Nubia Neo 3 5G
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 16 MPix
Price comparison
Media dei 1 punteggi (dalle 11 recensioni)
recensioni per Nubia Neo 3 5G
Sorgente: Techprincess IT

Dopo averlo usato a lungo per i test di questa recensione, nubia Neo 3 GT 5G ci è piaciuto per diversi aspetti. Ha un display ottimo per il prezzo, una batteria capiente, un design da gamer e anche piccole agevolazioni per chi gioca come i grilletti e il Game Center. Ma manca in una categoria importante: le prestazioni. Non potrete giocare con grandi dettagli grafici in maniera fluida. Se speravate in uno smartphone da eSport dal prezzo bassissimo, purtroppo quello resta un sogno. Piuttosto, ci sembra che questo nubia sia per chi si sente gamer ma ha basse pretese riguardo i giochi che vuole provare. Chi è disposto ad accettare qualche lag extra, troverà carattere e un grande schermo. Il problema è che molti giocatori non amano i compromessi.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/30/2025
Sorgente: Evo smart

Il Nubia Neo 3 GT viene proposto a 349,90 euro, anche presso la GDO (come Comet): una cifra interessante per chi cerca un telefono dallo stile gaming, grande batteria e qualche chicca pensata per il gioco (grilletti, Game Space, ricarica bypass). Ma non bisogna farsi ingannare dalle apparenze: le prestazioni sono nella media, più simili a quelle di un mid-range economico che a un vero e proprio “gaming phone”. Per giocare si può fare, ma con compromessi. È quindi un prodotto dal look aggressivo e dalle intenzioni ambiziose, che però si ferma a metà strada. Potrebbe essere una buona scelta per chi vuole un telefono “diverso” nel design, con buona autonomia e funzioni gaming light, ma non è indicato per i giocatori più esigenti.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/12/2025
Valutazione: Punteggio totale: 67% prezzo: 60% prestazioni: 60% schermo: 70% mobilità: 80%
recensioni esterne
Sorgente: Unbox

At Php 9,999, the Nubia Neo 3 5G is a solid deal for budget gamers. The mecha-eye design, 120Hz display, and monstrous battery make it a compelling pick for Pinoy gamers who want bang-for-buck performance. The Unisoc T8300 chipset and AI Game Space 3.0 deliver a surprisingly smooth experience for casual to mid-tier gaming, and those shoulder triggers are a game-changer for its intended audience. But the glossy back, average cameras, and LCD display remind you this isn’t a flagship.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 05/16/2025
Sorgente: News Bytes

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 04/02/2025
Sorgente: Orange PL

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/14/2025
Sorgente: Genk

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/16/2025
Sorgente: Cell Phones

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 05/16/2025
Sorgente: Tinh Te

Pratico, disponibile online, Lungo, Data: 05/12/2025
Sorgente: Cell Phones

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 04/02/2025
Sorgente: Jagat Review

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/29/2025
Sorgente: Arena IT

Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/30/2025
Commenti
ARM Mali-G57 MP2:
Scheda grafica integrata di gamma media con 2 cluster. Basata sull'architettura Valhall.
Soltanto i giochi datasi possono essere giocati in modo fluido con questi chips grafici (se non richiedono troppe prestazioni). I cores con memoria grafica condivisa in questa categoria hanno il vantaggio delle minori emissioni di calore e della maggiore autonomia della batteria. Per ufficio, internet, image processing, e video editing queste schede grafiche sono utilizzabili senza particolari problematiche.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
T8300: SoC di fascia media con due core ARM Cortex-A78 veloci fino a 2,2 GHz e un secondo cluster con sei core ARM Cortex-A55 fino a 2 GHz. Il controller di memoria integrato supporta LPDDR4/4X fino a 2133 MHz (2x 16 bit). Il modem 5G integrato supporta 3GPP R17.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
6.80":
Solo pochi smartphones hanno schermi più grandi.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
67%: Questo punteggio è negativo. La maggior parte dei portatili hanno fatto di meglio. Se ne sconsiglia l'acquisto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.