Notebookcheck Logo

Sony Xperia 10 VII

Sony Xperia 10 VII
Sony Xperia 10 VII
Questa pagina contiene recensioni ed altre informazioni sul Sony Xperia 10 VII della serie Xperia 10.

Specifiche tecniche

Sony Xperia 10 VII (Xperia 10 Serie)
Processore
Qualcomm Snapdragon 6 Gen 3 8 x 1.8 - 2.4 GHz, Cortex-A78 / A55
Scheda grafica
Qualcomm Adreno 710
Memoria
8 GB 
Schermo
6.10 pollici 19.5:9, 2340 x 1080 pixel 422 PPI, Capacitive, OLED, lucido: si, 120 Hz
Harddisk
128GB
Porte di connessione
USB-C Power Delivery (PD), Connessioni Audio: 3.5mm, Lettore schede: microSD, 1 Lettore impronte digitali, NFC, Sensori: accelerometer, gyro, proximity, compass
Rete
802.11 a/b/g/n/ac/ax (a/b/g/n = Wi-Fi 4/ac = Wi-Fi 5/ax = Wi-Fi 6/), Bluetooth 5.4, GSM, UMTS, LTE, 5G, Dual SIM, GPS
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 8.3 x 153 x 72
Batteria
5000 mAh
Sistema Operativo
Android 15
Camera
Fotocamera Principale: 50 MPix (f/1.9, 24mm) + 13MP (f/2.4, 16mm)
Fotocamera Secondaria: 8 MPix f/2.0, 26mm
Altre caratteristiche
Tastiera: OnScreen
Peso
168 gr

 

Price comparison

recensioni per Sony Xperia 10 VII

Sony Xperia 10 VII full review
Sorgente: GSM Arena Inglese
The Xperia 10 series has always been Sony's definition of a balanced mid-ranger - practical, lightweight, with a focus on longevity and multimedia. The new Xperia 10 VII is no different in spirit, though it brings a handful of key changes that make it stand out from its predecessors.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 09/12/2025

Commenti

Qualcomm Adreno 710:

La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.


SD 6 Gen 1: SoC di fascia media con 8 core Kryo (4x ARM Cortex A78 con prestazioni a 2,4 GHz, 4x ARM Cortex A55 con efficienza a 1,8) e un modem 5G (fino a 2900 Mbps in download). Il chip è prodotto con il moderno processo a 4 nm.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.


 

Notebooks di altri Produttori e/o con differente CPU

Oppo Reno14 F
Adreno 710, Snapdragon 6 SD 6 Gen 1
Sharp sense9
Adreno 710, Snapdragon SD 7s Gen 2

Portatili con medesima GPU

Motorola Moto G96 5G
Adreno 710, Snapdragon SD 7s Gen 2, 6.67", 0.178 kg
Oppo Reno13 A
Adreno 710, Snapdragon 6 SD 6 Gen 1, 6.70", 0.192 kg
Motorola Edge 60 Stylus
Adreno 710, Snapdragon SD 7s Gen 2, 6.70", 0.191 kg
Motorola Moto G Stylus 2025
Adreno 710, Snapdragon 6 SD 6 Gen 1, 6.70", 0.191 kg
Oppo F29
Adreno 710, Snapdragon 6 SD 6 Gen 1, 6.70", 0.185 kg
Oppo Reno13 FS
Adreno 710, Snapdragon 6 SD 6 Gen 1, 6.67", 0.192 kg
Samsung Galaxy A36
Adreno 710, Snapdragon 6 SD 6 Gen 1, 6.70", 0.195 kg
Oppo Reno13 F
Adreno 710, Snapdragon 6 SD 6 Gen 1, 6.67", 0.192 kg
Honor Magic7 Lite
Adreno 710, Snapdragon 6 SD 6 Gen 1, 6.78", 0.189 kg
Honor X9c
Adreno 710, Snapdragon 6 SD 6 Gen 1, 6.78", 0.189 kg
Honor X60 Pro
Adreno 710, Snapdragon 6 SD 6 Gen 1, 6.78", 0.188 kg
Motorola Moto G75
Adreno 710, Snapdragon 6 SD 6 Gen 1, 6.78", 0.205 kg

Portatili con uguale dimensione dello Schermo e/o peso

Sony Xperia 1 VII
Adreno 830, Snapdragon 8 SD 8 Elite, 6.50", 0.197 kg
Please share our article, every link counts!
Mail Logo
Ninh Duy (Update: 2025-11-12)