Nubia Red Magic 10 Pro+
Specifiche tecniche

Fotocamera Secondaria: 16 MPix f/2.0
Price comparison
Media dei 1 punteggi (dalle 5 recensioni)
recensioni per Nubia Red Magic 10 Pro+
Sorgente: Andrea Galeazzi

Il prezzo di listino è pari a 799 euro in versione 16/512GB. Prezzo che trovo a fuoco per uno smartphone davvero potente, con un bel display e tantissima autonomia. L'unico compromesso è sul comparto camere e poi non so per quanto verrà aggiornato ma se si parla di gaming allora no, lì zero compromessi. E poi non è più la "fiera del bug", il software l'ho trovato non perfetto ma abbastanza maturo!
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 12/03/2024
Valutazione: Punteggio totale: 82% prezzo: 79% schermo: 87% mobilità: 98% qualità di lavorazione: 90%
recensioni esterne
Sorgente: Vopmart
 EN→IT
 EN→ITRed Magic 10 Pro+ continues the design style of its predecessor, and the higher full-transparent area can also better show the temperament of technology; the Wukong screen on the front further narrows the black edges, bringing a more immersive field of vision; Snapdragon 8 Supreme Edition + Redcore R3 independent chip, the performance of the game is even better. Overall, every upgrade of the Red Magic 10 Pro+ is very eye-catching, for example, just look at this super large field of vision, no dig hole screen, can be a reason to get it. The design, performance, and battery mentioned above are all upgrades that the Red Magic 10 Pro+ perceives as noticeable, and it's really a much better choice to use it to play games than other traditional phones.
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 11/13/2024
Sorgente: Unite4buy
 PL→IT
 PL→ITSingola recensione, disponibile online, Medio, Data: 11/16/2024
Sorgente: XT Mobile
 VN→IT
 VN→ITSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 01/05/2025
Sorgente: XT Mobile
 VN→IT
 VN→ITSingola recensione, disponibile online, Corto, Data: 12/08/2024
Commenti
Qualcomm Adreno 830: Unità grafica integrata nel SoC Qualcomm Snapdragon 8 Elite per smartphone con tre fette da 1,1 GHz ciascuna. Cache condivisa integrata da 12 MB per le tre fette. Secondo Qualcomm, è più veloce del 40% rispetto alla generazione precedente (Adreno 750).
Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.
>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche  e nella nostra  Lista dei Benchmark.
SD 8 Elite: SoC (System on a Chip) di fascia alta per smartphone, presentato alla fine del 2024. Integra due core Oryon Gen 2 Prime veloci con una frequenza fino a 4,32 GHz e 6 core Oryon Gen 2 Performance più piccoli con una frequenza fino a 3,53 GHz.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.