da 512 GB. Tutte le configurazioni Silver Edition sono dotate dello stesso touchscreen 1080p, mentre è in uso l'opzione GPU MX330 GeForce.
Le alternative all'Inspiron 15 7506 2-in-1 includono altri convertibili da 15,6 pollici come l'Asus VivoBook Flip 15, HP Envy x360 15, o Lenovo Yoga C740-15.
Altre recensioni Dell:
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
Fotocamera Principale: 0.9 MPix
Confronto con i potenziali concorrenti
Punteggio | Data | Modello | Peso | Altezza | Dimensione | Risoluzione | Miglior Prezzo |
---|---|---|---|---|---|---|---|
81 % | 12/2020 | Dell Inspiron 15 7506 2-in-1 P97F i5-1135G7, Iris Xe G7 80EUs | 1.8 kg | 17.94 mm | 15.60" | 1920x1080 | |
87 % | 03/2020 | Asus ZenBook Flip 15 UX563FD-A1027T i7-10510U, GeForce GTX 1050 Max-Q | 1.9 kg | 19.9 mm | 15.60" | 3840x2160 | |
83 % | 02/2019 | Dell Inspiron 15 7000 2-in-1 Black Edition i7-8565U, GeForce MX150 | 2.1 kg | 17 mm | 15.60" | 3840x2160 | |
83 % | 09/2020 | HP Envy x360 15-ee0257ng R5 4500U, Vega 6 | 2 kg | 18.9 mm | 15.60" | 1920x1080 | |
85 % | 01/2020 | Lenovo Yoga C740-15IML i7-10510U, UHD Graphics 620 | 1.9 kg | 17.25 mm | 15.60" | 1920x1080 | |
79 % | 02/2018 | Asus VivoBook Flip 15 TP510UA-E8073T i5-8250U, UHD Graphics 620 | 2.3 kg | 18 mm | 15.60" | 1920x1080 |
Case
Il telaio è decisamente di fascia media per rispecchiare il suo punto di prezzo medio. Manca dei lussuosi materiali metallici della serie XPS, evitando la sensazione di eccessiva plasticità dei più economici sistemi Inspiron 3000 o HP Pavilion. La cover e le cerniere, per esempio, appaiono rigide, il che dà un buon senso di longevità quando si alterna la modalità tablet e la modalità laptop. Tuttavia, la base e la cover esterna si flettono più che sull'HP Spectre e si sente ancora uno scricchiolio quando si apre o si chiude la cover.
Rispetto all'Inspiron 7000 2-in-1 del 2018, il nostro nuovo Inspiron 7506 2-in-1 è leggermente più piccolo in lunghezza e larghezza, mentre è leggermente più spesso di quasi un millimetro. Tuttavia, il miglioramento più notevole è il peso, poiché il modello più recente è più leggero di circa 300 g per rendere più ergonomica la modalità tablet.
Connettività
Le opzioni delle porte sono rispettabili e distribuite in modo uniforme lungo i bordi sinistro e destro. Da notare in particolare l'inclusione della Thunderbolt 4 per rendere il sistema essenzialmente a prova di futuro in termini di capacità di docking.
Lettore di schede SD
SDCardreader Transfer Speed | |
average JPG Copy Test (av. of 3 runs) | |
HP Envy x360 15-ee0257ng (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
Asus ZenBook Flip 15 UX563FD-A1027T (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
Dell Inspiron 15 7000 2-in-1 Black Edition (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
Asus VivoBook Flip 15 TP510UA-E8073T (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
Dell Inspiron 15 7506 2-in-1 P97F (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
maximum AS SSD Seq Read Test (1GB) | |
HP Envy x360 15-ee0257ng (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
Dell Inspiron 15 7000 2-in-1 Black Edition (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
Dell Inspiron 15 7506 2-in-1 P97F (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
Asus VivoBook Flip 15 TP510UA-E8073T (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) |
Comunicazione
Networking | |
iperf3 Client (receive) TCP 1 m 4M x10 | |
Lenovo Yoga C740-15IML | |
Dell Inspiron 15 7506 2-in-1 P97F | |
Asus ZenBook Flip 15 UX563FD-A1027T | |
HP Envy x360 15-ee0257ng | |
iperf3 Client (transmit) TCP 1 m 4M x10 | |
Lenovo Yoga C740-15IML | |
Dell Inspiron 15 7506 2-in-1 P97F | |
Asus ZenBook Flip 15 UX563FD-A1027T | |
HP Envy x360 15-ee0257ng |
Webcam

Manutenzione
Accessori e garanzia
Non ci sono extra nella confezione oltre all'alimentatore e dei documenti. La penna Dell Active Pen è opzionale.
La garanzia limitata standard di un anno si applica con opzioni di estensione fino a quattro anni.
Dispositivi di input
Tastiera
Il feedback dei tasti è nella media e potrebbe essere più solido o con viaggi più profondi. Parte del problema è la base sovrastante che si flette più facilmente verso il centro della tastiera rispetto al lato sinistro o destro. L'esperienza di digitazione non è così pulita come su Dell XPS o HP Spectre.
Touchpad
Il grande clickpad (11,5 x 8 cm) è liscio e con un po' di aderenza quando si scivola a bassa velocità per un controllo accurato del cursore. Purtroppo, i suoi clic del mouse integrati sono troppo poco profondi e spugnosi. Il feedback insoddisfacente rende il portatile più difficile da usare senza un mouse esterno o uno stilo per gli ingressi.
Display
Il sistema Dell è il primo nel nostro database ad utilizzare un pannello IPS LG Philips 156WFF. Tuttavia, le sue proprietà sono simili a quelle che abbiamo osservato sul vecchio Inspiron 7000 2-in-1 del 2018 con il suo pannello 4K AU Optronics, tranne per la differenza di risoluzione. Il contrasto è elevato e i colori sono profondi per rappresentare un pannello di qualità. I suoi principali svantaggi sono i lenti tempi di risposta in bianco e nero e la luminosità media del display.
|
Distribuzione della luminosità: 92 %
Al centro con la batteria: 289.8 cd/m²
Contrasto: 935:1 (Nero: 0.31 cd/m²)
ΔE Color 3.75 | 0.6-29.43 Ø5.7, calibrated: 1.52
ΔE Greyscale 5.3 | 0.64-98 Ø5.9
97% sRGB (Argyll 3D) 62.9% AdobeRGB 1998 (Argyll 3D)
Gamma: 2.35
Dell Inspiron 15 7506 2-in-1 P97F LG Philips 156WFF, IPS, 15.60, 1920x1080 | Asus ZenBook Flip 15 UX563FD-A1027T BOE HF NE156QUM-N64, IPS, 15.60, 3840x2160 | Dell Inspiron 15 7000 2-in-1 Black Edition AUO34EB, IPS, 15.60, 3840x2160 | HP Envy x360 15-ee0257ng BOE NV156FHM-N4T, IPS, 15.60, 1920x1080 | Lenovo Yoga C740-15IML B156HAN02.5, IPS LED, 15.60, 1920x1080 | Asus VivoBook Flip 15 TP510UA-E8073T AU Optronics B156HAN02.1, IPS, 15.60, 1920x1080 | |
---|---|---|---|---|---|---|
Response Times | -6% | 15% | 39% | 7% | 18% | |
Response Time Grey 50% / Grey 80% * | 52.4 (29.2, 23.2) | 60 (29, 31) -15% | 48 (25.2, 22.8) 8% | 34 (17, 17) 35% | 50.8 (24, 26.8) 3% | 44 (22, 22) 16% |
Response Time Black / White * | 36 (22.8, 13.2) | 35 (21, 14) 3% | 28.4 (12.8, 15.6) 21% | 21 (12, 9) 42% | 32.4 (17.6, 14.8) 10% | 29 (15, 14) 19% |
PWM Frequency | ||||||
Screen | 23% | -18% | -47% | -53% | -9% | |
Brightness middle | 289.8 | 351 21% | 321.1 11% | 314 8% | 286 -1% | 229 -21% |
Brightness | 274 | 335 22% | 315 15% | 280 2% | 268 -2% | 221 -19% |
Brightness Distribution | 92 | 87 -5% | 95 3% | 72 -22% | 83 -10% | 76 -17% |
Black Level * | 0.31 | 0.31 -0% | 0.36 -16% | 0.275 11% | 0.2 35% | 0.15 52% |
Contrast | 935 | 1132 21% | 892 -5% | 1142 22% | 1430 53% | 1527 63% |
Colorchecker DeltaE2000 * | 3.75 | 1.74 54% | 5.45 -45% | 5.94 -58% | 7.3 -95% | 5.03 -34% |
Colorchecker DeltaE2000 max. * | 7.01 | 2.76 61% | 12.6 -80% | 21.71 -210% | 21.7 -210% | 8.89 -27% |
Colorchecker DeltaE2000 calibrated * | 1.52 | 2.08 -37% | 5.15 -239% | 5.1 -236% | ||
Greyscale DeltaE2000 * | 5.3 | 2.22 58% | 8.1 -53% | 2.97 44% | 7 -32% | 5.56 -5% |
Gamma | 2.35 94% | 2.35 94% | 2.207 100% | 2.4 92% | 2.35 94% | 2.64 83% |
CCT | 5810 112% | 6667 97% | 6845 95% | 6581 99% | 5847 111% | 7015 93% |
Color Space (Percent of AdobeRGB 1998) | 62.9 | 62 -1% | 67.3 7% | 38.1 -39% | 36.9 -41% | 37 -41% |
Color Space (Percent of sRGB) | 97 | 97 0% | 99.3 2% | 59.1 -39% | 57.5 -41% | 59 -39% |
Media totale (Programma / Settaggio) | 9% /
18% | -2% /
-13% | -4% /
-34% | -23% /
-44% | 5% /
-4% |
* ... Meglio usare valori piccoli
Lo spazio colore copre tutto l'sRGB e circa il 63% dell'AdobeRGB, non diversamente dalla maggior parte degli Ultrabooks di fascia alta. Ci rendiamo conto che non esiste un'opzione 1080p di base inferiore con solo il 60% di copertura sRGB. HP Envy 15, Lenovo Yoga C740, e Asus VivoBook Flip 15, per esempio, sono tutti dotati di pannelli con una riproduzione del colore inferiore.
La scala di grigi e i colori non sono ben calibrati, come ci si può aspettare per un portatile in questa fascia di prezzo. La temperatura del colore, in particolare, è troppo calda a 5810 con valori medi relativamente alti della scala di grigi e del colore DeltaE di 5,3 e 3,75, rispettivamente. Raccomandiamo una calibrazione dell'utente finale per ottenere il massimo dal display, poiché i colori migliorano notevolmente, come dimostrano le nostre misurazioni CalMan qui sotto.
Tempi di risposta del Display
↔ Tempi di risposta dal Nero al Bianco | ||
---|---|---|
36 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato | ↗ 22.8 ms Incremento | |
↘ 13.2 ms Calo | ||
Lo schermo mostra tempi di risposta lenti nei nostri tests e sarà insoddisfacente per i gamers. In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.8 (minimo) a 240 (massimo) ms. » 91 % di tutti i dispositivi è migliore. Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono peggiori rispetto alla media di tutti i dispositivi testati (24.3 ms). | ||
↔ Tempo di risposta dal 50% Grigio all'80% Grigio | ||
52.4 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato | ↗ 29.2 ms Incremento | |
↘ 23.2 ms Calo | ||
Lo schermo mostra tempi di risposta lenti nei nostri tests e sarà insoddisfacente per i gamers. In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.8 (minimo) a 636 (massimo) ms. » 86 % di tutti i dispositivi è migliore. Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono peggiori rispetto alla media di tutti i dispositivi testati (38.6 ms). |
Sfarfallio dello schermo / PWM (Pulse-Width Modulation)
flickering dello schermo / PWM non rilevato | |||
In confronto: 51 % di tutti i dispositivi testati non utilizza PWM per ridurre la luminosita' del display. Se è rilevato PWM, una media di 9687 (minimo: 5 - massimo: 142900) Hz è stata rilevata. |
La visibilità all'aperto è peggiore che sull'XPS 15 ma per il resto è simile all'HP Envy x360 15 o al Lenovo Yoga C740. I colori appaiono slavati se sotto la luce del sole, mentre il riverbero è inevitabile anche all'ombra. Questo è un convertibile che si desidera utilizzare soprattutto all'interno.
Prestazioni
Le opzioni del processore includono il Core i5-1135G7 di 11a generazione o il Core i7-1165G7 di 11a generazione per sostituire il vecchio Core i5-1035G7 di 10a generazione e i7-1065G7, rispettivamente. Al momento non ci sono opzioni i7-1185G7 o AMD Ryzen. L'aggiornamento alla Black Edition garantisce l'opzionale Iris Xe Max per una maggiore potenza grafica.
Abbiamo impostato il nostro sistema in modalità Ultra Performance tramite il software Dell Power Manager prima di eseguire tutti i benchmarks delle prestazioni riportati di seguito. Gli utenti dovrebbero familiarizzare con il software in quanto include opzioni che non si trovano nel menu standard del profilo di potenza di Windows.
Processore
Le prestazioni multi-thread sono circa il 10% più veloci rispetto alla media dei portatili Core i5-1135G7 del nostro database. Infatti, il sistema ha una migliore sostenibilità delle prestazioni rispetto ad alcuni portatili con la CPU Core i7-1165G7 più costosa come l'Asus VivoBook S15 S533EQ. Gli utenti possono aspettarsi prestazioni della CPU multi-thread fino al 30% superiori o l'8% più veloci rispetto al Core i7-8565U nel 2018 Inspiron 7000 2-in-1.
Il concorrente Ryzen 5 4500U è in grado di superare di poco le prestazioni del Core i5-1135G7 nei benchmarks multithread, mentre è in ritardo rispetto ai benchmarks single-thread.
Cinebench R15: CPU Multi 64Bit | CPU Single 64Bit
Blender 2.79: BMW27 CPU
7-Zip 18.03: 7z b 4 -mmt1 | 7z b 4
Geekbench 5.3: 64 Bit Single-Core Score | 64 Bit Multi-Core Score
HWBOT x265 Benchmark v2.2: 4k Preset
LibreOffice : 20 Documents To PDF
R Benchmark 2.5: Overall mean
Geekbench 5.3 / 64 Bit Single-Core Score | |
Schenker Vision 15 | |
Dell Inspiron 15 7506 2-in-1 P97F | |
Media Intel Core i5-1135G7 (1369 - 1421, n=9) | |
Samsung Galaxy Book Flex 15-NP950 | |
Lenovo IdeaPad 5 15IIL05 | |
HP ProBook 455 G7-175W8EA | |
HP Envy x360 15-ee0257ng | |
HP Envy x360 15-dr1679cl |
Geekbench 5.3 / 64 Bit Multi-Core Score | |
Schenker Vision 15 | |
HP Envy x360 15-ee0257ng | |
HP ProBook 455 G7-175W8EA | |
Samsung Galaxy Book Flex 15-NP950 | |
Media Intel Core i5-1135G7 (4355 - 5261, n=9) | |
Dell Inspiron 15 7506 2-in-1 P97F | |
Lenovo IdeaPad 5 15IIL05 | |
HP Envy x360 15-dr1679cl |
HWBOT x265 Benchmark v2.2 / 4k Preset | |
Schenker Vision 15 | |
Dell Inspiron 15 7506 2-in-1 P97F | |
HP ProBook 455 G7-175W8EA | |
Lenovo IdeaPad 5 15IIL05 | |
Media Intel Core i5-1135G7 (4 - 7.6, n=8) | |
Samsung Galaxy Book Flex 15-NP950 | |
HP Envy x360 15-ee0257ng | |
HP Envy x360 15-dr1679cl |
LibreOffice / 20 Documents To PDF | |
HP ProBook 455 G7-175W8EA | |
HP Envy x360 15-ee0257ng | |
HP Envy x360 15-dr1679cl | |
Samsung Galaxy Book Flex 15-NP950 | |
Lenovo IdeaPad 5 15IIL05 | |
Dell Inspiron 15 7506 2-in-1 P97F | |
Media Intel Core i5-1135G7 (47.8 - 55.8, n=8) | |
Schenker Vision 15 |
* ... Meglio usare valori piccoli
Prestazioni del sistema
I benchmarks PCMark sono costantemente più elevati rispetto al modello del 2018, soprattutto per quanto riguarda la creazione di contenuti digitali e gli elementi essenziali. Se confrontati con altri portatili nel nostro database con la stessa CPU Core i5-1135G7, i risultati sono quasi esattamente dove ci aspettavamo che fossero. Non abbiamo avuto problemi di software o hardware durante il tempo trascorso con l'unità.
PCMark 8 Home Score Accelerated v2 | 4017 punti | |
PCMark 8 Work Score Accelerated v2 | 3021 punti | |
PCMark 10 Score | 4524 punti | |
Aiuto |
Latenza DPC
DPC Latencies / LatencyMon - interrupt to process latency (max), Web, Youtube, Prime95 | |
Schenker Vision 15 | |
HP Envy x360 15-dr1679cl | |
Dell Inspiron 15 7506 2-in-1 P97F | |
Lenovo Yoga 9i 14ITL5 | |
HP ProBook 455 G7-175W8EA | |
Lenovo IdeaPad 5 15IIL05 | |
Samsung Galaxy Book Flex 15-NP950 | |
HP Envy x360 15-ee0257ng |
* ... Meglio usare valori piccoli
Dispositivi di memorizzazione
La nostra unità viene fornita con un SSD NVMe Toshiba BG4 in contrapposizione all'SSD NVMe BG3 sul nostro Inspiron 7000 2-in-1 2018. Le velocità di trasferimento sono complessivamente leggermente più veloci, anche se le velocità di scrittura sequenziale sono ancora lente a soli 350 MB/s. L'XPS 15 9500 viene fornito con questo stesso SSD Toshiba, ma è in grado di eseguirlo molto più velocemente.
Dell Inspiron 15 7506 2-in-1 P97F Toshiba KBG40ZNS256G NVMe | Asus ZenBook Flip 15 UX563FD-A1027T Samsung SSD PM981 MZVLB1T0HALR | Dell Inspiron 15 7000 2-in-1 Black Edition Toshiba BG3 KBG30ZMS256G | HP Envy x360 15-ee0257ng Intel SSD 660p SSDPEKNW512G8 | Lenovo Yoga C740-15IML Samsung SSD PM981 MZVLB512HAJQ | Dell XPS 15 9500 Core i5 Toshiba KBG40ZNS256G NVMe | |
---|---|---|---|---|---|---|
AS SSD | 217% | -32% | 104% | 250% | 62% | |
Copy Game MB/s | 239.04 | 1241.53 419% | 360.39 51% | 822.82 244% | 1090.05 356% | 732.94 207% |
Copy Program MB/s | 194.13 | 457.86 136% | 206.43 6% | 340.83 76% | 642.23 231% | 499.35 157% |
Copy ISO MB/s | 353.5 | 1931.07 446% | 927.1 162% | 1323.1 274% | 1972.09 458% | 1150.59 225% |
Score Total | 1714 | 3582 109% | 844 -51% | 1725 1% | 3929 129% | 2094 22% |
Score Write | 283 | 1628 475% | 197 -30% | 935 230% | 1935 584% | 370 31% |
Score Read | 980 | 1335 36% | 453 -54% | 533 -46% | 1352 38% | 1157 18% |
Access Time Write * | 0.577 | 0.029 95% | 0.344 40% | 0.046 92% | 0.028 95% | 0.552 4% |
Access Time Read * | 0.146 | 0.082 44% | 0.684 -368% | 0.101 31% | 0.062 58% | 0.125 14% |
4K-64 Write | 152.55 | 1370.88 799% | 111.23 -27% | 723.69 374% | 1651.26 982% | 218.8 43% |
4K-64 Read | 795.68 | 1013.4 27% | 313.22 -61% | 323.11 -59% | 1020.8 28% | 972.67 22% |
4K Write | 97.96 | 125.99 29% | 65.02 -34% | 125.1 28% | 136.32 39% | 74.83 -24% |
4K Read | 37.25 | 47.43 27% | 27.36 -27% | 51.56 38% | 57.74 55% | 42.21 13% |
Seq Write | 324.24 | 1307.15 303% | 208.94 -36% | 864.34 167% | 1476.68 355% | 766.19 136% |
Seq Read | 1470.41 | 2739.08 86% | 1123.32 -24% | 1587.04 8% | 2731.86 86% | 1423.43 -3% |
CrystalDiskMark 5.2 / 6 | 181% | -24% | 69% | 221% | 79% | |
Write 4K | 99.35 | 137.8 39% | 83.41 -16% | 104.5 5% | 142.3 43% | 93.29 -6% |
Read 4K | 32.1 | 44.15 38% | 32.22 0% | 49.7 55% | 47.56 48% | 45.9 43% |
Write Seq | 353.1 | 2073 487% | 171.7 -51% | 980.8 178% | 2185 519% | 1211 243% |
Read Seq | 1370 | 2165 58% | 923.8 -33% | 1517 11% | 2235 63% | 1633 19% |
Write 4K Q32T1 | 171.1 | 431.9 152% | 161.5 -6% | 398.8 133% | 515.4 201% | 273.1 60% |
Read 4K Q32T1 | 350.8 | 427.7 22% | 301.1 -14% | 338.4 -4% | 413.4 18% | 356 1% |
Write Seq Q32T1 | 325.9 | 2253 591% | 222.3 -32% | 981.7 201% | 2981 815% | 1198 268% |
Read Seq Q32T1 | 2197 | 3480 58% | 1300 -41% | 1650 -25% | 3565 62% | 2269 3% |
Media totale (Programma / Settaggio) | 199% /
203% | -28% /
-29% | 87% /
91% | 236% /
239% | 71% /
68% |
* ... Meglio usare valori piccoli
Throttling Disco: DiskSpd Read Loop, Queue Depth 8
Prestazioni della GPU
Le prestazioni grafiche sono più lente rispetto all'Iris Xe 96 EUs di circa il 30-35% secondo i benchmarks 3DMark per essere approssimativamente paragonabili alla GeForce MX150 o MX250. Ciononostante, le prestazioni sono ancora più veloci rispetto all'Iris Plus G7 dello scorso anno e soprattutto alla più vecchia UHD Graphics 620. Per il gioco leggero o l'editing, l'incremento della grafica rispetto alle generazioni precedenti è benvenuto.
Per ulteriori informazioni tecniche e benchmarks, consultate la nostra pagina dedicata alla Iris Xe 80 EUs.
3DMark 11 Performance | 5585 punti | |
3DMark Cloud Gate Standard Score | 13909 punti | |
3DMark Fire Strike Score | 2781 punti | |
3DMark Time Spy Score | 1192 punti | |
Aiuto |
Final Fantasy XV Benchmark | |
1920x1080 High Quality | |
Lenovo Yoga 9i 14ITL5 | |
Media Intel Iris Xe Graphics G7 80EUs (10.5 - 16.5, n=4) | |
Dell Inspiron 15 7506 2-in-1 P97F | |
1920x1080 Standard Quality | |
Lenovo Yoga 9i 14ITL5 | |
Media Intel Iris Xe Graphics G7 80EUs (12.7 - 21, n=4) | |
Dell Inspiron 15 7506 2-in-1 P97F | |
1280x720 Lite Quality | |
Lenovo Yoga 9i 14ITL5 | |
Media Intel Iris Xe Graphics G7 80EUs (24.3 - 38.9, n=5) | |
Dell Inspiron 15 7506 2-in-1 P97F |