Notebookcheck Logo

Desktop

    settings restringi
Tipo pagina
Restringi gli articoli per mostrare in base al tipo di pagina. Ogni articolo rientra in una categoria di tipo di pagina.
, , , , , , ,
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,    
Tags
Restringi gli articoli in base ai tags associati. Gli articoli possono avere vari tags e possono essere ulteriormente selezionati con "and" o relazione di ricerca.
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Cerca
Cerca per titolo di articolo: 
additional restrictions: Desktop
Recensione del Monitor Desktop Philips Momentum 436M6VBPAB 4K

Recensione del Monitor Desktop Philips Momentum 436M6VBPAB 4K

Un gigante 4K con HDR. TV o monitor? Questa è la prima domanda che ci siamo posti quando abbiamo visto il display Philips Momentum 436M6VBPAB. Il dispositivo manca di un sintonizzatore TV, il che rende chiaro a cosa è destinato il monitor. Momentum ha anche il supporto 4K e HDR, che è una combinazione interessante. Continuate a leggere per scoprire se Momentum è adatto per l'uso desktop e come si comporta nei nostri test.
43.00"
Klaus Hinum, 04 Mar 2019 12:07
Recensione della Workstation Fujitsu Celsius H980 (Core i7-8750H, NVIDIA Quadro P3200)

85% Recensione della Workstation Fujitsu Celsius H980 (Core i7-8750H, NVIDIA Quadro P3200)

Una workstation XXL. Fujitsu ha aggiornato la sua workstation Celsius ai processori Intel Coffee Lake. Il Celsius H980 include anche una GPU NVIDIA Quadro P3200. Continuate a leggere per scoprire se il produttore giapponese ha risolto i problemi di raffreddamento che hanno afflitto il Celsius H970 e come si comporta il suo successore nei nostri test.
Intel Core i7-8750H | NVIDIA Quadro P3200 | 17.30" | 3.5 kg
Sebastian Bade, 04 Mar 2019 10:00
Lenovo ThinkCentre M920z AIO

79% Recensione dell'All-in-One Desktop Lenovo ThinkCentre M920z

All in One. Lenovo vende non solo computer portatili aziendali della serie ThinkPad, ma anche PC desktop della linea di prodotti ThinkCentre. Il ThinkCentre Lenovo M920z è un PC All-in-One. In questa recensione, esaminiamo ciò che gli utenti possono aspettarsi da questo dispositivo da 1300 euro (~$1474).
Intel Core i5-8500 | Intel UHD Graphics 630 | 23.50" | 6.1 kg
Mike Wobker, 02 Mar 2019 07:11
Recensione della GPU Desktop NVIDIA TITAN RTX

Recensione della GPU Desktop NVIDIA TITAN RTX

Se i soldi non sono un problema... NVIDIA ha annunciato la TITAN RTX nel dicembre dello scorso anno, e ora l'abbiamo nei nostri laboratori. Continuate a leggere per scoprire come si comporta questo mostro di GPU Desktop nei nostri test e se è in grado di distinguersi dalle altre GPU NVIDIA.
Sebastian Bade, 03 Feb 2019 17:02
Recensione della CPU Desktop Intel Core i5-9600K

Recensione della CPU Desktop Intel Core i5-9600K

La battaglia degli hexa-core per aggiudicarsi la corona. L'Intel Core i5-9600K è l'ultimo processore desktop Coffee Lake che abbiamo in fase di test. La CPU hexa-core offre quasi le stesse specifiche del suo predecessore, ma con una velocità di clock incrementata. Continuate a leggere per scoprire come si comporta il Core i5-9600K rispetto ai suoi concorrenti e come si comporta nei nostri vari benchmark e test.
Sebastian Bade, 01 Feb 2019 16:28
Recensione della GPU Desktop XFX Radeon RX 590 Fatboy OC+ 8GB

Recensione della GPU Desktop XFX Radeon RX 590 Fatboy OC+ 8GB

Un upgrade di successo. Quest'anno AMD non ci offrirà una serie di GPU completamente nuova. Invece, AMD ha lanciato un'altra GPU Polaris Refresh: la RX 590, prodotta in un processo da 12 nm. Questo permette di ottenere valori di clock significativamente più elevati rispetto all'RX 580, ma solo lievi miglioramenti in termini di consumo energetico. Vediamo se il chip Polaris 30 si fa valere nel nostro test.
AMD Ryzen 7 2700X | AMD Radeon RX 590 (Desktop) | 32.00"
Sebastian Bade, 28 Dec 2018 16:07
Recensione della CPU Desktop Intel Core i7-9700K

Recensione della CPU Desktop Intel Core i7-9700K

La CPU gaming perfetta! L'Intel Core i7-9700K deve ora confermarsi nei nostri test, con il Core i9-9900K che ha dimostrato il suo valore il mese scorso. Il Core i7-9700K manca del supporto Hyper-Threading, che lo rende direttamente paragonabile al suo predecessore, il Core i7-8700K. Continuate a leggere per scoprire se il Core i7-9700K è in vantaggio rispetto al suo fratello maggiore e come si comporta la CPU rispetto alla concorrenza AMD.
Intel Core i7-9700K | AMD Radeon RX Vega 64 | 32.00"
Sebastian Bade, 28 Dec 2018 14:51
Recensione dell'AMD Ryzen Threadripper 2920X (12 cores, 24 threads)

Recensione dell'AMD Ryzen Threadripper 2920X (12 cores, 24 threads)

Raccomandabile! L'AMD Ryzen Threadripper 2920X è il modello più accessibile dell'ultima generazione di Threadripper AMD. Con 649 dollari, il suo prezzo è simile a quello del Core i9-9900K di Intel. Scopri nella nostra ampia recensione quale di questi due è l'affare migliore, e se il Threadripper "economico" può essere una minaccia per il suo fratello maggiore e più potente.
AMD Ryzen Threadripper 2920X | AMD Radeon RX Vega 64 | 32.00"
Redaktion, 23 Dec 2018 14:37
Recensione della CPU Desktop AMD Ryzen Threadripper 2970WX (24 Core, 48 threads)

Recensione della CPU Desktop AMD Ryzen Threadripper 2970WX (24 Core, 48 threads)

Un purosangue! Dopo aver esaminato più da vicino l'AMD Ryzen Threadripper 2950X, abbiamo anche messo le mani sul suo fratello, il Threadripper 2970WX. Il 2970WX ha 24 cores e può eseguire fino a 48 threads, parliamo di otto cores e 16 threads in più del 2950X. Quest'ultimo ha una velocità di clock di base di 500 MHz più alta e una velocità di boost clock di 200 MHz più alta, anche se il 2970WX ha un TDP 70 W più alto. Continuate a leggere per scoprire come il 2970WX si confronta con altre APU Threadripper e se vale il suo prezzo di 1.299 dollari.
AMD Ryzen Threadripper 2970WX | AMD Radeon RX Vega 64 | 32.00"
Sebastian Bade, 23 Dec 2018 13:44
Notebookcheck Gaming PC

Notebookcheck Gaming PC

Adatto al futuro. Aggiorniamo regolarmente la nostra flotta di computer desktop e portatili per stare al passo con gli ultimi benchmark di gioco ed è giunto il momento di aggiornare il precedente. Questo articolo è dedicato alla nostra ultima piattaforma di test principale che servirà come base su cui condurremo i futuri articoli di riferimento dei giochi più recenti.
Intel Core i9-9900K | NVIDIA GeForce GTX 1080 (Desktop)
Florian Glaser, 22 Dec 2018 20:31
Darksiders III

Darksiders III Benchmarks Laptop e Desktop

Di punto in bianco. Alla fine di novembre, senza alcuna pubblicità sulla stampa, è uscito il terzo episodio della serie Darksiders. Verifichiamo se è un buon segno o un cattivo segno con la nostra analisi delle prestazioni.
Florian Glaser, 19 Dec 2018 14:50
Just Cause 4

Just Cause 4 Benchmarks Laptop e Desktop

Una furia. Just Cause 4 è un vero e proprio parco giochi d'avventura come i suoi predecessori. Continua a leggere il nostro articolo di riferimento per scoprire quali schede grafiche sono le migliori per divertirvi al meglio.
Florian Glaser, 19 Dec 2018 14:34
Recensione della Workstation Eurocom Tornado F7W (i9-9900K, Quadro P5200)

86% Recensione della Workstation Eurocom Tornado F7W (i9-9900K, Quadro P5200)

Core i9-9900K e Quadro P5200 in in un solo portatile. Per circa $5000+ USD, gli utenti professionali possono ottenere quello che è essenzialmente un desktop di fascia alta avvolto in un telaio da 17.3 pollici. Le prestazioni sono indubbiamente veloci, ma non così veloci come avrebbero potuto essere per quanto riguarda la CPU.
Intel Core i9-9900K | NVIDIA Quadro P5200 | 17.30" | 4.2 kg
Allen Ngo, 19 Dec 2018 11:28
Farming Simulator 19

Farming Simulator 19 Benchmarks Laptop e Desktop

C'è spazio per miglioramenti. Come previsto, l'edizione 2019 del popolare Farming Simulator ha preso d'assalto i grafici di vendita di quest'inverno. Continuate a leggere per scoprire come funziona Farming Simulator 19 su diversi sistemi e quale hardware è necessario per far funzionare il gioco senza problemi a diverse risoluzioni e livelli grafici.
Florian Glaser, 19 Dec 2018 10:12
MSI Aegis 3 8RD

89% Recensione del PC Desktop MSI Aegis 3 8RD (Core i7-8700, GTX 1070, 16 GB)

Compatto PC gaming! L'MSI Aegis 3 8RD è un PC da gioco compatto dotato di un processore Intel Core i7-8700 e di una GPU Nvidia GeForce GTX 1070. Quindi, l'Aegis 3 è abbastanza potente su carta per gestire tutti i giochi moderni. Il tutto è racchiuso in un elegante case con illuminazione RGB. Scopri nella nostra recensione se l'ultimo PC di gioco compatto di MSI impressiona nei nostri test e se è un acquisto che vale la pena di fare.
Intel Core i7-8700 | NVIDIA GeForce GTX 1070 (Desktop)
Sebastian Bade, 18 Dec 2018 15:53
Battlefield V

Benchmarks Notebook e Desktop Battlefield 5

I migliori risultati FPS con appena qualche miglioramento grafico. Anche se il motore alla base di Battlefield V non è quasi mai migliorato rispetto al suo predecessore, l'ultimo gioco della serie Battlefield è uno dei giochi per PC più belli in circolazione. Continua a leggere per scoprire come funziona Battlefield V nei nostri test di riferimento. Scoprirete anche quali sono i requisiti di sistema.
Florian Glaser, 15 Dec 2018 11:34
Hitman 2

Benchmarks Desktop e Notebook Hitman 2

Una piacevole esperienza Proprio come il suo predecessore del 2016, Hitman 2 offre livelli molto ampi, che possono essere completati in un'ampia varietà di modi. Si può vedere come funziona il gioco con l'aiuto della nostra analisi delle prestazioni.
Florian Glaser, 07 Dec 2018 14:50
Recensione della CPU Desktop Intel Core i5-8500T (6 cores, 6 Threads, 2.1 GHz, 35 W)

Recensione della CPU Desktop Intel Core i5-8500T (6 cores, 6 Threads, 2.1 GHz, 35 W)

Un frugale tuttofare. AMD ha già aggiornato le sue APU economiche, progettate per l'uso multimediale. Intel ha seguito l'esempio con nuovi e frugali processori basati sulla sua architettura Coffee Lake. Il nostro obiettivo per questa recensione è il Core i5-8500T, un chip TDP da 35 W che ha sei core e una GPU integrata. In questa recensione analizzeremo le prestazioni della nuova CPU e la sua capacità di gestire i giochi tripla A più recenti.
Intel Core i5-8500T | AMD Radeon RX Vega 64 | 32.00"
Sebastian Bade, 06 Dec 2018 13:38
Fallout 76

Benchmarks Desktop e Notebook Fallout 76

Stantio post-apocalisse. Fallout 76 è stato accolto male da critici e giocatori. Bug, PNG mancanti, storia debole; l'elenco dei difetti è apparentemente infinito. Sfortunatamente, il game engine non otterrà molti consensi, come vedremo nel nostro articolo di riferimento.
Florian Glaser, 02 Dec 2018 15:22
Recensione del Mini PC Lenovo Legion C530 Cube (i5-8300, GTX 1050 Ti)

Recensione del Mini PC Lenovo Legion C530 Cube (i5-8300, GTX 1050 Ti)

Ready to go. Lenovo sta rendendo davvero la vita facile ai giocatori mainstream che vogliono solo un PC di gioco a prezzi accessibili, senza problemi. I costruttori principianti troveranno molte cose che piacciono del Legion C530 anche se mancano alcune caratteristiche comuni.
Intel Core i5-8400 | NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti (Desktop) | 8.9 kg
Allen Ngo, 02 Dec 2018 10:37
Recensione del Mini PC Intel NUC Kit NUC8i7BEH (i7-8559U)

Recensione del Mini PC Intel NUC Kit NUC8i7BEH (i7-8559U)

Ora con Coffee Lake-U e Thunderbolt 3. Intel ha rinnovato la sua linea di mini PC NUC sotto la nuovissima piattaforma Bean Canyon che integra la grafica Iris Plus e una CPU Coffee Lake-U. I risultati sono quelli attesi con prestazioni della CPU più simili all'i7-8550U ma con prestazioni della GPU notevolmente migliorate rispetto all'UHD Graphics 620.
Intel Core i7-8559U | Intel Iris Plus Graphics 655 | 683 gr
Allen Ngo, 28 Nov 2018 17:11
Recensione della CPU Desktop Intel Core i9-9900K (8 cores, 16 threads, 3.6 GHz)

Recensione della CPU Desktop Intel Core i9-9900K (8 cores, 16 threads, 3.6 GHz)

Veloce e costoso! Intel mostra la sua forza con la sua prima CPU mid-range octa-core, sulla scia delle nuove APU Ryzen di AMD, che hanno scosso il mercato dei processori desktop. Scoprite nella nostra recensione se il Core i9-9900K merita di essere acquistato e come si comporta nei nostri test.
Intel Core i9-9900K | AMD Radeon RX Vega 64 | 32.00"
Sebastian Bade, 13 Nov 2018 16:54
Recensione della scheda grafica desktop Asus ROG Strix RTX 2080 OC

Recensione della scheda grafica desktop Asus ROG Strix RTX 2080 OC

4K? No problem! Il successore della serie Pascal di Nvidia è l'architettura Turing. Scopriamo di cosa sono capaci le nuove schede grafiche e se un aggiornamento ha senso o meno. Il concorrente di oggi: la scheda grafica Asus ROG RTX Strix Strix 2080 OC.
AMD Ryzen 7 2700X | NVIDIA GeForce RTX 2080 (Desktop) | 32.00"
Sebastian Bade, 11 Nov 2018 10:45
Recensione della scheda grafica desktop Asus ROG Strix RTX 2070 OC

Recensione della scheda grafica desktop Asus ROG Strix RTX 2070 OC

Dalla GTX alla RTX! Nvidia ha finalmente portato sul mercato il suo modello RTX più piccolo, avendo inizialmente presentato la serie al Gamescom di quest'anno a Colonia. Asus ci ha gentilmente fornito la sua scheda grafica RTX 2070 overclocked per il giorno del suo rilascio in modo da poterla mettere alla prova. Continuate a leggere per scoprire cosa l'Asus ROG Strix RTX 2070 OC ha da offrire e come si comporta in numerosi benchmark.
AMD Ryzen 7 2700X | NVIDIA GeForce RTX 2070 (Desktop) | 32.00"
Sebastian Bade, 11 Nov 2018 10:19
Recensione della Scheda grafica Desktop Asus ROG Strix Radeon RX 580

Recensione della Scheda grafica Desktop Asus ROG Strix Radeon RX 580

Abbastanza veloce per il Full HD! Ora che il mining boom si è calmato, enormi quantità di schede grafiche usate stanno iniziando a diffondersi sul mercato. In questa recensione, diamo un'occhiata alla Radeon RX 580 di AMD per vedere se vale la pena acquistare in queste circostanze.
AMD Ryzen 7 2700X | AMD Radeon RX 580 (Desktop) | 32.00"
Sebastian Bade, 06 Nov 2018 17:46
Call of Duty Black Ops 4

Benchmarks per portatili e pc desktop di Call of Duty Black Ops 4

Ciao single player, ciao Battaglia Reale. Activision e Treyarch hanno saltato sul carro di Battle Royale, sviluppando Black Ops 4 come gioco multiplayer e abbandonando una campagna basata sulla storia che è stata una caratteristica di tutti i precedenti giochi di Call of Duty. Il nostro benchmark dovrebbe fornirvi tutte le informazioni necessarie su quale scheda grafica è necessaria per giocare all'ultimo episodio della serie CoD.
Florian Glaser, 06 Nov 2018 17:20
Assassin's Creed Odyssey

Assassin's Creed Odyssey Benchmarks Notebook e Desktop

Assetato di CPU. Il nuovo titolo della serie Assassin's Creed porta i giocatori nell'Antica Grecia, dopo essere stato ambientato nell'antico Egitto nella serie precedente, Assassin's Creed Origins. Proveremo il nuovo gioco su numerose GPU, valutando al contempo la misura in cui i requisiti hardware e le opzioni grafiche sono cambiati.
Florian Glaser, 22 Oct 2018 09:18
Forza Horizon 4

Forza Horizon 4 Benchmarks Notebook e Desktop

Ottimo aspetto, piattaforma scarsa. Forza Horizon 4 è uno dei più bei giochi di corse mai pubblicati. Scopri nel nostro test di riferimento se la grafica moderna di Forza Horizon 4 è in grado di superare i punti deboli della Universal Windows Platform (UWP).
Florian Glaser, 21 Oct 2018 16:53
FIFA 19

FIFA 19 Benchmarks Notebook e Desktop

Champions League. Ogni anno EA attira gli appassionati di calcio con una nuova edizione della sua leggendaria serie FIFA. Continuate a leggere per scoprire come funziona la diciannovesima versione su diverse GPU per desktop e notebook. Il gioco è utilizzabile solo su macchine gaming o anche i sistemi multimediali sono abbastanza potenti?
Florian Glaser, 21 Oct 2018 16:37
Recensione del Mini PC Chuwi GBox CWI560 (Celeron N4100)

Recensione del Mini PC Chuwi GBox CWI560 (Celeron N4100)

Economico streamer. Un mini PC Windows 10 senza problemi pronto per lo streaming che costa $200 USD. Il Chuwi GBox è dotato di tutti gli elementi di base e di più per adattarsi a qualsiasi configurazione home theater economica.
Intel Celeron N4100 | Intel UHD Graphics 600 | 558 gr
Allen Ngo, 02 Oct 2018 11:24
Recensione del Zotac Mini PC ZBOX-CI660 Nano (i7-8550U)

Recensione del Zotac Mini PC ZBOX-CI660 Nano (i7-8550U)

Ventole non necessarie. Un mini PC senza ventola con la potenza di un moderno Ultrabook. Lo ZBox CI660 dimostra che è possibile raffreddare passivamente una CPU Core i7-8550U da 15 W senza ricorrere a gravi strozzature.
Intel Core i7-8550U | Intel UHD Graphics 620 | 1.1 kg
Allen Ngo, 26 Sep 2018 14:48
Shadow of the Tomb Raider

Benchmarks Shadow of the Tomb Raider per Portatili e Pc Desktop

Una questione di settaggi. Essendo uno dei primi giochi per PC in grado di supportare DirectX12, Shadow of the Tomb Raider dovrebbe beneficiare in modo significativo di DirectX 12. In questo controllo benchmark valuteremo se le prestazioni sono effettivamente migliori di quelle di DirectX 11, e quale GPU è generalmente migliore per questa avventura d'azione.
Florian Glaser, 23 Sep 2018 08:52
Monster Hunter World

Benchmarks Monster Hunter World per Portatili e PC Desktop

Una tortura per l'Hardware. Anche se Monster Hunter World riceve per lo più elogi dalla stampa, questo titolo di gioco di ruolo d'azione è in parte molto peggiore con i giocatori. Scopri nel nostro test di riferimento se la porta del PC davvero non ha avuto successo o se la comunità di gioco sta esagerando.
Florian Glaser, 22 Sep 2018 10:20
F1 2018

F1 2018 Benchmarks Notebook e Desktop

Routine racing? Codemasters, come EA con le sue serie sportive, tendono ad apportare modifiche interattive alle loro simulazioni di gara. Scopri in questo test di riferimento la misura in cui i requisiti hardware sono cambiati tra F1 2017 e 2018.
Florian Glaser, 07 Sep 2018 07:59
Recensione dell'AMD Ryzen Threadripper 2950X (16 core, 32 threads)

Recensione dell'AMD Ryzen Threadripper 2950X (16 core, 32 threads)

Heavy Metal by AMD! AMD ha rilasciato la sua nuova generazione di APU Threadripper dopo il successo del lancio della sua seconda generazione di APU desktop Ryzen. La nuova serie Threadripper non solo apporta miglioramenti incrementali rispetto all'ultima generazione, ma introduce anche APU Ryzen con un massimo di 32 core e 64 threads. Queste nuove APU sono il colpo di AMD per catturare la corona dei processori ad alte prestazioni, qualcosa che senza dubbio metterà sotto pressione Intel. Ci concentreremo sulla Ryzen Threadripper 2950X in questa recensione e stabilire se questo APU a 16 core vale l'investimento.
AMD Ryzen Threadripper 2950X | AMD Radeon RX Vega 64 | 32.00"
Sebastian Bade, 19 Aug 2018 10:14
Recensione del Mini PC Zotac ZBOX QK7P3000 (i7-7700T, Quadro P3000)

Recensione del Mini PC Zotac ZBOX QK7P3000 (i7-7700T, Quadro P3000)

Un Gamer trasformato in workstation. Zotac ha sostituito la GeForce GTX 1060 della serie ZBox Magnus con l'equivalente stazione di lavoro Quadro P3000 per creare un mini PC potente per gli utenti professionali. La temperatura e il rumore delle ventole sono eccellenti se confrontati con i computer portatili workstation. Alcuni leggeri strozzamenti a carichi estremi impediscono che questo sia un must da acquistare.
Intel Core i7-7700T | NVIDIA Quadro P3000 | 1.7 kg
Allen Ngo, 08 Jul 2018 09:19
Recensione della Docking Statione Samsung DeX Pad EE-M5100

Recensione della Docking Statione Samsung DeX Pad EE-M5100

Ottimizzato. Il DeX Pad Samsung è solo in parte un successore per la DeX Station e più un prodotto alternativo. La nostra recensione mostrerà se la combinazione di una selezione di porte più piccole e un prezzo più basso è un buon concetto.
unknown | unknown | 135.4 gr
Daniel Schmidt, 26 Jun 2018 10:57
Recensione del Mini PC Intel NUC Kit NUC7CJYH (Celeron J4005, UHD 600)

Recensione del Mini PC Intel NUC Kit NUC7CJYH (Celeron J4005, UHD 600)

Piccolo ed economico. I mini PC Intel NUC sono noti per il loro design compatto. La nuova generazione NUC mantiene questo concetto, con Intel che li equipaggia con una serie di nuovi processori. In questa recensione, copriremo il NUC Kit NUC7CJYH, un PC NUC Mini entry-level che è dotato di un processore Intel Celeron J4005. Scopri in questa recensione se questo processore Gemini Lake è all'altezza dei graffi in un kit NUC entry-level.
Intel Celeron J4005 | Intel UHD Graphics 600 | 577 gr
Sebastian Bade, 18 Jun 2018 17:47
Recensione Ryzen 5 2600 e Ryzen 7 2700

Recensione Ryzen 5 2600 e Ryzen 7 2700

I nuovi processori Ryzen danno un discreto impulso ad AMD. Ciò soddisferà in particolare gli utenti finali, poiché la concorrenza è notoriamente vantaggiosa per le imprese. I due chip Ryzen senza la "X" nelle loro etichette dovrebbero essere soprattutto efficienti dal punto di vista energetico. In questa recensione potete scoprire cosa potete aspettarvi da questi processori.
Sebastian Bade, 26 May 2018 11:40
Recensione della Gaming Box Aorus GTX 1080

Recensione della Gaming Box Aorus GTX 1080

Gaming a 60 FPS su un Ultrabook. Aorus è ben noto per la sua capacità di inserire la potenza nei fattori di forma più piccoli e la Gaming Box da $700 USD non è diversa. L'eGPU promette transformare qualsiasi PC Thunderbolt 3 in un mostro di gaming. I nostri test rivelano che Aorus è fedele alla sua parola, anche se con alcuni notevoli singhiozzi software e asterischi che ogni potenziale proprietario dovrebbe conoscere prima di acquistare.
NVIDIA GeForce GTX 1080 (Desktop) | 2.4 kg
Allen Ngo, 10 May 2018 23:35
Recensione delle Ryzen 5 2600X e Ryzen 7 2700X

Recensione delle Ryzen 5 2600X e Ryzen 7 2700X

Le nuove APU desktop AMD Ryzen 5 2400G e Ryzen 5 2200G hanno portato una ventata di aria fresca nel segmento a basso costo. La seconda generazione dovrebbe avere successo anche nel mercato delle prestazioni, e a tal fine AMD ha rilasciato due nuovissime CPU Ryzen. Scopriamo se possono competere con Coffee Lake di Intel.
Sebastian Bade, 24 Apr 2018 22:25
Recensione del Mini PC Intel Hades Canyon NUC8i7HVK (i7-8809G, Radeon RX Vega M GH)

Recensione del Mini PC Intel Hades Canyon NUC8i7HVK (i7-8809G, Radeon RX Vega M GH)

Incredibilmente veloce. Lo stesso Hades sarebbe in possesso di uno di questi se voleva un mini PC per i giochi. Il NUC sbloccato rivaleggia con un laptop GTX 1060 con una potenza grafica pura pur avendo le prestazioni della CPU di un Core i7-7700K di serie - il tutto in un chipset integrato sotto un dispositivo di raffreddamento della camera di vapore.
Intel Core i7-8809G | AMD Radeon RX Vega M GH | 1.3 kg
Allen Ngo, 06 Apr 2018 08:14
Recensione breve del Mini PC Zotac ZBOX Magnus EK71080 (i7-7700HQ, GTX 1080)

Recensione breve del Mini PC Zotac ZBOX Magnus EK71080 (i7-7700HQ, GTX 1080)

Più grande, più veloce, ma migliore? Lo Zotac ZBOX Magnus EK71080 è uno dei più potenti e piccoli desktops sul mercato. Sebbene relativamente più piccolo rispetto ai tradizionali desktops, è grande il doppio rispetto ad altri dispositivi Zotac ZBOX. Zotac in questo spazio extra inserisce una scheda grafica Nvidia GeForce GTX 1080.
Intel Core i7-7700HQ | NVIDIA GeForce GTX 1080 (Desktop) | 3.3 kg
Sam Medley, 16 Mar 2018 18:05
La GPU esterna Razer Core e il laptop Razer Blade

Recensione del Razer Core V2 + Blade Stealth (i7-8550U)

Un coltellino svizzero tecnologico per il soggiorno. La Core V2 di Razer rende possibile qualsiasi cosa, trasformando un ultrabook sottile in un PC per gaming in pochi secondi. Con la sua banda dedicata, il controller TI82 offre alla scheda grafica ancora più potenza rispetto al dispositivo di generazione precedente. Ma vale la pena di investire il proprio denaro in un dispositivo di questo genere? E i giochi come funzionano, alla fine? Abbiamo utilizzato diversi benchmark e due schede grafiche per rispondere a queste domande.
Daniel Puschina, 04 Jan 2018 15:01
Recensione breve del Mini PC Zotac ZBOX Magnus EN51050

Recensione breve del Mini PC Zotac ZBOX Magnus EN51050

Gaming black box. L'EN51050 di fascia media ha un buon bilanciamento di prestazioni tra CPU i5-7500T e GPU GTX 1050. Inoltre con un prezzo di $700 USD, siamo a distanze enormi rispetto ai portatili gaming veri con hardware più veloce.
Intel Core i5-7500T | NVIDIA GeForce GTX 1050 Mobile | 1.7 kg
Allen Ngo, 28 Sep 2017 11:25
Recensione breve del Lenovo ThinkCentre M910z All-in-One Desktop

80% Recensione breve del Lenovo ThinkCentre M910z All-in-One Desktop

Solo lavoro niente svago. Il ThinkCentre M910z è fedele alla sua eredità con un design funzionale, facile manutenzione, e buone performance—gazie alla CPU Core i5-7500 ed SSD NVMe. Ma come si comporta nei tests e benchmarks?
Intel Core i5-7500 | Intel HD Graphics 630 | 23.80" | 10.3 kg
Steve Schardein, 27 Sep 2017 21:40
Rencesione del Monitor 4K Philips Brilliance 328P6VJEB 32"

Rencesione del Monitor 4K Philips Brilliance 328P6VJEB 32"

VA, UHD, 4K, MultiView Con molte sigle, il display da 32" Philips prova a conquistare clienti, ed affrontare il nostro test. Con la sua ampia superficie, risoluzione UHD, e prezzo basso, ha molti pro. In questo articolo vedremo come si comporta in termini di qualità dell'immagine, consumi energetici, e temperature.
32.00"
Klaus Hinum, 23 Aug 2017 08:20
Team Fortress 2 - Benchmarks Notebook e Desktop

Team Fortress 2 - Benchmarks Notebook e Desktop

Uno sparatutto di strategia che ha 10 anni Nonostante l'età avanzata, TF2 resta uno dei giochi più diffusi. Questo forse dipende dal fmodello free-to-play e dai requisiti di sistema moderati. Il veloce shooter 3D tuttavia non è una passeggiata, soprattutto per i portatili economici entry-level ed i tablets Windows. Il più delle volte, è il processore e non la scheda grafica a provocare problemi e rendere i frame rates ingiocabili. Abbiamo testato le prestazioni su vari portatili, tablets, e desktops nel seguente benchmark.
Klaus Hinum, 22 Aug 2017 10:00
Recensione della Scheda grafica Zotac GeForce GTX 1070 Mini in cofngurazione SLI

Recensione della Scheda grafica Zotac GeForce GTX 1070 Mini in cofngurazione SLI

La SLI ha davvero senso? Per rispondere a questa domanda, abbiamo fatto un esperimento con due schede grafiche Zotac GeForce GTX 1070 Mini. La nostra recensione breve mostrerà i pro e i contro della configurazione SLI confrontando le prestazioni dei sistemi con GPU singola.
AMD Ryzen 7 1800X | NVIDIA GeForce GTX 1070 SLI (Desktop) | 32.00"
Sebastian Bade, 22 Aug 2017 09:56
Recensione breve dell'MSI GeForce GT 1030 2GH OC

Recensione breve dell'MSI GeForce GT 1030 2GH OC

Dead quiet! Nel 2016, Nvidia ha introdotto la nuova architettura Pascal, ma per adesso, solo le schede grafiche high-end Pascal sono state disponibili. Di recente, la nuova architettura ha iniziato a vedersi nelle GPUs low-end. E con la GT 1030, finalmente è disponibile una GPU low-end per coloro che vogliono spendere poco.
AMD Ryzen 7 1800X | NVIDIA GeForce GT 1030 (Desktop) | 32.00"
Sebastian Bade, 28 Jul 2017 11:14
Please share our article, every link counts!
Mail Logo

Tags

3D Printing   5G   6G   Accessory   AI   Alder Lake   AMD   Android   Anime / Manga   Apple   Arc   ARM   Arrow Lake   Astronomy / Space   Audio   Benchmark   Biotech   Blackwell RTX 5000   Business   Camera   CES 2026   Cezanne (Zen 3)   Charts   Chromebook   Climate   Comics   Concept / Prototype   Console   Convertible / 2-in-1   CPU   Cryptocurrency   Cyberlaw   Deal   Desktop   DIY   Drone   E-Ink   E-Mobility   Education   Exclusive   Fail   FemTech   Foldable   Gadget   Galaxy A   Galaxy M   Galaxy S   Galaxy Tab   Game Releases   Gamecheck   Gamescom 2025   Gaming   Gator Range   Geforce   Google Pixel   GPU   Hack / Data Breach   Handheld   Health   Home Theater   How To   Humor   IFA 2025   Intel   Intel Evo   Internet of Things (IoT)   iOS   iPad   iPad Pro   iPhone   Jasper Lake   Laptop / Notebook   Launch   Leaks / Rumors   Linux / Unix   List   Lucienne (Zen 2)   Lunar Lake   MacBook   macOS   Medusa Point   Meteor Lake   Microsoft   Mini PC   Monitor   Movies / TV-Shows   MS Surface   MSI   NAS   Network   Nova Lake   Nvidia   Open Source   Opinion / Kommentar   Panther Lake   Public Transport   Radeon   Raptor Lake   Renewable   Renoir   Retro   Review Snippet   RISC-V   Robot / Robotics   Robot Vacuum   Rollable   Rugged   Ryzen (Zen)   Samsung   Science   Security   Server/Datacenter   Single-Board Computer (SBC)   Smart Home   Smartphone   Smartwatch   Snapdragon X Series   Social Media   Software   Sports / e-Sports   Storage   Tablet   ThinkPad   Thunderbolt   Touchscreen   Ultrabook   Virtual Reality (VR) / Augmented Reality (AR)   Wearable   Wi-Fi 7   Windows   Workstation   XPS   Zen 3 (Vermeer)   Zen 4   Zen 5   Zen 6  
Redaktion, 2013-05-12 (Update: 2015-06- 8)