I nostri Top 10
» Top 10 Portatili Multimedia
» Top 10 Portatili Gaming
» Top 10 Portatili Gaming Leggeri
» Top 10 Portatili da Ufficio e Business economici
» Top 10 Portatili Premium da Ufficio/Business
» Top 10 Portatili sotto i 300 Euro
» Top 10 Portatili sotto i 500 Euro
» Top 10 dei Portatili Workstation
» Top 10 Subnotebooks
» Top 10 Ultrabooks
» Top 10 Convertibili
» Top 10 Tablets
» Top 10 Tablets Windows
» Top 10 Smartphones
Specifiche tecniche
Fotocamera Secondaria: 32 MPix
Price comparison
recensioni per Oppo A6 Max
Sorgente: OI Spice Tech News
EN→ITThe Oppo A6 Max was officially released in September 2025, as a strong mid-range smartphone option. You will get a 6.8-inch AMOLED display with a smooth 120Hz refresh rate. The screen reaches up to 1600 nits peak brightness and offers a sharp 1280 × 2800 resolution, protected by Crystal Shield Glass. Durability is also a highlight, as the device carries a robust IP68/IP69 rating for dust and water resistance. At just 7.7mm thick and 198g in weight, it balances slim design with toughness. Together, these features make for a brilliant display and a tough build. Under the hood, the A6 Max is powered by the efficient 4nm Qualcomm SM7550-AB Snapdragon 7 Gen 3 chipset paired with an Adreno 720 GPU. Following this, the octa-core CPU goes up to 2.63GHz clocking speed, which is more than enough for your everyday activities.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 09/22/2025
Commenti
Qualcomm Adreno 720: Chip grafico per smartphone e tablet, integrato nel SoC Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 2. Secondo Qualcomm, è 2 volte più veloce del vecchio Adreno 644 nello Snapdragon 7 Gen 1.
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
SD 7 Gen 3: SoC di fascia media con 8 crio-core (1x ARM Cortex-X2 2,91 GHz prime core, 3x ARM Cortex A710 2,49 GHz performance cluster, 4x ARM Cortex A510 con 1,8 efficiency cluster) e un modem X62 5G (fino a 4400 Mbps in download). Il chip è prodotto nel moderno processo a 4 nm presso TSMC.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
Notebooks simili di altri Produttori
Portatili con uguale dimensione dello Schermo e/o peso
