Recensione del Lenovo IdeaPad 5 15IIL05: buone prestazioni ed ampia autonomia - grazie alla batteria da 70-Wh

Lenovo ha creato un vero e proprio tuttofare: l'IdeaPad 5 15IIL05 da 15,6 pollici. L'unità di prova che ci è stata fornita è dotata di un Core i5-1035G1 e di una GeForce MX350. Modelli più convenienti sono disponibili con una GeForce MX330. Alcuni dei concorrenti di IdeaPad sono l'Acer Aspire 5 A515-54G, l'HP Pavilion 15 e lo Schenker VIA 15. Grazie alla GPU abbastanza potente, questo laptop è una valida alternativa per i dispositivi gaming entry-level come l'HP Pavilion Gaming 15.
Fotocamera Principale: 0.9 MPix
Punteggio | Data | Modello | Peso | Altezza | Dimensione | Risoluzione | Miglior Prezzo |
---|---|---|---|---|---|---|---|
83 % | 07/2020 | Lenovo IdeaPad 5 15IIL05 i5-1035G1, GeForce MX350 | 1.7 kg | 17.9 mm | 15.60" | 1920x1080 | |
82 % | 04/2020 | Acer Aspire 5 A515-54G-56XE i5-10210U, GeForce MX250 | 1.7 kg | 17.9 mm | 15.60" | 1920x1080 | |
83 % | 04/2019 | HP Pavilion 15-cs2019ng i5-8265U, GeForce MX250 | 1.9 kg | 18 mm | 15.60" | 1920x1080 | |
83 % | 04/2020 | Schenker VIA 15 R5 3500U, Vega 8 | 1.4 kg | 17 mm | 15.60" | 1920x1080 | |
75 % | 03/2020 | HP Pavilion Gaming 15-ec0002ng R5 3550H, GeForce GTX 1050 Mobile | 2.3 kg | 23.5 mm | 15.60" | 1920x1080 |
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
Case - problemi di stabilità
Lenovo ha scelto di rivestire l'IdeaPad con una miscela di materiali. Il retro della cover del display è in alluminio, mentre i restanti componenti sono in plastica. L'intero case è di colore grigio scuro (grigio grafite). Sia la parte inferiore dell'unità base che il retro del display hanno superfici lisce, mentre la parte superiore dell'unità base è leggermente gommata. La batteria è incorporata e il dispositivo non offre uno sportello di manutenzione.
La costruzione del notebook è molto buona. Le dimensioni dello spazio sono regolari e non abbiamo notato alcun materiale sporgente. Purtroppo il dispositivo non è così robusto come avremmo sperato. L'unità base può essere deformata sul lato destro e sinistro della tastiera senza molta pressione. Sia la cover che l'unità base possono essere deformati notevolmente. Il dispositivo dovrebbe essere un po' più stabile. La pressione sul retro del display non fa cambiare l'immagine. Le cerniere sono strette e mantengono la cover in posizione, ma consentono comunque all'utente di aprire l'apparecchio con una mano sola.
L'IdeaPad è il più compatto nel nostro gruppo di confronto. Insieme all'Acer Aspire 5, è anche il dispositivo più leggero.
Connettività - IdeaPad 5 con USB Type-C
La selezione delle porte è limitata ma copre i requisiti più elementari. Le due porte USB Type A supportano lo standard USB 3.2 Gen 1, mentre la porta USB Type C (USB 3.2 Gen 2) supporta sia DisplayPort via USB C che Power Delivery (il che significa che il notebook può essere ricaricato tramite questa porta). Insieme al connettore HDMI questo significa che l'IdeaPad ha un totale di due uscite video. Le porte sono posizionate verso il retro sul lato sinistro e destro. Ciò significa che l'area attorno al polso rimane libera da cavi.
Lettore schede SD
Il lettore di schede SD non ospita l'intera scheda SD, che sporge per circa 17 mm (~0,67 in). Il modello del nostro dispositivo è una delle versioni più lente. Raggiunge una velocità di trasferimento massima di 31,9 MB/s quando si copiano blocchi di dati più grandi. Il trasferimento di 250 file JPG (ogni 5 MB) è completato con una velocità di 20,8 MB/s. Testiamo tutti i lettori di schede di memoria con la nostra scheda di riferimento (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II).
SDCardreader Transfer Speed | |
average JPG Copy Test (av. of 3 runs) | |
Lenovo Ideapad S540-15IML (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
Media della classe Multimedia (11.2 - 222, n=224) | |
HP Pavilion 15-cs2019ng (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
Schenker VIA 15 | |
HP Pavilion Gaming 15-ec0002ng (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
Lenovo IdeaPad 5 15IIL05 (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
maximum AS SSD Seq Read Test (1GB) | |
Lenovo Ideapad S540-15IML (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
Media della classe Multimedia (10.2 - 253, n=220) | |
HP Pavilion Gaming 15-ec0002ng (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
Schenker VIA 15 (Toshiba Exceria Pro M501 64 GB UHS-II) | |
HP Pavilion 15-cs2019ng (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) | |
Lenovo IdeaPad 5 15IIL05 (Toshiba Exceria Pro SDXC 64 GB UHS-II) |
Comunicazioni
Il modulo Wi-Fi (Wi-Fi 6 AX201) di Intel supporta non solo gli standard Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac, ma anche lo standard ax e il Bluetooth 5. La velocità di trasferimento misurata durante il nostro test in condizioni ideali (nessun altro dispositivo Wi-Fi nelle vicinanze, breve distanza tra notebook e PC server) è stata molto buona.
Networking | |
iperf3 Client (receive) TCP 1 m 4M x10 | |
Schenker VIA 15 | |
Media Intel Wi-Fi 6 AX201 (289 - 1722, n=168) | |
Lenovo IdeaPad 5 15IIL05 | |
Acer Aspire 5 A515-54G-56XE | |
HP Pavilion 15-cs2019ng | |
Media della classe Multimedia (44 - 1490, n=199) | |
HP Pavilion Gaming 15-ec0002ng | |
Lenovo Ideapad S540-15IML | |
iperf3 Client (transmit) TCP 1 m 4M x10 | |
Schenker VIA 15 | |
Media Intel Wi-Fi 6 AX201 (49.8 - 1775, n=168) | |
Acer Aspire 5 A515-54G-56XE | |
HP Pavilion Gaming 15-ec0002ng | |
Lenovo IdeaPad 5 15IIL05 | |
Media della classe Multimedia (46.1 - 1563, n=198) | |
HP Pavilion 15-cs2019ng | |
Lenovo Ideapad S540-15IML |
Webcam
La webcam inclusa (0,9 MP) ha una risoluzione massima di 1280x720 pixel. I risultati sono piuttosto sbiaditi e anche la precisione del colore è abbastanza deludente con una deviazione Delta E di 25 invece del massimo ideale di 3.




Accessori
Oltre alla consueta documentazione (informazioni sulla garanzia, guida rapida), il notebook viene fornito senza accessori.
Manutenzione
Non c'è uno sportello di manutenzione sul Lenovo IdeaPad 5. Gli utenti dovranno rimuovere l'intero pannello della base per raggiungere l'interno. Per fortuna non è particolarmente difficile. Dopo aver rimosso tutte le viti dal fondo, è possibile sollevare il pannello con l'aiuto di una spatola.
Garanzia
Dispositivi di Input - tastiera illuminata
Tastiera
L'IdeaPad è dotato di una tastiera retroilluminata per chicklet. I tasti piatti hanno una corsa breve e un punto di pressione molto chiaro. Apprezziamo il punto di azionamento definito. La tastiera cede leggermente durante la digitazione, ma questo non è particolarmente fastidioso. La retroilluminazione (due livelli) può essere controllata tramite un tasto funzione. Nel complesso, Lenovo ha fornito agli utenti una tastiera adatta all'uso quotidiano e alla digitazione regolare.
Touchpad
Il ClickPad multi-touch occupa 10,5 x 7 cm (~4,13 x 2,76 in) e fornisce spazio sufficiente per il controllo dei gesti. La superficie liscia del pad facilita lo scivolamento delle dita. Risponde agli inputs anche negli angoli, ha una corsa breve e un punto di pressione chiaro.
Display - IPS con bassa copertura della gamma di colore
Il pannello opaco da 15,6 pollici dell'IdeaPad 5 ha una risoluzione nativa di 1920x1080 pixel. Offre una discreta luminosità (324,6 cd/m²) e un buon rapporto di contrasto (1259:1). Siamo stati soddisfatti del fatto che il display non utilizzi il PWM per regolare la luminosità.
|
Distribuzione della luminosità: 88 %
Al centro con la batteria: 344 cd/m²
Contrasto: 1259:1 (Nero: 0.27 cd/m²)
ΔE Color 6.62 | 0.6-29.43 Ø5.7, calibrated: 4.71
ΔE Greyscale 4.61 | 0.64-98 Ø5.9
56% sRGB (Argyll 3D) 36% AdobeRGB 1998 (Argyll 3D)
Gamma: 2.74
Lenovo IdeaPad 5 15IIL05 IPS, 1920x1080, 15.60 | Acer Aspire 5 A515-54G-56XE IPS, 1920x1080, 15.60 | HP Pavilion 15-cs2019ng IPS, 1920x1080, 15.60 | Schenker VIA 15 IPS, 1920x1080, 15.60 | HP Pavilion Gaming 15-ec0002ng TN LED, 1920x1080, 15.60 | Lenovo Ideapad S540-15IML IPS, 1920x1080, 15.60 | |
---|---|---|---|---|---|---|
Response Times | 11% | -5% | 5% | 20% | -24% | |
Response Time Grey 50% / Grey 80% * | 42 (20, 22) | 36 (19, 17) 14% | 43 (22, 21) -2% | 38.4 (18.8, 19.6) 9% | 44 (23, 21) -5% | 49.6 (22.4, 27.2) -18% |
Response Time Black / White * | 27 (16, 11) | 25 (16, 9) 7% | 29 (16, 13) -7% | 26.8 (15.2, 11.6) 1% | 15 (11, 4) 44% | 34.8 (18.8, 16) -29% |
PWM Frequency | 208 (90) | 25910 (30) | 250 (30) | 202 (99) | ||
Screen | 5% | 19% | 38% | -29% | 21% | |
Brightness middle | 340 | 248 -27% | 320 -6% | 296 -13% | 233 -31% | 299 -12% |
Brightness | 325 | 238 -27% | 293 -10% | 273 -16% | 211 -35% | 278 -14% |
Brightness Distribution | 88 | 86 -2% | 86 -2% | 81 -8% | 82 -7% | 87 -1% |
Black Level * | 0.27 | 0.23 15% | 0.26 4% | 0.25 7% | 0.405 -50% | 0.25 7% |
Contrast | 1259 | 1078 -14% | 1231 -2% | 1184 -6% | 575 -54% | 1196 -5% |
Colorchecker DeltaE2000 * | 6.62 | 5.05 24% | 4.5 32% | 1.7 74% | 8.22 -24% | 4.32 35% |
Colorchecker DeltaE2000 max. * | 21.05 | 14.34 32% | 8.81 58% | 2.9 86% | 18.6 12% | 9.3 56% |
Colorchecker DeltaE2000 calibrated * | 4.71 | 4.76 -1% | 0.8 83% | 2.58 45% | ||
Greyscale DeltaE2000 * | 4.61 | 1.37 70% | 4.71 -2% | 2.1 54% | 10.13 -120% | 4.21 9% |
Gamma | 2.74 80% | 2.4 92% | 2.45 90% | 2.31 95% | 2.27 97% | 2.39 92% |
CCT | 6262 104% | 6592 99% | 7085 92% | 6759 96% | 11323 57% | 6799 96% |
Color Space (Percent of AdobeRGB 1998) | 36 | 32 -11% | 58 61% | 64.7 80% | 39 8% | 57 58% |
Color Space (Percent of sRGB) | 56 | 51 -9% | 88 57% | 99.8 78% | 62 11% | 86 54% |
Media totale (Programma / Settaggio) | 8% /
5% | 7% /
15% | 22% /
33% | -5% /
-21% | -2% /
14% |
* ... Meglio usare valori piccoli
Lo schermo offre colori decenti, ma non si avvicina neanche lontanamente ai valori ideali Delta E (inferiori a 3) con una deviazione Delta E 2000 di 6,6. Lo schermo non ha una sfumatura blu. La calibrazione del display porta solo un miglioramento minimo. Gli spazi colore AdobeRGB (36%) e sRGB (56%) non sono completamente coperti.
Tempi di risposta del Display
↔ Tempi di risposta dal Nero al Bianco | ||
---|---|---|
27 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato | ↗ 16 ms Incremento | |
↘ 11 ms Calo | ||
Lo schermo mostra tempi di risposta relativamente lenti nei nostri tests e potrebbe essere troppo lento per i gamers. In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.8 (minimo) a 240 (massimo) ms. » 55 % di tutti i dispositivi è migliore. Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono peggiori rispetto alla media di tutti i dispositivi testati (24.3 ms). | ||
↔ Tempo di risposta dal 50% Grigio all'80% Grigio | ||
42 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato | ↗ 20 ms Incremento | |
↘ 22 ms Calo | ||
Lo schermo mostra tempi di risposta lenti nei nostri tests e sarà insoddisfacente per i gamers. In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.8 (minimo) a 636 (massimo) ms. » 55 % di tutti i dispositivi è migliore. Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono simili alla media di tutti i dispositivi testati (38.5 ms). |
Sfarfallio dello schermo / PWM (Pulse-Width Modulation)
flickering dello schermo / PWM non rilevato | |||
In confronto: 51 % di tutti i dispositivi testati non utilizza PWM per ridurre la luminosita' del display. Se è rilevato PWM, una media di 9693 (minimo: 5 - massimo: 142900) Hz è stata rilevata. |
Prestazioni - Laptop Lenovo con potenziale gaming
Lenovo ha creato un vero e proprio tuttofare con il suo IdeaPad 5 15IIL05 da 15,6 pollici. Il dispositivo offre prestazioni sufficienti per le applicazioni in ufficio e su Internet. Può anche gestire la maggior parte dei giochi nel nostro database senza problemi. La nostra unità di prova è disponibile per circa 800 dollari. Sono disponibili altre configurazioni.
Condizioni di test
Il software Lenovo Vantage preinstallato consente agli utenti di regolare la potenza di calcolo disponibile e l'attività della ventola. Sono disponibili tre modalità: raffreddamento intelligente, prestazioni elevate e risparmio della batteria. Abbiamo eseguito tutti i benchmarks in modalità ad alte prestazioni.
Per avere una buona idea della differenza che queste impostazioni fanno, abbiamo anche eseguito alcuni benchmarks in tutte le modalità, nel qual caso menzioniamo esplicitamente questi risultati.
Processore
L'IdeaPad è alimentato dal processore quad-core Core i5-1035G1 (Ice Lake). Si tratta di un modello ULV con un TDP di 15 Watt. La CPU clock ad una velocità di base di 1 GHz. Questa velocità di clock può essere aumentata a 3,2 GHz (tutti e quattro i cores), 3,5 GHz (due cores) e 3,6 GHz (un core). Il chip supporta l'hyperthreading (lavorando due threads per ogni core).
I benchmarks della CPU CineBench sono completati a 3,3 GHz (multi thread) e 3,3 - 3,6 GHz (single thread). Le frequenze di clock scendono a 2,1 - 2,3 GHz (multi thread) e 2,4 - 3,6 GHz (single thread) quando si lavora usando la batteria.
Per verificare se il turbo della CPU è disponibile per periodi prolungati quando è collegato alla rete elettrica, effettuiamo il benchmark multi thread Cinebench R15 in loop per almeno senza minuti. I risultati diminuiscono il modo minimo tra il primo e il secondo ciclo e poi restano costantino, che significa che il turbo è utilizzato.
Le modalità di prestazione che possono essere impostate all'interno del software Lenovo Vantage hanno un impatto significativo sulle prestazioni del multi thread. I risultati del ciclo CB15 differiscono notevolmente da una modalità all'altra. Non abbiamo notato alcuna differenza durante le prestazioni del single-thread.
Cinebench R15 | |
CPU Single 64Bit | |
Lenovo Ideapad S540-15IML | |
Lenovo IdeaPad 5 15IIL05 | |
Media Intel Core i5-1035G1 (161 - 171, n=7) | |
Acer Aspire 5 A515-54G-56XE | |
HP Pavilion 15-cs2019ng | |
HP Pavilion Gaming 15-ec0002ng | |
Schenker VIA 15 | |
Media della classe Multimedia (36 - 228, n=435) | |
CPU Multi 64Bit | |
Lenovo IdeaPad 5 15IIL05 | |
HP Pavilion Gaming 15-ec0002ng | |
Schenker VIA 15 | |
Lenovo Ideapad S540-15IML | |
Media Intel Core i5-1035G1 (518 - 803, n=10) | |
Acer Aspire 5 A515-54G-56XE | |
Media della classe Multimedia (72.4 - 1815, n=458) | |
HP Pavilion 15-cs2019ng |
Blender 2.79 - BMW27 CPU | |
Media della classe Multimedia (279 - 8394, n=66) | |
Media Intel Core i5-1035G1 (607 - 1002, n=8) | |
Acer Aspire 5 A515-54G-56XE | |
Schenker VIA 15 | |
Lenovo IdeaPad 5 15IIL05 |
7-Zip 18.03 | |
7z b 4 | |
Media della classe Multimedia (2492 - 47797, n=63) | |
Lenovo IdeaPad 5 15IIL05 | |
Acer Aspire 5 A515-54G-56XE | |
Schenker VIA 15 | |
Media Intel Core i5-1035G1 (3913 - 20378, n=7) | |
7z b 4 -mmt1 | |
Media Intel Core i5-1035G1 (3932 - 15198, n=7) | |
Media della classe Multimedia (1445 - 5412, n=63) | |
Lenovo IdeaPad 5 15IIL05 | |
Acer Aspire 5 A515-54G-56XE | |
Schenker VIA 15 |
Cinebench R20 | |
CPU (Single Core) | |
Media della classe Multimedia (62.6 - 585, n=80) | |
Lenovo IdeaPad 5 15IIL05 | |
Media Intel Core i5-1035G1 (413 - 431, n=6) | |
Lenovo Ideapad S540-15IML | |
Acer Aspire 5 A515-54G-56XE | |
HP Pavilion Gaming 15-ec0002ng | |
Schenker VIA 15 | |
CPU (Multi Core) | |
Media della classe Multimedia (148 - 4094, n=81) | |
Lenovo IdeaPad 5 15IIL05 | |
HP Pavilion Gaming 15-ec0002ng | |
Schenker VIA 15 | |
Lenovo Ideapad S540-15IML | |
Media Intel Core i5-1035G1 (1178 - 1873, n=6) | |
Acer Aspire 5 A515-54G-56XE |
Geekbench 5.3 | |
64 Bit Multi-Core Score | |
Media della classe Multimedia (392 - 8053, n=54) | |
Lenovo IdeaPad 5 15IIL05 | |
Media Intel Core i5-1035G1 (3337 - 4372, n=6) | |
Acer Aspire 5 A515-54G-56XE | |
HP Pavilion Gaming 15-ec0002ng | |
Schenker VIA 15 | |
64 Bit Single-Core Score | |
Lenovo IdeaPad 5 15IIL05 | |
Media della classe Multimedia (207 - 1586, n=54) | |
Media Intel Core i5-1035G1 (1144 - 1240, n=6) | |
Acer Aspire 5 A515-54G-56XE | |
HP Pavilion Gaming 15-ec0002ng | |
Schenker VIA 15 |
HWBOT x265 Benchmark v2.2 - 4k Preset | |
Lenovo IdeaPad 5 15IIL05 | |
Media della classe Multimedia (0.46 - 11.1, n=64) | |
Acer Aspire 5 A515-54G-56XE | |
Media Intel Core i5-1035G1 (3.32 - 6.44, n=7) | |
Schenker VIA 15 |
LibreOffice - 20 Documents To PDF | |
Media Intel Core i5-1035G1 (55.3 - 70.9, n=5) | |
Acer Aspire 5 A515-54G-56XE | |
Media della classe Multimedia (16.5 - 229, n=52) | |
Lenovo IdeaPad 5 15IIL05 |
R Benchmark 2.5 - Overall mean | |
Media della classe Multimedia (0.56 - 2.89, n=56) | |
Schenker VIA 15 | |
Media Intel Core i5-1035G1 (0.705 - 0.749, n=6) | |
Acer Aspire 5 A515-54G-56XE | |
Lenovo IdeaPad 5 15IIL05 |
* ... Meglio usare valori piccoli
Prestazioni di sistema
PCMark 8 Home Score Accelerated v2 | 3641 punti | |
PCMark 8 Creative Score Accelerated v2 | 3816 punti | |
PCMark 8 Work Score Accelerated v2 | 5249 punti | |
PCMark 10 Score | 4113 punti | |
Aiuto |
PCMark 8 | |
Work Score Accelerated v2 | |
Lenovo IdeaPad 5 15IIL05 | |
Media Intel Core i5-1035G1, NVIDIA GeForce MX350 | |
HP Pavilion 15-cs2019ng | |
HP Pavilion Gaming 15-ec0002ng | |
Media della classe Multimedia (2213 - 5681, n=327) | |
Home Score Accelerated v2 | |
Lenovo IdeaPad 5 15IIL05 | |
Media Intel Core i5-1035G1, NVIDIA GeForce MX350 | |
HP Pavilion 15-cs2019ng | |
Media della classe Multimedia (1371 - 5364, n=348) | |
HP Pavilion Gaming 15-ec0002ng |
Latenze DPC
DPC Latencies / LatencyMon - interrupt to process latency (max), Web, Youtube, Prime95 | |
Lenovo IdeaPad 5 15IIL05 |
* ... Meglio usare valori piccoli
Spazio di archiviazione
Lenovo IdeaPad 5 15IIL05 SK hynix BC511 HFM512GDHTNI-87A0B | Acer Aspire 5 A515-54G-56XE Kingston RBUSNS8154P3512GJ1 | HP Pavilion 15-cs2019ng Toshiba KBG30ZMV256G | Schenker VIA 15 Samsung SSD 970 EVO Plus 500GB | HP Pavilion Gaming 15-ec0002ng Intel SSD 660p SSDPEKNW512G8 | Lenovo Ideapad S540-15IML Samsung SSD PM981a MZVLB512HBJQ | Media SK hynix BC511 HFM512GDHTNI-87A0B | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
CrystalDiskMark 5.2 / 6 | -13% | -18% | 61% | -9% | 31% | -6% | |
Write 4K | 159.7 | 100.4 -37% | 149.3 -7% | 164.5 3% | 136.9 -14% | 170.7 7% | 136 (119 - 160, n=4) -15% |
Read 4K | 48.31 | 47.16 -2% | 52.73 9% | 46.88 -3% | 56.97 18% | 49.51 2% | 45.3 (43.4 - 48.3, n=4) -6% |
Write Seq | 1038 | 992.5 -4% | 666.9 -36% | 2659 156% | 968.3 -7% | 1156 11% | 1057 (1038 - 1077, n=4) 2% |
Read Seq | 1158 | 1176 2% | 818.1 -29% | 2623 127% | 1631 41% | 1136 -2% | 1144 (1071 - 1241, n=4) -1% |
Write 4K Q32T1 | 493.9 | 354.7 -28% | 332.1 -33% | 310.9 -37% | 237 -52% | 420.5 -15% | 458 (349 - 500, n=4) -7% |
Read 4K Q32T1 | 521.6 | 473 -9% | 467.1 -10% | 351.2 -33% | 337.1 -35% | 526.7 1% | 425 (309 - 522, n=4) -19% |
Write Seq Q32T1 | 1028 | 1034 1% | 984.8 -4% | 3236 215% | 962.7 -6% | 2984 190% | 1040 (1022 - 1055, n=4) 1% |
Read Seq Q32T1 | 2280 | 1635 -28% | 1454 -36% | 3547 56% | 1863 -18% | 3550 56% | 2274 (2261 - 2292, n=4) 0% |
Dauerleistung Lesen: DiskSpd Read Loop, Queue Depth 8
Prestazioni Scheda grafica
La GeForce MX350 dedicata si basa sullo stesso chip della Nivida GeForce GTX-1050. Tuttavia, la sua interfaccia è stata ridotta da 128 Bit a 64 Bit. La GPU supporta DirectX 12 e clocks base di 1354 MHz. Questi possono essere portati fino a 1468 MHz. Considerando che la GPU non raggiunge limiti di temperatura o di consumi energetici, può raggiungere anche velocità superiori. Noi abbiamo rilevato un clock rate massimo di 1601 MHz. Il test The Witcher 3 è stato completato con una velocità media di 1589 MHz. La GPU può usare la veloce memoria GDDR5 (2048 MB).
I risultati dei vari benchmarks 3DMark rispecchiano le attese per questa GPU. La MX350 fa molto meglio rispetto al suo predecessore, la GeForce MX250, ma non regge il confronto con la GPU GTX 1050. La GPU integrata Intel UHD-Graphics-G1 è attiva ed il notebook utilizza Nvidia Optimus per passare da una scheda all'altra. Se necessario, la GeForce può essere disattivata nel BIOS.
Le modalità performance del software Lenovo Vantage hanno un'influenza sulle prestazioni grafiche. Mentre i risultati del 3DMark in termini di prestazioni elevate e di raffreddamento intelligente sono molto simili, le prestazioni grafiche si riducono notevolmente nella modalità di risparmio della batteria.
3DMark 11 Performance | 6569 punti | |
3DMark Ice Storm Standard Score | 80377 punti | |
3DMark Cloud Gate Standard Score | 16929 punti | |
3DMark Fire Strike Score | 4036 punti | |
3DMark Time Spy Score | 1522 punti | |
Aiuto |
3DMark 11 - 1280x720 Performance GPU | |
HP Pavilion Gaming 15-ec0002ng | |
Lenovo IdeaPad 5 15IIL05 | |
Media NVIDIA GeForce MX350 (5191 - 6448, n=8) | |
Lenovo Ideapad S540-15IML | |
HP Pavilion 15-cs2019ng | |
Media della classe Multimedia (352 - 26292, n=695) | |
Schenker VIA 15 |
3DMark | |
2560x1440 Time Spy Graphics | |
HP Pavilion Gaming 15-ec0002ng | |
Media della classe Multimedia (142 - 7372, n=115) | |
Lenovo IdeaPad 5 15IIL05 | |
Media NVIDIA GeForce MX350 (1123 - 1370, n=7) | |
Lenovo Ideapad S540-15IML | |
1920x1080 Fire Strike Graphics | |
HP Pavilion Gaming 15-ec0002ng | |
Lenovo IdeaPad 5 15IIL05 | |
Media NVIDIA GeForce MX350 (3999 - 4457, n=9) | |
Lenovo Ideapad S540-15IML | |
HP Pavilion 15-cs2019ng | |
Acer Aspire 5 A515-54G-56XE | |
Media della classe Multimedia (337 - 19655, n=477) | |
1280x720 Cloud Gate Standard Graphics | |
HP Pavilion Gaming 15-ec0002ng | |
Lenovo IdeaPad 5 15IIL05 | |
Media NVIDIA GeForce MX350 (23194 - 25311, n=5) | |
Lenovo Ideapad S540-15IML | |
HP Pavilion 15-cs2019ng | |
Media della classe Multimedia (2468 - 87836, n=463) |
Prestazioni Gaming
La combinazione CPU/GPU dell'IdeaPad 5 riesce a gestire quasi tutti i giochi del nostro database in modo fluido - con risoluzione bassa e con impsotazioni di qualità medie. Alcuni giochi con requisiti moderati di hardware possono essere gestiti con impostazioni superiori.
The Witcher 3 - 1366x768 Medium Graphics & Postprocessing | |
HP Pavilion Gaming 15-ec0002ng | |
Media della classe Multimedia (5.2 - 210, n=148) | |
Lenovo IdeaPad 5 15IIL05 | |
Media NVIDIA GeForce MX350 (35.2 - 47.2, n=7) | |
HP Pavilion 15-cs2019ng | |
Lenovo Ideapad S540-15IML | |
Acer Aspire 5 A515-54G-56XE |
BioShock Infinite - 1366x768 High Preset | |
HP Pavilion Gaming 15-ec0002ng | |
Media NVIDIA GeForce MX350 | |
Lenovo IdeaPad 5 15IIL05 | |
HP Pavilion 15-cs2019ng | |
Media della classe Multimedia (9.3 - 277, n=267) |
Shadow of the Tomb Raider - 1280x720 Lowest Preset | |
Media della classe Multimedia (13 - 151, n=40) | |
Lenovo IdeaPad 5 15IIL05 | |
HP Pavilion Gaming 15-ec0002ng | |
Media NVIDIA GeForce MX350 (54.3 - 68, n=3) |
Control - 1280x720 Low Quality Preset (DX11) | |
Media della classe Multimedia (25.3 - 184, n=11) | |
HP Pavilion Gaming 15-ec0002ng | |
Lenovo IdeaPad 5 15IIL05 | |
Media NVIDIA GeForce MX350 (51.6 - 53.2, n=2) | |
Lenovo Ideapad S540-15IML |
Fortnite - 1920x1080 High Preset | |
Media NVIDIA GeForce MX350 (42.7 - 43.8, n=2) | |
Lenovo IdeaPad 5 15IIL05 | |
Media della classe Multimedia (7.6 - 99.6, n=19) |
Call of Duty Modern Warfare 2019 - 1280x720 Minimum Settings | |
HP Pavilion Gaming 15-ec0002ng | |
Media della classe Multimedia (36.6 - 85, n=6) | |
Media NVIDIA GeForce MX350 (50.3 - 54.7, n=2) | |
Lenovo IdeaPad 5 15IIL05 | |
Lenovo Ideapad S540-15IML |
Red Dead Redemption 2 - 1280x720 Minimum Settings | |
HP Pavilion Gaming 15-ec0002ng | |
Media della classe Multimedia (20.9 - 97.6, n=8) | |
Lenovo IdeaPad 5 15IIL05 | |
Media NVIDIA GeForce MX350 (27 - 42.1, n=2) | |
Lenovo Ideapad S540-15IML |
Per scoprire se i valori di refresh rates sono rimasti invariati per un lungo periodo di tempo, abbiamo eseguito il gioco "The Witcher 3" per circa 60 minuti con risoluzione Full-HD e impostazioni di massima qualità. Il personaggio interpretato dal giocatore non si è mosso per tutta la durata del test. Non abbiamo notato un calo dei frame rate. La GPU ha continuato a lavorare a piena potenza.