Il telescopio spaziale Nancy Grace Roman della NASA, il cui lancio è previsto entro maggio 2027, condurrà un programma di osservazione chiamato High-Latitude Time-Domain Survey. La maggior parte dell'indagine consisterà in osservazioni di 30 ore della stessa grande regione del cosmo, ogni cinque giorni per due anni. Gli scienziati combineranno queste osservazioni per produrre video time-lapse che riveleranno vari eventi cosmici dinamici.
Un fenomeno importante che gli scienziati intendono studiare è quello delle supernove, in particolare le supernove di tipo Ia. Una simulazione della High-Latitude Time-Domain Survey suggerisce che il Telescopio Spaziale Nancy Grace Roman rileverà circa 27.000 supernovae di tipo Ia. Questo rappresenta un enorme balzo in avanti, superando il totale rilevato da tutte le indagini precedenti messe insieme fino a dieci volte.
Le supernovae di tipo Ia fanno parte delle candele standard conosciute - le candele standard sono oggetti nello spazio che fungono da metro di paragone, consentendo agli scienziati di misurare le distanze dalle galassie che le ospitano. Confrontando la distanza con lo spostamento della loro luce, i ricercatori possono misurare la velocità di espansione dell'universo in tempi diversi.
Questo offre indizi sull'energia oscura, la forza misteriosa che si pensa stia accelerando l'espansione dell'universo. Roman potrà individuare un gran numero di queste supernovae di tipo Ia fino a 11,5 miliardi di anni fa, offrendo la visione più precoce finora.
Oltre alle supernove di tipo Ia, l'indagine potrebbe anche effettuare una rilevazione confermata delle cosiddette supernove a "instabilità di coppia". Le supernove a instabilità di coppia sono potenti esplosioni che si ritiene provengano dalle prime stelle dell'universo - giganti di centinaia di volte la massa del Sole che non hanno lasciato alcuna traccia.
Il telescopio Roman della NASA ha anche previsto di rilevare altri eventi cosmici in gran numero, tra cui circa 60.000 supernovae con collasso del nucleo, 40 interruzioni mareali, 90 supernovae superluminose e diverse kilonovae. "Ci aspettiamo sicuramente l'inaspettato", ha detto Rebekah Hounsell, assistente ricercatore della NASA - un'affermazione appropriata per una missione che potrebbe potenzialmente riscrivere la nostra comprensione dell'universo.
I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones