Sony Xperia 1 VII
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 12 MPix f/2.0, 24mm
Price comparison
Media dei 20 punteggi (dalle 44 recensioni)
recensioni per Sony Xperia 1 VII
Sorgente: Quotidiano Hardware Upgrade

Sony Xperia 1 VII rispecchia perfettamente la filosofia del marchio giapponese: continuità, tradizione e un approccio conservativo ma estremamente mirato al perfezionamento tecnologico. Si tratta di uno smartphone che non rincorre le mode del momento, ma si concentra su ciò che sa fare meglio, ovvero offrire un'esperienza fotografica di alto livello e pienamente personalizzabile, insieme a un software sobrio e affidabile. Tuttavia, è importante sottolineare che questo top di gamma si rivolge a una nicchia specifica di utenti: creativi professionali, appassionati di fotografia e fan affezionati del brand Sony. Non è uno smartphone per tutti, ma piuttosto per coloro che sanno apprezzare le sue peculiarità tecniche e sono disposti a investire tempo nell'esplorarne tutte le potenzialità.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/06/2025
Sorgente: Techprincess IT

nsomma, il Sony Xperia 1 VII è uno smartphone dal design estremamente raffinato, con un display da primo della classe, una scheda tecnica al pari degli altri flagship e delle fotocamere che – ammesso di metterci un po’ di tempo e di dedizione – garantiscono dei risultati ben al di sopra della media. Il software è minimale e pulito (forse addirittura fin troppo spartano), ma è anche stabile e fluido. Le uniche pecche stanno nella batteria e nel sistema di raffreddamento, che potevano forse essere migliorati, visto soprattutto il prezzo a cui il prodotto viene proposto sul mercato. Parliamo infatti di uno smartphone che costa di listino 1.399 Sterline per il modello da 256 GB sul sito web di Sony UK. Il prezzo è in Sterline perché, al momento, non ci sono rivenditori ufficiali del device in Italia: se volete acquistarlo, insomma, dovete importarlo dall’estero.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/21/2025
Sorgente: Evo smart

Merita sa cumperi Sony Xperia 1VII? Asta este intrebarea de pe buzelor tuturor. Raspunsul nostru: depinde. Daca iti doresti un telefon high-end Android cu performante excelente din aproape toate punctele de vedere, iar designul si display-ul Sony Xperia 1VII te atrage, atunci merita sa faci upgrade-ul la un telefon Xperia 2025. Totodata, suntem tentati sa spunem ca Sony Xperia 1VII se adreseaza mai mult celor care lucreaza foarte mult cu fisiere medie. nu uita, insa, ca pentru Sony Xperia 1VII trebuie sa scoti din buzuzar cel putin 6.200 de lei. Pentru cei care isi doresc un telefon Android Sony high-end, Sony Xperia 1VII este o alegere excelenta, atata timp cat bugetul iti permite sa-l achizitonezi.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/14/2025
Sorgente: Smart World

Sony Xperia 1 VII è uno smartphone che potremmo considerare sbagliato se prendiamo quello che il mercato offre come "giusto". Eppure questa testardaggine ha permesso all'azienda di arrivare nel 2025 con un prodotto che è una vera alternativa al "solito". Una ottima alternativa. Peccato per il prezzo alto (a parità di taglio di memoria) e l'inesistente distribuzione in Italia, che ci impedisce di consigliarvelo a cuor leggero. Dovete davvero essere un po' "pazzi" per comprarne uno, ma poi probabilmente avrete lo smartphone che cercavate da una vita.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/01/2025
Valutazione: Punteggio totale: 75% prezzo: 50% caratteristiche: 85% schermo: 85% mobilità: 70% qualità di lavorazione: 90% ergonomia: 90%
Sorgente: Andrea Galeazzi

Uno smartphone che rimane fedele a se stesso ma che ha anche fatto quei piccoli cambiamenti giusti, sensati. Mi riferisco a togliere l'inutile 4K ma aumentare la luminosità, al passare ad un formato 19,5:9 dai forse troppo estremi anche se cinematografici 21:9, al software più pulito e le app non duplicate. Insomma uno smartphone che, disposizione dei tasti fisici a parte, ho trovato pragmatico e che mi ha convinto. Peccato che bisogni comprarlo importato da Amazon tedesco o da eBay, a circa 1.300 euro, distribuito ufficialmente da noi riuscirebbe ad avere un prezzo sicuramente più competitivo.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 06/28/2025
Valutazione: Punteggio totale: 82% prezzo: 65% schermo: 87% mobilità: 88% qualità di lavorazione: 85%
Sorgente: Evo smart

Merita sa cumperi Sony Xperia 1VII? Asta este intrebarea de pe buzelor tuturor. Raspunsul nostru: depinde. Daca iti doresti un telefon high-end Android cu performante excelente din aproape toate punctele de vedere, iar designul si display-ul Sony Xperia 1VII te atrage, atunci merita sa faci upgrade-ul la un telefon Xperia 2025. Totodata, suntem tentati sa spunem ca Sony Xperia 1VII se adreseaza mai mult celor care lucreaza foarte mult cu fisiere medie. nu uita, insa, ca pentru Sony Xperia 1VII trebuie sa scoti din buzuzar cel putin 6.200 de lei.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/26/2025
recensioni esterne
Sorgente: Android Authority

The perennial problem with the Xperia series is that it’s still living in the previous decade. Yes, Sony has invested in streaming and video creation tools to appeal to new audiences, but any number of third-party options can easily replicate these. Clinging to fan favorite features like the headphone jack, a stripped-back take on Android, and a belief that computational photography doesn’t matter caters to an increasingly niche crowd. Ultimately, very few will want to buy a phone at this price when they can obtain the same or better specs and features for less elsewhere. Especially given the motherboard issues that affected some launch models. That’s not to say this is a bad phone by any means. The Xperia 1 VII is a gorgeous, well-built piece of kit.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/15/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Trusted Reviews

Sony’s Xperia strategy is a curious one that likely only makes sense if you happen to be someone who really likes the Xperia phones. It’s a phone that keeps hold of technology long-sinced ditched by the big name competitors – things like a physical audio port and microSD card slot – all the while keeping very much the same design year in, year out and loading the phone apps that only those with the desire and patience for pro-level video, photo and audio tools appreciate. So the latest Xperia is one for those people, but even for them, this year, it feels like there’s little need to buy this phone over last year’s model. It’s not really any better, and is still too expensive for what it offers, to the point where I’d say if you have an older Xperia model and want to upgrade this year, you’d be better off saving money and buying last year’s model.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/11/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Tech Spurt

As usual there's plenty to love here. Sony's slab is the only flagship to offer expandable storage AND a headphone jack, plus front facing speakers. The Xperia 1 VII also boasts one of the best gaming modes, while DSLR fans will love that camera app. However, there's not enough new bits in the Sony Xperia 1 VII to justify upgrading. The Snapdragon 8 Elite performance is great for gamers, but you can find this in smartphones half the price. Battery life is excellent, but again that isn't uncommon in 2025 flagships. The Sony Xperia 1 VII mostly recycles camera hardware vs the Mark 6 and the new features aren't compelling enough. Of course, creators are well catered for as usual. Plus, the display tech etc has also been lifted from last year's phone.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/05/2025
Sorgente: Mark Ellis Reviews

Let’s not pretend this phone is for everyone. It’s niche and it’s pricey, considerably so on that latter point at £1,399. There’s also no USA release planned yet, another Sony quirk. But if you’ve got this far in your Xperia research, and you’re the kind of person who watches Xperia reviews in July when everyone else is talking about upcoming iPhones or foldables, I’ve got good news: you won’t regret buying this phone. That being said, if you own the Mark 6, there’s not enough here to justify an upgrade. From the Mark 5? Maybe, but you’ll lose the 4K display if that bothers you. Sony continues to carve its own path in the smartphone world. And in a market increasingly dominated by boring, cookie-cutter designs and AI fluff, the Xperia 1 VII is a glorious oddball.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/31/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Digital Camera World

The Sony Xperia 1 VII is too expensive to be competitive; that's the simple truth. There's plenty to love; it features a slim design and an uninterrupted screen, free from notches or punch holes. It also sounds great and is powerful, making it brilliant for watching and gaming. Confusingly, given this is Sony, its main pitfall (other than its price) is its camera. The hardware is dated, and the processing can't save it. It's also uncannily similar to last year's model, with modest year-on-year upgrades. Therefore, until the price drops, the Xperia 1 VII remains a tough sell despite its highlights.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/28/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70% prezzo: 60% prestazioni: 80% qualità di lavorazione: 100%
Sorgente: Mark Ellis Reviews

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/25/2025
Sorgente: Tech Edit

After spending six weeks with the Sony Xperia 1 VII, my feelings are best described as complicated. On one hand, it's one of my favorite phones of 2025. Still, its eye-wateringly expensive price and a camera system that is its most disappointing aspect make it a tough sell over the much cheaper Xperia 1 VI. In this in-depth review, I explore the contradictions of the Xperia 1 VII. We'll cover the brilliant design choices that other manufacturers have abandoned, such as the 3.5mm headphone jack, front-firing speakers, and a beautiful, uninterrupted display with no notch or punch hole. We'll also discuss its surprisingly excellent gaming performance, thanks to a well-tuned chipset and ergonomics that are perfect for touchscreen and gamepad gaming.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/10/2025
Sorgente: Phone Arena

The Sony Xperia 1 VII is not a bad phone. On the contrary — it's pretty good. The design and feel in the hand is great. The bloat-less software is a breath of fresh air as ever. The screen is good and the speakers are well above decent. And you get a headphone jack and microSD card slot, which are considered luxury nowadays. There are two points that make this phone hard to recommend. One is the price — £1,399 / €1,499 for 256 GB is quite the asking price. Yeah, sure, some markets get the Xperia 1 VII bundled with Sony WH-1000XM5 headphones, which are excellent and quite expensive on their own. But what if you don't want the headphones or don't get them in your area?
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/04/2025
Valutazione: Punteggio totale: 72% prestazioni: 88% schermo: 80% mobilità: 74% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: The Tech Chap

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/26/2025
Sorgente: Stuff TV

By religiously sticking to its guns, Sony has guaranteed Xperia die-hards will feel right at home here. The Xperia 1 VII is another creator-first phone with ample performance, a gorgeous screen, and features you just don’t see on rival flagships anymore, like expandable storage and a 3.5mm headphone port. No rival does ultrawide photography quite as well as this, and its lead lens takes equally dynamic shots – whether you reach for the Pro settings or not. Mobile movie makers will appreciate the variable zoom telephoto, too, but it’s a shame stills sharpness now lags behind the very best cameraphones.As a long-time Xperia fan I really enjoyed my time with it, but equally I don’t think the 1 VII will win over many new fans.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/25/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Tech Spurt

The Sony Xperia 1 VII launched the same day as Samsung's S25 Edge, so lovers of extremely expensive smartphones were overjoyed. The Mark 7 isn't too different specs-wise vs the VI, but Sony's 2025 flagship does offer an upgraded telephoto camera sensor and Snapdragon 8 Elite gaming. So is the Sony Xperia 1 VII worth the £1399 asking price? Well, if you're absolutely minted, it looks like a competitive flagship - especially for audio lovers. No other premium phones boast this level of codec support in addition to a dedicated headphone jack. However, the Sony Xperia 1 VII offers very similar hardware to last year's model, including the same 5000mAh battery, a similar 6.5-inch FHD screen, and a design that's all but identical.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/16/2025
Sorgente: GSM Arena

The 1 VII does remain a capable photographic tool despite its less than perfect telephoto, of course. The main camera is plenty nice, the selfies are pretty great, and the new ultrawide is quite possibly the current top performer in its field. All that is operated from a feature-packed camera app with tons of controls and all the smarts you can think of. Perhaps it's not the best cameraphone altogether, but it could very well be the best cameraphone for a specific type of user. Which, in fact, is what the Xperia 1 VII is in its entirety, probably more so than any other phone - a very specifically tailored device that may be a tough sell to the mass audience, but its feature set can be spot-on for you. And you know who you are.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/13/2025
Valutazione: Punteggio totale: 86%
Sorgente: GSM Arena

The Sony Xperia VII has just made its official debut, and we've had one for a while now testing just how well it's keeping up with the times.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/13/2025
Sorgente: Smartzone

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/12/2025
Valutazione: Punteggio totale: 83% prestazioni: 80% schermo: 75% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 85%
Sorgente: WinFuture

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/25/2025
Sorgente: Tablet Blog

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/02/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Diskidee.nl

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/21/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Les Mobiles

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 08/08/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Journal du Geek

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/05/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Les Numeriques

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/02/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 100% schermo: 100% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 100% ergonomia: 100%
Sorgente: Co Nowego

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 08/06/2025
Valutazione: Punteggio totale: 69% prezzo: 50% prestazioni: 80% schermo: 80% mobilità: 60%
Sorgente: GSM Online PL

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/30/2025
Sorgente: MobilArena HU

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/08/2025
Valutazione: prezzo: 60% schermo: 90% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 100%
Sorgente: Tinh Te

Pratico, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/01/2025
Sorgente: Tek.no

Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 08/08/2025
Valutazione: Punteggio totale: 87%
Sorgente: Komputer for alle

Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 08/08/2025
Valutazione: Punteggio totale: 87%
Sorgente: M3 PC för alla

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/17/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Mobil.se

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/27/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% schermo: 90%
Sorgente: Gadget leaker 64

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/05/2025
Sorgente: Mobile-com JP

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/29/2025
Valutazione: prestazioni: 80% schermo: 80% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 100%
Sorgente: Gadget leaker 64

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/21/2025
Sorgente: Gadget leaker 64

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/16/2025
Sorgente: Gadget leaker 64

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/14/2025
Sorgente: Gadget leaker 64

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/13/2025
Sorgente: Gadget leaker 64

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/09/2025
Sorgente: Gadget leaker 64

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 03/26/2025
Sorgente: Gadget leaker 64

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 01/25/2025
Sorgente: Gadget leaker 64

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/03/2025
Commenti
Qualcomm Adreno 830: Unità grafica integrata nel SoC Qualcomm Snapdragon 8 Elite per smartphone con tre fette da 1,1 GHz ciascuna. Cache condivisa integrata da 12 MB per le tre fette. Secondo Qualcomm, è più veloce del 40% rispetto alla generazione precedente (Adreno 750).
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
SD 8 Elite: SoC (System on a Chip) di fascia alta per smartphone, presentato alla fine del 2024. Integra due core Oryon Gen 2 Prime veloci con una frequenza fino a 4,32 GHz e 6 core Oryon Gen 2 Performance più piccoli con una frequenza fino a 3,53 GHz.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
6.50":
Solo pochi smartphones hanno schermi più grandi.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
Sony: Sony Corporation è una delle più grandi aziende di elettronica giapponesi. L'azienda è stata fondata nel 1946 con un nome diverso e inizialmente produceva cuociriso. L'azienda ha lanciato la prima radio a transistor. Nel 1958, la società fu ribattezzata Sony. Sony è una combinazione della parola latina sonus (suono) e della parola inglese sonny (ragazzino). Oggi il suo core business è l'elettronica di consumo. L'azienda è impegnata nello sviluppo, progettazione, produzione e vendita di apparecchiature elettroniche, strumenti, dispositivi, console di gioco e software. Sony opera nei seguenti segmenti: giochi e servizi di rete, musica, immagini, home entertainment e audio, prodotti e soluzioni di imaging, comunicazioni mobili, semiconduttori, servizi finanziari e altri.
77.05%: Il punteggio ottenuto non convince. Bisogna considerare che difficilmente altri portatili hanno ricevuto un punteggio inferiore al 60%. Questo portatile è stato giudicato sotto la media, pertanto non possiamo consigliarne l'acquisto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.