Nubia Neo 3 GT 5G
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 16 MPix
Price comparison
Media dei 5 punteggi (dalle 8 recensioni)
recensioni per Nubia Neo 3 GT 5G
Sorgente: Smart World

Nubia Neo 3 GT ha una sua logica: per abbassare il prezzo di un gaming phone ci devono essere dei compromessi. Qui i compromessi sono la CPU e le prestazioni, ma abbiamo comunque tanta RAM, i trigger dorsali e un software per moltiplicare le vostre capacità in gioco. Ma quanti gamer sarebbero disposti a rinunciare davvero alle prestazioni?
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 07/07/2025
Valutazione: Punteggio totale: 65% prezzo: 70% caratteristiche: 65% schermo: 80% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80%
Sorgente: Multiplayer IT

Arrivati alla fine di questa recensione di Nubia Neo 3 GT, appare abbastanza evidente come si tratti di uno smartphone decisamente fuori fuoco, troppo poco potente per ambire a un ruolo credibile come gaming phone e non così economico da essere considerato un buon affare vista l'agguerrita concorrenza nella fascia budget, dove non mancano alternative molto più complete. A rigirare il dito nella piaga interviene anche la concorrenza interna: la famiglia Nubia comprende infatti quel REDMAGIC 10 Air che costa un po' di più ma è letteralmente su un altro pianeta.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 05/19/2025
Valutazione: Punteggio totale: 60%
recensioni esterne
Sorgente: Computerhoy

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/12/2025
Valutazione: Punteggio totale: 72%
Sorgente: PurePC

Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 08/15/2025
Sorgente: GSM Maniak

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 08/03/2025
Valutazione: Punteggio totale: 81% prestazioni: 77% schermo: 80% mobilità: 90%
Sorgente: Tabletowo

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/25/2025
Valutazione: Punteggio totale: 70%
Sorgente: Cell Phones

Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 06/11/2025
Sorgente: Cell Phones

Pratico, disponibile online, Medio, Data: 04/21/2025
Commenti
ARM Mali-G57 MP4:
Scheda grafica integrata a medio raggio con 4 cluster. Basata sull'architettura Valhall.
La maggior parte dei giochi attuali può essere giocata in modo fluido. Ma preparatevi ad una riduzione delle presentazioni grafiche considerando le impostazioni di dettaglio basse e la risoluzione limitata. Tuttavia, queste schede forniscono ancora abbastanza potenza per le applicazioni da ufficio e la proiezioni di video (ma non per i video HD).
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.
T9100 (T820):
SoC di fascia media con un veloce core ARM Cortex-A76 con clock fino a 2,7 GHz, altri tre core A76 con clock fino a 2,3 GHz e un cluster a basso consumo di quattro core ARM-Cortex-A55 con clock fino a 2,1 GHz (non verificato). Il controller di memoria integrato supporta LPDDR4/4X fino a 2133 MHz (2x 16-bit) e l'intero chip è prodotto in 6 nm.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.
6.80":
Solo pochi smartphones hanno schermi più grandi.
I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.
>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.
69.6%: Questo punteggio è negativo. La maggior parte dei portatili hanno fatto di meglio. Se ne sconsiglia l'acquisto.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.