Nubia Z70S Ultra
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 16 MPix
Price comparison
Media dei 6 punteggi (dalle 14 recensioni)
recensioni per Nubia Z70S Ultra
Per meno di 900 euro (779 dollari), il Nubia Z70S Ultra offre una proposta forte con molte caratteristiche di fascia alta, un display quasi privo di cornici e una buona configurazione della fotocamera. Il design retrò ha il suo fascino, insieme al vantaggio di un sensore della fotocamera più grande e di una batteria più capiente.
Sorgente: Andrea Galeazzi

Il prezzo della versione 12/256GB che ho ricevuto da AliExpress (spedito dall'Europa) è di 650 euro e sicuramente lo prenderei qui visto che costa 869 euro sul sito ufficiale e 999 euro su Amazon. In conclusione display bellissimo senza fori, ottime foto, ottima autonomia e bel software, l'unico punto di domanda rimane l'assistenza in Italia ma lui è davvero interessante ed entrerà in cantinetta!
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 06/05/2025
Valutazione: Punteggio totale: 86% prezzo: 80% schermo: 95% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 88%
Sorgente: Everyeye.it

nubia Z70S Ultra nubia Z70S Ultra è un flagship intelligente, che sfrutta la novità delle batterie al silicio-carbonio per offrire un'ottima autonomia e migliorare così la proposta del predecessore. Non è però solo questo il punto: nubia ha lavorato sul software per sistemare alcune specifiche questioni che avevamo criticato per nubia Z70 Ultra. Ecco allora che compaiono i DRM Widevine L1, per una visione di Netflix in Full HD. La tripla fotocamera posteriore è in grado di effettuare buoni scatti di giorno, lo Snapdragon 8 Elite non delude e l'ottimo display AMOLED a 144Hz è al suo posto. La fotocamera anteriore rimane invece immancabilmente il punto dolente della proposta fotografica, nonostante le migliorie software apportate, così come permangono le questioni relative al numero di funzioni IA limitato e all'assenza dell'eSIM.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/13/2025
recensioni esterne
Sorgente: Tech Advisor

The Nubia Z70S Ultra is another highly capable, well-specced-out phone at an upper-mid-range price. However, I’m at a loss to explain the reason for its existence. In a blog post on the difference between its two most recent flagship phones, even Nubia struggles to make a case for the Z70S Ultra, vaguely referring to it as a “premium tactile experience” and “a conversation starter”. In the other camp, the Z70 Ultra offers “the best of modern smartphone tech: display, performance, camera versatility, and all-day power”. That last line highlights the problem, as the Z70S Ultra has the exact same display and processor and an even bigger battery. Aside from some tweaks to the camera – which still struggles with consistency and a terrible selfie cam – that’s it for upgrades. If the brand itself can’t put up a convincing argument for the Nubia Z70S Ultra’s existence, I’m not sure I can. All I can say is that this is a good phone at a good price, but one that arguably didn’t need to exist.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/25/2025
Sorgente: TechTablets

Nubia Z70S Ultra review & unboxing after 2 weeks use. AliExpress Summer Sale has started, many products can enjoy up to 80% discount; flash sale up to 1 GBP; participate in the shake, you can also win a mysterious prize, hurry up to start your summer journey!
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/16/2025
Sorgente: GSM Arena

The Z70S Ultra is another instance of the cameraphone wannabe that actually delivers a less than stellar camearphone experience. It's got a very interesting trio of cameras, but goes about zoom levels in an illogical way, and has missteps in video quality and at night. The selfies are also more of a compromise than we'd like. The selfies are relatively easy to dismiss as a non-issue, largely thanks to the unobstructed view of the display that this particular type of camera provides. The headlining new 35mm camera is also free from major flaws and the telephoto is pretty great itself, once you get accustomed to using it at its native focal length, so there's some cameraphone potential hidden in there after all. The additional controls can enhance the experience too.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/04/2025
Valutazione: Punteggio totale: 78%
Sorgente: Yanko Design

There was a time when smartphones were prophesied to displace digital cameras. Of course, that could hardly happen, perhaps except for the point-and-click camera market. Instead, smartphones have lowered the barrier to entry to digital photography, sometimes even leading to higher sales of digital cameras. Regardless, these devices have become accessible tools for creativity and communication, just as cameras changed the world. The Nubia Z70S Ultra pays respect to these trailblazers not only by embracing their unique aesthetics but also by delivering quality photos and videos. At the same time, however, it doesn’t push aside the rest of the smartphone features just to give way to those sensors and lenses. Be it for making memories, fighting your way to victory, or simply being productive, the Nubia Z70S Ultra offers an experience that is retro in looks but undeniably modern in performance.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/13/2025
Valutazione: prezzo: 70% prestazioni: 80% ergonomia: 70%
Sorgente: Vopmart

The Nubia Z70S Ultra Photographer Edition cements the brand’s commitment to redefining mobile photography. Its 35mm-centric imaging system, paired with flagship performance and thoughtful AI enhancements, makes it a compelling choice for creatives and power users alike. While its bold design and niche focal lengths may polarize, Nubia’s relentless innovation in an era of homogenized flagships deserves applause.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/28/2025
Sorgente: PC Welt

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/13/2025
Valutazione: Punteggio totale: 60%
Sorgente: Smartzone

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/04/2025
Valutazione: Punteggio totale: 83% prestazioni: 75% schermo: 90% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Computerhoy

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/17/2025
Valutazione: Punteggio totale: 91%
Sorgente: El chapuzas Informatico

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/13/2025
Sorgente: Unite4buy

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 04/08/2025
Sorgente: XT Mobile

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 05/15/2025
Sorgente: Mobile-com JP

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/20/2025
Valutazione: prestazioni: 100% schermo: 80% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Commenti
Qualcomm Adreno 830: Unità grafica integrata nel SoC Qualcomm Snapdragon 8 Elite per smartphone con tre fette da 1,1 GHz ciascuna. Cache condivisa integrata da 12 MB per le tre fette. Secondo Qualcomm, è più veloce del 40% rispetto alla generazione precedente (Adreno 750).
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
SD 8 Elite: SoC (System on a Chip) di fascia alta per smartphone, presentato alla fine del 2024. Integra due core Oryon Gen 2 Prime veloci con una frequenza fino a 4,32 GHz e 6 core Oryon Gen 2 Performance più piccoli con una frequenza fino a 3,53 GHz.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
6.85":
Solo pochi smartphones hanno schermi più grandi.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
80.08%: Il punteggio deve essere considerato medio, in quanto il numero di portatili che hanno ottenuto un punteggio migliore è uguale a quello dei portatili che hanno avuto un punteggio peggiore.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.