Nubia RedMagic 10S Pro
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 16 MPix (f/2.0, OV16EQ, 1/2.77")
Price comparison
Media dei 23 punteggi (dalle 35 recensioni)
recensioni per Nubia RedMagic 10S Pro
Il Nubia RedMagic 10S Pro si affida al nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version overcloccato e mira a garantire un raffreddamento ottimale con una ventola attiva. Offre inoltre un display ininterrotto, quasi privo di lunette, a 144 Hz, senza fastidiosi urti della fotocamera e un prezzo entry-level interessante.
Sorgente: Quotidiano Hardware Upgrade

In definitiva, REDMAGIC 10S Pro è consigliato a chi vuole il massimo per il gaming mobile, a streamer, pro player, content creator e a chi cerca uno smartphone diverso dal solito, capace di distinguersi per potenza, autonomia e funzioni esclusive. Non è il device ideale per chi punta tutto su fotocamera, portabilità o design minimalista, né per chi possiede già un 10 Pro e non sente l’esigenza di un upgrade marginale. Tuttavia, per chi desidera un’esperienza di gioco senza compromessi, con performance costanti e una dotazione hardware ai vertici del mercato, il 10S Pro rappresenta oggi la migliore espressione di ciò che uno smartphone da gaming può offrire nel 2025.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/01/2025
Sorgente: HDblog.it

Insomma, il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone che ho particolarmente apprezzato, quasi amato se escludessimo dall'equazione finale il supporto software sul lungo tempo. Ad oggi non mi capita praticamente mai di sfruttare quelle copiose suite AI tra sbobinature e simili, finisco sempre per fare tutto a mano, e quindi Gemini va più che bene come unico e vero supporto "AI". D'altra parte però un telefono ha bisogno anche di novità nel tempo, di essere aggiornato e supportato come gli altri modelli successivi, magari con giusto qualche mese di ritardo per favorire i nuovi modelli, mentre qui probabilmente alcune versioni software verranno sfruttate come deterrente per vendere un nuovo modello.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/20/2025
Valutazione: caratteristiche: 91%
Sorgente: Tutto Android

REDMAGIC 10S Pro è disponibile in Italia a partire da 649 Euro per la versione base 12+256GB, confermando ancora una volta l’anima da smartphone dall’ottimo rapporto qualità prezzo. La versione da 512 GB con 16 GB di RAM è offerta a 849€ mentre quella da 1 TB di spazio con 24 GB di RAM a 999€. Tirando le somme è uno smartphone da Gaming quindi impegnativo dal punto di vista dimensionale ed estetico ma al tempo stesso senza particolari rinunce e con alcune caratteristiche uniche come le fotocamere a filo con la scocca, il processore in verisone Leading o i trigger soft touch. Come sottolineato la principale novità rispetto al precedentemente modello è il sistema di dissipazione Liquid Metal 2.0 applicato direttamente sulla CPU, una soluzione ingegneristica che permette allo Snapdragon 8 Elite di esprimere tutto il suo potenziale.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/18/2025
Valutazione: Punteggio totale: 84%
Sorgente: Everyeye.it

REDMAGIC 10S Pro Il REDMAGIC 10S Pro arriva sul mercato in un momento in cui il segmento degli handheld PC è in forte espansione: con tutte le differenze del caso, la possibilità di giocare su uno smartphone con display AMOLED da 6,8 pollici in cloud gaming ci avvicina non poco a quel tipo di esperienza. Ma questo 10S Pro, venduto a un prezzo di partenza di 619 euro, è anche un top di gamma purosangue grazie allo Snapdragon 8 Elite LV, sistema di raffreddamento con metallo liquido e vapor chamber, trigger dorsali e tante funzioni gaming. Certo, REDMAGIC 10S Pro è anche e soprattutto uno smartphone, con alcuni dei difetti tipici dei modelli REDMAGIC, tra cui l'assenza del supporto eSIM e un software non tra i più stabili. Se cercate una soluzione mobile tuttofare tra i più potenti sul mercato, siete un po' smanettoni del mondo Android e avete magari già intenzione di acquistare qualche accessorio esterno, REDMAGIC 10S Pro è una proposta più che valida.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/18/2025
recensioni esterne
Sorgente: Techradar

RedMagic has produced yet another incremental improvement in its quest for gaming phone mastery. The RedMagic 10S Pro lacks the comprehensive poise of the Asus ROG Phone 9 Pro, but its performance is scorching and its stamina impressive. It’s also extremely well priced.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/08/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prezzo: 50% prestazioni: 90% schermo: 80% mobilità: 100% qualità di lavorazione: 70%
Sorgente: Trusted Reviews

If you’re an avid mobile gamer who absolutely needs a top-shelf chipset to keep up with the latest titles, and a battery life that gives you almost nothing to worry about, I can’t think of a better phone out there for your needs than the Redmagic 10S Pro. Even as someone who isn’t that much of a mobile gamer, I’ve still loved having the 10S Pro’s gorgeous 6.85-inch 144Hz AMOLED screen available in a pinch, and the ability to get up to two-days of use on a single charge still blows my mind, plus it’s one of the fastest phones to charge that I’ve ever tested. Unfortunately, I do think that the fairly lacklustre camera set-up, as well as the comparatively short promise of three years of software updates, makes the Redmagic 10S Pro a phone that the majority of people will skip, but for the gamers out there, I think you’ll love what Redmagic has put together. To see what the 10S Pro is up against, check out our breakdown of the best gaming phones.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/07/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: The Shortcut

The RedMagic 10S Pro tries to cram in as much raw power as possible to deliver the ultimate gaming experience on a phone. If you haven’t heard of RedMagic, you’re not alone; owned by ZTE, the company is often overshadowed by other companies like Asus, who ships flashier gaming phones but at much higher prices. The 10S Pro is the opposite. It tries to capitalize on top-tier specs at a more reasonable price. Starting at $629, it brings some incremental upgrades to the already beastly 10 Pro and once again cements RedMagic as the best-value-for-gaming phone you can buy.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 07/24/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Android Headlines

It’s hard for me to say that, in this current economy, anyone looking for a gaming phone shouldn’t buy the REDMAGIC 10S Pro. Because it’s such a good device and it provides extreme value thanks to its lower base cost. So, I won’t say that. You absolutely should buy this phone because at a starting price of $699, why would you not? The camera is great, the performance is exceptional, and the phone looks good. It also has a huge battery, long battery life, and it charges up very fast. There are almost no downsides here.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/02/2025
Valutazione: Punteggio totale: 100%
Sorgente: Zdnet.com

Look, the Redmagic 10S Pro is a great phone for mobile gamers with all the necessary speed and optimizations to help you get the most of the experience. The problem is that there are a few things average users will have to deal with to really get the most out of the phone. There's the camera watermark, the Redmagic news feed, the bloatware, and the not-exactly-brilliant cameras. If you need a phone with a powerful camera, stick to the Google Pixel or Samsung Galaxy. If cameras are secondary to speed, the Redmagic 10S is as much a flagship killer as any device I've tested. As far as price, you can get the low-end model for $699; the midrange model is $849 and includes 16GB of memory and 512GB of storage; and the highest-end model is $999 for 24GB of memory and 1TB of storage.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 06/30/2025
Sorgente: CG Mag Online

The REDMAGIC 10S Pro is an exceptional smartphone that lives up to its flagship status. From its powerful hardware to its robust feature set, there’s a lot to admire in this unique and capable device. While there are a few features I’d like to see in a future iteration—such as wireless charging—I’m thoroughly impressed by what REDMAGIC has accomplished with the 10S Pro.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/21/2025
Valutazione: Punteggio totale: 85%
Sorgente: BGR

For almost as long as smartphones have been around, gaming phones have existed as devices that prioritize battery and performance, often at the expense of thin designs and features like camera quality. The RedMagic 10S Pro is the latest of these gaming phones, but instead of simply prioritizing performance and battery, the device adds extra features like trigger buttons on the corners for gamers who want that extra control. Not only that, but the RedMagic 10S Pro is actually pretty affordable, given how high-performance it is. The device costs roughly $699, which is far less than many similar-performing alternatives. But should gamers really go for a purpose-built gaming phone like the RedMagic 10S Pro, or should they stick to gaming on another device that might be just as powerful?
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/20/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Irish Mirror

Redmagic is the world-renowned gaming smartphone brand that offers more superior performance for gamers along with plus points such as the highest frame rates, sharpest graphics and the longest battery life. It is a global leader in this category, offering similar specs as the Asus ROG Phone series but at much more affordable prices. Late last year, Redmagic 10 Pro was the first phone to market with the blazing fast high-end Snapdragon Elite chip that has powered all of the main 2025 Android flagship smartphones.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 06/13/2025
Sorgente: Android Central

The Redmagic 10S Pro is a beast of a gaming phone. The flat back and bold aesthetic immediately differentiates it as a gaming phone, and you get a vibrant 144Hz AMOLED panel that's more immersive than most phones available today. It has the best internals of any device I used yet, and it is a gaming powerhouse — it ran demanding titles without any issues. You also get a massive 7,050mAh battery, ultrasonic triggers, and a clean software. There are issues with durability and connectivity, but on the whole, the 10S Pro is a good choice if you need the best internals and a good value.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/13/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: ben's gadget reviews

The RedMagic 10S Pro comes with the newest and latest Snapdragon 8 Elite chip, a large 7050 mAh battery, 144Hz OLED screen, a fan, liquid metal cooling and shoulder trigger buttons. it has everything needed for gaming and for daily phone use, except maybe good cameras.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/10/2025
Sorgente: Phone Arena

The RedMagic 10S Pro is a great device offering a great package for the money. The base RAM and storage variant (12/256GB) starts at $699, which is a steal of a price for what the phone has to offer. If you're willing to put up with the gaming aesthetics and the lack of wireless charging, you can get a lot out of this beast. The processor on board is one of the fastest in any Android phone to date, the battery is huge, and the edge-to-edge screen is a joy to look at. The real drawback here is the camera system. Even though the main camera is pretty decent, the ultrawide and the selfie cameras are not on par with flagship phones, and the lack of telephoto shows in zoomed samples.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/06/2025
Valutazione: Punteggio totale: 75% prestazioni: 94% schermo: 80% mobilità: 96% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: TechTablets

Redmagic 10S Pro Review and unboxing of the new SD 8 Elite leading version 4.47 GHz overclocked model, with cooling improvements and other tweaks. Big 7050mAh battery.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/05/2025
Sorgente: Yanko Design

Gaming smartphones have long carried the burden of looking like alien artifacts from some distant cyberpunk future. Bold angles, aggressive lighting, and garish aesthetics dominated this niche, creating devices that screamed their purpose from across any room. Yet something curious has been happening recently, a quiet revolution where raw performance begins meeting sophisticated design sensibilities in ways nobody quite expected. The REDMAGIC 10S Pro represents this fascinating evolution, challenging preconceived notions about what gaming-focused hardware should actually look like. Gone are the days when choosing superior mobile gaming performance meant sacrificing elegance or accepting awkward compromises. But has this device truly cracked the code of balancing technical prowess with mainstream appeal? Let’s dive deeper to discover whether the REDMAGIC 10S Pro delivers on its ambitious promises.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/05/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 80% ergonomia: 80%
Sorgente: Tech Advisor

The 10S Pro may share many of the appointments of the 10 Pro, but improving the processor and cooling, while retaining the pricing, makes it an easy phone to recommend. Obviously, its bulk means that it won’t suit someone looking for a normal, everyday phone, but if mobile gaming is your thing, the Redmagic 10S Pro is one of the very best options on the market today.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/05/2025
Valutazione: Punteggio totale: 95%
Sorgente: Tech Spurt

Nubia's REDMAGIC 10s Pro gaming smartphone is a minor upgrade vs the 10 Pro, offering Snapdragon 8 Elite Leading Edition performance and some of the best battery life in 2025. Sure, it's not Red or Magic, but the REDMAGIC 10s Pro is an absolute monster for gamers, with plenty of well considered features packed in. As usual, the main draw here is that performance. Qualcomm's Snapdragon 8 Elite Leading Edition replaces the vanilla model, so Wuthering Waves, Genshin Impact and other favourites all run flawlessly. The REDMAGIC 10s Pro's ICE cooling tech keeps it from warming up, even with your game's settings maxed out. And like the ROG Phone 9 Pro, there's no slowdown even if you're gaming for hours.Speaking of which, the battery size is still just over 7000mAh, as with the 10 Pro.
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/05/2025
Sorgente: Gamestar

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/18/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Smartzone

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/25/2025
Valutazione: Punteggio totale: 86% prestazioni: 90% schermo: 100% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 85%
Sorgente: PC Welt

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/18/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
Sorgente: Chip.de

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 06/14/2025
Valutazione: Punteggio totale: 96% prezzo: 72% prestazioni: 97% caratteristiche: 96% schermo: 96% mobilità: 98%
Sorgente: Computerhoy

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/23/2025
Valutazione: Punteggio totale: 85%
Sorgente: Profesional Review

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/19/2025
Valutazione: Punteggio totale: 92% prezzo: 94% prestazioni: 95% mobilità: 99% qualità di lavorazione: 91%
Sorgente: El chapuzas Informatico

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/05/2025
Sorgente: Tudo Celular

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/02/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70% prezzo: 80%
Sorgente: Frandroid

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 07/23/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Journal du Geek

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/17/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Sorgente: Clubic

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/05/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70% prestazioni: 100% schermo: 80% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: MobilArena HU

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/06/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% schermo: 90% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 90%
Sorgente: VNReview

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/21/2025
Sorgente: XT Mobile

Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 06/06/2025
Sorgente: Mobile-com JP

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/09/2025
Valutazione: prestazioni: 100% schermo: 80% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
Sorgente: Gadget leaker 64

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 07/21/2025
Commenti
Qualcomm Adreno 830: Unità grafica integrata nel SoC Qualcomm Snapdragon 8 Elite per smartphone con tre fette da 1,1 GHz ciascuna. Cache condivisa integrata da 12 MB per le tre fette. Secondo Qualcomm, è più veloce del 40% rispetto alla generazione precedente (Adreno 750).
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
SD 8 Elite: SoC (System on a Chip) di fascia alta per smartphone, presentato alla fine del 2024. Integra due core Oryon Gen 2 Prime veloci con una frequenza fino a 4,32 GHz e 6 core Oryon Gen 2 Performance più piccoli con una frequenza fino a 3,53 GHz.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
6.85":
Solo pochi smartphones hanno schermi più grandi.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
82.35%: Il punteggio deve essere considerato medio, in quanto il numero di portatili che hanno ottenuto un punteggio migliore è uguale a quello dei portatili che hanno avuto un punteggio peggiore.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.