Recensione dello Smartphone LG K50: un dispositivo economico e grande
Panoramica
| Punteggio | Versione | Data | Modello | Peso | Drive | Dimensione | Risoluzione | Prezzo | 
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 75 % v7 (old) | v7 (old) | 10/2019 | LG K50 Helio P22 MT6762, PowerVR GE8320 | 170 gr | 32 GB eMMC Flash | 6.26" | 1520x720 | |
| 80.5 % v6 (old) | v6 (old) | 08/2019 | Wiko View 3 Helio P22 MT6762, PowerVR GE8320 | 178 gr | 64 GB eMMC Flash | 6.26" | 1520x720 | |
| 74.9 % v7 (old) | v7 (old) | 08/2019 | Samsung Galaxy A10 Exynos 7884B, Mali-G71 MP2 | 168 gr | 32 GB eMMC Flash | 6.20" | 1520x720 | |
| 78.4 % v7 (old) | v7 (old) | 09/2019 | Xiaomi Mi A3 SD 665, Adreno 610 | 173.8 gr | 64 GB UFS 2.1 Flash | 6.09" | 1560x720 | |
| 76.3 % v7 (old) | v7 (old) | 09/2019 | Alcatel 3 2019 SD 439, Adreno 505 | 145 gr | 32 GB eMMC Flash | 5.90" | 1560x720 | |
| 82.1 % v6 (old) | v6 (old) | 08/2019 | LG Q60 Helio P22 MT6762, PowerVR GE8320 | 172 gr | 6.26" | 1520x720 | 
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
Confronto Dimensioni
| Networking | |
| iperf3 transmit AX12 | |
| Xiaomi Mi A3 | |
| LG K50 | |
| Wiko View 3 | |
| LG Q60 | |
| Samsung Galaxy A10 | |
| Alcatel 3 2019 | |
| iperf3 receive AX12 | |
| Xiaomi Mi A3 | |
| Wiko View 3 | |
| LG K50 | |
| LG Q60 | |
| Samsung Galaxy A10 | |
| Alcatel 3 2019 | |


| 
 | |||||||||||||||||||||||||
Distribuzione della luminosità: 85 %
Al centro con la batteria: 489 cd/m²
Contrasto: 1164:1 (Nero: 0.42 cd/m²)
ΔE ColorChecker Calman: 4.75 | ∀{0.5-29.43 Ø4.79}
ΔE Greyscale Calman: 4.6 | ∀{0.09-98 Ø5}
93.4% sRGB (Calman 2D)
Gamma: 2.164
CCT: 7510 K
| LG K50 IPS, 1520x720, 6.3" | Wiko View 3 IPS, 1520x720, 6.3" | Samsung Galaxy A10 IPS, 1520x720, 6.2" | Xiaomi Mi A3 AMOLED, 1560x720, 6.1" | Alcatel 3 2019 IPS, 1560x720, 5.9" | LG Q60 IPS, 1520x720, 6.3" | |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Screen | 27% | -3% | -24% | -4% | -17% | |
| Brightness middle (cd/m²) | 489 | 574  17% | 451  -8% | 348  -29% | 648  33% | 477  -2% | 
| Brightness (cd/m²) | 453 | 552  22% | 430  -5% | 355  -22% | 608  34% | 437  -4% | 
| Brightness Distribution (%) | 85 | 91  7% | 90  6% | 91  7% | 89  5% | 87  2% | 
| Black Level * (cd/m²) | 0.42 | 0.19  55% | 0.22  48% | 0.26  38% | 0.7  -67% | |
| Contrast (:1) | 1164 | 3021  160% | 2050  76% | 2492  114% | 681  -41% | |
| Colorchecker dE 2000 * | 4.75 | 5.5  -16% | 5.44  -15% | 5.86  -23% | 8.8  -85% | 4.84  -2% | 
| Colorchecker dE 2000 max. * | 7.75 | 9.5  -23% | 11.94  -54% | 15.6  -101% | 13  -68% | 8.32  -7% | 
| Greyscale dE 2000 * | 4.6 | 5  -9% | 7.8  -70% | 3.6  22% | 9.3  -102% | 5.2  -13% | 
| Gamma | 2.164 102% | 2.1 105% | 2.206 100% | 2.232 99% | 2.94 75% | 2.144 103% | 
| CCT | 7510 87% | 7610 85% | 9149 71% | 7051 92% | 9314 70% | 7376 88% | 
* ... Meglio usare valori piccoli
Sfarfallio dello schermo / PWM (Pulse-Width Modulation)
| flickering dello schermo / PWM rilevato | 100 Hz | ||
| Il display sfarfalla a 100 Hz (Probabilmente a causa dell'uso di PWM) . La frequenza di 100 Hz è molto bassa, quindi il flickering potrebbe causare stanchezza agli occhi e mal di testa con un utilizzo prolungato. In confronto: 53 % di tutti i dispositivi testati non utilizza PWM per ridurre la luminosita' del display. Se è rilevato PWM, una media di 8167 (minimo: 5 - massimo: 343500) Hz è stata rilevata. | |||
Tempi di risposta del Display
| ↔ Tempi di risposta dal Nero al Bianco | ||
|---|---|---|
| 16 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato | ↗ 5 ms Incremento | |
| ↘ 11 ms Calo | ||
| Lo schermo mostra buoni tempi di risposta durante i nostri tests, ma potrebbe essere troppo lento per i gamers competitivi. In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.1 (minimo) a 240 (massimo) ms. » 36 % di tutti i dispositivi è migliore. Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono migliori rispettto alla media di tutti i dispositivi testati (20.3 ms). | ||
| ↔ Tempo di risposta dal 50% Grigio all'80% Grigio | ||
| 38 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato | ↗ 19 ms Incremento | |
| ↘ 19 ms Calo | ||
| Lo schermo mostra tempi di risposta lenti nei nostri tests e sarà insoddisfacente per i gamers. In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.165 (minimo) a 636 (massimo) ms. » 54 % di tutti i dispositivi è migliore. Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono peggiori rispetto alla media di tutti i dispositivi testati (31.7 ms). | ||
| PCMark for Android | |
| Work performance score (ordina per valore) | |
| LG K50 | |
| Wiko View 3 | |
| Samsung Galaxy A10 | |
| Xiaomi Mi A3 | |
| Alcatel 3 2019 | |
| LG Q60 | |
| Media Mediatek Helio P22 MT6762 (4404 - 7465, n=18) | |
| Work 2.0 performance score (ordina per valore) | |
| LG K50 | |
| Wiko View 3 | |
| Samsung Galaxy A10 | |
| Xiaomi Mi A3 | |
| Alcatel 3 2019 | |
| LG Q60 | |
| Media Mediatek Helio P22 MT6762 (3805 - 5380, n=21) | |
| GFXBench 3.1 | |
| on screen Manhattan ES 3.1 Onscreen (ordina per valore) | |
| LG K50 | |
| Wiko View 3 | |
| Samsung Galaxy A10 | |
| Xiaomi Mi A3 | |
| Alcatel 3 2019 | |
| LG Q60 | |
| Media Mediatek Helio P22 MT6762 (10 - 11, n=9) | |
| Media della classe Smartphone (11 - 166, n=157, ultimi 2 anni) | |
| 1920x1080 Manhattan ES 3.1 Offscreen (ordina per valore) | |
| LG K50 | |
| Wiko View 3 | |
| Samsung Galaxy A10 | |
| Xiaomi Mi A3 | |
| Alcatel 3 2019 | |
| LG Q60 | |
| Media Mediatek Helio P22 MT6762 (3.7 - 6.2, n=9) | |
| Media della classe Smartphone (8.4 - 413, n=156, ultimi 2 anni) | |
| AnTuTu v7 - Total Score (ordina per valore) | |
| LG K50 | |
| Wiko View 3 | |
| Samsung Galaxy A10 | |
| Xiaomi Mi A3 | |
| Alcatel 3 2019 | |
| LG Q60 | |
| Media Mediatek Helio P22 MT6762 (71347 - 88242, n=9) | |
| JetStream 1.1 - Total Score | |
| Xiaomi Mi A3 (Chrome 76) | |
| Samsung Galaxy A10 (Chrome 76) | |
| Alcatel 3 2019 (Chrome 72) | |
| Media Mediatek Helio P22 MT6762 (22.7 - 24.6, n=5) | |
| LG Q60 (Chrome 75) | |
| LG K50 (Chrome 77) | |
| WebXPRT 3 - Overall | |
| Media della classe Smartphone (38 - 380, n=41, ultimi 2 anni) | |
| Xiaomi Mi A3 (Chrome 76) | |
| Samsung Galaxy A10 (Chrome 76) | |
| Alcatel 3 2019 (Chrome 72) | |
| LG Q60 (Chrome 75) | |
| Media Mediatek Helio P22 MT6762 (26 - 30, n=7) | |
| LG K50 (Chrome 77) | |
| Octane V2 - Total Score | |
| Media della classe Smartphone (2228 - 121337, n=200, ultimi 2 anni) | |
| Xiaomi Mi A3 (Chrome 76) | |
| Samsung Galaxy A10 (Chrome 76) | |
| Alcatel 3 2019 (Chrome 72) | |
| LG Q60 (Chrome 75) | |
| LG K50 (Chrome 77) | |
| Media Mediatek Helio P22 MT6762 (3312 - 4508, n=9) | |
| Wiko View 3 (Chrome 75) | |
| Mozilla Kraken 1.1 - Total | |
| LG K50 (Chrome 77) | |
| LG Q60 (Chrome 75) | |
| Wiko View 3 (Chrome 75) | |
| Media Mediatek Helio P22 MT6762 (10846 - 12799, n=9) | |
| Alcatel 3 2019 (Chrome 72) | |
| Samsung Galaxy A10 (Chrome 76) | |
| Xiaomi Mi A3 (Chrome 76) | |
| Media della classe Smartphone (257 - 28190, n=155, ultimi 2 anni) | |
* ... Meglio usare valori piccoli
| LG K50 | Wiko View 3 | Samsung Galaxy A10 | Xiaomi Mi A3 | Alcatel 3 2019 | LG Q60 | Media 32 GB eMMC Flash | Media della classe Smartphone | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| AndroBench 3-5 | 12% | 18% | 203% | 24% | 8% | 11% | 1531% | |
| Sequential Read 256KB (MB/s) | 263.4 | 287.3  9% | 296.4  13% | 502  91% | 305.8  16% | 266.2  1% | 242 ?  -8% | 2207 ?  738% | 
| Sequential Write 256KB (MB/s) | 78.9 | 132.4  68% | 101.7  29% | 184  133% | 87.2  11% | 97.9  24% | 100.5 ?  27% | 1822 ?  2209% | 
| Random Read 4KB (MB/s) | 52.1 | 55.2  6% | 73.4  41% | 126.9  144% | 84.9  63% | 53.9  3% | 43.1 ?  -17% | 292 ?  460% | 
| Random Write 4KB (MB/s) | 12.03 | 8.98  -25% | 13.3  11% | 117.4  876% | 16.05  33% | 13.94  16% | 22.3 ?  85% | 339 ?  2718% | 
| Sequential Read 256KB SDCard (MB/s) | 78.9 ? | 81.7 ?  4% | 78.8 ?  0% | 67.8 ?  -14% | 86.6 ?  10% | 79.5 ?  1% | 71.8 ?  -9% | |
| Sequential Write 256KB SDCard (MB/s) | 58.9 ? | 63.6 ?  8% | 65.3 ?  11% | 50.1 ?  -15% | 64.9 ?  10% | 58.7 ?  0% | 52.9 ?  -10% | 
(+) La temperatura massima sul lato superiore è di 37.3 °C / 99 F, rispetto alla media di 35.2 °C / 95 F, che varia da 21.9 a 247 °C per questa classe Smartphone.
(+) Il lato inferiore si riscalda fino ad un massimo di 38.5 °C / 101 F, rispetto alla media di 34 °C / 93 F
(+) In idle, la temperatura media del lato superiore è di 29.3 °C / 85 F, rispetto alla media deld ispositivo di 32.9 °C / 91 F.
LG K50 analisi audio
(+) | gli altoparlanti sono relativamente potenti (82.1 dB)
Bassi 100 - 315 Hz
(-) | quasi nessun basso - in media 65.7% inferiori alla media
(+) | bassi in lineaa (0% delta rispetto alla precedente frequenza)
Medi 400 - 2000 Hz
(-) | quasi nessun tono medio - circa 65.7% inferiore alla media
(+) | medi lineari (0% delta rispetto alla precedente frequenza)
Alti 2 - 16 kHz
(-) | alti quasi assenti - circa 65.7% inferiori alla media
(+) | alti lineari (0% delta rispetto alla precedente frequenza)
Nel complesso 100 - 16.000 Hz
(-) | suono nel complesso non lineare (123.5% di differenza rispetto alla media
Rispetto alla stessa classe
» 92% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 7% simile, 1% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 12%, medio di 35%, peggiore di 134%
Rispetto a tutti i dispositivi testati
» 98% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 2% similare, 0% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 4%, medio di 24%, peggiore di 134%
Wiko View 3 analisi audio
(+) | gli altoparlanti sono relativamente potenti (87.8 dB)
Bassi 100 - 315 Hz
(-) | quasi nessun basso - in media 30.4% inferiori alla media
(±) | la linearità dei bassi è media (12.7% delta rispetto alla precedente frequenza)
Medi 400 - 2000 Hz
(±) | medi elevati - circa 7.7% superiore alla media
(+) | medi lineari (6.7% delta rispetto alla precedente frequenza)
Alti 2 - 16 kHz
(±) | alti elevati - circa 6.9% superiori alla media
(+) | alti lineari (5.7% delta rispetto alla precedente frequenza)
Nel complesso 100 - 16.000 Hz
(±) | la linearità complessiva del suono è media (27.2% di differenza rispetto alla media
Rispetto alla stessa classe
» 70% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 6% simile, 25% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 12%, medio di 35%, peggiore di 134%
Rispetto a tutti i dispositivi testati
» 82% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 4% similare, 14% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 4%, medio di 24%, peggiore di 134%
| Off / Standby |   0 / 0.16 Watt | 
| Idle |    0.7 / 1 / 1.8 Watt | 
| Sotto carico |   2.4 / 4.5 Watt | 
|         | |
| Leggenda: 
							min:   ,
							med:  ,
							max:  Metrahit Energy | |
| LG K50 3500 mAh | Wiko View 3 4000 mAh | Samsung Galaxy A10 3400 mAh | Xiaomi Mi A3 4030 mAh | Alcatel 3 2019 3500 mAh | LG Q60 3500 mAh | Media Mediatek Helio P22 MT6762 | Media della classe Smartphone | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Power Consumption | -7% | -46% | -68% | -18% | -33% | -15% | -80% | |
| Idle Minimum * (Watt) | 0.7 | 0.67  4% | 0.7  -0% | 0.8  -14% | 0.63  10% | 0.8  -14% | 0.669 ?  4% | 0.856 ?  -22% | 
| Idle Average * (Watt) | 1 | 1.73  -73% | 1.6  -60% | 2  -100% | 1.66  -66% | 1.3  -30% | 1.577 ?  -58% | 1.437 ?  -44% | 
| Idle Maximum * (Watt) | 1.8 | 1.79  1% | 2  -11% | 3.3  -83% | 1.73  4% | 2.2  -22% | 1.851 ?  -3% | 1.612 ?  10% | 
| Load Average * (Watt) | 2.4 | 2.18  9% | 5.4  -125% | 4.1  -71% | 3.17  -32% | 4  -67% | 2.91 ?  -21% | 7.1 ?  -196% | 
| Load Maximum * (Watt) | 4.5 | 3.43  24% | 6  -33% | 7.7  -71% | 4.75  -6% | 5.9  -31% | 4.41 ?  2% | 11.2 ?  -149% | 
* ... Meglio usare valori piccoli
| LG K50 3500 mAh | Wiko View 3 4000 mAh | Samsung Galaxy A10 3400 mAh | Xiaomi Mi A3 4030 mAh | Alcatel 3 2019 3500 mAh | LG Q60 3500 mAh | |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Autonomia della batteria | ||||||
| WiFi v1.3 (h) | 13.7 | 16.6  21% | 12.6  -8% | 16.4  20% | 15.4  12% | 15.8  15% | 
Pro
Contro
Giudizio Complessivo - un dispositivo economico con più aspetti positivi che negativi
L'LG K50 ha un grande display, fotocamere buone ed è ben costruito. Le sue prestazioni riflettono il suo prezzo contenuto, però. Le applicazioni quotidiane come Facebook, WhatsApp e il browser Internet predefinito funzionano bene, ma i giochi complessi sono off limits. Anche la durata della batteria del dispositivo è decente.
    L'LG K50 è un ottimo rapporto qualità-prezzo nella maggior parte dei settori. Tuttavia, le sue scarse prestazioni GPS e Wi-Fi offuscano questa impressione.
Non riusciamo a capire perché LG ha equipaggiato il K50 con tali scarse capacità GPS e Wi-Fi, però. Anche se il dispositivo supporta il veloce 802.11 ac standard, è ben al di sotto delle aspettative. Inoltre, il percorso che ha registrato durante i nostri test GPS assomiglia a una ciotola di spaghetti più che ad un giro in bicicletta. Nel complesso, l'LG K50 è uno smartphone con un prezzo decente, ma solo se si possono trascurare queste carenze.
LG K50
 - 12/20/2019  v7 (old)
Mike Wobker



















