Notebookcheck Logo

Asus Zenfone 12 Ultra

Specifiche tecniche

Asus Zenfone 12 Ultra
Asus Zenfone 12 Ultra
Processore
Qualcomm Snapdragon 8 Elite 8 x 3.5 - 4.3 GHz, Oryon Gen 2
Scheda grafica
Qualcomm Adreno 830, Core: 1100 MHz
Memoria
12 GB 
, LPDDR5x
Schermo
6.78 pollici 20:9, 2400 x 1080 pixel 388 PPI, Capacitive touchscreen, Samsung E6 Flexible, AMOLED, LTPO 1 - 120 Hz, Corning Gorilla Glass Victus 2, lucido: si, HDR, 144 Hz
Harddisk
512 GB UFS 4.0 Flash, 512 GB 
, 256GB / 512GB, 486 GB libera
Porte di connessione
1 USB 2.0, USB-C Power Delivery (PD), Connessioni Audio: 3.5mm, 1 Lettore impronte digitali, NFC, Sensore luminosità, Sensori: accelerometer, gyro, proximity, compass, hall, OTG
Rete
802.11 a/​b/​g/​n/​ac/​ax/​be (a/b/g/n = Wi-Fi 4/ac = Wi-Fi 5/ax = Wi-Fi 6/ Wi-Fi 6E 6 GHz be = Wi-Fi 7), Bluetooth 5.4, 2G (850, 900, 1800, 1900 MHz), 3G (800, 850, 900, 1700, 1900, 2100 MHz), LTE (Band 1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 12, 17, 18, 19, 20, 25, 26, 28, 32, 34, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 48, 66), 5G-Sub6 (Band 1, 2, 3, 5, 7, 8, 12, 18, 20, 25, 26, 28, 38, 40, 41, 48, 66, 77, 78, 79), Dual SIM, LTE, 5G, GPS
Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 8.9 x 163.8 x 77
Batteria
5500 mAh ioni di litio, 2 x 2750 mAh, Quick Charge 5.0 and PD Charging
Ricarica
ricarica wireless, ricarica rapida
Sistema Operativo
Android 15
Camera
Fotocamera Principale: 50 MPix (Sony LYT-700, f/1.9, 24 mm, Gimbal-OIS) + 32 MPix (3x optical zoom, f/2.4, 65 mm) + 13 MPix (Ultra Wide, f/2.2, 13 mm); Camera2-API-Level: Level 3
Fotocamera Secondaria: 32 MPix (f/2.5, 22 mm)
Altre caratteristiche
Casse: Dual, Tastiera: OnScreen, SIM-Tool, Case, USB-C-Cabel, Bluetooth Audio Codecs: SBC, AAC, aptX, aptX HD, aptX Adaptive, aptX Lossless, LDAC, LC3, Opus | GNSS: GPS (L1, L5), Glonass (L1), BeiDou (B1i, B1C, B2a), Galileo (E1, E5a), QZSS (L1, L5), NavIC (L5) | HDR: HLG, HDR10, HDR10+ | DRM Widevine L1 | eSIM | IP68 | USB Copy Test: 45.88 MB/s (connected to Samsung Portable SSD T7 (USB 3.2 Gen. 2), Supported File Systems for external storages: FAT32, exFAT, NTFS | Body-SAR: W/kg, Head-SAR: W/kg | max. charging speed: 65 W (wired) / up to 15 W (wireless), senza ventola, resistente all'acqua
Peso
220 gr
Prezzo
1099 Euro

 

Price comparison

Punteggio medio: 82.38% - bene
Media dei 8 punteggi (dalle 10 recensioni)
prezzo: 70%, prestazioni: 93%, caratteristiche: 89%, schermo: 88% mobilità: 85%, qualità di lavorazione: 77%, ergonomia: 80%, emissioni: - %

recensioni per Asus Zenfone 12 Ultra

79% Recensione Asus Zenfone 12 Ultra
Sorgente: Andrea Galeazzi Italiano
Il prezzo di questo Zenfone 12 Ultra è pari a 1.199 euro, ma in promo per il lancio diventano 999 euro. Ad entusiasmare sono il dialer con la registrazione e le funzioni legate all'IA e poi il jack per le cuffie, che per alcuni appassionati può fare la differenza. Per il resto c'è la caratteristica distintiva dell'IA che gira in locale con i suoi pro e contro che abbiamo visto, un ottimo display, ottima autonomia, prestazioni da top e comparto camere un po' sottotono.
Singola recensione, disponibile online, Cortissimo, Data: 02/06/2025
Valutazione: Punteggio totale: 79% prezzo: 72% schermo: 88% mobilità: 90% qualità di lavorazione: 75%
Recensione Zenfone 12 Ultra, ha tutto quello che serve, ma basterà?
Sorgente: HDblog.it Italiano
Il prezzo di lancio dello Zenfone 12 Ultra è di 1099 euro per l'unica versione disponibile in Italia (16-512). Si tratta di una cifra che è allineata a quella di altri top di gamma ma che, al netto di quanto detto qui sopra lo rende comunque un prodotto difficile da consigliare al lancio. Oggettivamente parlando ci sono altri prodotti che per lo stesso prezzo, o addirittura qualcosa meno, offrono caratteristiche migliori e un supporto software più longevo. Ma è un prezzo che resta alto anche se consideriamo i 100 euro di sconto al lancio e il bundle con cover e vetro protettivo proposto per le prime settimane (fino al 28 febbraio). In sintesi, lo Zenfone 12 Ultra è un buon smartphone con un design elegante, un display eccellente, prestazioni elevate e una discreta autonomia.
Singola recensione, disponibile online, Corto, Data: 02/06/2025
Valutazione: caratteristiche: 93%
75% Recensione ASUS Zenfone 12 Ultra: fedele a sé stesso, ma per chi?
Sorgente: Smart World Italiano
ASUS Zenfone 12 Ultra è un dispositivo quasi identico al suo predecessore. È un trend purtroppo abbastanza comune quest'anno, ma nel caso di questo Zenfone il suo rimanere "quello di sempre" lo rende più debole in un mercato molto competitivo. Soprattutto sul fronte fotocamere, dove si gioca molta della partita e dove questo smartphone delude. Anche i pochi anni di aggiornamenti non giocano a suo favore. Se questi due aspetti però non vi preoccupano è indubbio che Zenfone 12 Ultra è un buon smartphone top di gamma, con un hardware potente, un bellissimo display e che non si fa mancare neanche eSIM e jack audio per le cuffie. Speriamo in futuri ulteriori abbassamenti di prezzo e in qualche aggiornamento software per la fotocamera.
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 02/06/2025
Valutazione: Punteggio totale: 75% prezzo: 70% caratteristiche: 80% schermo: 85% mobilità: 85% qualità di lavorazione: 80% ergonomia: 80%

recensioni esterne

98% Asus Zenfone 12 Ultra Asus kann sich Zen lassen
Sorgente: Chip.de Tedesco DE→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/13/2025
Valutazione: Punteggio totale: 98% prezzo: 68% prestazioni: 99% caratteristiche: 100% schermo: 98% mobilità: 97%
90% ASUS Zenfone 12 Ultra Review
Sorgente: Geeknetic Spagnolo ES→IT
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 02/06/2025
Valutazione: Punteggio totale: 90%
80% Test de l’Asus Zenfone 12 Ultra : un smartphone qui conjugue les hauts et les bas
Sorgente: Frandroid Francese FR→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/06/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80% prestazioni: 90% schermo: 90% mobilità: 80% qualità di lavorazione: 80%
80% Test Asus Zenfone 12 Ultra, toujours costaud mais ennuyeux
Sorgente: Journal du Geek Francese FR→IT
Singola recensione, disponibile online, Lungo, Data: 02/06/2025
Valutazione: Punteggio totale: 80%
Test smartfona ASUS Zenfone 12 Ultra - Snapdragon 8 Elite na jednym pokładzie z gniazdem mini-jack 3,5 mm
Sorgente: PurePC Turco PL→IT
Singola recensione, disponibile online, Lunghissimo, Data: 02/06/2025
79% Recenze Asus Zenfone 12 Ultra: celebrita druhé kategorie
Sorgente: Smartmania.cz CZ→IT
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 02/06/2025
Valutazione: Punteggio totale: 79% prestazioni: 91% caratteristiche: 84% mobilità: 74% qualità di lavorazione: 71%
78% Test: Asus Zenfone 12 Ultra – Förbättrad
Sorgente: Mobil.se SV→IT
Singola recensione, disponibile online, Medio, Data: 02/06/2025
Valutazione: Punteggio totale: 78% schermo: 80%

Commenti

Qualcomm Adreno 830: Unità grafica integrata nel SoC Qualcomm Snapdragon 8 Elite per smartphone con tre fette da 1,1 GHz ciascuna. Cache condivisa integrata da 12 MB per le tre fette. Secondo Qualcomm, è più veloce del 40% rispetto alla generazione precedente (Adreno 750).

Ridurre la distanza delle Schede Grafiche per gli utenti che vogliono utilizzare il videogiochi. I nuovi giochi dovrebbero funzionare su queste schede, ma con riduzione dei dettagli e risoluzione mediocre.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto delle schede grafiche e nella nostra Lista dei Benchmark.


SD 8 Elite: SoC (System on a Chip) di fascia alta per smartphone, presentato alla fine del 2024. Integra due core Oryon Gen 2 Prime veloci con una frequenza fino a 4,32 GHz e 6 core Oryon Gen 2 Performance più piccoli con una frequenza fino a 3,53 GHz.
>>Ulteriori informazioni le potete trovare nel nostroConfronto dei processori per portatili.


6.78":

Solo pochi smartphones hanno schermi più grandi. 

I display con dimensioni maggiori consentono risoluzioni più elevate. Quindi, i dettagli come le lettere sono più grandi. D'altro canto, il consumo energetico è inferiore negli schermi con diagonali piccole e su dispositivi più piccoli, più leggeri ed economici.


>> Per scoprire come è la risoluzione del vostro schermo, andate a vedere la nostraLista DPI.


Asus: ASUSTeK Computer Inc. è un importante produttore taiwanese di hardware per computer con sede a Taipei, fondato nel 1989. Con il marchio Asus, l'azienda produce un'ampia gamma di prodotti, tra cui laptop, desktop, schede madri, schede grafiche, monitor, smartphone e apparecchiature di rete , sistemi completi e componenti PC per utenti finali.

Con il marchio ROG (Republic of Gamers), ASUS produce laptop da gioco conosciuti dai giocatori per le loro potenti specifiche, schede grafiche dedicate, display ad alta frequenza di aggiornamento e sistemi di raffreddamento avanzati.

Oltre ai giochi, viene offerta un'ampia gamma di notebook per esigenze e budget diversi, dagli ultrabook ultrasottili e leggeri ai versatili convertibili 2 in 1 e alle opzioni economiche. Nel 2023, Asus deteneva una quota di mercato globale del 7% del mercato dei PC.

La soddisfazione del cliente per i notebook ASUS riguarda le prestazioni, le caratteristiche e il buon rapporto prezzo-prestazioni dei notebook ASUS. Tuttavia, come con qualsiasi marca, ci sono segnalazioni occasionali di problemi come surriscaldamento, compatibilità dei driver o problemi di qualità costruttiva.


82.38%: Il punteggio deve essere considerato medio, in quanto il numero di portatili che hanno ottenuto un punteggio migliore è uguale a quello dei portatili che hanno avuto un punteggio peggiore.


>> Ulteriori informazioni le potete trovare nella nostra Guida all'acquisto di un portatile.

 

Please share our article, every link counts!
Mail Logo

Notebooks simili con le Stesse Specifiche

Notebooks simili di altri Produttori

Vivo iQOO 13
Adreno 830
Honor Magic7
Adreno 830
Nubia Z70 Ultra
Adreno 830

Portatili con medesima GPU

Oppo Find N5
Adreno 830, Snapdragon 8 SD 8 Elite, 8.12", 0.229 kg

Portatili dello stesso Produttore

Asus Vivobook S 16 OLED M5606NA
Radeon 660M, Rembrandt (Zen 3+) R5 7535HS, 15.60", 1.7 kg
Asus ExpertBook B1 B1503CVA
Iris Xe G7 80EUs, Raptor Lake-U i5-1335U, 15.60", 1.65 kg
Asus Vivobook S 14 OLED S5406SA, Ultra 7 256V
Arc 140V, Lunar Lake Core Ultra 7 256V, 14.00", 1.3 kg
Asus ExpertBook P1 P1503CVA-S70188X
Iris Xe G7 96EUs, Raptor Lake-H i7-13700H, 15.60", 1.695 kg
Asus ExpertBook B1 B1403CVA
UHD Graphics Xe G4 48EUs, Raptor Lake-H i5-13420H, 14.00", 1.451 kg
Asus ZenBook A14 UX3407QA
Adreno X1-45 1.7 TFLOPS, Snapdragon X SD X1-26-100, 14.00", 0.978 kg
Asus ROG Flow Z13 GZ302EA-RU073W
Radeon RX 8060S, Strix Halo/Point (Zen 5/5c, Ryzen AI 300) Ryzen AI Max+ 395, 13.40", 1.621 kg
Asus ZenBook Duo OLED UX8406CA
Arc 140T, Arrow Lake Ultra 9 285H, 14.00", 1.764 kg
Asus Vivobook S14 Q423
Arc 130V, Lunar Lake Core Ultra 5 226V, 14.00", 1.3 kg
Asus Vivobook S 14 OLED S5406SA
Arc 130V, Lunar Lake Core Ultra 5 226V, 14.00", 1.313 kg
Asus TUF Gaming A16 FA617NSR
Radeon RX 7600S, Rembrandt (Zen 3+) Ryzen 7 7435HS, 16.00", 2.2 kg
Asus Zenbook 14 OLED Q415MA
Arc 7-Core, Meteor Lake-H Ultra 5 125H, 14.00", 1.28 kg
Asus ROG Strix G18 G814JZR
NVIDIA GeForce RTX 4080 Laptop GPU, Raptor Lake-HX i9-14900HX, 18.00", 3 kg
Asus ExpertBook CX5403, Ultra 5 115U
Graphics 4-Core, Meteor Lake-U Ultra 5 115U, 14.00", 1.4 kg
Asus TUF Gaming A16 FA608WV
NVIDIA GeForce RTX 4060 Laptop GPU, Strix Halo/Point (Zen 5/5c, Ryzen AI 300) Ryzen AI 9 HX 370, 16.00", 2.2 kg
Asus Vivobook 16X K3605ZC, i5-12500H
GeForce RTX 3050 4GB Laptop GPU, Alder Lake-P i5-12500H, 16.00", 1.8 kg
Asus ProArt PX13 HN7306WU
NVIDIA GeForce RTX 4050 Laptop GPU, Strix Halo/Point (Zen 5/5c, Ryzen AI 300) Ryzen AI 9 365, 13.30", 1.38 kg
Prezzi attuali
Stefan Hinum, 2025-03-10 (Update: 2025-03-10)