Oppo Reno13 FS
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 32 MPix
Price comparison
Media dei 5 punteggi (dalle 12 recensioni)
recensioni per Oppo Reno13 FS
Sorgente: Andrea Galeazzi

Il prezzo di listino è pari a 399 euro ma si trova online a poco più di 300 e sì, mi ha convinto perché lo trovo uno smartphone equilibrato, che fa mediamente bene tutto, senza punti deboli particolari, la compatibilità con le eSIM e, ovviamente, molto resistente.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 04/24/2025
Valutazione: Punteggio totale: 81% prezzo: 79% schermo: 80% mobilità: 88% qualità di lavorazione: 78%
Sorgente: Batista70Phone

Seppur collocato in un segmento di mercato inferiore, il nuovo 13 FS rimane pur sempre un OPPO Reno, con tutta la qualità in grado di esprimere. Ripetiamo per l’ennesima volta che la qualità costruttiva e il design curato nei minimi particolari fanno parte integrante del progetto Reno e quindi anche di Reno13 FS, risultandone discriminante di scelta fondamentale.Oltre a ciò esso è in grado di offrire un ottimo display, tanta memoria, il supporto e-sim, un’enorme autonomia e soprattutto un software completo di tutte le specifiche AI tipiche di OPPO e presenti sui modelli più importanti, in grado di migliorare non solo l’esperienza d’uso, ma anche le connessioni e il comparto fotocamera che di suo è comunque qualitativo nel sensore principale stabilizzato otticamente.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 04/19/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% caratteristiche: 75% schermo: 80% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 85% ergonomia: 85%
Sorgente: Mister Gadget

OPPO Reno13 FS è il classico compromesso intelligente. Costa meno, offre tanta memoria e una batteria infinita. Dall’altra parte, il design è poco ispirato, le performance sono modeste e le fotocamere non brillano per versatilità. È un telefono che fa tutto, ma niente di straordinario. Perfetto per chi cerca un dispositivo solido, con tanta autonomia e spazio per salvare tutto, ma senza troppe pretese su velocità o qualità fotografica. A 399 euro, resta comunque competitivo, ma solo se si è consapevoli di quello che si sta lasciando sul tavolo.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/15/2025
Sorgente: Ceotech

Oppo Reno 13 F è un Oppo Reno 13 FS con meno memoria, 8/256GB al posto di 12/512GB, restando invariato tutto il resto. Ovviamente il suo prezzo è inferiore, il listino parte da 379,99€. Oppo Reno 13 FS viene venduto con un prezzo di 449,99€ (attualmente scontato a 399,99€ sull’Oppo Store), posizionandosi nel mezzo tra i tre modelli. Oppo Reno 13 è il modello più differente tra i tre, in quanto offre un upgrade in ogni aspetto: display migliore, più luminoso e di qualità superiore; ricarica SuperVOOC 80W, anche se la batteria è leggermente più piccola; vetro Gorilla Glass 7i; processore MediaTek Dimensity 8350, decisamente più prestante per compiti intensivi come può essere il mobile gaming. La stranezza è che Oppo Reno 13 non supporta le eSIM, mentre il 13 F e il 13 FS sì.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/09/2025
recensioni esterne
Sorgente: L' Eclaireur FNAC

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 03/31/2025
Sorgente: Frandroid

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/07/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70% prestazioni: 70% schermo: 80% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Co Nowego

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 05/05/2025
Sorgente: GSM Online PL

Confronto, disponibile online, Lungo, Data: 04/09/2025
Sorgente: Root Nation PL

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 03/30/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 50% schermo: 80% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: Instalki

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 03/27/2025
Sorgente: Android.com.pl

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/10/2025
Valutazione: Punteggio totale: 76% prestazioni: 70% schermo: 70% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: Techno Strefa

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/27/2025
Commenti
Qualcomm Adreno 710:
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
SD 6 Gen 1: SoC di fascia media con 8 core Kryo (4x ARM Cortex A78 con cluster di prestazioni a 2,2 GHz, 4x ARM Cortex A55 con cluster di efficienza a 1,8) e un modem X62 5G (fino a 2900 Mbps in download). Il chip è prodotto con il moderno processo a 4 nm.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
6.67":
Solo pochi smartphones hanno schermi più grandi.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
77.4%: Il punteggio ottenuto non convince. Bisogna considerare che difficilmente altri portatili hanno ricevuto un punteggio inferiore al 60%. Questo portatile è stato giudicato sotto la media, pertanto non possiamo consigliarne l'acquisto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.