Notebookcheck Logo

Windows

    settings restringi
Tipo pagina
Restringi gli articoli per mostrare in base al tipo di pagina. Ogni articolo rientra in una categoria di tipo di pagina.
, , , , , , ,
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,    
Tags
Restringi gli articoli in base ai tags associati. Gli articoli possono avere vari tags e possono essere ulteriormente selezionati con "and" o relazione di ricerca.
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Cerca
Cerca per titolo di articolo: 
additional restrictions: Windows
Recensione del Convertibile Dell Inspiron 17-7786 (i7-8565U, 16 GB, 17-inch Touch, MX 150)

86% Recensione del Convertibile Dell Inspiron 17-7786 (i7-8565U, 16 GB, 17-inch Touch, MX 150)

Un convertibile gigantesco incontra Whiskey Lake! Questo grande convertibile Dell da 17 pollici ha aggiornato la CPU. Oltre all'aggiornamento interno, anche il case è stato completamente riprogettato. Scoprite in questa recensione se queste modifiche hanno senso e se la nuova CPU Whiskey-Lake-U può garantire prestazioni superiori.
Intel Core i7-8565U | NVIDIA GeForce MX150 | 17.30" | 2.8 kg
Sebastian Bade, 09 Mar 2019 15:53
Dell Inspiron 13 7386 2-in-1 Black Edition

84% Recensione del Convertibile Dell Inspiron 13 7386 2-in-1 Black Edition (i7-8565U, 16 GB RAM, 512 GB SSD)

Una delusione. Il nuovo convertibile di Dell è una delusione amara, almeno nella configurazione che abbiamo testato. E' ancora più frustrante che il dispositivo abbia il potenziale per essere un grande dispositivo portatile, ma è stato frenato da diversi fallimenti vitali. Vi invitiamo a leggere, tuttavia, come modelli più economici potrebbero migliorare le aree in cui questo portatile delude.
Intel Core i7-8565U | Intel UHD Graphics 620 | 13.30" | 1.5 kg
Sven Kloevekorn, 06 Mar 2019 09:14
Recensione del Convertibile Lenovo ThinkPad L390 Yoga (Core i5-8265U, 256 GB, FHD)

86% Recensione del Convertibile Lenovo ThinkPad L390 Yoga (Core i5-8265U, 256 GB, FHD)

Un ThinkPad Yoga a meno di €1,000 (~ US$1,130) ! Sì, hai letto bene. Il nuovo 13 pollici convertibile è disponibile per meno di 1.000 euro (~ US$1.130). Lenovo non ha compromesso le tradizionali funzioni del ThinkPad per raggiungere questo prezzo. Continuate a leggere per scoprire come l'L390 Yoga e il suo processore Whiskey Lake si comportano nei nostri test e rispetto alla concorrenza.
Intel Core i5-8265U | Intel UHD Graphics 620 | 13.30" | 1.5 kg
Sebastian Bade, 04 Mar 2019 13:34
Recensione della Workstation Fujitsu Celsius H980 (Core i7-8750H, NVIDIA Quadro P3200)

85% Recensione della Workstation Fujitsu Celsius H980 (Core i7-8750H, NVIDIA Quadro P3200)

Una workstation XXL. Fujitsu ha aggiornato la sua workstation Celsius ai processori Intel Coffee Lake. Il Celsius H980 include anche una GPU NVIDIA Quadro P3200. Continuate a leggere per scoprire se il produttore giapponese ha risolto i problemi di raffreddamento che hanno afflitto il Celsius H970 e come si comporta il suo successore nei nostri test.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA Quadro P3200 | 17.30" | 3.5 kg
Sebastian Bade, 04 Mar 2019 10:00
Recensione del Portatile Acer Swift 3 SF313 (Core i5-8250U, 8 GB, 256 SSD, FHD)

86% Recensione del Portatile Acer Swift 3 SF313 (Core i5-8250U, 8 GB, 256 SSD, FHD)

Un moderno Swift 3! Con un processore Intel Core i5-8250U e un veloce SSD, l'Acer Swift 3 SF313 è ben equipaggiato per la maggior parte delle attività. Grazie al suo modem LTE, il subnotebook da 13,3 pollici è adatto anche come piccolo compagno di lavoro quando siete in giro. Acer non ha incluso una GPU dedicata, ma questa decisione va a vantaggio della durata della batteria.
Intel Core i5-8250U | Intel UHD Graphics 620 | 13.30" | 1.3 kg
Sebastian Bade, 03 Mar 2019 15:30
Recensione del Convertibile Lenovo Yoga C630 WOS (Snapdragon)

82% Recensione del Convertibile Lenovo Yoga C630 WOS (Snapdragon)

Realmente Mobile. Il Lenovo Yoga C630 WOS convertibile da 940 dollari, alimentato dal Qualcomm Snapdragon 850 Mobile Compute Platform, promette un'eccezionale durata della batteria, massima flessibilità e connessione sempre attiva, prestazioni brillanti, il tutto in un design super leggero e raffreddato passivamente. Riesce a mantenere le sue promesse?
Qualcomm Snapdragon 850 | Qualcomm Adreno 630 | 13.30" | 1.2 kg
Steve Schardein, 02 Mar 2019 16:01
Lenovo ThinkCentre M920z AIO

79% Recensione dell'All-in-One Desktop Lenovo ThinkCentre M920z

All in One. Lenovo vende non solo computer portatili aziendali della serie ThinkPad, ma anche PC desktop della linea di prodotti ThinkCentre. Il ThinkCentre Lenovo M920z è un PC All-in-One. In questa recensione, esaminiamo ciò che gli utenti possono aspettarsi da questo dispositivo da 1300 euro (~$1474).
Intel Core i5-8500 | Intel UHD Graphics 630 | 23.50" | 6.1 kg
Mike Wobker, 02 Mar 2019 07:11
Recensione del Portatile Lenovo ThinkPad L390 (i5-8265U, FHD)

88% Recensione del Portatile Lenovo ThinkPad L390 (i5-8265U, FHD)

Una macchina da scrivere compatta. ThinkPad ultrasottili come l'X1 Carbon o il suo cugino multimediale più grande ThinkPad X1 Extreme offrono una qualità estremamente elevata ad un prezzo altrettanto alto. Il ThinkPad L390, un portatile compatto da 13,3 pollici, dimostra che un dispositivo più accessibile può ancora fornire la maggior parte delle qualità ThinkPad desiderate.
Intel Core i5-8265U | Intel UHD Graphics 620 | 13.30" | 1.5 kg
Benjamin Herzig, 01 Mar 2019 18:07
Recensione del Portatile Dell XPS 13 9380 (i7-8565U, 4K UHD)

88% Recensione del Portatile Dell XPS 13 9380 (i7-8565U, 4K UHD)

Ora con una webcam standard. Quali vantaggi offre la SKU Core i7 rispetto alla SKU Core i5? Analizziamo la configurazione XPS 13 9380 più costosa e la confrontiamo con la meno costosa SKU Core i5 SKU per mostrare tutte le differenze che gli utenti possono aspettarsi.
Intel Core i7-8565U | Intel UHD Graphics 620 | 13.30" | 1.2 kg
Allen Ngo, 01 Mar 2019 15:40
Recensione del Portatile Acer Swift 5 SF515-51T (i7-8565U, SSD, FHD)

87% Recensione del Portatile Acer Swift 5 SF515-51T (i7-8565U, SSD, FHD)

999 grammi. Acer ha creato un notebook da 15,6 pollici, leggero come una piuma e dotato di una tecnologia all'avanguardia: un processore Whiskey Lake, un SSD NVMe e RAM DDR4 (dual-channel). Naturalmente queste caratteristiche non sono economiche: Il dispositivo costa circa $1400.
Intel Core i7-8565U | Intel UHD Graphics 620 | 15.60" | 999 gr
Sascha Mölck, 24 Feb 2019 15:12
Asus Zenbook 15 UX533FD

86% Recensione del Portatile Asus ZenBook 15 (i7-8565U, GTX1050 Max-Q)

Compatto e potente. Grazie a Core i7-8565U di Intel e GTX 1050 Max-Q di Nvidia, l'Asus ZenBook 15 racchiude molte prestazioni in uno chassis molto sottile. Con un veloce SSD e 16 GB di RAM, il notebook Asus non lascia nulla a desiderare. Leggete la nostra recensione per scoprire se è davvero così.
Intel Core i7-8565U | NVIDIA GeForce GTX 1050 Max-Q | 15.60" | 1.6 kg
Mike Wobker, 24 Feb 2019 10:47
Recensione del Portatile Asus TUF Gaming FX705GE (i7-8750H, GTX 1050 Ti, SSD, FHD)

83% Recensione del Portatile Asus TUF Gaming FX705GE (i7-8750H, GTX 1050 Ti, SSD, FHD)

Portatile duraturo con capacità gaming. Il 17.3 pollici Asus TUF Gaming FX705GE può utilizzare tutti i giochi più recenti senza problemi a 1080p. La lunga durata della batteria si rivela una piacevole sorpresa. Tuttavia, il notebook non offre molte porte.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti Mobile | 17.30" | 2.6 kg
Sascha Mölck, 23 Feb 2019 18:14
Recensione del Portatile ASUS ZenBook 14 UX433FA (Core i5-8265U, SSD, FHD)

85% Recensione del Portatile ASUS ZenBook 14 UX433FA (Core i5-8265U, SSD, FHD)

Sottile, stiloso e veloce. L'ASUS ZenBook 14 UX433F ha un design sottile e compatto, mentre il processore Whiskey Lake Core i5 dovrebbe fornire prestazioni solide. Il dispositivo ha anche una buona durata della batteria, anche se il suo display è sottodimensionato. Continuate a leggere per scoprire come funziona lo ZenBook 14 UX433FA-A6061T nei nostri test e come si adatta alla concorrenza.
Intel Core i5-8265U | Intel UHD Graphics 620 | 14.00" | 1.2 kg
Sascha Mölck, 20 Feb 2019 21:47
Recensione Dell Inspiron 15 7000 2-in-1 Black Edition (i7-8565U, MX150) Convertible

83% Recensione Dell Inspiron 15 7000 2-in-1 Black Edition (i7-8565U, MX150) Convertible

Inspiron premium. L'elegante struttura in metallo dell'Inspiron 15 7000 2 in 1 Black Edition e l'attraente display portano le macchine Inspiron sempre più vicino alla linea XPS. Con la sua CPU Core i7, la grafica dedicata GeForce MX150, l’SSD e lo schermo UHD, questa configurazione da 1.333 dollari può ridefinire il marchio?
Intel Core i7-8565U | NVIDIA GeForce MX150 | 15.60" | 2.1 kg
Steve Schardein, 13 Feb 2019 05:58
Recensione del Portatile Acer Aspire 7 A715-72G (i7-8750H, GTX 1050 Ti, SSD, FHD)

84% Recensione del Portatile Acer Aspire 7 A715-72G (i7-8750H, GTX 1050 Ti, SSD, FHD)

Un tuttofare con qualche pecca. Il notebook multimediale Acer da 15,6 pollici è un prodotto versatile con un hardware molto decente in grado di gestire tutti i giochi moderni a 1080p. Nonostante il prezzo di 1200 euro (~$1374), il dispositivo non è esente da difetti.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti Mobile | 15.60" | 2.4 kg
Sascha Mölck, 07 Feb 2019 19:53
Recensione della GPU Desktop NVIDIA TITAN RTX

Recensione della GPU Desktop NVIDIA TITAN RTX

Se i soldi non sono un problema... NVIDIA ha annunciato la TITAN RTX nel dicembre dello scorso anno, e ora l'abbiamo nei nostri laboratori. Continuate a leggere per scoprire come si comporta questo mostro di GPU Desktop nei nostri test e se è in grado di distinguersi dalle altre GPU NVIDIA.
Sebastian Bade, 03 Feb 2019 17:02
Recensione del Portatile Acer TravelMate X3410 (i7-8550U, 16 GB RAM, 512 GB SSD)

85% Recensione del Portatile Acer TravelMate X3410 (i7-8550U, 16 GB RAM, 512 GB SSD)

Un viaggiatore Low-cost. In tipico stile Acer, il TravelMate X3410 presenta un'alternativa a basso costo rispetto ad altri popolari computer portatili business. Anche se ci sono alcuni compromessi in termini di design del case, qualità della tastiera e prestazioni, il pacchetto complessivo presenta una seconda scelta decente per chi ha un budget adeguato.
Intel Core i7-8550U | Intel UHD Graphics 620 | 14.00" | 1.7 kg
Sam Medley, 03 Feb 2019 16:05
Recensione della CPU Desktop Intel Core i5-9600K

Recensione della CPU Desktop Intel Core i5-9600K

La battaglia degli hexa-core per aggiudicarsi la corona. L'Intel Core i5-9600K è l'ultimo processore desktop Coffee Lake che abbiamo in fase di test. La CPU hexa-core offre quasi le stesse specifiche del suo predecessore, ma con una velocità di clock incrementata. Continuate a leggere per scoprire come si comporta il Core i5-9600K rispetto ai suoi concorrenti e come si comporta nei nostri vari benchmark e test.
Sebastian Bade, 01 Feb 2019 16:28
Recensione del Computer Portatile NuVision Encite Book 12 Plus (N3350, QHD)

77% Recensione del Computer Portatile NuVision Encite Book 12 Plus (N3350, QHD)

Non ha nemmeno un jack audio. Il NuVision ha un bell'aspetto, ma è tutto qui. Questo subnotebook super-portatile e super-economico è trascinato verso il basso da prestazioni del processore, tastiera spugnosa, un SSD molto lento, e la selezione più limitata di porte che abbiamo visto su qualsiasi computer portatile.
Intel Celeron N3350 | Intel HD Graphics 500 | 12.50" | 1 kg
Allen Ngo, 27 Jan 2019 11:57
Recensione del Computer Portatile Lenovo V320-17IKB (i5-8250U, SSD, FHD)

82% Recensione del Computer Portatile Lenovo V320-17IKB (i5-8250U, SSD, FHD)

Refresh. Il desktop replacement da 17,3 pollici di Lenovo presenta una CPU quad-core, Windows 10 Professional e un display luminoso e ricco di contrasto con buoni angoli di visualizzazione. Al momento di questa recensione, il dispositivo è disponibile al dettaglio per circa 600 euro (683 dollari).
Intel Core i5-8250U | Intel UHD Graphics 620 | 17.30" | 2.8 kg
Sascha Mölck, 27 Jan 2019 09:18
Recensione del Computer Portatile Lenovo ThinkPad X1 Carbon 2018 (matte WQHD, i7)

90% Recensione del Computer Portatile Lenovo ThinkPad X1 Carbon 2018 (matte WQHD, i7)

Il miglior display per l'X1 Carbon? Abbiamo già testato più volte la sesta generazione del ThinkPad X1 Carbon e ora diamo un'occhiata anche ad un modello con il display opaco WQHD. E' forse il miglior compromesso?
Intel Core i7-8550U | Intel UHD Graphics 620 | 14.00" | 1.1 kg
Andreas Osthoff, 21 Jan 2019 08:00
Recensione del Portatile Acer TravelMate X3410 (i7, MX130, FHD)

84% Recensione del Portatile Acer TravelMate X3410 (i7, MX130, FHD)

Economico ma svantaggiato. Nel mercato dei laptop aziendali, evitare Dell, Lenovo o HP è difficilmente possibile, ma Acer vuole avere un pezzo di quel segmento di mercato. L'Acer TravelMate X3410 è fatto per attrarre i clienti business, ma sarà in grado di sconfiggere la concorrenza consolidata? Per saperne di più, leggete questa recensione approfondita.
Intel Core i7-8550U | NVIDIA GeForce MX130 | 14.00" | 1.7 kg
Benjamin Herzig, 09 Jan 2019 20:04
HP Pavilion 15-cs0003ng

80% Recensione del Portatile HP Pavilion 15 (Core i5-8250U, NVIDIA MX130)

Core i5 Pavilion. Dopo aver esaminato la variante AMD dell'HP Pavilion 15, abbiamo ora la versione Intel Core i5 con una GPU NVIDIA GeForce MX130 per i test. Il design rimane lo stesso ed è rifinito con un'alta qualità. Continuate a leggere per scoprire cosa aspettarvi dalla variante Intel del Pavilion 15 e come si pone rispetto al modello AMD.
Intel Core i5-8250U | NVIDIA GeForce MX130 | 15.60" | 1.9 kg
Mike Wobker, 14 Jan 2019 10:38
Recensione del Portatile Huawei MateBook D 14 W50F (Core i5-8250U, 8 GB, 256 GB)

87% Recensione del Portatile Huawei MateBook D 14 W50F (Core i5-8250U, 8 GB, 256 GB)

Ufficio o business? Il Huawei MateBook D 14 W50F ha un piede in due scarpe. Il case stiloso e le molteplici funzioni per la sicurezza lo rendono un costoso portatile da ufficio. Tuttavia Huawei preinstalla Windows 10 Home e non include molte porte, riportandolo nella fascia dei portatili da ufficio più economici. Tuttavia il reale svantaggio di questo laptop ha poco a che vedere con la sua classificazione.
Intel Core i5-8250U | Intel UHD Graphics 620 | 14.00" | 1.5 kg
Sven Kloevekorn, 10 Jan 2019 19:20
Recensione del Convertibile HP Pavilion x360 (Core i3-8130U, 256 GB SSD)

80% Recensione del Convertibile HP Pavilion x360 (Core i3-8130U, 256 GB SSD)

Uno sviluppo negativo. HP aggiorna il Pavilion x360 convertibile con una CPU Intel Core i3 per 700 euro (~$797). Il produttore vuole stimolare il mercato delle convertibili con questa strategia. Notiamo qualche potenziale, ma ci sono alcuni inconvenienti importanti.
Intel Core i3-8130U | Intel UHD Graphics 620 | 14.00" | 1.6 kg
Nino Richizzi, 08 Jan 2019 16:53
Recensione del Portatile Asus RoG Zephyrus S GX531GM (i7-8750H, GTX 1060, SSD, FHD)

85% Recensione del Portatile Asus RoG Zephyrus S GX531GM (i7-8750H, GTX 1060, SSD, FHD)

Insolito Asus avvolge la tecnologia della Zephyrus S in un case sottile e compatto. L'hardware è in grado di riprodurre senza problemi ogni gioco attuale sul display opaco 144-Hz IPS. Le possibilità di aggiornamento del dispositivo sono molto limitate.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1060 Mobile | 15.60" | 2.1 kg
Sascha Mölck, 08 Jan 2019 13:19
Test Toshiba Portege X30T-E

87% Recensione del Portatile Toshiba Portege X30T-E (i7-8550U, UHD620)

Migliore del Surface? Con il Portege X30T, Toshiba offre un convertibile il cui aspetto esterno è difficilmente distinguibile da quello del suo grande concorrente Microsoft. Ad un prezzo altrettanto alto, ma con molti accessori inclusi, potremmo avere un'alternativa molto performante. Tuttavia, molti aspetti rimangono nascosti nel dettaglio, e li riveleremo nella nostra recensione.
Intel Core i7-8550U | Intel UHD Graphics 620 | 13.30" | 1.4 kg
Mike Wobker, 08 Jan 2019 12:58
Recensione del Portatile Acer Swift 3 SF314-55 (i3-8145U, SSD, FHD)

86% Recensione del Portatile Acer Swift 3 SF314-55 (i3-8145U, SSD, FHD)

Spilorci con la RAM Il notebook Acer da 14 pollici è dotato di un case elegante e piccolo, di una CPU Whiskey Lake Core i3 e di una durata della batteria decente. Mentre il suo SSD, il display IPS opaco e la retroilluminazione della tastiera sono all'avanguardia nel 2018, la RAM non lo è: Acer include solo 4 GB.
Intel Core i3-8145U | Intel UHD Graphics 620 | 14.00" | 1.5 kg
Sascha Mölck, 08 Jan 2019 12:50
Recensione del Portatile Lenovo V130-14IGM (Pentium Silver N5000, SSD, HD)

77% Recensione del Portatile Lenovo V130-14IGM (Pentium Silver N5000, SSD, HD)

Completo. Lenovo ha dotato il suo V130-14IGM di un processore Intel Pentium Silver N5000 quad-core, che è alla pari con un Broadwell Core i3. Aggiungete a questo un veloce SSD e una buona durata della batteria, e il computer portatile sotto i 250€ 14 pollici sembra un pacchetto allettante. Il dispositivo ha i suoi svantaggi, in particolare perché ha un display poco convincente e non ha un sistema operativo installato.
Intel Pentium Silver N5000 | Intel UHD Graphics 605 | 14.00" | 1.6 kg
Sascha Mölck, 30 Dec 2018 19:04
Recensione del Portatile Acer Aspire ES 17 ES1-732 (N4200, 1 TB HDD, HD+)

72% Recensione del Portatile Acer Aspire ES 17 ES1-732 (N4200, 1 TB HDD, HD+)

Un semplice portatile da ufficio. Il nuovo computer portatile economico Acer da 17,3" dispone di un processore Apollo Lake, molto spazio di archiviazione e una tastiera decente. In breve, l'Aspire ES 17 ES1-732 è un semplice computer portatile da ufficio adatto all'uso domestico.
Intel Pentium N4200 | Intel HD Graphics 505 | 17.30" | 2.8 kg
Sascha Mölck, 30 Dec 2018 18:53
MSI P65 8RF - Creator

87% Recensione del Portatile MSI P65 Creator 8RF (i7-8750H, GTX 1070 Max-Q, 512 GB SSD, 144 Hz)

Alte prestazioni, design di lusso. La serie Prestige di MSI promette prestazioni da desktop mantenendo allo stesso tempo la massima mobilità. Abbiamo deciso di dare un'occhiata da vicino per capire se MSI mantenga quanto promesso. Al primo sguardo il dispositivo sembra rispettare la promessa, e sia la CPU hexa-core che la GTX 1070 sono ottime per molto di più che il semplice lavoro.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1070 Max-Q | 15.60" | 1.9 kg
Sebastian Bade, 30 Dec 2018 11:03
Recensione della GPU Desktop XFX Radeon RX 590 Fatboy OC+ 8GB

Recensione della GPU Desktop XFX Radeon RX 590 Fatboy OC+ 8GB

Un upgrade di successo. Quest'anno AMD non ci offrirà una serie di GPU completamente nuova. Invece, AMD ha lanciato un'altra GPU Polaris Refresh: la RX 590, prodotta in un processo da 12 nm. Questo permette di ottenere valori di clock significativamente più elevati rispetto all'RX 580, ma solo lievi miglioramenti in termini di consumo energetico. Vediamo se il chip Polaris 30 si fa valere nel nostro test.
AMD Ryzen 7 2700X | AMD Radeon RX 590 (Desktop) | 32.00"
Sebastian Bade, 28 Dec 2018 16:07
Recensione della CPU Desktop Intel Core i7-9700K

Recensione della CPU Desktop Intel Core i7-9700K

La CPU gaming perfetta! L'Intel Core i7-9700K deve ora confermarsi nei nostri test, con il Core i9-9900K che ha dimostrato il suo valore il mese scorso. Il Core i7-9700K manca del supporto Hyper-Threading, che lo rende direttamente paragonabile al suo predecessore, il Core i7-8700K. Continuate a leggere per scoprire se il Core i7-9700K è in vantaggio rispetto al suo fratello maggiore e come si comporta la CPU rispetto alla concorrenza AMD.
Intel Core i7-9700K | AMD Radeon RX Vega 64 | 32.00"
Sebastian Bade, 28 Dec 2018 14:51
Recensione del Convertibile HP x2 210 G2 (x5-Z8350, eMMC, WXGA)

77% Recensione del Convertibile HP x2 210 G2 (x5-Z8350, eMMC, WXGA)

Questo modello convertibile da 10,1" di Hewlett Packard è dotato di un touchscreen IPS, una durata della batteria decente e un funzionamento silenzioso. Le sue prestazioni sono piuttosto limitate - HP ha optato per un processore Atom x5 non aggiornato.
Intel Atom x5-Z8350 | Intel HD Graphics 400 (Braswell) | 10.10" | 1.2 kg
Sascha Mölck, 26 Dec 2018 14:15
Lenovo Legion Y530-1060

84% Recensione del Portatile Lenovo Legion Y530 (i7-8750H, GTX1060)

Le ventole si fanno sentire. Il Lenovo Legion Y530 non perde molto tempo con le questioni relative al design, ma offre molte prestazioni ad un prezzo accessibile. Dopo la recensione della SKU GTX 1050 Ti, diamo ora uno sguardo al modello con la più potente GTX 1060. Cosa possono aspettarsi gli utenti da questo portatile?
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1060 Mobile | 15.60" | 2.3 kg
Mike Wobker, 26 Dec 2018 10:04
Recensione del Portatile HP Pavilion Gaming 15 (i7-8750H, GTX 1050 Ti, Optane Memory, FHD)

83% Recensione del Portatile HP Pavilion Gaming 15 (i7-8750H, GTX 1050 Ti, Optane Memory, FHD)

DIspositivo di fascia media per il gaming. Il processore Coffee Lake hexa-core e la scheda grafica GeForce GTX 1050 Ti possono riprodurre tutti i giochi in corso sul display Full HD IPS opaco. Inoltre, il dispositivo offre 8 GB di RAM in modalità dual-channel, Intel Optane Memory e una tastiera decente. Tuttavia, ha anche alcuni punti deboli.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti Mobile | 15.60" | 2.4 kg
Sascha Mölck, 23 Dec 2018 15:41
Recensione dell'AMD Ryzen Threadripper 2920X (12 cores, 24 threads)

Recensione dell'AMD Ryzen Threadripper 2920X (12 cores, 24 threads)

Raccomandabile! L'AMD Ryzen Threadripper 2920X è il modello più accessibile dell'ultima generazione di Threadripper AMD. Con 649 dollari, il suo prezzo è simile a quello del Core i9-9900K di Intel. Scopri nella nostra ampia recensione quale di questi due è l'affare migliore, e se il Threadripper "economico" può essere una minaccia per il suo fratello maggiore e più potente.
AMD Ryzen Threadripper 2920X | AMD Radeon RX Vega 64 | 32.00"
Redaktion, 23 Dec 2018 14:37
Recensione della CPU Desktop AMD Ryzen Threadripper 2970WX (24 Core, 48 threads)

Recensione della CPU Desktop AMD Ryzen Threadripper 2970WX (24 Core, 48 threads)

Un purosangue! Dopo aver esaminato più da vicino l'AMD Ryzen Threadripper 2950X, abbiamo anche messo le mani sul suo fratello, il Threadripper 2970WX. Il 2970WX ha 24 cores e può eseguire fino a 48 threads, parliamo di otto cores e 16 threads in più del 2950X. Quest'ultimo ha una velocità di clock di base di 500 MHz più alta e una velocità di boost clock di 200 MHz più alta, anche se il 2970WX ha un TDP 70 W più alto. Continuate a leggere per scoprire come il 2970WX si confronta con altre APU Threadripper e se vale il suo prezzo di 1.299 dollari.
AMD Ryzen Threadripper 2970WX | AMD Radeon RX Vega 64 | 32.00"
Sebastian Bade, 23 Dec 2018 13:44
Recensione del Portatile HP Omen 15 (i7-8750H, GTX 1070 Max-Q, SSD, FHD)

86% Recensione del Portatile HP Omen 15 (i7-8750H, GTX 1070 Max-Q, SSD, FHD)

Compatto dispositivo per il gaming. L'Omen 15 porta tutti gli attuali giochi per computer su un display Full HD opaco. Hewlett-Packard utilizza qui un pannello IPS a 144 Hz molto reattivo, e anche il resto dell'apparecchiatura è a posto: NVMe SSD, 32 GB di memoria di lavoro, Thunderbolt 3.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1070 Max-Q | 15.60" | 2.5 kg
Sascha Mölck, 23 Dec 2018 08:03
Toshiba Tecra A50-E-110

83% Recensione del Portatile Toshiba Tecra A50-E-110 (Core i5-8250U, 256 GB SSD, 8 GB RAM)

Semplice ma moderno. Il Toshiba Tecra A50 è un computer portatile da 15,6 pollici dal design elegante e moderno che Toshiba ha dotato di hardware moderno. Continuate a leggere per scoprire per chi è adatto l'A50 e quali sono le prestazioni che gli acquirenti possono aspettarsi da questo notebook quad-core.
Intel Core i5-8250U | Intel UHD Graphics 620 | 15.60" | 2 kg
Mike Wobker, 22 Dec 2018 20:45
Recensione del Portatile Asus VivoBook S15 S530UN (i7, FHD, MX150)

83% Recensione del Portatile Asus VivoBook S15 S530UN (i7, FHD, MX150)

Un principiante. La caratteristica più importante dell'Asus VivoBook S15 S530UN è il colore verde del case. Tuttavia, questo non significa necessariamente che si tratta di un computer portatile scadente. Abbiamo testato questo portatile Asus per scoprire i suoi punti di forza e le sue debolezze.
Intel Core i7-8550U | NVIDIA GeForce MX150 | 15.60" | 1.8 kg
Benjamin Herzig, 19 Dec 2018 14:28
MSI Aegis 3 8RD

89% Recensione del PC Desktop MSI Aegis 3 8RD (Core i7-8700, GTX 1070, 16 GB)

Compatto PC gaming! L'MSI Aegis 3 8RD è un PC da gioco compatto dotato di un processore Intel Core i7-8700 e di una GPU Nvidia GeForce GTX 1070. Quindi, l'Aegis 3 è abbastanza potente su carta per gestire tutti i giochi moderni. Il tutto è racchiuso in un elegante case con illuminazione RGB. Scopri nella nostra recensione se l'ultimo PC di gioco compatto di MSI impressiona nei nostri test e se è un acquisto che vale la pena di fare.
Intel Core i7-8700 | NVIDIA GeForce GTX 1070 (Desktop)
Sebastian Bade, 18 Dec 2018 15:53
Recensione della Workstation HP ZBook Studio x360 G5 (i7, P1000, FHD)

83% Recensione della Workstation HP ZBook Studio x360 G5 (i7, P1000, FHD)

Combinazione speciale. HP ha aggiunto un nuovo modello alla sua serie ZBook Studio, la serie delle costose workstation premium. La novità riguardo questo ZBook Studio è che è un convertibile. La combinazione di workstation e convertibile può funzionare? Scopritelo nella nostra dettagliata recensione!
Intel Core i7-8750H | NVIDIA Quadro P1000 | 15.60" | 2.4 kg
Benjamin Herzig, 20 Nov 2018 12:15
Recensione portatile Gigabyte Sabre 17 (i7-8750H, GTX 1060)

84% Recensione portatile Gigabyte Sabre 17 (i7-8750H, GTX 1060)

La spada a doppia lama Il grande Gigabyte da 17 pollici della Sabre inizia con molte promesse: la combinazione di un nuovo e potente processore hexa core e una GTX 1060 dovrebbe dare origine a un vero e proprio sostitutivo di un desktop con molta potenza di gioco. Il Sabre 17 è in grado di mantenere la promessa? Oppure la sciabola diventerà noiosa già strada facendo? La risposta la troverete all’interno della nostra recensione.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA GeForce GTX 1060 Mobile | 17.30" | 2.9 kg
Christian Hintze, 11 Dec 2018 18:29
Recensione del Convertibile Microsoft Surface Pro 6 (2018) (Core i7, 512GB, 16GB)

89% Recensione del Convertibile Microsoft Surface Pro 6 (2018) (Core i7, 512GB, 16GB)

Quattro core alla massima potenza. Microsoft ha aggiornato la serie Surface Pro con i processori quad-core Kaby Lake Refresh, ma ci chiediamo come se la cavano questi chip con un tablet spesso 8.5 mm? Questi processori, più potenti, impatteranno sulla durata della batteria? Microsoft avrà aggiunto più porte? Scoprite questo e molto altro nella nostra dettagliata recensione.
Intel Core i7-8650U | Intel UHD Graphics 620 | 12.30" | 1.1 kg
Sebastian Jentsch, 08 Dec 2018 09:08
Recensione della Workstation HP ZBook Studio G5 (i7, P1000, 4K)

84% Recensione della Workstation HP ZBook Studio G5 (i7, P1000, 4K)

Solido come il metallo. Lo ZBook Studio è ora disponibile nella sua terza versione - anche se può sembrare un po' strano che questo modello sia chiamato "G5". A parte lo strano nome, lo ZBook Studio G5 sembra essere un promettente dispositivo hardware con una combinazione di molte caratteristiche desiderabili: Una batteria di grandi dimensioni, un display da 4K e un telaio Unibody - cosa potrebbe andare storto?
Intel Core i7-8750H | NVIDIA Quadro P1000 | 15.60" | 2.1 kg
Benjamin Herzig, 07 Dec 2018 13:05
Acer Switch 7 Black Edition

82% Recensione del Convertibile Acer Switch 7 Black Edition (i7-8550U, MX150)

2 in 1 con una MX150. L'ammiraglia convertibile di Acer, lo Switch 7 Black Edition, offre un hardware potente e un'innovativa soluzione di raffreddamento senza ventola. Sia l'Intel Core i7-8550U che il Nvidia GeForce MX150 sono raffreddati senza ventole. Potete vedere come funziona nella vita di tutti i giorni leggendo la nostra recensione.
Intel Core i7-8550U | NVIDIA GeForce MX150 | 13.50" | 1.6 kg
Mike Wobker, 06 Dec 2018 14:05
Recensione della CPU Desktop Intel Core i5-8500T (6 cores, 6 Threads, 2.1 GHz, 35 W)

Recensione della CPU Desktop Intel Core i5-8500T (6 cores, 6 Threads, 2.1 GHz, 35 W)

Un frugale tuttofare. AMD ha già aggiornato le sue APU economiche, progettate per l'uso multimediale. Intel ha seguito l'esempio con nuovi e frugali processori basati sulla sua architettura Coffee Lake. Il nostro obiettivo per questa recensione è il Core i5-8500T, un chip TDP da 35 W che ha sei core e una GPU integrata. In questa recensione analizzeremo le prestazioni della nuova CPU e la sua capacità di gestire i giochi tripla A più recenti.
Intel Core i5-8500T | AMD Radeon RX Vega 64 | 32.00"
Sebastian Bade, 06 Dec 2018 13:38
Recensione del Convertibile HP EliteBook x360 1030 G3 (i7-8650U, FHD)

90% Recensione del Convertibile HP EliteBook x360 1030 G3 (i7-8650U, FHD)

Potrebbe essere più veloce La SKU EliteBook x360 1030 G3 Core i7 è un esempio perfetto del perché una configurazione più costosa potrebbe non essere sempre la più veloce rispetto ad una SKU meno costosa. La CPU Core i7 del nostro HP è notevolmente più lenta rispetto allo stesso modello con il più economico Core i5.
Intel Core i7-8650U | Intel UHD Graphics 620 | 13.30" | 1.3 kg
Allen Ngo, 28 Nov 2018 15:34
Recensione del Portatile Dell XPS 15 9570 (i9-8950HK, 4K UHD, GTX 1050 Ti Max-Q)

90% Recensione del Portatile Dell XPS 15 9570 (i9-8950HK, 4K UHD, GTX 1050 Ti Max-Q)

Troppa potenza? Dopo aver controllato le SKU Core i5 e Core i7, siamo finalmente pronti per il benchmark della versione Core i9 dell'XPS 15 9570. In breve, è meglio che gli utenti investano in più storage, RAM o grafica più veloce piuttosto che spendere 250$ in più per il Core i9-8950HK.
Intel Core i9-8950HK | NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti Max-Q | 15.60" | 2 kg
Allen Ngo, 21 Nov 2018 17:59
Please share our article, every link counts!
Mail Logo

Tags

3D Printing   5G   6G   Accessory   AI   Alder Lake   AMD   Android   Anime / Manga   Apple   Arc   ARM   Arrow Lake   Astronomy / Space   Audio   Benchmark   Biotech   Blackwell RTX 5000   Business   Camera   CES 2026   Cezanne (Zen 3)   Charts   Chromebook   Climate   Comics   Concept / Prototype   Console   Convertible / 2-in-1   CPU   Cryptocurrency   Cyberlaw   Deal   Desktop   DIY   Drone   E-Ink   E-Mobility   Education   Exclusive   Fail   FemTech   Foldable   Gadget   Galaxy A   Galaxy M   Galaxy S   Galaxy Tab   Game Releases   Gamecheck   Gamescom 2025   Gaming   Gator Range   Geforce   Google Pixel   GPU   Hack / Data Breach   Handheld   Health   Home Theater   How To   Humor   IFA 2025   Intel   Intel Evo   Internet of Things (IoT)   iOS   iPad   iPad Pro   iPhone   Jasper Lake   Laptop / Notebook   Launch   Leaks / Rumors   Linux / Unix   List   Lucienne (Zen 2)   Lunar Lake   MacBook   macOS   Medusa Point   Meteor Lake   Microsoft   Mini PC   Monitor   Movies / TV-Shows   MS Surface   MSI   NAS   Network   Nova Lake   Nvidia   Open Source   Opinion / Kommentar   Panther Lake   Public Transport   Radeon   Raptor Lake   Renewable   Renoir   Retro   Review Snippet   RISC-V   Robot / Robotics   Robot Vacuum   Rollable   Rugged   Ryzen (Zen)   Samsung   Science   Security   Server/Datacenter   Single-Board Computer (SBC)   Smart Home   Smartphone   Smartwatch   Snapdragon X Series   Social Media   Software   Sports / e-Sports   Storage   Tablet   ThinkPad   Thunderbolt   Touchscreen   Ultrabook   Virtual Reality (VR) / Augmented Reality (AR)   Wearable   Wi-Fi 7   Windows   Workstation   XPS   Zen 3 (Vermeer)   Zen 4   Zen 5   Zen 6  
Redaktion, 2013-05-12 (Update: 2015-06- 8)