Recensione dello Smartphone Huawei P smart Pro - Un telefono non necessario nel 2020
Fotocamera Secondaria: 16 MPix Apertura f/2.2
Dispositivi di confronto
Punteggio | Data | Modello | Peso | Drive | Dimensione | Risoluzione | Miglior Prezzo |
---|---|---|---|---|---|---|---|
77 % | 06/2020 | Huawei P smart Pro Kirin 710, Mali-G51 MP4 | 206 gr | 128 GB UFS 2.1 Flash | 6.59" | 2340x1080 | |
81 % | 04/2020 | Huawei P40 Lite Kirin 810, Mali-G52 MP6 | 183 gr | 128 GB UFS 2.1 Flash | 6.40" | 2310x1080 | |
82 % | 02/2020 | Xiaomi Redmi K30 5G SD 765G, Adreno 620 | 208 gr | 128 GB UFS 2.1 Flash | 6.67" | 2400x1080 | |
82 % | 02/2020 | Samsung Galaxy A71 SD 730, Adreno 618 | 179 gr | 128 GB UFS 2.0 Flash | 6.70" | 2400x1080 | |
81 % | 08/2019 | Xiaomi Mi 9T SD 730, Adreno 618 | 191 gr | 64 GB UFS 2.0 Flash | 6.39" | 2340x1080 | |
76 % | 11/2019 | Honor 9X Kirin 710, Mali-G51 MP4 | 197 gr | 128 GB UFS 2.1 Flash | 6.59" | 2340x1080 |
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
Networking | |
iperf3 Client (receive) TCP 1 m 4M x10 | |
Xiaomi Redmi K30 5G | |
Samsung Galaxy A71 | |
Xiaomi Mi 9T | |
Huawei P40 Lite | |
Media della classe Smartphone (5.9 - 1414, n=641) | |
Honor 9X | |
Huawei P smart Pro | |
iperf3 Client (transmit) TCP 1 m 4M x10 | |
Xiaomi Redmi K30 5G | |
Huawei P40 Lite | |
Samsung Galaxy A71 | |
Xiaomi Mi 9T | |
Media della classe Smartphone (9.4 - 1599, n=641) | |
Honor 9X | |
Huawei P smart Pro |


|
Distribuzione della luminosità: 87 %
Al centro con la batteria: 480 cd/m²
Contrasto: 1021:1 (Nero: 0.47 cd/m²)
ΔE Color 5.7 | 0.6-29.43 Ø5.7
ΔE Greyscale 7.8 | 0.64-98 Ø5.9
99.4% sRGB (Calman 2D)
Gamma: 2.27
Huawei P smart Pro TFT-LCD (LTPS), 2340x1080, 6.59 | Huawei P40 Lite IPS, 2310x1080, 6.40 | Xiaomi Redmi K30 5G LCD IPS, 2400x1080, 6.67 | Samsung Galaxy A71 AMOLED, 2400x1080, 6.70 | Xiaomi Mi 9T AMOLED, 2340x1080, 6.39 | Honor 9X LCD IPS, 2340x1080, 6.59 | |
---|---|---|---|---|---|---|
Screen | 17% | 37% | 41% | 42% | 2% | |
Brightness middle | 480 | 478 0% | 658 37% | 629 31% | 589 23% | 494 3% |
Brightness | 459 | 448 -2% | 643 40% | 646 41% | 589 28% | 483 5% |
Brightness Distribution | 87 | 87 0% | 93 7% | 95 9% | 96 10% | 94 8% |
Black Level * | 0.47 | 0.49 -4% | 0.49 -4% | 0.51 -9% | ||
Contrast | 1021 | 976 -4% | 1343 32% | 969 -5% | ||
Colorchecker DeltaE2000 * | 5.7 | 3 47% | 1.8 68% | 2.7 53% | 2.5 56% | 5.74 -1% |
Colorchecker DeltaE2000 max. * | 11.3 | 5.6 50% | 4.4 61% | 6 47% | 4.9 57% | 10.26 9% |
Greyscale DeltaE2000 * | 7.8 | 4.1 47% | 3.8 51% | 3 62% | 1.6 79% | 7.3 6% |
Gamma | 2.27 97% | 2.26 97% | 2.22 99% | 2.1 105% | 2.24 98% | 2.086 105% |
CCT | 8813 74% | 7282 89% | 6255 104% | 6340 103% | 6544 99% | 8572 76% |
* ... Meglio usare valori piccoli
Sfarfallio dello schermo / PWM (Pulse-Width Modulation)
flickering dello schermo / PWM non rilevato | |||
In confronto: 51 % di tutti i dispositivi testati non utilizza PWM per ridurre la luminosita' del display. Se è rilevato PWM, una media di 9725 (minimo: 5 - massimo: 142900) Hz è stata rilevata. |
Tempi di risposta del Display
↔ Tempi di risposta dal Nero al Bianco | ||
---|---|---|
28 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato | ↗ 10 ms Incremento | |
↘ 18 ms Calo | ||
Lo schermo mostra tempi di risposta relativamente lenti nei nostri tests e potrebbe essere troppo lento per i gamers. In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.8 (minimo) a 240 (massimo) ms. » 60 % di tutti i dispositivi è migliore. Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono peggiori rispetto alla media di tutti i dispositivi testati (24.4 ms). | ||
↔ Tempo di risposta dal 50% Grigio all'80% Grigio | ||
51.2 ms ... aumenta ↗ e diminuisce ↘ combinato | ↗ 21.2 ms Incremento | |
↘ 30 ms Calo | ||
Lo schermo mostra tempi di risposta lenti nei nostri tests e sarà insoddisfacente per i gamers. In confronto, tutti i dispositivi di test variano da 0.8 (minimo) a 636 (massimo) ms. » 84 % di tutti i dispositivi è migliore. Questo significa che i tempi di risposta rilevati sono peggiori rispetto alla media di tutti i dispositivi testati (38.7 ms). |
Geekbench 5.3 | |
Vulkan Score 5.1 (ordina per valore) | |
Huawei P smart Pro | |
Xiaomi Redmi K30 5G | |
Media HiSilicon Kirin 710 | |
Media della classe Smartphone (70 - 4043, n=67) | |
OpenCL Score 5.1 (ordina per valore) | |
Huawei P smart Pro | |
Huawei P40 Lite | |
Xiaomi Redmi K30 5G | |
Samsung Galaxy A71 | |
Media HiSilicon Kirin 710 | |
Media della classe Smartphone (272 - 4739, n=62) | |
64 Bit Multi-Core Score (ordina per valore) | |
Huawei P smart Pro | |
Huawei P40 Lite | |
Xiaomi Redmi K30 5G | |
Samsung Galaxy A71 | |
Media HiSilicon Kirin 710 (1320 - 1356, n=2) | |
Media della classe Smartphone (248 - 4201, n=169) | |
64 Bit Single-Core Score (ordina per valore) | |
Huawei P smart Pro | |
Huawei P40 Lite | |
Xiaomi Redmi K30 5G | |
Samsung Galaxy A71 | |
Media HiSilicon Kirin 710 (330 - 331, n=2) | |
Media della classe Smartphone (63 - 1604, n=169) |
Geekbench 4.1 - 4.4 | |
Compute RenderScript Score (ordina per valore) | |
Huawei P smart Pro | |
Xiaomi Redmi K30 5G | |
Xiaomi Mi 9T | |
Media HiSilicon Kirin 710 (2631 - 4083, n=11) | |
Media della classe Smartphone (663 - 21070, n=364) | |
64 Bit Multi-Core Score (ordina per valore) | |
Huawei P smart Pro | |
Xiaomi Redmi K30 5G | |
Xiaomi Mi 9T | |
Media HiSilicon Kirin 710 (5266 - 5615, n=11) | |
Media della classe Smartphone (883 - 13589, n=431) | |
64 Bit Single-Core Score (ordina per valore) | |
Huawei P smart Pro | |
Xiaomi Redmi K30 5G | |
Xiaomi Mi 9T | |
Media HiSilicon Kirin 710 (1523 - 1614, n=11) | |
Media della classe Smartphone (390 - 4965, n=431) |
PCMark for Android | |
Work 2.0 performance score (ordina per valore) | |
Huawei P smart Pro | |
Huawei P40 Lite | |
Xiaomi Redmi K30 5G | |
Samsung Galaxy A71 | |
Xiaomi Mi 9T | |
Honor 9X | |
Media HiSilicon Kirin 710 (5803 - 7141, n=12) | |
Media della classe Smartphone (82 - 15299, n=567) | |
Work performance score (ordina per valore) | |
Huawei P smart Pro | |
Huawei P40 Lite | |
Xiaomi Redmi K30 5G | |
Samsung Galaxy A71 | |
Xiaomi Mi 9T | |
Honor 9X | |
Media HiSilicon Kirin 710 (7004 - 9854, n=13) | |
Media della classe Smartphone (1077 - 19989, n=716) |
GFXBench (DX / GLBenchmark) 2.7 | |
1920x1080 T-Rex HD Offscreen C24Z16 (ordina per valore) | |
Huawei P smart Pro | |
Huawei P40 Lite | |
Xiaomi Redmi K30 5G | |
Samsung Galaxy A71 | |
Xiaomi Mi 9T | |
Honor 9X | |
Media HiSilicon Kirin 710 (33 - 39, n=12) | |
Media della classe Smartphone (0.5 - 322, n=834) | |
T-Rex HD Onscreen C24Z16 (ordina per valore) | |
Huawei P smart Pro | |
Huawei P40 Lite | |
Xiaomi Redmi K30 5G | |
Samsung Galaxy A71 | |
Xiaomi Mi 9T | |
Honor 9X | |
Media HiSilicon Kirin 710 (31 - 36, n=12) | |
Media della classe Smartphone (1 - 142, n=843) |
GFXBench 3.0 | |
off screen Manhattan Offscreen OGL (ordina per valore) | |
Huawei P smart Pro | |
Huawei P40 Lite | |
Xiaomi Redmi K30 5G | |
Samsung Galaxy A71 | |
Xiaomi Mi 9T | |
Honor 9X | |
Media HiSilicon Kirin 710 (17 - 21, n=12) | |
Media della classe Smartphone (0.8 - 180, n=739) | |
on screen Manhattan Onscreen OGL (ordina per valore) | |
Huawei P smart Pro | |
Huawei P40 Lite | |
Xiaomi Redmi K30 5G | |
Samsung Galaxy A71 | |
Xiaomi Mi 9T | |
Honor 9X | |
Media HiSilicon Kirin 710 (14 - 19, n=12) | |
Media della classe Smartphone (1.2 - 117, n=747) |
GFXBench 3.1 | |
off screen Manhattan ES 3.1 Offscreen (ordina per valore) | |
Huawei P smart Pro | |
Huawei P40 Lite | |
Xiaomi Redmi K30 5G | |
Samsung Galaxy A71 | |
Xiaomi Mi 9T | |
Honor 9X | |
Media HiSilicon Kirin 710 (12 - 14, n=12) | |
Media della classe Smartphone (0.87 - 117, n=602) | |
on screen Manhattan ES 3.1 Onscreen (ordina per valore) | |
Huawei P smart Pro | |
Huawei P40 Lite | |
Xiaomi Redmi K30 5G | |
Samsung Galaxy A71 | |
Xiaomi Mi 9T | |
Honor 9X | |
Media HiSilicon Kirin 710 (11 - 13, n=12) | |
Media della classe Smartphone (1.2 - 110, n=604) |
AnTuTu v8 - Total Score (ordina per valore) | |
Huawei P smart Pro | |
Huawei P40 Lite | |
Xiaomi Redmi K30 5G | |
Samsung Galaxy A71 | |
Media HiSilicon Kirin 710 (185725 - 194475, n=2) | |
Media della classe Smartphone (53335 - 624727, n=152) |
Basemark GPU 1.1 | |
1920x1080 OpenGL Medium Offscreen (ordina per valore) | |
Xiaomi Redmi K30 5G | |
Xiaomi Mi 9T | |
Media HiSilicon Kirin 710 (10.3 - 10.3, n=2) | |
Media della classe Smartphone (7.73 - 85.6, n=74) | |
Vulkan Medium Native (ordina per valore) | |
Xiaomi Redmi K30 5G | |
Xiaomi Mi 9T | |
Media HiSilicon Kirin 710 (7.26 - 9.43, n=2) | |
Media della classe Smartphone (1.57 - 63, n=64) | |
1920x1080 Vulkan Medium Offscreen (ordina per valore) | |
Xiaomi Redmi K30 5G | |
Xiaomi Mi 9T | |
Media HiSilicon Kirin 710 (7.38 - 8, n=2) | |
Media della classe Smartphone (1.88 - 71.6, n=62) |
VRMark - Amber Room (ordina per valore) | |
Xiaomi Redmi K30 5G | |
Xiaomi Mi 9T | |
Media HiSilicon Kirin 710 (961 - 1146, n=3) | |
Media della classe Smartphone (119 - 7649, n=100) |
Jetstream 2 - Total Score | |
Huawei P40 Lite (Huawei Browser 10.1.0.300) | |
Xiaomi Redmi K30 5G (Chrome 80) | |
Xiaomi Mi 9T (Chrome 75.0.3770.101) | |
Media della classe Smartphone (9.13 - 161, n=226) | |
Samsung Galaxy A71 (Chrome 79.0.3945.136) | |
Huawei P smart Pro (Chrome 74) | |
Honor 9X (Chrome 78) | |
Media HiSilicon Kirin 710 (30 - 33, n=8) |
JetStream 1.1 - Total Score | |
Xiaomi Redmi K30 5G (Chrome 80) | |
Huawei P40 Lite (Huawei Browser 10.1.0.300) | |
Xiaomi Mi 9T (Chrome 75.0.3770.101) | |
Samsung Galaxy A71 (Chrome 79.0.3945.136) | |
Media della classe Smartphone (10 - 375, n=659) | |
Media HiSilicon Kirin 710 (47 - 55.1, n=10) |
Speedometer 2.0 - Result | |
Xiaomi Redmi K30 5G (Chrome 80) | |
Huawei P40 Lite (Huawei Browser 10.1.0.300) | |
Xiaomi Mi 9T (Chrome 75.0.3770.101) | |
Media della classe Smartphone (6.42 - 196, n=205) | |
Honor 9X (Chrome 78) | |
Samsung Galaxy A71 (Chrome 79.0.3945.136) | |
Media HiSilicon Kirin 710 (30.4 - 33.9, n=6) |
WebXPRT 3 - --- | |
Huawei P40 Lite (Huawei Browser 10.1.0.300) | |
Xiaomi Mi 9T (Chrome 75.0.3770.101) | |
Xiaomi Redmi K30 5G (Chrome 80) | |
Media della classe Smartphone (19 - 194, n=297) | |
Huawei P smart Pro (Chrome 74) | |
Media HiSilicon Kirin 710 (52 - 69, n=11) | |
Samsung Galaxy A71 (Chrome 79.0.3945.136) |
Octane V2 - Total Score | |
Xiaomi Redmi K30 5G (Chrome 80) | |
Huawei P40 Lite (Huawei Browser 10.1.0.300) | |
Xiaomi Mi 9T (Chrome 75.0.3770.101) | |
Samsung Galaxy A71 (Chrome 79.0.3945.136) | |
Huawei P smart Pro (Chrome 74) | |
Honor 9X (Chrome 78) | |
Media HiSilicon Kirin 710 (9041 - 10544, n=13) | |
Media della classe Smartphone (894 - 58632, n=829) |
Mozilla Kraken 1.1 - Total Score | |
Media della classe Smartphone (460 - 59466, n=855) | |
Huawei P smart Pro (Chrome 74) | |
Media HiSilicon Kirin 710 (3999 - 4853, n=13) | |
Honor 9X (Chrome 78) | |
Samsung Galaxy A71 (Chrome 79.0.3945.136) | |
Xiaomi Redmi K30 5G (Chrome 80) | |
Xiaomi Mi 9T (Chrome 75.0.3770.101) | |
Huawei P40 Lite (Huawei Browser 10.1.0.300) |
* ... Meglio usare valori piccoli
Huawei P smart Pro | Huawei P40 Lite | Xiaomi Redmi K30 5G | Samsung Galaxy A71 | Xiaomi Mi 9T | Honor 9X | Media 128 GB UFS 2.1 Flash | Media della classe Smartphone | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
AndroBench 3-5 | 5% | -1% | -20% | -24% | -1% | -4% | -42% | |
Sequential Write 256KB SDCard | 68.99 (Toshiba Exceria Pro M501) | 70.6 (Nano Memory Card) 2% | 57.18 (Toshiba Exceria Pro M501) -17% | 67.1 (Toshiba Exceria Pro M501) -3% | 60.2 (8.4 - 72.4, n=42) -13% | 51.6 (1.7 - 87.1, n=564) -25% | ||
Sequential Read 256KB SDCard | 76.52 (Toshiba Exceria Pro M501) | 82.63 (Nano Memory Card) 8% | 73.39 (Toshiba Exceria Pro M501) -4% | 76.2 (Toshiba Exceria Pro M501) 0% | 76.4 (13.4 - 88.3, n=42) 0% | 69.5 (8.1 - 96.5, n=564) -9% | ||
Random Write 4KB | 156.34 | 175.45 12% | 100.99 -35% | 109.57 -30% | 107.82 -31% | 159.3 2% | 115 (18.2 - 290, n=74) -26% | 40.2 (0.14 - 319, n=935) -74% |
Random Read 4KB | 154.29 | 157.32 2% | 96.8 -37% | 112.25 -27% | 128.65 -17% | 142.32 -8% | 144 (92.6 - 239, n=74) -7% | 63.1 (1.59 - 325, n=935) -59% |
Sequential Write 256KB | 195.43 | 181.69 -7% | 312.76 60% | 192.38 -2% | 179.19 -8% | 196.1 0% | 250 (182 - 511, n=74) 28% | 139 (2.99 - 1321, n=935) -29% |
Sequential Read 256KB | 821.6 | 912.99 11% | 889.67 8% | 493.04 -40% | 492.74 -40% | 860.34 5% | 779 (427 - 999, n=74) -5% | 363 (12.1 - 2037, n=935) -56% |
(+) La temperatura massima sul lato superiore è di 39.4 °C / 103 F, rispetto alla media di 35.2 °C / 95 F, che varia da 22.4 a 51.7 °C per questa classe Smartphone.
(+) Il lato inferiore si riscalda fino ad un massimo di 36.4 °C / 98 F, rispetto alla media di 33.8 °C / 93 F
(±) In idle, la temperatura media del lato superiore è di 33.6 °C / 92 F, rispetto alla media deld ispositivo di 32.9 °C / 91 F.
Huawei P smart Pro analisi audio
(+) | gli altoparlanti sono relativamente potenti (86 dB)
Bassi 100 - 315 Hz
(-) | quasi nessun basso - in media 31% inferiori alla media
(±) | la linearità dei bassi è media (11.2% delta rispetto alla precedente frequenza)
Medi 400 - 2000 Hz
(+) | medi bilanciati - solo only 3.7% rispetto alla media
(+) | medi lineari (4.7% delta rispetto alla precedente frequenza)
Alti 2 - 16 kHz
(+) | Alti bilanciati - appena 4.1% dalla media
(+) | alti lineari (5.4% delta rispetto alla precedente frequenza)
Nel complesso 100 - 16.000 Hz
(±) | la linearità complessiva del suono è media (22.4% di differenza rispetto alla media
Rispetto alla stessa classe
» 36% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 13% simile, 51% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 13%, medio di 24%, peggiore di 65%
Rispetto a tutti i dispositivi testati
» 60% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 8% similare, 32% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 3%, medio di 21%, peggiore di 65%
Xiaomi Redmi K30 5G analisi audio
(+) | gli altoparlanti sono relativamente potenti (85.9 dB)
Bassi 100 - 315 Hz
(-) | quasi nessun basso - in media 27.9% inferiori alla media
(±) | la linearità dei bassi è media (9.6% delta rispetto alla precedente frequenza)
Medi 400 - 2000 Hz
(±) | medi ridotti - circa 5.9% inferiori alla media
(+) | medi lineari (4.9% delta rispetto alla precedente frequenza)
Alti 2 - 16 kHz
(±) | alti elevati - circa 5.7% superiori alla media
(+) | alti lineari (1.7% delta rispetto alla precedente frequenza)
Nel complesso 100 - 16.000 Hz
(±) | la linearità complessiva del suono è media (21.4% di differenza rispetto alla media
Rispetto alla stessa classe
» 27% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 13% simile, 60% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 13%, medio di 24%, peggiore di 65%
Rispetto a tutti i dispositivi testati
» 53% di tutti i dispositivi testati in questa classe è stato migliore, 9% similare, 38% peggiore
» Il migliore ha avuto un delta di 3%, medio di 21%, peggiore di 65%
Off / Standby | ![]() ![]() |
Idle | ![]() ![]() ![]() |
Sotto carico |
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |
Leggenda:
min: ![]() ![]() ![]() |
Huawei P smart Pro 4000 mAh | Huawei P40 Lite 4200 mAh | Xiaomi Redmi K30 5G 4500 mAh | Samsung Galaxy A71 4500 mAh | Xiaomi Mi 9T 4000 mAh | Honor 9X 4000 mAh | Media HiSilicon Kirin 710 | Media della classe Smartphone | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Power Consumption | 16% | -6% | 21% | 45% | -57% | -3% | 14% | |
Idle Minimum * | 0.98 | 0.79 19% | 0.66 33% | 0.63 36% | 0.54 45% | 2.3 -135% | 1.058 (0.8 - 2.3, n=13) -8% | 0.89 (0.2 - 3.4, n=926) 9% |
Idle Average * | 2.36 | 2.14 9% | 2.37 -0% | 1.49 37% | 0.95 60% | 3 -27% | 2.2 (1.2 - 3, n=13) 7% | 1.758 (0.6 - 6.2, n=925) 26% |
Idle Maximum * | 2.41 | 2.23 7% | 2.42 -0% | 1.51 37% | 1.08 55% | 4.2 -74% | 2.57 (2.2 - 4.2, n=13) -7% | 2.04 (0.74 - 6.6, n=926) 15% |
Load Average * | 4.12 | 3.6 13% | 6.8 -65% | 4.62 -12% | 2.7 34% | 5.3 -29% | 4.61 (4.06 - 6, n=13) -12% | 4.12 (0.8 - 10.8, n=920) -0% |
Load Maximum * | 7.8 | 5.17 34% | 7.5 4% | 7.11 9% | 5.4 31% | 9.4 -21% | 7.6 (6.13 - 9.4, n=13) 3% | 6.13 (1.2 - 14.2, n=920) 21% |
* ... Meglio usare valori piccoli
Huawei P smart Pro 4000 mAh | Huawei P40 Lite 4200 mAh | Xiaomi Redmi K30 5G 4500 mAh | Samsung Galaxy A71 4500 mAh | Xiaomi Mi 9T 4000 mAh | Honor 9X 4000 mAh | |
---|---|---|---|---|---|---|
Autonomia della batteria | ||||||
WiFi v1.3 | 757 | 1007 33% | 802 6% | 815 8% | 991 31% | 832 10% |
Pro
Contro
Giudizio Complessivo - A volte è meglio avere meno
Dal nostro punto di vista non è chiaro perché il produttore cinese abbia portato ripetutamente sul mercato una nuova riedizione del P smart Z, dato che l'Honor 9X dello scorso anno è già un Huawei P Smart Z con un aggiornamento dello storage e una fotocamera principale leggermente migliorata.
Il prezzo del modello Huawei P smart Pro deve scendere in modo significativo per rendere attraente l'intero pacchetto.
Si pone quindi la domanda perché gli utenti non dovrebbero scegliere un Honor 9X, dato che il prezzo di questa è sceso nel frattempo di oltre 100 Euro (~$114), il che lo rende molto più conveniente del P smart Pro. Inoltre viene fornito senza il modulo WLAN estremamente lento.
Purtroppo, lo smartphone Huawei (ancora) non supporta l'NFC, che sarebbe davvero un must, considerando la classe di prezzo. Di conseguenza, non può essere utilizzato per funzioni come i pagamenti senza contatto. Inoltre, il P smart Pro viene fornito con Android 9, che non è più attuale, così come le patches di sicurezza obsolete. Ma almeno i servizi di Google come il Play Store sono preinstallati.
Chi è alla ricerca di uno smartphone di fascia media in un pacchetto complessivo potente dovrebbe dare un'occhiata alla nostra recensione dello Xiaomi Redmi K30.
Huawei P smart Pro - 05/18/2020 v7
Marcus Herbrich