Notebookcheck Logo

Laptop / Notebook

    settings restringi
Tipo pagina
Restringi gli articoli per mostrare in base al tipo di pagina. Ogni articolo rientra in una categoria di tipo di pagina.
, , , , , , ,
   
Tags
Restringi gli articoli in base ai tags associati. Gli articoli possono avere vari tags e possono essere ulteriormente selezionati con "and" o relazione di ricerca.
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Cerca
Cerca per titolo di articolo: 
Recensione del Computer Portatile Dell G5 15 5590 (i7-8750H, RTX 2060, SSD, FHD)

83% Recensione del Computer Portatile Dell G5 15 5590 (i7-8750H, RTX 2060, SSD, FHD)

Un portatile gaming duraturo. L'hardware del Dell G5 consente a tutti i moderni giochi per computer di funzionare senza problemi sul display da 15,6 pollici (FHD, IPS). Anche la configurazione è interessante: SSD + HDD, 8 GB di RAM (modalità dual-channel è abilitata) e Thunderbolt 3. L'eccezionale durata della batteria è sorprendente. Tuttavia, questo livello di prezzo richiede anche alcuni compromessi.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce RTX 2060 Mobile | 15.60" | 2.7 kg
Sascha Mölck, 01 Jun 2019 15:36
Acer Swift 3 SF314-55G-768V

86% Recensione del Computer Portatile Acer Swift 3 SF314 (i7-8565U, MX250)

Piccolo e leggero con una MX250. Acer promette agli acquirenti dello Swift 3 un design elegante e un'elevata mobilità. Con il suo attraente case in alluminio e le dimensioni ridotte, questo notebook da 14 pollici è in grado di mantenere queste promesse già a prima vista. Nel nostro test valutiamo se anche le prestazioni di questo compatto laptop sono adeguate.
Intel Core i7-8565U | NVIDIA GeForce MX250 | 14.00" | 1.5 kg
Mike Wobker, 01 Jun 2019 08:49
Recensione del Computer Portatile Dell Inspiron 15 5000 5584 (i7-8565U)

77% Recensione del Computer Portatile Dell Inspiron 15 5000 5584 (i7-8565U)

Computer portatile economico. E' poco interessante, poco stimolante e poco fantasioso. Tuttavia per gli utenti alla ricerca di un computer portatile senza fronzoli, questo dispositivo probabilmente è perfetto. L'Inspiron 15 5584 è dotato di serie di una CPU Whiskey Lake-U, un display IPS 1080p e un SSD PCIe per soli 500 dollari il che lo rende un vero affare.
Intel Core i7-8565U | Intel UHD Graphics 620 | 15.60" | 1.9 kg
Allen Ngo, 31 May 2019 16:37
Recensione del Computer Portatile Lenovo ThinkPad T490 (i7, MX250, Low Power FHD)

87% Recensione del Computer Portatile Lenovo ThinkPad T490 (i7, MX250, Low Power FHD)

Più sottile è meglio, giusto? Il ThinkPad T490 è una revisione radicale della serie principale ThinkPad, la serie T. Lenovo enfatizza una mobilità molto migliorata con un case più compatto, più sottile e più leggero. Questo solleva la questione se Lenovo abbia dovuto scendere a compromessi per apportare questi miglioramenti. Questa volta, almeno Lenovo non risparmia sullo schermo.
Intel Core i7-8565U | NVIDIA GeForce MX250 | 14.00" | 1.5 kg
Benjamin Herzig, 28 May 2019 22:54
Huawei MateBook D 14 W00D

85% Recensione del Computer Portatile Huawei MateBook D 14 W00D (Ryzen 5, RX Vega 8)

RyzenBook. Huawei ha dotato il suo MateBook D di una CPU AMD Ryzen, realizzando un attraente notebook da ufficio con un design adatto anche per gli ambienti aziendali. Nella nostra recensione valutiamo ciò che gli acquirenti di questo MateBook D con APU Ryzen possono aspettarsi.
AMD Ryzen 5 2500U | AMD Radeon RX Vega 8 (Ryzen 2000/3000) | 14.00" | 1.5 kg
Mike Wobker, 23 May 2019 16:23
Recensione del Computer Portatile Razer Blade 15 Advanced Model (i7-9750H, RTX 2080 Max-Q, 240 Hz)

89% Recensione del Computer Portatile Razer Blade 15 Advanced Model (i7-9750H, RTX 2080 Max-Q, 240 Hz)

Ora, ancora piu' avanzato di prima. Il Blade 15 ha appena un anno e Razer continua a spingerlo al limite con nuove opzioni di CPU, Wi-Fi e display. Quanto può offrire in più questo aumento prestazioni della nuova SKU Intel di 9a generazione e RTX 2080 Max-Q rispetto all'ultima SKU Intel 8a generazione e RTX 2070 Max-Q?
Intel Core i7-9750H | NVIDIA GeForce RTX 2080 Max-Q | 15.60" | 2.2 kg
Allen Ngo, 22 May 2019 21:32
Rage 2

Rage 2 Benchmarks Laptop e Desktop

Fuochi d'artificio. Rage 2 arriva otto anni dopo il suo predecessore ed è l'ultimo sparatutto post-apocalittico di id Software. Come suggerisce la cover, il gioco dovrebbe essere ancora più colorato e ricco di azione di Rage. Continuate a leggere per scoprire quali schede grafiche possono domare questo titolo.
Florian Glaser, 22 May 2019 10:59
Recensione del Computer Portatile Lenovo ThinkPad T490s (i5, Low Power FHD)

89% Recensione del Computer Portatile Lenovo ThinkPad T490s (i5, Low Power FHD)

Più sottile, ma migliore? E' un po' sorprendente che il ThinkPad T490s abbia un nuovo telaio poiché il produttore l'aveva già riprogettato nel modello dell'anno scorso. Ci sono più cambiamenti, ma non tutti sono positivi. Abbiamo recensito il nuovo ThinkPad T490s con lo schermo Low Power 1080p.
Intel Core i5-8265U | Intel UHD Graphics 620 | 14.00" | 1.3 kg
Andreas Osthoff, 21 May 2019 15:21
Recensione del Computer Portatile MSI GE75 Raider 9SG (Core i9-9880H, RTX 2080)

86% Recensione del Computer Portatile MSI GE75 Raider 9SG (Core i9-9880H, RTX 2080)

Debutto del Core i9-9880H. Dopo uno scarso debutto l'anno scorso con il Core i9-8950HK di 8a generazione, il Core i9-9880H di 9a generazione è in realtà un ottimo acquisto, soprattutto se si apprezza l'elevato numero di threads simultanei disponibili. I giocatori potranno anche beneficiare dell'aumento delle prestazioni rispetto a un Core i7-8750H, anche se solo marginalmente.
Intel Core i9-9880H | NVIDIA GeForce RTX 2080 Mobile | 17.30" | 2.7 kg
Allen Ngo, 19 May 2019 20:25
Recensione del Computer Portatile ASUS ROG Zephyrus S GX502GW (Core i7-9750H, RTX 2070)

81% Recensione del Computer Portatile ASUS ROG Zephyrus S GX502GW (Core i7-9750H, RTX 2070)

Potente ma sottile. I computer portatili da gioco ultrasottili sono attualmente di tendenza, con Gigabyte, MSI e Razer in testa. ASUS ha ora aggiornato la sua serie GX502 di conseguenza, ma il suo telaio sottile può gestire un Core i7-9750H e una GeForce RTX 2070? Continuate a leggere per scoprirlo.
Intel Core i7-9750H | NVIDIA GeForce RTX 2070 Mobile | 15.60" | 2.1 kg
Florian Glaser, 19 May 2019 19:20
Recensione del Computer Portatile Gigabyte Aero 15 Classic-XA (i7-9750H, RTX 2070 Max-Q)

84% Recensione del Computer Portatile Gigabyte Aero 15 Classic-XA (i7-9750H, RTX 2070 Max-Q)

Un disposiivo compatto. Il sottile notebook da gioco Aero 15 Classic-XA di Gigabyte è in grado di riprodurre i giochi attuali sul suo schermo opaco da 15,6 pollici (240 Hz, FHD, IGZO) grazie al processore Core i7-9750H e alla GPU GeForce RTX 2070 Max-Q. Anche gli altri componenti sembrano promettenti: un SSD NVMe, 16 GB di RAM in modalità dual-channel e Thunderbolt 3.
Intel Core i7-9750H | NVIDIA GeForce RTX 2070 Max-Q | 15.60" | 2.1 kg
Sascha Mölck, 19 May 2019 15:09
Recensione del Computer Portatile Dell Inspiron 17 3000 3780 (i7-8565U, Radeon 520)

79% Recensione del Computer Portatile Dell Inspiron 17 3000 3780 (i7-8565U, Radeon 520)

GPU datata. Sai che c'è qualcosa che non va quando anche un Vega 8 integrato può superare le prestazioni della tua GPU Radeon dedicata. L'Inspiron 17 3780 può vantare la più recente CPU Intel Whiskey Lake-U, ma la decisione di accoppiarla con una Radeon 520 obsoleta è un grattacapo.
Intel Core i7-8565U | AMD Radeon 520 | 17.30" | 2.8 kg
Allen Ngo, 16 May 2019 18:24
Acer Nitro 5

83% Recensione del Computer Portatile Acer Nitro 5 (Core i5-9300H, GeForce GTX 1650)

Un computer di fascia media Mentre gli OEM riservano attualmente le GPU Nvidia RTX serie 20 per i loro computer portatili gaming più costosi, Acer ha scelto di equipaggiare la sua serie Nitro a prezzi interessanti con chip GeForce GTX serie 1600. Continuate a leggere per scoprire come si comporta il modello entry-level nella nostra recensione dettagliata.
Intel Core i5-9300H | NVIDIA GeForce GTX 1650 Mobile | 15.60" | 2.2 kg
Florian Glaser, 15 May 2019 21:04
Recensione del Computer portatile Dell Precision 7730 (Core i7-8850H, Quadro P3200, FHD)

86% Recensione del Computer portatile Dell Precision 7730 (Core i7-8850H, Quadro P3200, FHD)

Potente , ma con una autonomia limitata. Dell ha riprogettato le sue più grandi workstations Precision, tra cui il Precision 7730. La nuova workstation da 17,3 pollici ha un design più compatto rispetto al suo predecessore, anche se è difficile distinguerle. Il Precision 7730 ha certamente molta potenza, ma i suoi 92 Wh possono andare lontano?
Intel Core i7-8850H | NVIDIA Quadro P3200 | 17.30" | 3.3 kg
Benjamin Herzig, 13 May 2019 16:35
Recensione del Computer portatile Huawei MateBook 14 (i7-8565U, GeForce MX250)

87% Recensione del Computer portatile Huawei MateBook 14 (i7-8565U, GeForce MX250)

Ultrabook 3:2. Il MateBook 14 è più veloce del MateBook X Pro 2018, pur offrendo un display 3:2 in contrasto con l'onnipresente fattore di forma 16:9. Anche se potente per le dimensioni, il Turbo Boost CPU potrebbe essere migliore e la mancanza di Thunderbolt 3 è evidente considerando il prezzo richiesto di >$1000.
Intel Core i7-8565U | NVIDIA GeForce MX250 | 14.00" | 1.5 kg
Allen Ngo, 13 May 2019 14:01
Recensione della GPU per computer portatili Nvidia GeForce GTX 1650

Recensione della GPU per computer portatili Nvidia GeForce GTX 1650

Un'equilibratura Mentre la GeForce GTX 1660 Ti si colloca tra altre GPU di fascia media e high-end, ci aspettiamo che la GeForce GTX 1650 si affermi come una GPU multimediale ad alte prestazioni per laptop. Continuate a leggere questa recensione per scoprire se la GTX 1650 è un aggiornamento degno di nota rispetto alla GTX 1050 e se ha una potenza sufficiente per le applicazioni 3D più impegnative.
Florian Glaser, 08 May 2019 19:08
Anno 1800 Benchmarks computer portatili e Desktop

Anno 1800 Benchmarks computer portatili e Desktop

Fantastico ed esigente. Anno 1800 stressa non solo le teste degli utenti, ma anche l'hardware dei computer. Abbiamo analizzato questo gioco utilizzando diverse GPU per notebook e desktop.
Florian Glaser, 04 May 2019 19:11
Recensione del Computer Portatile Asus VivoBook 14 (i5-8265U, MX230, FHD)

85% Recensione del Computer Portatile Asus VivoBook 14 (i5-8265U, MX230, FHD)

La Pascal sta facendo tutto il possibile. Il nuovo tuttofare Asus si arma con una scheda grafica di fascia media per affrontare il mondo multimediale. Il nuovo VivoBook non è solo sottile ed elegante, ma anche veloce. Tuttavia, il prodotto Asus deve ammettere la sconfitta in alcuni aspetti rispetto alla concorrenza.
Intel Core i5-8265U | NVIDIA GeForce MX230 | 14.00" | 1.5 kg
Nino Ricchizzi, 04 May 2019 19:06
Recensione del Computer Portatile Lenovo ThinkPad X390 (i5-8265U, FHD)

90% Recensione del Computer Portatile Lenovo ThinkPad X390 (i5-8265U, FHD)

La fine dell'X200. Nei tempi delle cornici più sottili intorno a schermi più grandi, anche il settore business non può stare fermo. Ecco perché Lenovo aumenta le dimensioni del suo ThinkPad più piccolo da 12,5 a 13,3 pollici. Il nuovo ThinkPad X390 di Lenovo è il degno successore del classico ThinkPad X200?
Intel Core i5-8265U | Intel UHD Graphics 620 | 13.30" | 1.3 kg
Benjamin Herzig, 04 May 2019 17:25
Recensione del Computer Portatile Asus ZenBook S13 UX392FN (i7-8565U, GeForce MX150)

87% Recensione del Computer Portatile Asus ZenBook S13 UX392FN (i7-8565U, GeForce MX150)

Continua a migliorare. Il 13,9 pollici ZenBook S13 UX392 è la cosa più simile a un Dell XPS 14 con prestazioni grafiche ancora più veloci di quanto l'XPS 13 abbia attualmente da offrire. A parte un paio di lacune, c'è ben poco da criticare sull'ultimo Ultrabook, l'ammiraglia di Asus.
Intel Core i7-8565U | NVIDIA GeForce MX150 | 13.90" | 1.1 kg
Allen Ngo, 04 May 2019 13:34
Recensione del Computer Portatile HP ProBook 445 G6 (Ryzen 5 2500U, RX Vega 8, SSD, FHD)

84% Recensione del Computer Portatile HP ProBook 445 G6 (Ryzen 5 2500U, RX Vega 8, SSD, FHD)

Ryzen in un dispositivo business. L'HP ProBook 445 G6 offre una potente APU AMD, dispositivi di input decenti e una veloce SSD NVMe. Purtroppo il display Hewlett Packard selezionato è molto scarso.
AMD Ryzen 5 2500U | AMD Radeon RX Vega 8 (Ryzen 2000/3000) | 14.00" | 1.6 kg
Sascha Mölck, 04 May 2019 10:20
Recensione del Computer Portatile MSI GF75 Thin 3RD (i7-8750H, GTX 1050Ti Max-Q)

81% Recensione del Computer Portatile MSI GF75 Thin 3RD (i7-8750H, GTX 1050Ti Max-Q)

Sottile. "Rendilo sottile e leggero." Questo è probabilmente ciò che gli ingegneri MSI hanno udito quando hanno ricevuto il compito di creare l'MSI GF75 8RD. E il risultato è: sottile e leggero. Ma come si comporta questo peso piuma del gaming a pieno carico? Dopo tutto, l'MSI GF75 non è fatto per il lavoro d'ufficio. Punta al settore dei videogiochi. Può il sottile MSI tenere il passo con le elevate esigenze di gioco o questo design potrebbe farsi sentire rispetto alle capacità di questo computer portatile?
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti Max-Q | 17.30" | 2.2 kg
Daniel Puschina, 01 May 2019 18:14
Recensione della GPU per Computer portatili NVIDIA GeForce GTX 1660 Ti

Recensione della GPU per Computer portatili NVIDIA GeForce GTX 1660 Ti

Una potente new entry. Dopo la serie GeForce RTX 20, NVIDIA presenterà la sua prossima GPU per laptop basata su Turing, ma questa volta senza cores raytracing. Le GPU avranno comunque un prezzo più interessante. Continuate a leggere per scoprire come si comporta quest GPU GeForce GTX 1660 Ti nei nostri test.
Florian Glaser, 28 Apr 2019 21:39
Recensione del computer portatile Chuwi HeroBook 14 (Atom x5-E8000, FHD)

72% Recensione del computer portatile Chuwi HeroBook 14 (Atom x5-E8000, FHD)

Lento. Per $250, avrete un bel computer portatile da 14 pollici con uno schermo da 1080p decente e un clickpad. Purtroppo, le prestazioni del sistema sono troppo lente anche per l'utente domestico poco esigente.
Intel Atom x5-E8000 | Intel HD Graphics 400 (Braswell) | 14.00" | 1.5 kg
Allen Ngo, 28 Apr 2019 16:38
Recensione del Computer Portatile Aorus 15-W9 (i7-8750H, RTX 2060)

85% Recensione del Computer Portatile Aorus 15-W9 (i7-8750H, RTX 2060)

Progresso o regresso? L'Aorus 15-W9 è in grado di portare tutti gli attuali giochi per computer sul display opaco da 15,6 pollici (144 Hz, FHD, IPS). Anche i componenti sono adatti: un SSD NVMe, HDD e 16 GB di memoria di lavoro. Ma non è privo di punti deboli: la durata della batteria è scarsa e manca una Thunderbolt 3.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce RTX 2060 Mobile | 15.60" | 2.2 kg
Sascha Mölck, 28 Apr 2019 14:57
HP Pavilion 15-cs2019ng

83% Recensione del Computer Portatile HP Pavilion 15 (Core i5-8265U, GeForce MX250, 16 GB RAM)

Ora con Whiskey Lake. Il design rimane invariato, ma all'interno è cambiato molto. HP ha aggiornato la serie Pavilion 15 ai chip Intel Whiskey Lake e alla nuova generazione di GPU GeForce MX di Nvidia. Continuate a leggere per scoprire se questo nuovo modello migliora rispetto ai fratelli Kaby Lake e AMD e come si comporta nei nostri test.
Intel Core i5-8265U | NVIDIA GeForce MX250 | 15.60" | 1.9 kg
Mike Wobker, 27 Apr 2019 10:41
Recensione del Computer Portatile ASUS TUF Gaming FX705DY (Ryzen 5 3550H, Radeon RX 560X, SSD, FHD)

81% Recensione del Computer Portatile ASUS TUF Gaming FX705DY (Ryzen 5 3550H, Radeon RX 560X, SSD, FHD)

Potente AMD per il gaming. L'ASUS TUF Gaming FX705DY è un discorso a sé con le sue APU e GPU AMD. Il dispositivo gestisce tutti i giochi moderni senza intoppi sul suo display opaco da 17,3 pollici, che sono caricati rapidamente grazie al suo SSD NVMe. L'FX705DY ha anche una buona durata della batteria. Continuate a leggere per scoprire se il dispositivo ha qualche difetto e come si comporta nei nostri rigorosi test.
AMD Ryzen 5 3550H | AMD Radeon RX 560X (Laptop) | 17.30" | 2.7 kg
Sascha Mölck, 27 Apr 2019 09:32
Recensione del Computer Portatile Vaio SX14 (i5-8265U, FHD)

85% Recensione del Computer Portatile Vaio SX14 (i5-8265U, FHD)

Il ritorno. Vaio è tornato! Dopo alcuni anni in cui Sony ha operato quasi esclusivamente sul mercato giapponese, il noto marchio di PC torna nei mercati occidentali. Il nuovo Vaio SX14 cerca di impressionare gli utenti business & office con il suo design leggero, quasi senza cornice e la sua grande selezione di porte.
Intel Core i5-8265U | Intel UHD Graphics 620 | 14.00" | 1 kg
Benjamin Herzig, 26 Apr 2019 14:11
Recensione del Computer Portatile LG Gram 17Z990 (i7-8565U. WQXGA)

84% Recensione del Computer Portatile LG Gram 17Z990 (i7-8565U. WQXGA)

Leggero quasi quanto l'XPS 13. Il Gram 17 contrasta la tendenza secondo cui i computer portatili da 17,3 pollici devono essere grandi e ingombranti. Con appena 1,34 kg, il laptop è notevolmente più leggero della maggior parte degli Ultrabooks da 14 pollici e 15 pollici, offrendo molte delle stesse caratteristiche, tra cui una Thunderbolt 3 e una ampia autonomia della batteria.
Intel Core i7-8565U | Intel UHD Graphics 620 | 17.00" | 1.3 kg
Allen Ngo, 26 Apr 2019 12:34
Recensione del Computer Portatile Workstation MSI WT75 8SM (Xeon E-2176G, Quadro P5200)

85% Recensione del Computer Portatile Workstation MSI WT75 8SM (Xeon E-2176G, Quadro P5200)

Workstation trasformata in Gamer. La WT75 prende i migliori aspetti della GT75 e la trasforma in una formidabile stazione di lavoro mobile. Se non siete troppo preoccupati per il peso, lo spessore o la durata della batteria, allora troverete molte cose che vi piaceranno ancora di più di questa grande workstation MSI.
Intel Xeon E-2176G | NVIDIA Quadro P5200 | 17.30" | 4.1 kg
Allen Ngo, 26 Apr 2019 08:35
Recensione del Computer Portatile Acer Aspire 5 A515-52G (i7-8565U, GeForce MX250, SSD, FHD)

84% Recensione del Computer Portatile Acer Aspire 5 A515-52G (i7-8565U, GeForce MX250, SSD, FHD)

L'MX250 non apporta vantaggi. Un tuttofare multimediale multimedia Acer da 15,6 pollici con un case sottile e compatto e una buona configurazione: Processore Core i7, display IPS, SSD NVMe, HDD, RAM dual-channel. Il clou è la nuova GPU GeForce MX250. Nonostante abbia un prezzo di circa 1.100 euro (~$1.236), il laptop non è privo di punti deboli.
Intel Core i7-8565U | NVIDIA GeForce MX250 | 15.60" | 1.8 kg
Sascha Mölck, 25 Apr 2019 19:05
Recensione del Computer Portatile LG Gram 14Z980 (i5-8250U)

85% Recensione del Computer Portatile LG Gram 14Z980 (i5-8250U)

Peso massimo in un peso piuma. Il Gram 14 è più leggero dell'XPS 13 di qualche centinaio di grammi pur avendo uno schermo più grande, da 14 pollici. A dire il vero è uno degli Ultrabook più leggeri a parità di dimensioni e che include una CPU Intel Core serie U. Quindi, dov'è il trucco?
Intel Core i5-8250U | Intel UHD Graphics 620 | 14.00" | 994 gr
Allen Ngo, 19 Apr 2019 18:07
Recensione del Computer Portatile HP 250 G7 (Core i5-8265U, 8 GB RAM, FHD, 512 GB SSD)

78% Recensione del Computer Portatile HP 250 G7 (Core i5-8265U, 8 GB RAM, FHD, 512 GB SSD)

Peccato per lo schermo Un portatile da ufficio a prezzi accessibili che racchiude l'ultima CPU Intel Whiskey Lake, 8 GB di RAM insieme a una grande SSD NVMe? Sembrerebbe un affare se non fosse per una grande avvertenza che potrebbe essere un problema per molti potenziali acquirenti.
Intel Core i5-8265U | Intel UHD Graphics 620 | 15.60" | 1.9 kg
Christian Hintze, 17 Apr 2019 15:03
Recensione del Computer Portatile Lenovo V145-15AST (A9-9425, SSD, FHD)

78% Recensione del Computer Portatile Lenovo V145-15AST (A9-9425, SSD, FHD)

UN portatile da ufficio low-cost. Il portatile Lenovo da 15,6 pollici ha un'APU Stoney Ridge, un SSD e 8 GB di RAM a bordo. Costa circa 430 euro (~$485). Lo schermo e la durata della batteria sono i principali punti deboli di questo computer portatile.
AMD A9-9425 | AMD Radeon R5 (Stoney Ridge) | 15.60" | 2.1 kg
Sascha Mölck, 17 Apr 2019 09:58
Recensione del Computer Portatile Alienware m17 (i9-8950HK, RTX 2080 Max-Q, 4K UHD)

87% Recensione del Computer Portatile Alienware m17 (i9-8950HK, RTX 2080 Max-Q, 4K UHD)

Alienware 17 lite. 23% piu' sottile, 37% piu' piccolo e 40% piu' leggero. L'Alienware m17 risolve tutti i problemi di dimensioni e peso della serie originale Alienware 17, anche se al costo di alcune funzioni ausiliarie come il trackpad retroilluminato, l'illuminazione RGB per tasto e porte aggiuntive.
Intel Core i9-8950HK | NVIDIA GeForce RTX 2080 Max-Q | 17.30" | 2.6 kg
Allen Ngo, 15 Apr 2019 14:29
Recensione del Computer Portatile Dell Latitude 5495 (Ryzen 7 Pro, FHD)

85% Recensione del Computer Portatile Dell Latitude 5495 (Ryzen 7 Pro, FHD)

Complicato! Dell compete nel mercato dei laptop aziendali con le CPUs AMD con una linea piuttosto piccola. L'unico modello Dell Latitude con Ryzen, il Dell Latitude 14 5495, sarà in grado di competere con concorrenti noti come il Lenovo ThinkPad A485 e l'HP EliteBook 745 G5? Per certi versi può competere, ma la nostra recensione ha anche messo in luce alcuni punti deboli.
AMD Ryzen 7 2700U | AMD Radeon RX Vega 10 | 14.00" | 1.7 kg
Benjamin Herzig, 11 Apr 2019 09:14
Recensione del Computer Portatile Lenovo ThinkPad E485 (Ryzen 5, Vega 8)

86% Recensione del Computer Portatile Lenovo ThinkPad E485 (Ryzen 5, Vega 8)

Limitato di proposito? Oltre alla serie A, Lenovo offre anche la serie E con processori AMD. Abbiamo testato come si comporta il ThinkPad rispetto alla concorrenza Intel e abbiamo anche valutato se una configurazione con RAM dual-channel porta dei vantaggi. Aggiornamento: Aggiunte ulteriori misure per il display alternativo Innolux..
AMD Ryzen 5 2500U | AMD Radeon RX Vega 8 (Ryzen 2000/3000) | 14.00" | 1.8 kg
Andreas Osthoff, 08 Apr 2019 16:18
Recensione del Convertibile Ematic EWT117 (Atom x5-Z8350)

69% Recensione del Convertibile Ematic EWT117 (Atom x5-Z8350)

Un buon display, ma troppo lento. L'Ematic da 11,6 pollici offre molto su carta, ma non ha la velocità per stare al passo neanche con le attività più semplici come la navigazione, lo streaming a 1080p, o anche l'elaborazione di testi. È meglio investire quei 200 dollari altrove.
Intel Atom x5-Z8350 | Intel HD Graphics (Cherry Trail) | 11.60" | 1 kg
Allen Ngo, 08 Apr 2019 15:42
Recensione del Computer Portatile ASUS ZenBook 14 UX433FN (Core i7-8565U, MX150, SSD, FHD)

85% Recensione del Computer Portatile ASUS ZenBook 14 UX433FN (Core i7-8565U, MX150, SSD, FHD)

Fuori Controllo! ASUS ha racchiuso hardware potente in un case elegante e compatto, in un modo impressionante. Sfortunatamente, questa impresa non può essere compiuta senza compromettere da qualche parte, cosa che affrontiamo in questa recensione. L'UX433FN condivide molte delle sue caratteristiche con i suoi fratelli che abbiamo già recensito come lo schermo IPS, l'SSD NVMe, la RAM dual-channel e la tastiera retroilluminata. Purtroppo, ASUS equipaggia anche questo modello con un display riflettente.
Intel Core i7-8565U | NVIDIA GeForce MX150 | 14.00" | 1.2 kg
Sascha Mölck, 07 Apr 2019 11:48
Recensione della Workstation Fujitsu Celsius H780 (i7-8850H, P2000, FHD)

86% Recensione della Workstation Fujitsu Celsius H780 (i7-8850H, P2000, FHD)

Sbilanciato. Come player un po' più piccolo, Fujitsu sta affrontando una battaglia in salita nel mercato delle workstations mobili. Fujitsu può imporre il suo Celsius H780 come concorrente credibile contro concorrenti del calibro di Dell, HP e Lenovo? Questo può essere difficile, dal momento che il Fujitsu Celsius H780 ha evidenziato molti punti deboli nella nostra recensione completa.
Intel Core i7-8850H | NVIDIA Quadro P2000 | 15.60" | 2.8 kg
Benjamin Herzig, 07 Apr 2019 11:28
Asus VivoBook E203MA-FD825TS

77% Recensione del Computer POrtatile Asus E203MA (N5000, UHD605)

Quattro cores senza una ventola. Asus racchiude il processore Intel Pentium Silver N500 quad-core a risparmio energetico in un piccolo computer portatile da 11,6 pollici. Inoltre, ci sono quattro GB di RAM e una utile batteria, che rendono il dispositivo un piccolo e conveniente compagno per la vita quotidiana. Nella nostra recensione chiariamo ciò che gli utenti possono aspettarsi da un piccolo computer portatile con un prezzo inferiore a 350 euro (~$392).
Intel Pentium Silver N5000 | Intel UHD Graphics 605 | 11.60" | 980 gr
Mike Wobker, 07 Apr 2019 11:20
Recensione del Computer Portatile Asus Zephyrus S GX531GX (i7-8750H, RTX 2080 Max-Q)

82% Recensione del Computer Portatile Asus Zephyrus S GX531GX (i7-8750H, RTX 2080 Max-Q)

Nuova energia. Il più sottile laptop da 15,6 pollici con grafica RTX 2080 Max-Q è un vero piacere per gli occhi. Per 2500 dollari, tuttavia, l'Asus Zephyrus S GX531 potrebbe avere almeno un'illuminazione RGB per tasto e una Thunderbolt 3.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce RTX 2080 Max-Q | 15.60" | 2.1 kg
Allen Ngo, 07 Apr 2019 09:15
MSI GS75 8SG Stealth

86% Recensione del Computer Portatile MSI GS75 8SG Stealth (i7-8750H, RTX 2080 Max-Q)

Esteticamente molto bello. Il nuovissimo GS75 non solo appartiene ai computer portatili da gioco più piatti sul mercato, ma anche a quelli più belli. Nella nostra recensione dettagliata, scoprirete se questo 17 pollici brilla anche sotto il cofano.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce RTX 2080 Max-Q | 17.30" | 2.3 kg
Florian Glaser, 06 Apr 2019 09:35
Recensione del Computer Portatile Dell Latitude 7424 Rugged Extreme (i7-8650U, RX540)

84% Recensione del Computer Portatile Dell Latitude 7424 Rugged Extreme (i7-8650U, RX540)

Estremamente duraturo. Il Latitude 7424 Rugged Extreme è un carro armato assoluto. Il Latitude 7424 nasconde un computer professionale in un case a tenuta di polvere e resistente all'acqua che può essere utilizzato senza troppa fatica. Tuttavia, questa durata nel tempo ha un costo elevato - peso e dimensioni.
Intel Core i7-8650U | AMD Radeon RX 540 | 14.00" | 3.5 kg
Sam Medley, 06 Apr 2019 09:26
Recensione del Computer Portatile Schenker XMG Neo 15 (i7-8750H, RTX 2070 Max-Q) Tongfang GK5CQ7Z

86% Recensione del Computer Portatile Schenker XMG Neo 15 (i7-8750H, RTX 2070 Max-Q) Tongfang GK5CQ7Z

Un gamer compatto Grazie alla CPU Core i7-8750H e alla GPU GeForce RTX 2070 Max-Q, tutti i giochi dovrebbero funzionare senza problemi sul display opaco da 15,6 pollici del Neo. Altre caratteristiche principali includono una tastiera meccanica, un SSD veloce e un pannello a 144 Hz. In cambio, il notebook manca di moderne funzionalità di connettività come Thunderbolt 3 e USB 3.1 Gen 2.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce RTX 2070 Max-Q | 15.60" | 2 kg
Sascha Mölck, 02 Apr 2019 11:36
Recensione del Computer Portatile MSI GE75 8SG Raider (i7-8750H, RTX 2080)

88% Recensione del Computer Portatile MSI GE75 8SG Raider (i7-8750H, RTX 2080)

Massima potenza dalla GPU? MSI offre il suo sottile GE75 Raider con la GeForce RTX 2080 di fascia alta e non utilizza la versione Max-Q. Controlliamo le prestazioni e vediamo se l'aggiornamento vale il suo prezzo.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce RTX 2080 Mobile | 17.30" | 2.6 kg
Andreas Osthoff, 02 Apr 2019 10:31
Recensione del Computer Portatile Aorus 15 (i7-8750H, RTX 2070)

86% Recensione del Computer Portatile Aorus 15 (i7-8750H, RTX 2070)

11 per cento più piccolo, 11 per cento più leggero e almeno il 17 per cento più veloce delle prestazioni grafiche. L'Aorus 15 è l'aggiornamento a lungo atteso della vecchia serie Aorus X5, anche se con alcune funzioni ausiliarie mancanti.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce RTX 2070 Mobile | 15.60" | 2.4 kg
Allen Ngo, 01 Apr 2019 19:05
Schenker XMG Neo 17

83% Recensione del Computer Portatile Schenker XMG Neo 17 (Core i7-8750H, GeForce RTX 2070) Tongfang GK7CP7S

Merita una raccomandazione. Se siete alla ricerca di un notebook gaming semplice e relativamente compatto, allora lo Schenker XMG Neo 17 può essere il portatile che fa per voi. Il notebook da 17,3 pollici si distingue per il suo potente hardware, il suo pannello a 144 Hz e la sua tastiera opto-meccanica. Tuttavia, il Neo 17 può competere con altri grandi computer portatili da gioco su più di semplici specifiche?
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce RTX 2070 Mobile | 17.30" | 2.5 kg
Florian Glaser, 31 Mar 2019 15:02
Recensione del Computer Portatile Gigabyte Aero 15-Y9 (i9-8950HK, RTX 2080 Max-Q)

85% Recensione del Computer Portatile Gigabyte Aero 15-Y9 (i9-8950HK, RTX 2080 Max-Q)

Buone dotazioni. Il ben attrezzato Aero 15-Y9 permette a (quasi) tutti i giochi di essere riprodotti senza problemi sul suo schermo 4K opaco. Tuttavia, Gigabyte ha scelto di equipaggiare il laptop solo con la variante Max-Q della GeForce 2080. Di conseguenza, non è in grado di offrire maggiori prestazioni di gioco rispetto ai modelli Aero-15 con le GPU RTX 2070 Max-Q.
Intel Core i9-8950HK | NVIDIA GeForce RTX 2080 Max-Q | 15.60" | 2.1 kg
Sascha Mölck, 31 Mar 2019 11:23
Recensione del Computer Portatile Alienware Area-51m (i9-9900K, RTX 2080)

86% Recensione del Computer Portatile Alienware Area-51m (i9-9900K, RTX 2080)

Dell's Clevo Killer. L'ultimo Alienware da 17,3 pollici si sta lanciando con hardware e caratteristiche che non si trovano su quasi nessun altro portatile di gioco. L'Area-51m non solo fa un balzo in avanti rispetto al Core della serie H da 45 W con CPU da 95 W Core K, ma sfoggia anche una grafica rimovibile e l'eye-tracking di Tobii, il tutto in un telaio a cornice stretta. E' davvero paragonabile a un PC desktop con specifiche simili?
Intel Core i9-9900K | NVIDIA GeForce RTX 2080 Mobile | 17.30" | 3.9 kg
Allen Ngo, 30 Mar 2019 09:59
Please share our article, every link counts!
Mail Logo

Tags

3D Printing   5G   Accessory   AI   Alder Lake   AMD   Android   Anime / Manga   Apple   Arc   ARM   Arrow Lake   Astronomy / Space   Audio   Benchmark   Biotech   Blackwell RTX 5000   Business   Camera   CES 2026   Cezanne (Zen 3)   Charts   Chromebook   Comics   Computex 2025   Concept / Prototype   Console   Convertible / 2-in-1   CPU   Cryptocurrency   Cyberlaw   Deal   Desktop   DIY   Drone   E-Ink   E-Mobility   Education   Exclusive   Fail   FemTech   Foldable   Gadget   Galaxy A   Galaxy M   Galaxy S   Galaxy Tab   Game Releases   Gamecheck   Gaming   Geforce   Google Pixel   GPU   Hack / Data Breach   Handheld   Home Theater   How To   Humor   IFA 2025   Intel   Intel Evo   Internet of Things (IoT)   iOS   iPad   iPad Pro   iPhone   Jasper Lake   Laptop / Notebook   Launch   Leaks / Rumors   Linux / Unix   List   Lucienne (Zen 2)   Lunar Lake   MacBook   macOS   Meteor Lake   Microsoft   Mini PC   Monitor   Movies / TV-Shows   MS Surface   MSI   NAS   Nova Lake   Nvidia   Open Source   Opinion / Kommentar   Public Transport   Radeon   Raptor Lake   Renewable   Renoir   Retro   Review Snippet   RISC-V   Robot / Robotics   Robot Vacuum   Rugged   Ryzen (Zen)   Samsung   Science   Security   Server/Datacenter   Single-Board Computer (SBC)   Smart Home   Smartphone   Smartwatch   Snapdragon X Series   Social Media   Software   Sports / e-Sports   Storage   Tablet   ThinkPad   Thunderbolt   Touchscreen   Ultrabook   Virtual Reality (VR) / Augmented Reality (AR)   Wearable   Wi-Fi 7   Windows   Workstation   XPS   Zen 3 (Vermeer)   Zen 4   Zen 5   Zen 6  
Redaktion, 2013-05-12 (Update: 2015-06- 8)